Locali di specialità e delizie marchigiane

11 locali di specialità e delizie marchigiane

Dove assaggiare la gastronomia locale a Senigallia e dintorni

La cucina di Senigallia è caratterizzata dai sapori del Mare Adriatico e dai prodotti dell’entroterra, materie prime che vengono trattate con sapienza antica e slancio innovativo. Gli ingredienti più semplici sono rivisitati con estro e fantasia: la grigliata viene in genere condita con briciole di pane all’aroma di aglio e prezzemolo, la porchetta cotta nel forno a legna è insaporita con il finocchietto selvatico e la pizza regionale è arricchita dal pecorino grattugiato o a pezzetti. Anche il pane è unico: viene preparato con farine del territorio, macinate nei mulini della zona, e aggiunge un tocco particolare alle bontà della tavola. Sei pronto a scoprire le eccellenze della tavola marchigiana?

1. Trattoria Vino e Cibo

Un ambiente conviviale con un menù straordinario

Steamed Mussels

Ideale per: Cibo


Alla Trattoria Vino e Cibo, nel centro cittadino, il pesce ha un posto d’eccezione nel menù. Le ricette seguono il ritmo delle stagioni e sono legate al territorio, con piatti completi che strizzano l’occhio alla tradizione: pane e sgombro, cozze al vapore con finocchietto e pomodoro verde, focaccia farcita con sardoncini marinati, calamarata con baccalà, olive e capperi. Tra i primi spiccano i tagliolini alle canocchie o con salsa rossa di vongole, totani, seppioline e gamberi. Vuoi qualche idea per il secondo? Prova il pesce ragno in zuppetta, i sardoncini in scottadito oppure la coda di rospo. Tieni presente che il locale è molto piccolo, quindi conviene prenotare.


Posizione: Via Fagnani, 16, 60019 Senigallia, Italia

Orario di apertura: dalle 12:45 alle 14:30 e dalle 19:50 alle 22:30 (lunedì chiuso)

Telefono: +39 071 632 06

Destination card image

Trattoria Vino e Cibo

Via Fagnani, 16, 60019 Senigallia, Italia

2. Hostaria L’angolino sul mare

Un panorama meraviglioso per un’esperienza indimenticabile

Mixed deep-fried seafood

Ideale per: Cibo


Come dice il nome, l’Hostaria L’angolino sul mare è situata in una bellissima location, proprio davanti all’iconica Rotonda. Nel menù non manca ovviamente il pesce, come le linguine con ricci di mare e il baccalà mantecato con alici e nocciole. Immancabili i grandi classici come il fritto misto e la grigliata, gli spiedini e le insalate di mare. Nella frittura non possono mancare le zanchette, i pesciolini piatti che prediligono i fondali sabbiosi dell’Adriatico. Per innaffiare il tuo lauto pasto, vai sul sicuro e ordina il celebre Verdicchio dei Castelli di Jesi, il bianco fruttato e corposo più apprezzato della regione.


Posizione: Lungomare G. Marconi, 38, 60019 Senigallia, Italia

Orario di apertura: dalle 09:30 alle 15:30 e dalle 19:30 alle 23:30

Telefono: +39 071 654 44

Destination card image

Hostaria L’angolino sul mare

Lungomare G. Marconi, 38, 60019 Senigallia, Italia

3. Pulcinella

La filosofia del km 0

Fish Carpaccio

Ideale per: Cibo


A dispetto del nome partenopeo, Pulcinella è un ristorante che ha fatto delle produzioni marchigiane il suo cavallo di battaglia. In un ambiente elegante, dominato dai colori bianco e blu delle sale e degli arredi, potrai degustare piatti gourmet e crudité, carpacci di pesce, carbonare di mare e squisite grigliate. Gli chef adattano il menù al pescato del giorno e ai frutti della terra, che cambiano da stagione a stagione. Se parti per la tua vacanza nelle Marche nei mesi meno caldi, potrai assaporare il famoso brodetto di Senigallia, un classico della cucina marchigiana preparato con 13 pesci diversi, cotti a fuoco lento con cipolla, pomodoro e aceto. Sono disponibili anche piatti vegetariani e senza glutine.


Posizione: Lungomare Goffredo Mameli, 265, 60019 Senigallia, Italia

Orario di apertura: dalle 12:00 alle 15:00 e dalle 19:15 alle 00:00

Telefono: +39 071 668 009

Destination card image

Pulcinella

Lungomare Goffredo Mameli, 265, 60019 Senigallia, Italia

4. Ristorante la Tartana

Al chiaro di luna in riva al mare

Spaghetti with mussels

Ideale per: Cibo


Sarà per la freschezza del pesce, per l’originalità dei piatti o per la posizione stupenda, con tavolini allestiti direttamente sulla spiaggia, ma una cena al Ristorante la Tartana non si dimentica facilmente. Gli chef sanno come conquistare il palato dei clienti: puoi cominciare con un antipasto di crudità e proseguire con spaghetti con i gamberi o con le sarde, mentre nella carta dei secondi spiccano il baccalà mantecato e la frittura mista. La cantina tiene in fresco le migliori etichette di vini e spumanti per esaltare le portate con la bollicina più adatta. Vuoi concludere con un dolce indimenticabile? Fatti portare una fetta di cheesecake al lime.


Posizione: Lungomare G. Marconi, 60019 Senigallia, Italia

Orario di apertura: domenica, lunedì, mercoledì e giovedì dalle 07:30 all’01:00, venerdì e sabato dalle 07:30 alle 03:00), martedì dalle 11:00 all’01:00

Telefono: +39 071 643 91

Destination card image

Ristorante la Tartana

Lungomare G. Marconi, 60019 Senigallia, Italia

5. Piadineria PiadiNando

Quando la piada parla marchigiano

Piadina

Ideale per: Cibo


Il nome dice tutto: PiadiNando è il tempio della piadina marchigiana. La varietà e l’originalità di impasti e farciture ti faranno restare a bocca aperta: ci sono versioni vegane senza strutto o per celiaci e varianti aromatizzate con curcumina e canapina. Quando arriva il momento di imbottirla, scatena la fantasia: poi scegliere lonza, pecorino e lattuga, oppure salsiccia, scamorza e cipolla grigliata, o ancora arrostino grana e rucola. E i più ghiotti possono chiedere aggiunte sfiziose come i carciofi alla romana e i pomodori secchi. Sei più per il dolce? Prova la piada con pecorino e miele, ricotta e marmellata di fichi oppure Nutella e cocco.


Posizione: Via Raffaello Sanzio, 292/B, 60019 Senigallia, Italia

Orario di apertura: da lunedì a giovedì dalle 12:00 alle 15:00 e dalle 17:30 alle 22:00; da venerdì a domenica dalle 12:00 alle 15:00 e dalle 17:30 alle 23:00

Telefono: +39 071 920 6241

Destination card image

Piadineria PiadiNando

Via Raffaello Sanzio, 292/B, 60019 Senigallia, Italia

6. Osteria Da Adamo

Focacce sfiziose e grigliate pantagrueliche

Italian Salami

Ideale per: Cibo


L’Osteria Da Adamo è il locale perfetto per una sosta ristoratrice dopo la visita alla Chiesa e al Convento di Santa Maria delle Grazie. Il ritmo delle stagioni entra in cucina con una proposta sempre diversa e sempre autentica. Qualche suggerimento? Come primo, concediti un piatto di gnocchi al ragù bianco di coniglio e funghi, o di ciabattoni alla Vinicio, la variante senigalliese dell’amatriciana. Continua poi con una bella grigliata di costarelle, fegatelli, braciole e salsicce o con fritto misto marchigiano, con olive ascolane, agnello, pollo, zucchine e carciofi. Dulcis in fundo, ordina un dessert della casa. Se sei di fretta, ordina la focaccia: le farciture fantasiose e variegate trasformano una pietanza semplice in un trionfo dei sensi.


Posizione: Strada Comunale delle Grazie, 7, 60019 Senigallia, Italia

Orario di apertura: dalle 19:30 alle 22:30

Telefono: +39 071 792 8087

Destination card image

Osteria Da Adamo

Strada Comunale delle Grazie, 7, 60019 Senigallia, Italia

7. Pandefrà

La fragranza del pane appena sfornato

Bakery

Ideale per: Cibo


La panificazione è un’antica attività che a Senigallia trova la sua massima espressione. Il Panificio Pandefrà è un piccolo negozio-laboratorio che ha saputo recuperare le ricette del passato per creare le eccellenze del futuro. La proprietaria e panificatrice, Francesca Casci, serve non soltanto la gente del posto, ma rifornisce anche i più grandi ristoranti stellati della città. Il prezzo, però, è accessibile e non arriva mai alle stelle. Il legame con gli agricoltori della zona dà la garanzia che il pane sfornato non sia solo croccante e saporito, ma anche sano e genuino. Oltre al pane potrai sgranocchiare focacce, biscotti e altre delizie.


Posizione: Via Copernico, 8/5, 60019 Senigallia, Italia

Orario di apertura: da martedì a sabato dalle 08:00 alle 14:00

Telefono: +39 349 661 7760

Destination card image

Pandefrà

Via Copernico, 8/5, 60019 Senigallia, Italia

8. Da Seta, sapori di terra

Il carattere autentico della cucina casereccia

Da Seta, sapori di terra

Ideale per: Cibo


Nella campagna di Senigallia, a pochi chilometri dal centro, c’è una trattoria che è legata a doppio filo con i gli allevatori e i contadini dell’entroterra, i caseifici e le aziende vinicole. Dall’amore per la terra marchigiana, il Ristorante Seta ha creato un concept gastronomico di grande varietà: pappardelle al ragù di cinghiale, gnocchi al sugo di papera, agnello alla brace, fagioli con le cotiche trippa e arrosticini. Le porzioni pantagrueliche sanno saziare anche gli stomaci più esigenti. Se ti piace abbinare alle pietanze il vino adatto, la cantina del locale presenta una selezione di etichette pregiate, tra cui il Lacrima di Morro d’Alba, un rosso marchigiano che si sposa perfettamente con salumi e carni bianche.


Posizione: Strada Intercomunale San Silvestro, 174, 60019 Senigallia, Italia

Orario di apertura: da mercoledì a domenica dalle 10:00 alle 14:00 e dalle 20:00 alle 23:00 (domenica dalle 10:00 alle 15:00)

Telefono: +39 071 665 039

Destination card image

Da Seta, sapori di terra

Strada Intercomunale San Silvestro, 174, 60019 Senigallia, Italia

9. Enogastronomia Tornando a casa

Uno spuntino al volo o un pranzo da asporto

Enogastronomia Tornando a casa

Ideale per: Cibo


Tra le arcate del Foro Annonario, l’elegante complesso con porticato dove ogni giorno si svolge il mercato del pesce, della frutta e della verdura, si nasconde uno scrigno di sapori: è l’enogastronomia Tornando a casa, una piccola rosticceria con piatti allettanti, che cambiano di giorno in giorno. Se preferisci la carne puoi puntare sulle chitarrine al ragù marchigiano, se preferisci il pesce sono imbattibili i sardoncini a scottadito e la grigliata mista alle erbe. L’enogastronomia trova spazio nei locali antichi del foro e ha saputo mantenere un fascino d’altri tempi. Se dopo l’acquisto preferisci fermarti e riprendere fiato, l’enogastronomia dispone anche di tavolini per la consumazione.


Posizione: Piazza Simoncelli, 17/18, 60019 Senigallia, Italia

Orario di apertura: da lunedì a sabato dalle 09:30 alle 13:00 e dalle 17:30 alle 20:00

Telefono: +39 071 656 26

Destination card image

Enogastronomia Tornando a casa

Piazza Simoncelli, 17/18, 60019 Senigallia, Italia

10. Antica Macelleria Canestrari

Le buone ricette di una volta

Antica Macelleria Canestrari

Ideale per: Cibo


Se verso sera torni nei pressi del Foro Annonario, puoi fermarti all’Antica Macelleria Canestrari, un’osteria ricavata dai locali dove un tempo venivano vendute carni e salumi. Strozzapreti alla norcina, passatelli con pancetta, generose grigliate miste e una carbonara di pesce da leccarsi i baffi sono solo alcune delle pietanze che accompagneranno la tua cena. In alternativa puoi anche scegliere un fritto misto, i saltimbocca alla romana o la porchetta. Il locale ha conservato parte degli antichi arredi, ma gli ambienti sono stati rimodernati con un pizzico di fantasia e originalità. I tavolini all’aperto permettono di degustare il meglio del menù in una cornice superba.


Posizione: Foro Annonario, 28, 60019 Senigallia, Italia

Orario di apertura: martedì dalle 12:00 alle 15:00 e dalle 17:30 alle 01:00; mercoledì dalle 12:00 alle 14:30 e dalle 18:00 a mezzanotte; giovedì e venerdì dalle 12:00 alle 15:00 e dalle 18:30 alle 01:00; sabato dalle 12:00 alle 14:30 e dalle 18:00 alle 03:00; domenica dalle 12:00 alle 14:30 e dalle 18:00 alle 01:00

Telefono: +39 071 648 69

Destination card image

Antica Macelleria Canestrari

Foro Annonario, 28, 60019 Senigallia, Italia

11. Gelateria Brunelli

Il gelato tra innovazione e sperimentazione

Gelateria Brunelli

Ideale per: Cibo


Hai mai abbinato un gelato al vino? È un’esperienza che puoi provare alla Gelateria Brunelli, animata dalla fantasia di un maestro sempre alla ricerca di novità. Nato con l’idea di creare un prodotto da consumare in ogni momento dell’anno, il locale vende anche cioccolato, praline, semifreddi, sorbetti, granite e brioches salate. La bontà della produzione artigianale di Brunelli è basata sull’alta qualità degli ingredienti, cui non vengono aggiunti coloranti chimici. Puoi anche acquistare il caffè, il cioccolato e gli ingredienti utilizzati come base per le ricette.


Posizione: Via Giosuè Carducci, 7, 60019 Senigallia, Italia

Orario di apertura: dalle 15:00 alle 23:00

Telefono: +39 071 60 422

Destination card image

Gelateria Brunelli

Via Giosuè Carducci, 7, 60019 Senigallia, Italia

Questo articolo include opinioni del team editoriale delle Go Guides. Hotels.com retribuisce gli autori per i loro scritti pubblicati su questo sito; i compensi possono includere spese di viaggio o di altro tipo.