Benché sia una delle destinazioni più ambite, alcune curiosità di Madrid sono sconosciute ai turisti. Sapevi, ad esempio, che fu fondata alla fine del IX secolo e che è la capitale della Spagna? Molti credono che sia Barcellona! Nota in tutto il mondo come la sede del Real Madrid, una delle principali squadre di calcio europee, è una città molto elegante e ricca di attrazioni storiche, nonché dinamica capitale culturale.

Abbiamo stilato un elenco di aneddoti e curiosità su Madrid. Alcune potrebbero sembrarti leggende metropolitane, ma possono tornarti utili per rallegrare la conversazione prima o dopo il tuo prossimo viaggio.

  • 1

    L'origine del soprannome "gatos" dei madrileni

    L'origine del soprannome "gatos" dei madrileni

    Nel 1085 Madrid era sotto il controllo dei Mori. Le truppe di Re Alfonso VI erano alle porte della città, pronte ad assediarla e a riconquistarla, quando uno dei soldati spagnoli decise di arrampicarsi da solo sul muro di cinta. Con l'agilità degna di un gatto raggiunse la parte più alta delle mura e sostituì la bandiera moresca con quella cristiana. Si guadagnò così il soprannome di Gato che da allora identifica gli abitanti della città.

  • 2

    Il Re di Spagna non vive nel Palazzo Reale

    Il Re di Spagna non vive nel Palazzo Reale

    Benché sia la residenza ufficiale dei reali di Spagna, i sovrani non abitano in questo sontuoso edificio dal 1967, ma vivono invece nella periferia occidentale di Madrid, nel meno appariscente Palazzo della Zarzuela. La residenza ufficiale viene utilizzata solo per le cerimonie di Stato.

  • 3

    Il caveau della Banca di Spagna è più vicino di quel che immagini

    Il caveau della Banca di Spagna è più vicino di quel che immagini

    Si racconta che il caveau della Banca di Spagna sia a 35 metri di profondità sotto alla Fontana di Cibeles, che si trova nell'omonima ed emblematica piazza al centro di Madrid. La fontana è considerata parte integrante del sistema di sicurezza della banca: se qualcuno riuscisse a intrufolarsi nel caveau, l'acqua della fontana verrebbe automaticamente convogliata al suo interno riempiendolo.

  • 4

    Alla ricerca di San Valentino a Madrid

    Alla ricerca di San Valentino a Madrid

    Le reliquie del patrono degli innamorati si trovano in numerose chiese d'Europa, ma sembra che il suo cuore l'abbia lasciato a Madrid... nel vero senso della parola. Il cuore e il resto del corpo del santo riposano infatti nella Chiesa di San Antón, in Calle de Hortaleza, poco a nord rispetto al centro della città.

    Foto di Luis García (CC BY-SA 3.0) modificata

  • 5

    Cena a Madrid? Non prima delle 21:30

    Cena a Madrid? Non prima delle 21:30

    Gli orari che scandiscono le giornate cambiano di paese in paese. A Madrid si cena di solito intorno alle 21:30. Prima, in genere verso le 20:00, non puoi sottrarti al rituale dell'hora del aperitivo. Fai come i madrileni, ordina un buon bicchiere di vino o sangria e qualche immancabile tapas.

  • 6

    Un'auto parlante per visitare Madrid in autonomia

    Un'auto parlante per visitare Madrid in autonomia

    Prova i servizi di GoCAR per scoprire Madrid in modo originale e indipendente. Mettiti alla guida di una piccola vettura gialla, dotata di un GPS precaricato con itinerari che ti porteranno nei luoghi più interessanti della città. Esplora Madrid ai tuoi ritmi e fermati quando vuoi per scattare una foto o bere un drink.

    Foto di morebyless (CC BY 2.0) modificata

  • 7

    Pranzare a Madrid senza spendere una fortuna

    Pranzare a Madrid senza spendere una fortuna

    Il miglior modo per gustare l'autentica cucina spagnola a prezzi davvero abbordabili è il menu del día, ovvero i piatti del giorno proposti dalla maggior parte dei ristoranti. Potrai ordinare un pasto da tre portate spendendo tra gli 8 € e i 15 €, a volte è inclusa anche una caraffa di vino.

  • 8

    Due sezioni del Muro di Berlino ti aspettano a Madrid

    Due sezioni del Muro di Berlino ti aspettano a Madrid

    Alcune porzioni del Muro di Berlino si trovano a Madrid. Al centro di una fontana nell'area a nordest del Parque de Berlín se ne trovano 3 blocchi, mentre un altro è visibile nel Parque Europa, nella periferia orientale della città.

    Foto di Xauxa Håkan Svensson (CC BY-SA 3.0) modificata

  • 9

    Il ristorante più antico del mondo è a Madrid

    Il ristorante più antico del mondo è a Madrid

    Secondo il libro del guinness dei primati, il più antico ristorante del mondo ancora aperto è il Sobrino de Botín. Inaugurato nel 1725, si trova nel centro storico della città in Calle Cuchilleros. Il locale non è famoso soltanto per la sua lunga storia, ma anche per gli innumerevoli premi ricevuti negli anni per la qualità dei suoi piatti della tradizione madrileña.

    Foto di Tamorlan (CC BY-SA 3.0) modificata

  • 10

    Il centro geografico della Spagna? Ovvio, Madrid!

    Il centro geografico della Spagna? Ovvio, Madrid!

    La Puerta del Sol è la più frequentata piazza cittadina. Nella pavimentazione è incastonata una targa che segna il chilometro 0 da cui hanno inizio tutte le strade spagnole. Il centro esatto della Spagna si trova proprio di fronte all'entrata principale della Real Casa de Correos.

Stephan Audiger | Viaggiatore seriale