A un primo sguardo Madrid si presenta come una città elegante e tradizionale, caratterizzata da ampi viali, edifici sontuosi, come il Palazzo Reale, e istituzioni culturali prestigiose, come il Museo del Prado, che ospita tesori dal valore inestimabili tra i quali i capolavori di Rembrandt e Tiziano. Ma andando oltre l'apparenza, scoprirai una metropoli vivace ed esuberante, che ama divertirsi e abbandonarsi ai piaceri della vita.

Per cenare, hai l'imbarazzo della scelta: dai localini tipici dove provare le tradizionali tapas agli esclusivi ristoranti stellati, ce n'è davvero per tutti i gusti. Anche la vita notturna madrilena offre di tutto e di più: bar chiassosi e gremiti di gente, locali alla moda e discoteche dove ballare fino a notte fonda. Non c'è dubbio che gli spagnoli sappiano proprio come ci si diverte.

Stai per partire per Madrid? Scopri il quartiere perfetto per te.

  • 1

    Centro

    Centro
    • Coppie
    • Famiglie
    • Cibo
    • Storia
    • Lusso
    • Vita notturna
    • Acquisti

    Nonostante i molti edifici storici, il distretto Centro offre tutto ciò che ci si può aspettare da una città del XXI secolo. Qui troverai una miriade di negozi, ristoranti tipici e vivaci locali notturni, nonché importanti attrazioni culturali come il Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofía e il Teatro Real.

    Il pezzo forte di questo distretto è il Palazzo Reale. Tra le residenze reali più grandi del mondo, questo edificio del XVIII secolo in stile barocco vanta un'elegante facciata bianca, decorata da maestose colonne e sovrastata da un parapetto con balaustre e statue. Visitare le sue sfarzose sale, ornate da raffinati affreschi, dettagli in oro e scintillanti armature, ti permetterà di farti un'idea di come vivevano i reali dell'epoca.

    Mappa
  • 2

    Atocha

    Atocha
    • Coppie
    • Famiglie
    • Cibo
    • Storia
    • Vita notturna

    Situato nella zona sud-orientale della città, Atocha è un quartiere principalmente residenziale, conosciuto soprattutto per l'omonima stazione ferroviaria. Qui potrai passeggiare nel Parco del Retiro o unirti alle persone che affollano Paseo del Prado, sede di un'importante zona museale chiamata "Triangolo dell'Arte di Madrid".

    Ristoranti tradizionali e bar danno un tocco di vivacità e carattere al quartiere, che altrimenti sarebbe piuttosto tranquillo. Uno dei punti di riferimento per la vita notturna è il Teatro Kapital, una discoteca su sette piani che offre musica per tutti i gusti.

    Mappa
  • 3

    Huertas

    Huertas
    • Coppie
    • Famiglie
    • Cibo
    • Storia
    • Lusso
    • Vita notturna
    • Acquisti

    Situato nella parte orientale del centro storico, il quartiere di Huertas era un tempo abitato da artisti, scrittori e drammaturghi. Oggi, pur conservando gran parte del suo fascino grazie agli edifici centenari, alle stradine acciottolate e ai caffè pittoreschi, è noto soprattutto per i tanti ristoranti, bar di tapas e locali notturni.

    Qui troverai anche importanti attrazioni culturali come il Museo del Prado, che vanta una delle più grandi collezioni di opere d'arte in Europa, ma anche angoli caratteristici come Plaza de Santa Ana. In questa graziosa piazza alberata potrai fermarti a prendere un caffè all'aperto e ammirare le statue dedicate a due noti scrittori spagnoli, Pedro Calderón de la Barca e Federico García Lorca.

    Mappa
  • 4

    Barajas

    Barajas
    • Coppie
    • Famiglie
    • Cibo
    • Storia

    Vicino all'aeroporto ma al contempo lontano dal suo trambusto, il quartiere di Barajas ti stupirà per la sua atmosfera rilassata. Qui potrai sfuggire alla frenesia del centro, riposare in uno dei tanti alberghi convenienti in zona oppure trascorrere del tempo insieme alla tua famiglia, magari in un buon ristorante tradizionale.

    A Barajas non mancano anche le attrazioni storiche e culturali. Tra le tante, non perderti la chiesa di San Pedro Apóstol, un imponente edificio in mattoni caratterizzato da un alto campanile a guglia.

    Mappa
  • 5

    Salamanca

    Salamanca
    • Coppie
    • Famiglie
    • Cibo
    • Vita notturna
    • Acquisti

    A Salamanca sarai circondato da comfort e ricercatezza. Questo elegante quartiere a nord-est del centro storico ospita la cosiddetta Milla de Oro, un'area ricca di bar di tapas, locali e negozi di lusso.

    Quello delle corride è un tema tanto affascinante quanto controverso. Se questa antica tradizione spagnola ti incuriosisce o vuoi proprio vedere un matador in azione, il tuo punto di riferimento sarà l'Arena Monumentale di Las Ventas. In zona troverai anche moltissimi ristoranti: dagli intimi caffè con i tavolini all'aperto, ai locali più famosi e premiati con le prestigiose stelle Michelin, avrai solo l'imbarazzo della scelta.

    Mappa
  • 6

    Malasaña

    Malasaña
    • Coppie
    • Cibo
    • Gruppi
    • Storia
    • Vita notturna
    • Acquisti

    Situato a nord del distretto Centro, Malasaña è un quartiere vivace che attira studenti, hipster e giramondo, noto per la street art, i locali trendy e i negozi di abbigliamento vintage. Grazie alla sua vasta scelta di sale concerti, bar, rock club e discoteche, è il posto migliore per fare le ore piccole.

    Nel cuore del quartiere troverai la storica Plaza del Dos de Mayo, dove ogni sabato si tiene un mercatino dedicato all'abbigliamento vintage, agli oggetti di seconda mano e ai designer emergenti. Non lontano dalla piazza si trova il centro culturale del Conde Duque, un edificio del XVIII secolo che oggi ospita proiezioni di film all'aperto e mostre d'arte.

    Mappa
  • 7

    Retiro

    Retiro
    • Coppie
    • Famiglie
    • Cibo
    • Storia
    • Foto

    Questo quartiere nella zona sud-orientale della città include il più grande parco di Madrid, un luogo dalla bellezza leggendaria e dal fascino tipicamente spagnolo. Scatta una foto alle tranquille acque del suo lago, all'imponente Monumento a Re Alfonso XII e alle tante sculture e fontane che decorano i suoi sentieri.

    Un altro angolo imperdibile del parco è il Palazzo di Cristallo. All'interno di questa magnifica costruzione in vetro potrai ammirare opere d'arte contemporanea provenienti dal Museo Reina Sofía.

    Mappa
  • 8

    La Latina

    La Latina
    • Coppie
    • Famiglie
    • Cibo
    • Gruppi
    • Storia
    • Vita notturna
    • Acquisti

    Scopri le pittoresche strade tortuose, l'eclettica vita notturna e il mercato delle pulci che hanno fatto la fortuna di La Latina. In questo quartiere centrale di Madrid ti aspettano tantissimi locali gay-friendly e bar di tapas dallo stile moderno.

    Il quartiere vanta anche importanti attrazioni storiche, tra cui spicca il Palazzo Reale, nonché interessanti mercati come il Mercado de la Cebada e quello di El Rastro, che si tiene ogni domenica mattina. Ma è soprattutto in estate che La Latina si risveglia: le sue strade si accendono a suono di musica con sfilate, gare di ballo e canzoni provenienti dai caffè all'aperto.

    Mappa
  • 9

    Chamberí

    Chamberí
    • Coppie
    • Famiglie
    • Cibo
    • Gruppi
    • Storia
    • Vita notturna
    • Acquisti

    Visitare le vie di questo grazioso quartiere centrale di Madrid, ricche di attrazioni e testimonianze storiche, è un po' come tornare indietro nel tempo. In Plaza de Chamberí potrai sederti all'ombra degli alberi e rilassarti ammirando lo scenario che ti circonda. Se sei curioso di conoscere la scena artistica locale, ti consigliamo di assistere a uno spettacolo al Teatro Galileo o al Teatro de la Abadía. 

    Chamberí offre anche una vasta scelta di negozi. Lungo le sue strade, librerie tradizionali e boutique si alternano a moderne gallerie d'arte e bar alla moda, creando un'atmosfera eclettica e vivace.

    Mappa
  • 10

    Chueca

    Chueca
    • Coppie
    • Cibo
    • Gruppi
    • Vita notturna
    • Acquisti

    Il quartiere di Chueca si trova nel centro di Madrid. La sua elegante piazza principale è un vero e proprio gioiello, con pittoreschi caffè e ristoranti internazionali dove fermarti per riposare durante la tua visita. Qui potrai dedicarti anche allo shopping tra mercatini e negozi esclusivi.

    Chueca è forse una delle zone a più alta concentrazione di locali e bar di tutto il paese: la parte più difficile sarà decidere dove fermarsi a mangiare o bere una birra in compagnia della gente del posto. Dal punto di vista dell'architettura, questo quartiere è caratterizzato da abitazioni sobrie con balconi affacciati su vie tranquille. Il grandioso Palacio Longoria, costruito nel 1902, incarna perfettamente l'eleganza della zona. 

    Mappa