Cose da fare a Cordoba

9 cose da fare a Cordoba in un giorno

Per cosa è famosa Cordoba?

Cordoba si distingue dalla maggior parte delle città spagnole per l’interessante mix delle culture romana, moresca e spagnola che hanno caratterizzato il suo glorioso passato e di cui tuttora rimangono numerose testimonianze. Tra queste, la più spettacolare è senza dubbio la moschea-cattedrale, uno dei più begli esempi di arte islamica e al tempo stesso di architettura gotica e rinascimentale in Andalusia. A nord-est della Mezquita si trova la Judería, l’antico quartiere che un tempo ospitava la comunità ebraica della città e che oggi è uno dei luoghi più pittoreschi del centro storico, caratterizzato da stradine strette e casette bianche dai cui cancelli è possibile intravedere i tipici “patios”.

Ogni primavera, in occasione della Fiesta de los Patios, le tradizionali case cordovane spalancano le porte. All’inizio di maggio, per ben 12 giorni, migliaia di visitatori invadono le strade del centro per ammirare i cortili decorati con vasi di gerani, garofani e gelsomini. La città offre naturalmente un’infinità di luoghi di interesse e cose da fare anche durante il resto dell’anno; consulta la nostra guida essenziale per consigli e suggerimenti.

1. Da non perdere: la grande moschea di Cordova diventata cattedrale

Sali sulla torre campanaria per ammirare Cordova dall’alto


Ideale per: Coppie, Storia, Foto


La cattedrale di Cordova è uno dei monumenti simbolo della città. L’edificio fu costruito nel 784 e, a causa anche della sua storia movimentata, unisce elementi dell’architettura islamica, barocca e gotica. La sala di preghiera è sicuramente la zona più spettacolare, con gli stupendi affreschi degli evangelisti e le oltre 1250 colonne. Il biglietto di ingresso costa 10 € per gli adulti e 5 € per i ragazzi da 10 a 14 anni. Aggiungendo soltanto 2 €, potrai anche salire sulla torre campanaria da cui ti aspetta una magnifica vista sulla città.


Posizione: Calle Cardenal Herrero, 1, 14003 Cordova

Orario di apertura: Gli orari variano a seconda del giorno e del periodo dell’anno, controlla sul sito web

Telefono: +34 957 47 05 12

Visualizza strutture nelle vicinanze

Destination card image

Da non perdere: la grande moschea di Cordova diventata cattedrale

Calle Cardenal Herrero, 1, 14003 Cordova

2. Inizia la giornata da Plaza de las Tendillas

Ammira il rinascimentale Palacio de Viana

Foto di <a href="https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Plaza_de_las_Tendillas,_Córdoba_(España).jpg" target="_blank" rel="noreferrer">yphnrh</a> (<a href="https://creativecommons.org/licenses/by/2.0/" target="_blank" rel="noreferrer">CC BY 2.0</a>)  modificata

Ideale per: Famiglie, Storia, Foto, Budget


Plaza de las Tendillas è una piazza pedonale tra il centro storico e la zona commerciale di Cordova, al centro della quale si trova un’enorme fontana su cui svetta la statua equestre del Gran Capitan, famoso generale spagnolo. Qui si trova anche il famoso Reloj de las Tendillas, l’orologio della piazza attorno al quale la sera di Capodanno tutta la città si riunisce in attesa della mezzanotte per mangiare 12 chicchi di uva al ritmo dei rintocchi dell’orologio, come vuole la tradizione. Non lontano da qui si trovano numerosi esempi di architettura moresca e romana mischiati tra loro, come il Palacio de Viana, il Gran Teatro de Córdoba, il tempio romano e l’Iglesia de San Pablo. L’area circostante Plaza de las Tendillas è anche una delle migliori per trovare sistemazione a Córdoba, trova quello che cerchi qui su hotels.com.


Posizione: Plaza de las Tendillas, 5, 14002 Cordova

Visualizza strutture nelle vicinanze

Destination card image

Inizia la giornata da Plaza de las Tendillas

Plaza de las Tendillas, 5, 14002 Cordova

3. Fai shopping al Mercado Victoria

Un mercato gastronomico con il meglio dei prodotti locali

Foto di <a href="https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Fachada_del_Mercado_Victoria.jpg" target="_blank" rel="noreferrer">Mercado Victoria</a> (<a href="https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/" target="_blank" rel="noreferrer">CC BY-SA 4.0</a>)  modificata

Ideale per: Acquisti, Cibo, Vita notturna


Il Mercado Victoria, aperto nel 2013 e considerato da molti il primo mercato gastronomico dell’Andalusia, ospita una trentina di bancarelle, dove troverai vini di qualità, formaggi, ostriche fresche e insaccati provenienti da tutta la regione. Preferisci un fantastico polpo alla griglia alla galiziana con un bicchiere di sangria o vuoi provare il metodo di cottura teppanyaki con una birra ghiacciata giapponese? Al Mercado Victoria troverai sicuramente quello che cerchi. Il Mercado Victoria si trova a pochi minuti a piedi dal mausoleo romano e dal Gran Teatro de Cordoba.


Posizione: Paseo de la Victoria, S/N, 14004 Cordova

Orario di apertura: Dal 15 settembre al 15 giugno, da domenica a giovedì dalle 10:00 a mezzanotte, venerdì e sabato dalle 10:00 alle 02:00. Dal 15 giugno al 15 settembre, da domenica a giovedì dalle 12:00 a mezzanotte, venerdì e sabato dalle 12:00 alle 02:00

Telefono: +34 957 29 07 07

Destination card image

Fai shopping al Mercado Victoria

Paseo de la Victoria, S/N, 14004 Cordova

4. Attraversa il ponte romano di Cordova

Guarda scorrere le acque del Guadalquivir

Foto di <a href="https://pixabay.com/en/roman-bridge-of-córdoba-bridge-1541628/" target="_blank" rel="noreferrer">waldomiguez</a> (<a href="https://creativecommons.org/share-your-work/public-domain/cc0/" target="_blank" rel="noreferrer">CC0</a>)  modificata

Ideale per: Storia, Foto


Il ponte romano di Cordova è uno dei punti migliori da cui ammirare al tramonto il sole che scompare tra gli edifici storici della città. Eretto nel I secolo, durante la sua storia è stato ricostruito varie volte, soprattutto in epoca medievale. All’estremità settentrionale del ponte si trova la Puerta del puente, molto simile nelle forme a un arco di trionfo, mentre l’estremità meridionale è collegata alla Torre de la Calahorra, all’interno della quale si trova un museo, dove sono esposti reperti rinvenuti in vari siti archeologici della città. Diversi alberghi a buon mercato circondano il ponte romano di Cordova e rendono questo un punto ideale per stabilire la base di esplorazione della città.


Posizione: Avenida del Alcazar, 512, 14003 Cordova

Destination card image

Attraversa il ponte romano di Cordova

Avenida del Alcazar, 512, 14003 Cordova

5. Da non perdere: Alcazar de los Reyes Cristianos

Ammira i bagni reali di dona Leonor

Alcazar de los Reyes Cristianos, Cordova

Ideale per: Storia, Foto


L’Alcázar de los Reyes Cristianos (la fortezza dei re cristiani) è un palazzo-fortezza costruito nel 1328 da re Alfonso XI. L’edificio, oggi sito del Patrimonio mondiale dell’umanità UNESCO, unisce al suo interno elementi dell’architettura romanica, gotica e islamica ed è circondato da un ampio cortile in cui sorgono maestosi giardini, adornati da cipressi, agrumi e fontane. Passeggiando tra gli alberi rigogliosi non dimenticare di attraversare il Paseo de los Reyes, un vialetto ai cui lati sono disposte le statue di tutti i re e le regine di Cordova. Il biglietto di ingresso costa 4,50 € per gli adulti e con qualche euro in più potrai partecipare anche a una delle visite guidate.


Posizione: Plaza Campo Santo de los Martires, s/n, 14004 Cordova

Orario di apertura: Dal 16 settembre al 15 giugno, da martedì a venerdì dalle 08:30 alle 20:45, sabato dalle 08:30 alle 16:30, domenica e festivi dalle 08:30 alle 14:30. Dal 16 giugno al 15 settembre, da martedì a sabato dalle 08:30 alle 15:00, domenica e festivi dalle 08:30 alle 14:00 (chiuso il lunedì)

Telefono: +34 957 42 01 51

Visualizza strutture nelle vicinanze

Destination card image

Da non perdere: Alcazar de los Reyes Cristianos

Plaza Campo Santo de los Martires, s/n, 14004 Cordova

6. Da non perdere: La Torre de la Calahorra

Visita il Museo Vivo de Al-Andalus per scoprire la storia di Cordova


Ideale per: Storia, Foto


La Torre de la Calahorra è una fortezza di origine islamica fatta modificare nel 1369 da re Enrico di Trastámara e successivamente utilizzata come prigione nel XVIII secolo e come scuola per ragazze nel XIX secolo. Attualmente è uno dei monumenti più visitati di Cordova e ospita il Museo Vivo de Al-Andalus, un museo suddiviso in otto sale che utilizza un sistema di cuffie wireless per raccontare ai visitatori la storia di Cordova. Situata all’estremità meridionale del ponte romano, dalla Torre de la Calahorra ti aspetta anche una vista magnifica sul fiume e sulla città.


Posizione: Puente Romano s/n 14009 Cordova

Orario di apertura: Tutti i giorni, dal 1° maggio al 30 settembre dalle 10:00 alle 14:00 e dalle 16:30 alle 20:30; dal 1° ottobre al 30 aprile dalle 10:00 alle 18:00

Telefono: +34 95 729 3929

Visualizza strutture nelle vicinanze

Destination card image

Da non perdere: La Torre de la Calahorra

Puente Romano s/n 14009 Cordova

7. Scopri il Museo Arqueológico, con i suoi reperti di epoca medievale e islamica

Non perderti il teatro romano completamente ristrutturato al piano seminterrato

Foto di <a href="https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Museo_Arqueológico_y_Etnológico_de_Córdoba.JPG" target="_blank" rel="noreferrer">Américo Toledano</a> (<a href="https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/" target="_blank" rel="noreferrer">CC BY-SA 3.0</a>)  modificata

Ideale per: Storia, Foto


Il Museo Arqueológico, ospitato all’interno di un palazzo rinascimentale affacciato su Plaza de Jeronimo Paez, racconta la storia della città attraverso una vasta collezione di reperti preromani, islamici, mudéjar, gotici e rinascimentali. Tra le opere più interessanti custodite al suo interno troviamo uno stupendo cervo in bronzo proveniente dalla Medina Azahara, il leone iberico rinvenuto a Nueva Carteya e la statua della divinità romana Mithra. Prima di andare via scendi al seminterrato, dove potrai ammirare gli scavi del teatro romano di Cordova, noto per essere uno dei più grandi della penisola iberica. Non ti resta che prenotare un hotel nei pressi del museo archeologico di Cordova.


Posizione: Plaza de Jerónimo Páez, 7, 14003 Cordova

Orario di apertura: Dal 1° luglio al 31 agosto, da martedì a domenica e festivi dalle 09:00 alle 15:00; dal 1° settembre al 30 giugno, da martedì a sabato dalle 09:00 alle 21:00, domenica e festivi dalle 09:00 alle 15:00 (lunedì chiuso)

Telefono: +34 957 35 55 17

Destination card image

Scopri il Museo Arqueológico, con i suoi reperti di epoca medievale e islamica

Plaza de Jerónimo Páez, 7, 14003 Cordova

8. Caballerizas Reales de Cordoba

Assisti a un magnifico spettacolo equestre nelle scuderie del XVI secolo

Foto di <a href="https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Caballerizas_Reales_de_Cordoba,_Espa%C3%B1a,_campo.jpg" target="_blank" rel="noreferrer">Eunostos</a> (<a href="https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/" target="_blank" rel="noreferrer">CC BY-SA 4.0</a>)  modificata

Ideale per: Coppie, Famiglie, Lusso


Le Caballerizas Reales de Cordoba, le scuderie reali, si trovano vicino alla fortezza dei re cristiani. Realizzate nel 1570 da Filippo II di Spagna, le scuderie sono note per ospitare cavalli di pura razza andalusa e per gli spettacoli equestri che si tengono qui durante tutto l’anno. Uno dei più apprezzati è il “Caballo, arte y raza”, nel quale un cavallo sembra muoversi a tempo con un ballerino di flamenco. Il biglietto di ingresso costa 15 € per gli adulti e 10 € per i bambini da 3 a 12 anni.


Posizione: Calle Caballerizas Reales, 1, 14004 Cordova

Orario di apertura: Gli orari di apertura variano a seconda del periodo dell’anno, mentre gli spettacoli si svolgono da mercoledì a sabato alle 20:00

Telefono: +34 671 94 95 14

Visualizza strutture nelle vicinanze

Destination card image

Caballerizas Reales de Cordoba

Calle Caballerizas Reales, 1, 14004 Cordova

9. Concludi la giornata in Calle Deanes

Prova i vini di Montilla-Moriles alla Bodega Taberna Rafaé

Foto di <a href="https://www.flickr.com/photos/ell-r-brown/14598235938/" target="_blank" rel="noreferrer">Elliott Brown</a> (<a href="https://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.0/" target="_blank" rel="noreferrer">CC BY-SA 2.0</a>)  modificata

Ideale per: Cibo, Vita notturna


Calle Deanes, nel quartiere ebraico di Cordova, è la strada su cui si affacciano alcuni dei locali più frequentati della città. Il più famoso tra gli abitanti di Cordova fin dal 1977, però, è sicuramente la Bodega Taberna Rafaé. Sul suo menù, oltre a vini di qualità dei vigneti di Montilla-Moriles, troverai anche il vino prodotto direttamente dal locale e oltre 80 specialità spagnole.

Destination card image

Concludi la giornata in Calle Deanes

Penny Wong
Viaggiatore seriale

Questo articolo include opinioni del team editoriale delle Go Guides. Hotels.com retribuisce gli autori per i loro scritti pubblicati su questo sito; i compensi possono includere spese di viaggio o di altro tipo.