10 attività consigliate in Lombardia

10 attività consigliate in Lombardia

Esperienze entusiasmanti in giro per la Lombardia

Che sia per una lunga vacanza o solo per un weekend, un soggiorno in Lombardia è un’esperienza che accontenta tutti: dagli sportivi agli appassionati di storia, fino agli amanti della natura, innamorati delle campagne e delle spiaggette in riva al lago. Tra montagna e pianura, potrai visitare imponenti castelli storici, abbazie dove si respira lo spirito della semplicità e aree archeologiche che ricordano i fasti dell’Impero Romano. Prepara i bagagli, indossa scarpe comode e vieni con noi in un itinerario che ricorderai per sempre.

1. I castelli lombardi: Chignolo Po

Una Versailles tra le roccaforti della Lombardia

I castelli lombardi: Chignolo Po

Good for: Couples, Families, History, Photo


Il Castello di Chignolo Po, conosciuto anche come Castello Cusani-Visconti, vanta un fascino particolare che gli è valso l’appellativo di “Versailles lombarda” e non a caso. Il castello è circondato da un vasto e curato giardino all’italiana dove potrai rilassarti facendo splendide passeggiate. Impreziosita da un’antica torre, questa struttura imponente custodisce affreschi e decorazioni in stucco, e racchiude ampi cortili interni. I sotterranei entusiasmano gli appassionati di storia e cultura enogastronomica: qui infatti fermentava il vino per le dame e i cavalieri di una volta.


Location: Via Stazione, 27013 Chignolo Po, Italia

Phone: +39 320 119 8899

See nearby properties

Destination card image

I castelli lombardi: Chignolo Po

Via Stazione, 27013 Chignolo Po, Italia

2. In gita all’Abbazia di Chiaravalle

Un viaggio nel tempo tra i monaci del Medioevo

In gita all'Abbazia di Chiaravalle

Good for: Couples, Families, Shoppers, History, Photo, Food


Nel Parco Agricolo Sud Milano sorge l’Abbazia di Chiaravalle, fondata nel XII secolo dai monaci cistercensi. Circondato da un ampio prato verde, il complesso religioso racconta della vita semplice del tempo, dedicata alla preghiera e al lavoro. Nel fine settimana vengono organizzate visite guidate della Chiesa e del Chiostro, del Mulino e della Cappella di San Bernardo, dove si possono osservare preziosi affreschi. Vuoi rilassarti? Fermati al ristoro dell’Abbazia che propone degustazioni dei prodotti dei monaci, oppure compra biscotti, formaggi, pasta, tè e tisane alla bottega e assaggiali a casa. Secondo la leggenda, furono proprio i frati di Chiaravalle a mettere a punto la preparazione del grana padano DOP.


Location: Via Sant’Arialdo, 102, 20139 Milano, Italia

Phone: +39 02 57403404

See nearby properties

Destination card image

In gita all'Abbazia di Chiaravalle

Via Sant'Arialdo, 102, 20139 Milano, Italia

3. Tra i chiostri della Certosa di Pavia

Sfarzo dell’architettura e semplicità della vita monastica

Tra i chiostri della Certosa di Pavia

Good for: Couples, Families, History, Photo


Monumentale sfoggio del gusto rinascimentale, la Certosa di Pavia mostra la sua magnificenza nella campagna pavese, tra prati, canali e piccoli corsi d’acqua. Ogni elemento architettonico trasmette grandiosità. L’esterno e gli ambienti interni sono impreziositi da affreschi e decorazioni in marmo di Carrara, oro e lapislazzuli. Per osservarla e stare all’aria aperta tra curatissimi giardini, puoi passeggiare tra il Chiostro Piccolo e il Chiostro Grande all’ombra dei porticati. Una cosa è certa: ammirando l’interno di questa meraviglia il tuo sguardo sarà naturalmente portato sempre più verso l’alto, come se inseguissi il cielo. Non ci credi? Fai un salto e prova di persona!


Location: Via del Monumento, 4, 27012 Certosa di Pavia, Italia

See nearby properties

Destination card image

Tra i chiostri della Certosa di Pavia

Via del Monumento, 4, 27012 Certosa di Pavia, Italia

4. Le Grotte di Catullo a Sirmione

Una villa magnifica dell’epoca dei Romani

Le Grotte di Catullo a Sirmione

Good for: Couples, Families, History, Photo


Le rive del Lago di Garda custodiscono un prezioso tesoro del passato: le Grotte di Catullo, rovine di una villa antica che domina il panorama lacustre da uno sperone roccioso della penisola di Sirmione. Qui risuona un’eco di più di duemila anni fa che sussurra storie dell’Impero Romano e di un’atmosfera intrigante per chi ama la storia antica. Il Museo Archeologico di Sirmione custodisce raffinati mosaici e vivaci affreschi che abbellivano questa sfarzosa residenza. Anche il contesto naturalistico ti farà innamorare di questo angolo, con la sua vista stupenda sul paesaggio e gli uliveti secolari che circondano i resti del palazzo.


Location: Piazza Orti Manara, 4, 25019 Sirmione, Italia

Phone: +39 030 916157

See nearby properties

Destination card image

Le Grotte di Catullo a Sirmione

Piazza Orti Manara, 4, 25019 Sirmione, Italia

5. La funicolare Como-Brunate e il “Balcone delle Alpi”

Tra stile Liberty e Monte Rosa, un belvedere indimenticabile

La funicolare Como-Brunate

Good for: Couples, Families, Photo, Budget


Sali sulla Funicolare Como-Brunate per ammirare il panorama del Lago di Como dall’alto: potrai guardare le guglie del Duomo, i giardini di Villa Olmo e il grazioso porticciolo da una prospettiva nuova e intrigante. Il percorso della funicolare prosegue fino a Brunate: il “Balcone sulle Alpi”. Qui le stradine passano tra deliziose casette in stile Liberty, l’ideale per lente passeggiate in coppia o con la famiglia alla ricerca di scorci da cartolina. Non perderti Piazza Alberto Bonacossa e la torre di Villa Ghezzi Antonelli per scattare magnifiche foto di questa giornata memorabile.


Location: Brunate, 22034 Brunate, Italia

Phone: +39 031 303608

See nearby properties

Destination card image

La funicolare Como-Brunate e il “Balcone delle Alpi”

Brunate, 22034 Brunate, Italia

6. Una visita alla Villa Reale e all’Autodromo di Monza

Tra storia, natura e sport: le sorprese del Parco di Monza

Villa Reale a Monza

Good for: Couples, Families, History, Photo, Budget


Il Parco di Monza è un vero rifugio dalla città dove potresti avere la fortuna di incontrare animali come il coniglio selvatico, l’airone o la civetta: ma le attività non si limitano certo a questo! Il parco organizza corsi pratici di apicoltura e dispone anche di un maneggio dove perfezionare la tua tecnica in sella o avvicinarti per la prima volta a questa affascinante disciplina. Tra giardini e viali alberati potrai camminare ascoltando gli uccellini, fare jogging o pedalare in bicicletta con gli amici o in famiglia. Se invece la tua passione è l’architettura, studiati la mappa del parco e vai alla ricerca dei diversi ponti e delle ville d’epoca per un tuffo nel passato.


Location: 20900 Monza, Italia

See nearby properties

Destination card image

Una visita alla Villa Reale e all'Autodromo di Monza

20900 Monza, Italia

7. Il villaggio di Crespi d’Adda

Gioielli dell’archeologia industriale lombarda

Il villaggio di Crespi d'Adda

Good for: History, Photo, Budget


Il Villaggio di Crespi d’Adda, Patrimonio mondiale dell’UNESCO, è uno splendido esempio di archeologia industriale. Costruito verso la fine del XIX secolo dalla famiglia di industriali Crespi, ospitava gli operai dell’opificio con le loro famiglie come in una cittadina vera e propria, dotata di tutti i servizi. Il villaggio era senza dubbio all’avanguardia per i suoi tempi, pensa che c’era persino una piscina riscaldata al coperto, e fu il primo d’Italia a essere dotato di illuminazione pubblica elettrica! Nelle visite guidate potrai ammirare anche la Centrale Idroelettrica: un’affascinante prodigio della tecnica.


Location: Corso Alessandro Manzoni, 18, 24042 Capriate San Gervasio, Italia

Phone: +39 02 90987191

See nearby properties

Destination card image

Il villaggio di Crespi d'Adda

Corso Alessandro Manzoni, 18, 24042 Capriate San Gervasio, Italia

8. Il Museo del Violino a Cremona

Scopri i segreti degli strumenti ad arco

Il Museo del Violino a Cremona

Good for: History


Il Museo del Violino di Cremona è come una casa degli strumenti ad arco che accoglie appassionati di suoni e melodie. Qui sono custoditi gioielli di Antonio Stradivari e Giuseppe Guarneri del Gesù, entrambi cremonesi e maestri liutai insuperati nel dar forma a violini, viole, violoncelli e contrabbassi. Ti consigliamo di fare una visita guidata per apprezzare appieno il valore, non solo economico, degli strumenti esposti. Il calendario del museo è ricco di eventi, dai un’occhiata al sito per programmare la tua visita nel momento migliore: ascoltare un concerto nell’Auditorium Giovanni Arvedi è un’esperienza unica per la sua acustica straordinaria!


Location: Piazza Guglielmo Marconi, 5, 26100 Cremona, Italia

Phone: +39 0372 080809

See nearby properties

Destination card image

Il Museo del Violino a Cremona

Piazza Guglielmo Marconi, 5, 26100 Cremona, Italia

9. Trekking sulle cime in Valtellina

Tra sentieri di ogni livello di difficoltà

Valtellina

Good for: Photo, Budget, Adventure


In Valtellina la montagna sfoggia orgogliosa tutte le sue forme, dai pendii verdeggianti alle pareti più impervie. Qui ci sono mille possibilità se vuoi trascorrere una vacanza con lo zaino in spalla alla scoperta di meraviglie della natura. Il Parco Nazionale dello Stelvio e il Parco delle Orobie Valtellinesi sono due delle tante perle di questa zona con sentieri e aree picnic perfetti per le gite in famiglia o con gli amici. Il Sentiero Valtellina è invece un itinerario ciclopedonale pianeggiante che segue il corso dell’Adda e collega Colico a Bormio. Se preferisci metterti alla prova con un po’ di salita, c’è l’anello del Monte Scorluzzo: dall’alto dei suoi oltre 3.000 metri avrai una vista mozzafiato sul Passo dello Stelvio.


Location: 23100 Sondrio, Italia

See nearby properties

Destination card image

Trekking sulle cime in Valtellina

23100 Sondrio, Italia

10. In canoa sul Lago d’Iseo

Un piccolo lago con tante attrattive

Il Lago d’Iseo

Good for: Budget, Adventure


Il Lago d’Iseo non è il più grande della Lombardia, ma è comunque bellissimo, perché circondato dal verde degli alberi. Qui puoi rilassarti all’ombra, fare uno spuntino in una delle aree attrezzate o noleggiare una canoa e scoprire piccole spiaggette o il Golfo di Bogn, con le sue maestose pareti di roccia a strapiombo. Il lago vanta anche un primato di tutto rispetto: Monte Isola è infatti l’isola lacustre più grande d’Europa. Su questa collina rigogliosa, con ginestre, eriche, frutteti e ulivi, potrai passeggiare e fare splendidi giri in bicicletta lungo percorsi ben segnalati.


Location: 25049 Iseo, Italia

See nearby properties

Destination card image

In canoa sul Lago d’Iseo

25049 Iseo, Italia

This article includes opinions of the Go Guides editorial team. Hotels.com compensates authors for their writing appearing on this site; such compensation may include travel and other costs.