Nei mercati spagnoli si celebra al meglio l'amore per il cibo che caratterizza il Paese. Alcuni mercati al coperto esistono da secoli, e molti si trovano in una posizione centrale della città. I venditori espongono un'incredibile varietà di cibi freschi, frutti di mare, pesce e carne, senza tralasciare prodotti alimentari importati, squisitezze gastronomiche, vini e formaggi.
La Spagna è rinomata anche per i suoi vivaci mercati all'aperto, che si tengono soprattutto durante i fine settimana e le festività. Nel mese di dicembre le piazze principali si animano di luci scintillanti e di centinaia di bancarelle che vendono cibo, decorazioni natalizie, alberi, vischio e soprattutto oggetti da mettere sotto l'albero, come giocattoli, souvenir, e dolci. Vieni a conoscere lo stile di vita spagnolo e la gastronomia locale con la nostra guida ai migliori mercati spagnoli.
- 1
Mercado San Miguel a Madrid
Fermati in un bar di tapas per gustare le deliziose patatas bravas e i gambas al ajillo
- Cibo
- Acquisti
Il Mercado San Miguel, a Madrid, comprende oltre 30 bancarelle che vendono pesce fresco, salumi, vino, birra, dolci e cioccolato. Situato poco lontano da Plaza Mayor, è aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 24:00 (o fino alle ore 1:00 il venerdì, il sabato e nei giorni prefestivi). Fai una sosta in un bar di tapas e goditi le ostriche fresche e le classiche specialità spagnole, come le patatas bravas, patate a tocchetti condite con una salsa di pomodoro piccante), e i gambas al ajillo, gamberetti all'aglio.
Posizione: Plaza de San Miguel, 28005 Madrid
Orario di apertura: Da domenica a giovedì dalle 10:00 alle 24:00; il venerdì, il sabato e nei giorni prefestivi dalle 10:00 alle 1:00
Telefono: +34 (0)915 424 936
Mappa - 2
Mercado Central a Valencia
Visita questo mercato ospitato in una costruzione in stile Art Nouveau
- Cibo
- Storia
- Acquisti
Il Mercado Central di Valencia è un edificio in stile Art Nouveau con oltre 1000 banchi che vendono una varietà di prodotti e specialità spagnole. Eretto nel primo decennio del secolo scorso, è illuminato da splendide vetrate a piombo, mosaici multicolori e grandi cupole sorrette da una struttura in ferro. Non è, tuttavia, solo uno splendido esempio di architettura. Al suo interno, infatti, si svolge ancor oggi un importante mercato molto frequentato dagli abitanti del posto, che vi acquistano frutta e verdura fresca, carni, vino e formaggi. Intorno al Mercado Central si trovano inoltre numerosi bar e ristoranti i cui menù propongono i piatti tipici spagnoli, come jamón ibérico, paella, churros e sangria.
Posizione: Plaza Ciudad De Brujas, 46001 Valencia
Orario di apertura: Tutti i giorni, da lunedì a sabato dalle 7:00 alle 15:00
Telefono: +34 (0)963 829 100
Mappa - 3
Mercato Alcaicería a Granada
Curiosa tra le bancarelle di questo mercato storico dove si vende abbigliamento etnico e oggetti di artigianato
- Storia
- Acquisti
Il mercato Alcaicería si svolge nelle vie pedonali del centro di Granada, da Plaza Bib-Rambla fino alla Cattedrale. Un tempo luogo di commercio riservato alla seta, questo mercato all'aperto è ricco di bancarelle coloratissime che vendono principalmente articoli tessili di origine araba, indumenti, oggetti d'artigianato e accessori: un vero caleidoscopio di capi e oggettistica di ispirazione etnica. Non mancano inoltre tisane e spezie importate dal Marocco, soprattutto nelle vicinanze della Plaza Bib-Rambla.
Posizione: Alcaiceria, Calle Alcaiceria 1, 18001 Granada
Orario di apertura: Da lunedì a sabato, dalle 11:00 alle 20:00, chiuso la domenica
Telefono: +34 (0)958 229 045
Mappa - 4
El Rastro a Madrid
Acquista capi vintage e di seconda mano al Mercato delle Pulci El Rastro
- Acquisti
Esplorare tutto il Mercato delle Pulci di El Rastro, a Madrid, con i suoi circa 3000 espositori, non è certo cosa facile. Ogni domenica, tra le 9:00 e le 15:00, questo mercato è meta di numerosi visitatori che cercano di ogni tipo, dai vinili d'epoca ai libri agli orologi, ma non mancano naturalmente abiti, borse e gioielli usati. Il Mercato delle Pulci El Rastro è circondato da caffè e bar pittoreschi dove fermarsi per un aperitivo a base di vermut e di tapas per celebrare gli acquisti e le scoperte fatte tra le sue bancarelle.
Posizione: Calle de la Ribera de Curtidores, 28005 Madrid
Orario di apertura: Domenica dalle 9:00 alle 15:00
Telefono: +34 (0)915 298 210
Mappa - 5
Mercado de La Boqueria a Barcelona
Partecipa a un seminario di cucina al secondo piano del mercato
- Acquisti
Fondato nel lontano 1217, il Mercado de La Boqueria è uno dei mercati alimentari più grandi e più antichi di Barcellona, con oltre 200 banchi che vendono carne, frutta e verdura fresche, specialità locali, formaggi, erbe e spezie. Al secondo piano del mercato si svolgono eventi di vario tipo, tra cui lezioni e seminari dedicati alla gastronomia dove, se lo desideri, potrai scoprire tutti i segreti della cucina spagnola. Curiosa tra le merci esposte e tuffati nel pittoresco caleidoscopio di colori e di profumi. Al termine della tua visita, se lo spettacolo ti avrà messo appetito, fermati in uno dei caratteristici bar di tapas all'esterno del Mercado de La Boqueria. Grazie anche alla sua posizione centrale, a poca distanza dalle Ramblas, questo mercato è molto frequentato da visitatori alla ricerca di prodotti tipicamente spagnoli.
Posizione: Mercado de La Boqueria, La Rambla 91, 08001 Barcellona
Orario di apertura: Da lunedì a sabato, dalle 8:00 alle 20:30, chiuso la domenica
Telefono: +34 (0)933 182 584
Mappa - 6
Mercado de Abastos di Santiago de Compostela
Lasciati stuzzicare da appetitosi salumi, empanadas e dal tetilla, un saporito formaggio locale
- Cibo
- Storia
- Acquisti
Il Mercado de Abastos aprì per la prima volta i battenti alla fine del XIX secolo ed è uno dei luoghi più popolari di Santiago de Compostela. Nelle sue 8 sale coperte si trovano oltre 300 banchi che vendono specialità locali, pesce fresco, dolci, formaggi e salumi. Come nella maggior parte dei mercati spagnoli, inoltre, non mancano locali dove fermarsi per gustare sul posto le proposte più appetitose. All'interno e nei dintorni si trovano infatti vari bar che servono vino e tapas. Potrai persino acquistare crostacei freschissimi e, per pochi euro, farli cucinare al momento dal bar del mercato.
Posizione: Mercado de Abastos de Santiago, Rúa das Ameas, Santiago de Compostela, A Coruña
Orario di apertura: Da lunedì a sabato, dalle 8:00 alle 15:00, chiuso la domenica
Telefono: +34 (0)981 583 438
Mappa - 7
Mercado de Navidad di Plaza Mayor a Madrid
Scopri questo pittoresco mercato di Natale, con le bancarelle traboccanti di giocattoli e statuine del presepe
- Acquisti
Il Mercado de Navidad di Plaza Mayor è il principale mercato natalizio della città di Madrid fin dal lontano XVII secolo. Con l'approssimarsi delle festività di fine anno, l'imponente Plaza Mayor si riempie infatti di centinaia di caratteristiche bancarelle dall'inconfondibile forma a casetta di legno, addobbate di suggestive luminarie e rallegrate dalle musiche natalizie di sottofondo. Tra gli oggetti tipici ci sono giocattoli realizzati a mano, strumenti musicali e, naturalmente, personaggi del presepe, alberi di Natale dalle fogge più inconsuete e il benaugurale vischio. Non mancano inoltre specialità gastronomiche, come tacchini, capponi, torrone e gli immancabili dolci della tradizione natalizia spagnola.
Posizione: Plaza Mayor, 28012 Madrid
Orario di apertura: Dal 24 novembre al 31 dicembre, ma le date possono variare: tutti i giorni, dalle 10:00 alle 22:30
Mappa - 8
Mercado de la Ribera a Bilbao
Accomodati al ristorante principale e cena, ogni sera, con sottofondo di musica jazz dal vivo
- Cibo
- Acquisti
Il Mercado de la Ribera di Bilbao ha una superficie di quasi 10.000 metri quadrati ed è uno dei mercati alimentari comunali più grandi di tutta Europa. È ospitato in un elegante edificio in stile Art Déco affacciato sul fiume Nervión, a 5 minuti a piedi dalla città vecchia, dall'Iglesia de San Antón e dal museo Bilboko Euskal Museoa. Al suo interno si trovano circa 60 banchi che vendono prodotti di ogni genere e i caratteristici pintxo bar, davanti ai cui spuntini e aperitivi è davvero difficile resistere. Al ristorante principale del mercato, La Ribera Bilbao, potrai gustare una varietà di tapas e piatti baschi tradizionali, come i kokotxas, nasello con aglio e olio d'oliva, e i txipirones, calamaretti cucinati nella salsa del loro inchiostro.
Posizione: Mercado de la Ribera, Erribera Kalea, Bilbao
Orario di apertura: Mesi estivi: dal lunedì al giovedì dalle 8:00 alle 14:00 e dalle 16:30 alle 19:00; il venerdì e nei giorni prefestivi dalle 8:00 alle 14:00 e dalle 16:30 alle 19:30; il sabato dalle 8:30 alle 14:30. Mesi invernali (dal 15 giugno al 15 settembre): dal lunedì al giovedì e il sabato dalle 8:00 alle 14:30; il venerdì dalle 8:00 alle 14:30 e dalle 16:30 alle 19:30. Il mercato è sempre chiuso la domenica.
Telefono: +34 (0)944 790 695
Mappa - 9
Mercado Central di Alicante
Ammira l'ambiente in stile modernista e la grandiosa scalinata di questo mercato
- Cibo
- Acquisti
Il Mercado Central è il centro nevralgico del commercio di Alicante, un grande spazio con oltre 200 banchi e negozi che vendono una varietà di prodotti, carne e pesce fresco, oltre naturalmente alle specialità gastronomiche spagnole. Eretto nel 1911, la costruzione modernista in cui è ospitato è sovrastata da una cupola semisferica, sotto cui sale, imponente, una scalinata i cui lati sono sorvegliati da due eleganti sculture. I momenti migliori per visitare il mercato sono il venerdì e il sabato mattina, quando la sua caratteristica atmosfera, animata dagli abitanti e dai commercianti locali, è particolarmente vivace.
Posizione: Av. Alfonso X El Sabio 10, 03004 Alicante
Orario di apertura: Da lunedì a venerdì, dalle 7:00 alle 14:30; sabato dalle 7:00 alle 15:00; chiuso la domenica
Telefono: +34 (0)965 140 841
Mappa - 10
Fira de Santa Llúcia a Barcellona
Lasciati travolgere dalle danze tradizionali e ammira gli spettacoli di marionette in questo mercato natalizio
- Famiglie
- Foto
- Acquisti
È dal 1786 che, tra l'ultima settimana di novembre e il 24 dicembre, la Fira de Santa Llúcia anima Barcellona con il suo più grande mercato natalizio. Ancora ai nostri giorni, del resto, non manca di affascinare i visitatori, che si aggirano incantati tra le sue oltre 200 bancarelle in legno allestite di fronte all'Avinguda de la Catedral. È qui, infatti, che gli abitanti di Barcellona si recano per acquistare alberi e decorazioni per le festività di fine anno, figurine per il presepe, sciarpe e giocattoli. In un'atmosfera incantata, allietata dal sottofondo di musiche natalizie, spettacoli di strada e attività adatte alle famiglie, la giornata si riempie di eventi. A Barcellona, la vigilia di Natale, si svolge il rito del Tió de Nadal, o Ceppo di Natale, durante il quale i bambini cantano canzoni tradizionali e colpiscono con bastoni un tronco "vestito" di un drappo e di un cappello tipico, la barretina, per ottenere in dono dolci e caramelle.
Posizione: Avinguda de la Catedral, 08002 Barcellona
Orario di apertura: Dal 24 novembre al 23 dicembre, ma le date possono variare: tutti i giorni, dalle 10:00 alle 22:30
Mappa