La tradizione gastronomica di Riccione è ovviamente caratterizzata dai sapori di mare. Nei ristoranti sulla spiaggia o lungo i moli del porto è quasi naturale ordinare grigliate e fritture a base di pesce. Un'altra colonna portante della cucina romagnola è la pasta all’uovo fatta in casa, che conferisce ai primi un tocco unico e genuino. Anche se i locali hanno un aspetto moderno, con ampie vetrate che fanno entrare i raggi del sole e la luminosità della spiaggia, le ricette seguono antichi segreti tramandati di generazione in generazione, dove i consigli della nonna si mescolano all’arte culinaria dei migliori chef. La piadina, che compare anche nei menù dei ristoranti, è uno spuntino per tutte le ore e tutte le occasioni: a pranzo, a cena, in spiaggia e dopo la discoteca. Vuoi sapere dove assaggiare i piatti tipici? Ecco 10 locali che cucinano le specialità romagnole.

  • 1

    Canasta

    Dove si ritrovano i vip

    Canasta
    • Cibo

    Nel centro di Riccione si trova un locale storico che fin dagli anni Sessanta è meta preferita dei grandi nomi del cinema e dello spettacolo. Canasta è un ristorante che propone la tipica gastronomia romagnola, ma non disdegna la classica pizza: l’impasto è ottenuto da farine macinate a pietra e la lievitazione naturale rende il prodotto più leggero e digeribile. Nel menù incuriosiscono gli spaghettoni alla carbonara senza uovo e con emulsione di acqua di frutti di mare. Se hai intolleranze o vuoi assaggiare qualcosa di diverso, puoi sostituire tutte le paste secche con varianti al Kamut®, integrali o senza glutine. I piatti di pesce si basano sul pescato del giorno, mentre per le ricette di terra viene utilizzata la carne pregiata della Mora Romagnola, una razza suina di qualità che permette di stagionare a lungo i salumi senza farli seccare.

    Posizione: Viale Ceccarini, 84, 47838 Riccione, Italia

    Telefono: +39 0541 692 306

    Mappa
  • 2

    La Fattoria del Mare

    Indimenticabili grigliate sulla spiaggia

    La Fattoria del Mare
    • Cibo

    Quando passeggi sul lungomare di Riccione, è impossibile non notare l’architettura moderna e le vetrate della Fattoria del Mare. È un ristorante con grandi spazi e ampie sale, ideale per le compagnie numerose. La posizione sulla spiaggia fa venire voglia di mangiare pesce, che è la specialità della casa. Il locale è un punto di riferimento per turisti e gente del posto fin dalla metà del secolo scorso, quando nacque come luogo di incontro intorno a una grande griglia su cui cucinare il pesce pescato durante il giorno. Oltre alla pizza cotta nel forno a legna e a una stuzzicante proposta di pesce, puoi lasciarti tentare dal “Menù della Romagna”, un trionfo di sapori e colori della tradizione. Dalle lasagne alla bolognese ai tortellini in brodo, dal castrato alla grigliata mista con braciole, salsicce e altre prelibatezze, non stupirti se si metterai su un po’ di peso!

    Posizione: Viale D'Annunzio, 118, 47838 Riccione, Italia

    Telefono: +39 0541 641 540

    Mappa
  • 3

    Da Lele

    Quando la tradizione incontra la modernità

    Da Lele
    • Cibo

    Passato e futuro sembrano convivere al Ristorante Da Lele, situato proprio sul lungomare. La cucina aggiunge alla tradizione romagnola un tocco di creatività e innovazione che rende speciale ogni piatto. Protagonista della tavola è il pesce, sempre freschissimo e pescato nell’Adriatico: crudités miste, canocchie, caprese di polipo sono l’ouverture di un menù che prosegue con pasta fatta in casa, mazzancolle al sale, parmigiana di astice, sardoncini alla griglia e pesce al forno. Una delle specialità sono i passatelli, una pasta in brodo romagnola che gli chef hanno rivisitato trasformandola in una pastasciutta con gamberi, zucchine e pomodori pachino. Se invece preferisci la carne o la pizza, puoi scegliere da un ricco menù. Per finire in bellezza, ti consigliamo il mascarpone della casa o i sorbetti al Maracuja e al Grand Marnier.

    Posizione: Viale D'Annunzio, 94/C, 47838 Riccione, Italia

    Orario di apertura: dalle 12:00 alle 15:30 e dalle 19:00 alle 02:00

    Telefono: +39 0541 644124

    Mappa
  • 4

    Patty da Diego

    Tutto il sapore dell’Adriatico

    Patty da Diego
    • Cibo

    Pochi piatti preparati al momento, con ingredienti freschissimi, e una predilezione per il pesce pescato all’amo. Sono i concetti che ispirano la cucina di Patty da Diego, un ristorante sulla spiaggia nella zona settentrionale della città. Le vetrate con vista sul litorale, che fanno entrare la luce del sole, creano un ambiente raffinato in cui gli elementi naturali diventano parte dell’arredo. È il posto giusto se ti piacciono le crudità e vuoi assaggiare branzini sfilettati, carpacci, granseola e ostriche di Gabicce. Di primo vengono proposte golosità come le penne ai frutti di mare sfumati al curry o le caramelle di pesce, una pasta ripiena chiamata così proprio per la sua forma caratteristica. Il pescato dell’Adriatico cotto alla griglia o al forno è protagonista dei secondi. Vuoi assaggiare una specialità della casa? Ordina la tartare di tonno con carasau.

    Posizione: Passeggiata Goethe, 28, 47838 Riccione, Italia

    Orario di apertura: dalle 12:00 alle 14:30 e dalle 19:30 alle 22:30

    Telefono: +39 0541 642 548

    Mappa
  • 5

    Kalamaro Fritto

    Un boccone di pesce sul molo

    Kalamaro Fritto
    • Cibo

    La posizione di Kalamaro Fritto, proprio all’ingresso del porto, è un chiaro indizio sull’origine del locale e sulle sue proposte gastronomiche. Qui, anni fa, un pescatore scaricava le reti con i frutti del suo lavoro, che la moglie cucinava per turisti e bagnanti. Erano piatti semplici e saporiti, il cui successo ha trasformato il chioschetto nel ristorante di oggi. Il pesce fresco non è l’unica prelibatezza del menù: la pasta è fatta a mano e anche i dolci sono preparati artigianalmente, come la cassata con ricotta di pecora, meringa, canditi e cioccolato oppure il mascarpone con mandorle e pere. Una specialità da non perdere sono i burger di pesce a base di tonno o calamari, accompagnati da una salsa allo squacquerone. Ti piace l’originalità? Prova la parmigiana di mare con melanzane, mozzarella e vongole. Preferisci la tradizione? Ecco servite seppie e piselli secondo la ricetta romagnola.

    Posizione: Via Giuseppe Parini, 1, 47838 Riccione, Italia

    Orario di apertura: dalle 12:00 alle 15:00 e dalle 19:00 alle 23:00

    Telefono: +39 0541 690 562

    Mappa
  • 6

    Sirena

    Pasti e spuntini in riva al mare

    Sirena
    • Cibo

    Cena a lume di candela in veranda o aperitivo alla moda in terrazza? Il Ristorante Sirena, aperto dal mattino a mezzanotte in una bellissima posizione sul mare, è un locale adatto a ogni occasione, che permette di fare un pasto o uno spuntino in ogni momento del giorno. Si trova davanti a un tratto di spiaggia libera ed è affiancato da un giardino, per cui i bambini dispongono di un’area giochi naturale in cui divertirsi. La terrazza è dotata di rampe per un facile accesso con passeggini o sedie a rotelle. La cucina propone i piatti della tradizione romagnola e mediterranea ed è attrezzata per primi, piadine e perfino dolci senza glutine per celiaci. Ti fermi solo per l’aperitivo? Puoi sorseggiare un rosso o un bianco oppure un cocktail pestato o alla frutta. Il drink viene accompagnato da gustosi spiedini di pesce.

    Posizione: Passeggiata Goethe, 10, 47838 Riccione, Italia

    Orario di apertura: da giugno ad agosto dalle 08:00 a mezzanotte (lunedì dalle 08:00 alle 19:00); orari variabili da settembre a maggio

    Telefono: +39 0541 660 416

    Mappa
  • 7

    Piadineria da Romano

    La specialità romagnola nella sua versione migliore

    Piadineria da Romano
    • Cibo

    La piadina a Riccione non è solo un piatto tipico ma un vero e proprio simbolo preparato con i sapori della tradizione e consumato in qualsiasi momento, fino a quando le ultime ore della notte si confondono con le prime del mattino. A pochi passi da Viale Ceccarini puoi gustarla in una delle migliori piadinerie della città: Da Romano. È un locale spartano, con sedie in plastica sotto verande rosse e bianche, ma quando ti avvicini alla vetrina e vedi che la pasta viene fatta e tirata a mano, capisci che qui si mangia la vera piadina romagnola. Sceglila come più ti piace: con prosciutto, stracchino e rucola, con pomodoro e mozzarella, con bresaola e ricotta, con l’immancabile squacquerone, con sapori che arrivano dal mare e dalla terra. Ci sono anche le versioni dolci, con la nutella, per concludere il pasto con un originale dessert.

    Posizione: Via Antonio Gramsci, 69, 47838 Riccione, Italia

    Orario di apertura: dalle 12:00 alle 15:00 e dalle 17:00 a mezzanotte, martedì dalle 17:00 a mezzanotte e venerdì dalle 12:00 alle 15:00

    Telefono: +39 335 829 9202

    Mappa
  • 8

    Da Gher

    Spiedini cucinati alla brace sulla spiaggia

    Da Gher
    • Cibo

    Il pesce cotto in riva al mare, sopra i tizzoni ardenti di un falò, ha un sapore che va al di là del gusto e coinvolge tutte le emozioni: la gioia di stare insieme, le notti intorno a una chitarra, la spensierata felicità delle vacanze. Il Ristorante Da Gher, sul molo all’ingresso del Porto Canale, è noto proprio per i suoi foconi, che sono dei ripiani rialzati ricoperti di sabbia sulla quale vengono disposte le braci. La specialità della casa, oltre alle grigliate e al croccante fritto misto con il pescato dell’Adriatico, sono gli spiedini e le rustide preparate secondo l’antica abitudine dei pescatori che, svuotate le reti, cuocevano sulla spiaggia il loro spuntino. Un’altra prelibatezza del menù è l’antipasto a base di lumachine, cozze e vongole. Nei mesi invernali è graditissima la minestrina di quadrucci in brodo di pesce.

    Posizione: Piazzetta Dante Tosi, Viale A. Galli, 2, 47838 Riccione, Italia

    Orario di apertura: da giovedì a domenica dalle 10:00 alle 16:00 e dalle 18:00 all'01:00

    Telefono: +39 0541 647 484

    Mappa
  • 9

    Casa Angelini

    La fragranza del fritto nel centro di Riccione

    Casa Angelini
    • Cibo

    Cerchi una soluzione per un pasto economico o uno spuntino veloce mentre vai in spiaggia? Se ti piace il fritto, nel centro di Riccione c’è una friggitoria storica che propone prelibatezze per soddisfare ogni palato, dal misto di paranza con triglie, moletti, zanchetti, sardoncini, gamberi codini e calamari al classico fish and chips con pesce in pastella e patatine. La specialità della casa è un cartoccio con calamari, gamberi, merluzzo, cozze e verdure. Puoi ordinare spiedini di mozzarella e pane bianco, filetti di pollo dorato e, se preferisci una cucina vegetariana, bastoncini di zucchine, melanzane e carote oppure anelli di cipolla. Ciò che rende ancora più appetitosi i piatti di Casa Angelini sono le salse, fatte artigianalmente, con cui accompagnare le fritture. Sono prelibate e particolari: maionese e zenzero, barbecue e tabasco, ketchup e pomodoro o un curioso accostamento di maionese e vaniglia.

    Posizione: Viale Gramsci, 59, 47838 Riccione, Italia

    Telefono: +39 391 701 3524

    Mappa
  • 10

    Osteria Urbini

    Piatti di carne secondo la tradizione campagnola

    Osteria Urbini
    • Cibo

    Sul lungomare tra Miramare e Riccione si trova un locale in cui batte il cuore campagnolo delle terre e delle colline della Romagna. All’Osteria Urbini non ci sono compromessi: solo piatti di carne, preparati secondo la tradizione, senza rivisitazioni né varianti. Qui le ricette della nonna e della bisnonna sono una legge inderogabile e non sono ammesse alterazioni negli ingredienti e nei metodi da seguire. In cucina non c’è lo chef ma l’azdora, un termine dialettale che indica la custode del focolare domestico. La pasta, sia per i primi che per i dolci, è fatta in casa e triata con il mattarello. Vuoi un consiglio su cosa assaggiare? Puoi cominciare con gli strozzapreti alla salsiccia rossa e proseguire con pollo o coniglio al tegame oppure con una grigliata di maiale e agnellone. Per finire in dolcezza, le ciambelline della casa alla crema e all’amaretto.

    Posizione: Viale Gabriele D'Annunzio, 223, 47838 Riccione, Italia

    Orario di apertura: dalle 18:00 alle 22:30 (sabato e domenica anche a pranzo)

    Telefono: +39 327 550 5286

    Mappa