Riccione è una delle località estive più gettonate della Riviera Adriatica, che offre il giusto mix tra divertimento in spiaggia e opportunità di shopping e vita notturna. Se molti considerano la vicina Rimini troppo grande e affollata, Riccione rappresenta il giusto compromesso, con le sue ampie vie pedonali, la vasta scelta di spiagge e tante attività divertenti per tutti i gusti e tutte le età.
Per le famiglie con bambini il divertimento è assicurato a Riccione, che è sede di un grande parco acquatico e di uno dei maggiori parchi marini italiani, dove ogni giorno si può assistere a esibizioni didattiche e spettacoli con i delfini. Dei luoghi storici che vanta Riccione, ti proponiamo quello più esclusivo. La sera ci sono sempre tante occasioni per fare baldoria. Scopri cosa puoi fare a Riccione in uno o due giorni.
- 1
Inizia la giornata da Piazzale Roma
Vita e paesaggi sulla spiaggia
- Budget
- Famiglie
- Foto
Questa piazza sul lungomare ti offre un primo assaggio del litorale adriatico. Piazzale Roma è il luogo ideale da cui iniziare una giornata al mare, mangiare un gelato, assistere a una partita di beach volley o semplicemente ritrovarsi con gli amici prima di partire alla scoperta della città. Al centro della piazza si trova la Fontana Bosco della Pioggia con la sua imponente scultura e nei dintorni ci sono aree per il parcheggio delle biciclette. La strada pedonale principale di Riccione, Viale Ceccarini, parte proprio da questa piazza.
Posizione: Lungomare della Repubblica, Riccione
Orario di apertura: Sempre aperto
Mappa - 2
Fai shopping in Viale Ceccarini
La principale strada pedonale di Riccione
- Acquisti
La via principale di Riccione, Viale Ceccarini, è lunga circa un chilometro e collega il centrale Ospedale Ceccarini a Piazzale Roma, sul lungomare nord-est. La ferrovia di Riccione divide la strada in due sezioni. La parte che si trova in centro è costeggiata principalmente da banche e uffici commerciali, mentre la parte verso la spiaggia è pedonale e offre ai visitatori e ai bagnanti una grande varietà di negozi, ristoranti, gelaterie e bar. In estate Viale Ceccarini si anima con un'atmosfera chic e mondana, con banchetti e palchi con intrattenimenti dal vivo.
Posizione: Viale Ceccarini, Riccione
Orario di apertura: Sempre aperta
Mappa - 3
Da non perdere: Spiaggia Playa del Sol
Un beach village in cui sole e divertimento si uniscono
- Famiglie
- Foto
La riviera di Riccione è suddivisa in molti "beach village" di vario genere. Playa del Sol è uno dei più grandi ed è considerato da molti come il posto migliore per godere del mix di mare, sole e surf dell'Adriatico. La spiaggia è divisa in zone che offrono una selezione di ombrelloni e lettini o tende intere (una tenda per una giornata costa circa 25 €). Lo stabilimento offre anche 3 piscine con idromassaggio e un ristorante che serve piatti della cucina mediterranea. Per i bambini c'è una spiaggia piena di conchiglie e un miniclub con intrattenimento e giochi.
Posizione: Lungomare della Costituzione, Riccione
Orario di apertura: Tutti i giorni, dalle 07:00 alle 21:00
Telefono: +39 (0)541 647356
Mappa - 4
Guarda spettacoli artistici al Castello degli Agolanti
All'interno di un antico castello
- Storia
- Foto
Castello degli Agolanti è un luogo storico che sta davvero al passo coi tempi. Il castello è stato edificato nel Medioevo da una nobile famiglia fiorentina e nei secoli ha avuto diverse funzioni, prima di diventare il moderno spazio culturale che è oggi. L'edificio fortificato si erge in cima a una collina lontano dalla costa e attira moltissime persone in occasione degli eventi speciali che vi si organizzano, che spaziano dalle mostre d'arte ai concerti alle serate con DJ e laser show (che rivaleggiano con la Discoteca Cocoricò che si trova proprio di fronte). Se lo visiti di giorno, non lasciarti sfuggire la meridiana nei giardini del parco.
Posizione: Via Caprera, Riccione
Orario di apertura: varia in base agli eventi
Telefono: +39 (0)541 600113
Mappa - 5
Aquafan
Divertimento in acqua per tutta la famiglia!
- Famiglie
A Riccione si trovano alcuni parchi acquatici in cui trascorrere una giornata tra tuffi in piscina e scivoli mozzafiato. Quello più famoso è sicuramente l'Aquafan, che offre tanti scivoli e una miriade di attrazioni. Gli scivoli sono classificati in base al livello di difficoltà: il livello di adrenalina sale alle stelle su Kamikaze, River Run, Twist e Speedriul. Naturalmente ci sono anche attrazioni più tranquille per i più piccoli, come Junior Beach con la sua piscina di sabbia. L'ingresso costa circa 30 € ed è gratuito per i bambini fino a 1 metro di altezza. Agli scivoli più gettonati si creano lunghe file in estate. In alternativa, puoi scegliere la divertentissima Piscina Onde.
Posizione: Viale Ascoli Piceno 6, Riccione
Orario di apertura: (Da giugno a settembre) tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:30
Telefono: +39 (0)541 4271
Mappa - 6
Ammira l'arte alla Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea Villa Franceschi
La straordinaria collezione d'arte di Riccione
- Storia
- Foto
Per gli appassionati di arte, Villa Franceschi è un luogo fantastico in cui trascorrere qualche ora a Riccione. Questa elegante residenza balneare vanta strutture architettoniche che combinano stile neogotico, neoclassico e Art Nouveau. Nelle sale della villa sono esposti alcuni dipinti interessanti, alcuni dei quali fanno parte della Collezione d’arte civica di Riccione e della prestigiosa Collezione Arcangeli di Bologna. Alcune delle opere sono firmate da grandi Maestri del Novecento italiano come Virgilio Guidi e Alberto Burri. Il costo dei biglietti parte da 3 € circa.
Posizione: Via Gorizia 2, Riccione
Orario di apertura: Da martedì a domenica dalle 08:30 alle 12:30 e dalle 20:00 alle 23:00
Telefono: +39 (0)541 693534
Mappa