Grazie alla nostra guida sulle migliori cose da fare ad Alghero quest'estate puoi scoprire tutto quello che c'è da sapere su una delle perle della Sardegna. La popolazione di Alghero, di circa 40.000 abitanti, si triplica durante i mesi estivi per via dei tanti turisti che scelgono di trascorrere qui le loro vacanze tra spiagge e storia.

Dai un'occhiata alle nostre attività estive preferite e lasciati conquistare da questa meravigliosa destinazione. Dietro le mura del centro storico si nasconde una cittadina piena di monumenti gotici, ristoranti e tante altre cose da fare e da vedere nel corso delle lunghe e calde giornate estive sarde.

  • 1

    Parco Avventura "Le Ragnatele"

    Una giornata all'insegna di emozioni e divertimento

    Parco Avventura "Le Ragnatele"
    • Avventure
    • Famiglie

    Il Parco Avventura "Le Ragnatele" si trova a pochi chilometri dal centro di Alghero ed è il classico luogo amato da grandi e piccini. Questo enorme spazio all'aperto è disseminato di sentieri escursionistici e aree per barbecue o picnic. C'è anche un bar che vende bibite, snack e non solo!

    Una delle principali attrazioni del parco è sicuramente la teleferica sospesa tra gli alberi. Lungo il cammino sono presenti diversi punti per scendere a terra e risalire. I percorsi sono segnalati con diversi colori a cui corrispondono i vari livelli di difficoltà.

    Posizione: Località Le Bombarde s.n.c., 07041 Alghero (SS), Italia

    Telefono: +39 339 101 1230

    Mappa
  • 2

    Riservato Beach Bar

    Divertimento e relax a due passi dal mare

    Riservato Beach Bar
    • Coppie
    • Cibo
    • Vita notturna

    Riservato Beach Bar è l'unico bar che offre servizio completo nel centro di Alghero. È il luogo ideale per godersi un po' di relax in riva al mare, tra uno snack e un cocktail.

    Dopo lo spettacolo del tramonto con i suoi colori da cartolina, il bar si trasforma in una vera e propria discoteca con musica fino a tardi. Specialmente d'estate, l'atmosfera è quella tipica della movida sarda. Il servizio ristorazione è attivo da pranzo a cena, ed è possibile consumare ai tavolini del bar o direttamente sotto l'ombrellone.

    Posizione: Lungomare Dante, 28, 07041 Alghero (SS), Italia

    Telefono: +39 331 561 4121

    Mappa
  • 3

    Spiagge di Alghero

    Scegli il tuo angolo di paradiso per quest'estate

    Spiagge di Alghero
    • Budget
    • Coppie
    • Famiglie

    Alghero vuol dire sole, mare e spiagge da cartolina, una più bella dell'altra. Da maggio a settembre, il clima è perfetto per trascorrere intere giornate tra un po' di tintarella e un rinfrescante tuffo in acqua.

    Per trovare il tuo angolo di paradiso non devi spostarti troppo: Lido San Giovanni, ad esempio, è raggiungibile a piedi dal centro storico ed è amatissimo da grandi e piccini. Altrettanto bella è la spiaggia di Maria Pia, con la sua sabbia bianca e una stupenda pineta tutto intorno. Infine, spiaggia delle Bombarde è perfetta per un giro in pedalò o una romantica cena con vista mare.

  • 4

    Nuraghe di Palmavera

    Le rovine di un villaggio risalente all'Età del Bronzo

    Nuraghe di Palmavera
    • Famiglie
    • Storia
    • Foto

    Il complesso nuragico di Palmavera è un sito archeologico risalente a 4.000 anni fa. Se sei appassionato di storia antica e vuoi scoprire le origini di questa regione, devi assolutamente visitarlo! Tra reperti archeologici e altri ritrovamenti, sarà come fare un salto indietro nel tempo.

    I circa 50 edifici che compongono le rovine sono una perfetta testimonianza delle antiche civiltà che hanno vissuto in questa zona. Il complesso nuragico è visitabile in poche ore, l'ideale per una gita in giornata. Oltre ai cartelli informativi accanto agli edifici è presente un centro informazioni per i visitatori.

    Posizione: SS 127 bis km 45, 07041 Alghero (SS), Italy

    Orario di apertura: tutti i giorni dalle 10:00 alle 14:00

    Telefono: +39 329 438 5947

    Mappa
  • 5

    Grotta di Nettuno

    Esplora le profondità di questa bellissima grotta

    Grotta di Nettuno
    • Avventure
    • Famiglie
    • Foto

    La grotta di Nettuno è una formazione carsica a circa 25 km da Alghero, considerata tra le principali attrazioni della zona (specialmente d'estate). Il soffitto e le pareti sono impreziositi dalle inconfondibili stalattiti e stalagmiti formatesi nel corso di milioni e milioni di anni. La grotta fu scoperta da un pescatore locale nel XVIII secolo e prende il suo nome dalla divinità romana del mare.

    L'ingresso, via mare o via terra, è possibile solo se le condizioni atmosferiche lo permettono. Il viaggio in traghetto è piacevole e dura circa 30 minuti. Via terra, invece, bisogna percorrere una scalinata di 656 gradini che si snoda lungo la parete del massiccio di Capo Caccia.

    Posizione: 07041 provincia di Sassari, Italia

    Mappa
  • 6

    Parco Naturale Regionale di Porto Conte

    Il posto ideale per chi ama le escursioni e la natura selvaggia

    Parco Naturale Regionale di Porto Conte
    • Avventure
    • Budget
    • Foto

    Il Parco Naturale Regionale di Porto Conte racchiude un’immensa distesa di paesaggi incontaminati con vista sul mare, numerose varietà di specie vegetali e animali e antichi siti archeologici. Camminando lungo i sentieri escursionistici è possibile ammirare simpatici pony che pascolano liberamente.

    Se vuoi stare in mezzo alla natura e respirare aria pura, questo è il posto che fa per te! Il cinguettio degli uccelli è l'unico suono che interrompe il silenzio quasi sacro di questa sconfinata distesa ricoperta di verde. E dopo una lunga giornata trascorsa a girare in lungo e in largo, potrai fermarti in uno dei tanti bar e ristoranti in loco per ricaricare le batterie prima di tornare ad Alghero.

    Posizione: Strada Provinciale 55, 44, 07041 Tramariglio (SS), Italia

    Telefono: +39 079 945005

    Mappa
  • 7

    Chiesa di San Francesco

    Un capolavoro di architettura gotica

    Chiesa di San Francesco
    • Budget
    • Coppie
    • Storia
    • Foto

    La Chiesa di San Francesco è un magnifico esempio di architettura gotica nel centro di Alghero. L'edificio religioso fu costruito nel XVI secolo e si è conservato perfettamente intatto nel corso del tempo. I proventi raccolti dai biglietti di ingresso vengono destinati ai lavori di manutenzione.

    La parte più bella e rappresentativa della chiesa è il chiostro centrale, completamente realizzato a mano. In occasione delle funzioni religiose, nelle stradine del centro storico è possibile ascoltare le inconfondibili voci del coro.

    Posizione: Via Carlo Alberto, 46, 07041 Alghero (SS), Italia

    Orario di apertura: tutti i giorni dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 20:00

    Telefono: +39 079 979258

    Mappa

    Foto di Gianni Careddu (CC BY-SA 3.0) modificata

  • 8

    Poseidon Diving Center

    Tuffati nelle acque cristalline della Sardegna

    Poseidon Diving Center
    • Avventure

    Il Poseidon Diving Center è il luogo ideale per chi vuole diventare un sub esperto o anche solo provare il brivido di un'immersione nel blu più profondo. Grazie all'aiuto di guide e istruttori esperti puoi visitare i più famosi siti di immersione della zona e vivere un'avventura indimenticabile.

    Il diving è tra le attività più amate dai visitatori e offre la possibilità di ammirare da vicino le profondità del Mediterraneo. I sub alle prime armi possono fare un giro alla scoperta della flora e della fauna marina in compagnia degli istruttori, mentre per i più esperti è prevista anche la visita a una grotta subacquea.

    Posizione: Loc. Porto Conte c\o Hotel Porto Conte, 07041 Alghero (SS), Italia

    Orario di apertura: tutti i giorni dalle 09:00 alle 19:00

    Telefono: +39 393 548 7407

    Mappa
  • 9

    SardOa

    Vino e cucina in perfetto stile locale

    SardOa
    • Coppie
    • Vita notturna

    SardOa è un grazioso wine bar nel centro storico di Alghero. Grazie anche a una suggestiva location, con i tradizionali soffitti a volta, è considerato uno dei posti migliori per assaggiare il vino e gli altri prodotti del posto. Il locale fonde due culture gastronomiche, quella dei Paesi Baschi e quella sarda, dando vita a un'esperienza culinaria davvero unica.

    SardOa si trova nella pittoresca cornice della centralissima Piazza Duomo, ed è il luogo ideale in cui concedersi una pausa di relax dopo aver girato in lungo e in largo la città. Grazie all'aiuto degli esperti sommelier, è possibile ripercorrere le tappe principali della produzione vinicola locale.

    Posizione: Piazza Duomo, 4, 07041 Alghero (SS), Italia

    Telefono: +39 349 221 2055

    Mappa
  • 10

    Il Ruscello

    Il cuore pulsante della movida estiva di Alghero

    Il Ruscello
    • Coppie
    • Lusso
    • Vita notturna

    Inaugurata nel 1980, la discoteca "Il Ruscello" è la più famosa dell'intera zona. Il locale è aperto soltanto durante la stagione estiva, da giugno a settembre, e da decenni fa ballare sia i turisti che gli abitanti del luogo.

    Dalla musica house ai balli latino-americani: se vuoi scatenarti fino alle prime luci del mattino, questo è il posto che fa per te! E se vuoi concederti una pausa e bere qualcosa di fresco, puoi fare un salto al bar all'aperto. Le porte della discoteca chiudono all'alba, per dare a tutti il tempo di trascorrere qualche ora all'insegna del puro divertimento.

    Posizione: Località Angeli Custodi, 57, 07041 Alghero (SS), Italia

    Orario di apertura: giugno - settembre: venerdì e sabato, dalle 23:00 alle 06:30 (chiuso dalla domenica al giovedì)

    Telefono: +39 345 907 5072

    Mappa
Colby Murray | Collaboratore alla scrittura