Il nostro kit da viaggio per Madrid contiene informazioni essenziali per aiutarti a programmare la tua visita di una delle più popolari destinazioni della Spagna. Non importa quanto spesso viaggi, alcune domande ricorrono sempre. Com'è il clima? Come arrivo all'hotel dall'aeroporto? Qual è la valuta e che tipo di prese troverò? Abbiamo raccolto queste informazioni per te, insieme a qualche suggerimento utile sul periodo migliore per visitare la destinazione, su come raggiungerla, come spostarsi una volta lì e tanto altro ancora.
Puoi trovare tutto questo nel kit da viaggio per Madrid. Dopo aver letto questa breve guida, sarai un po' più preparato per una visita a questa splendida località.
Periodo migliore per visitare Madrid (in base al clima)
Madrid ha un clima mediterraneo e trovandosi a 665 metri di altitudine ha estati calde e inverni abbastanza freddi.
- Le temperature medie sono comprese tra 2 °C in inverno e 32 °C in estate.
- Madrid è una delle capitali d'Europa in cui piove di meno, con in media appena 59 giorni di pioggia ogni anno.
- I periodi migliori per visitare Madrid sono da marzo a maggio e da settembre a novembre: il clima è particolarmente piacevole, le strade e i musei non sono presi d'assalto dai turisti e i voli e gli hotel hanno prezzi più contenuti.
Madrid in breve
- Lingua: spagnolo
- Tipi di spine: C e F
- Tensione in uscita: 230 V
- Valuta: Euro (€)
- Prefisso internazionale: +34 91
- Numero per le chiamate d’emergenza: 112
Potrebbero interessarti anche queste attività
- Dove alloggiare a Madrid
Dove alloggiare a Madrid
Spagna - 10 cose che non sai su Madrid
10 cose che non sai su Madrid
Spagna - Come visitare il Museo del Prado a Madrid
Come visitare il Museo del Prado a Madrid
Spagna
Come arrivare a Madrid
Aeroporto di Madrid-Barajas Adolfo Suárez
L'Aeroporto di Madrid-Barajas Adolfo Suárez si trova a 13 chilometri a nord-est di Puerta del Sol, cuore di Madrid e chilometro 0 della rete stradale spagnola. È l'aeroporto più trafficato di tutta la Spagna e uno dei più grandi d'Europa. Per raggiungere il centro di Madrid sono disponibili diverse soluzioni:
- In taxi ci vogliono circa 20 minuti con una spesa attorno ai 30 €. I taxi sono parcheggiati appena fuori dai quattro terminal.
- Il treno impiega circa 30 minuti con una spesa di 3 €. La stazione dei treni si trova al primo piano del Terminal 4; se arrivi in uno degli altri tre terminal, puoi raggiungerla prendendo l'autobus gratuito.
- La metropolitana impiega circa 25 minuti al costo di 3 €. L'aeroporto ha due stazioni della metro, una nel Terminal 2 e una nel Terminal 4. Se arrivi in uno degli altri due terminal, puoi raggiungerle prendendo l'autobus gratuito.
- L'autobus impiega circa 50 minuti e il biglietto costa 5 €. L'autobus si ferma fuori dai Terminal 1, 2 e 4. Se arrivi nel Terminal 3, puoi prendere l'autobus gratuito fino a una delle fermate.
- Le agenzie di autonoleggio si trovano al piano terra dei Terminal 1 e 4.
Stazione dei Treni di Madrid Atocha
La Stazione di Madrid Atocha è la più grande stazione ferroviaria di Madrid. Si trova a 1,4 chilometri a sud-est del centro ed è il principale snodo del trasporto pubblico cittadino. Da qui partono i treni ad alta velocità che collegano Madrid alle principali città spagnole e a Marsiglia, in Francia. Dalla stazione puoi raggiungere il tuo hotel in metro, autobus o taxi.
Foto di Tiia Monto (CC BY-SA 3.0) modificata
Come spostarsi a Madrid
Consigli per il viaggio
Se ti piace camminare, puoi tranquillamente girare il centro di Madrid a piedi dato che molte delle sue attrazioni principali, come il Palazzo Reale e il Parque del Retiro, sorgono nel raggio di 2 chilometri dalla piazza centrale della città, Puerta del Sol. Per tragitti più lunghi, puoi approfittare dell'eccellente servizio di mezzi pubblici, che comprende metropolitana, tram, treni suburbani e autobus.
- Il biglietto per una corsa singola costa 1,50 €. È valido per una corsa sugli autobus o fino a 5 fermate di metropolitana (poi si aggiungono 0,10 € per stazione fino a un massimo di 2 € per tragitto).
- Il biglietto da 10 corse per metro e autobus costa 12,20 €.
- È disponibile anche un biglietto per turisti (título turístico) che consente di usare tutti i mezzi pubblici per un periodo da 1 a 7 giorni. Il biglietto turistico giornaliero per spostarsi nel comune di Madrid costa 8,40 €.
- I biglietti e gli abbonamenti per turisti possono essere acquistati in aeroporto e in tutte le stazioni della metropolitana.
Servizio taxi
- Puoi riconoscere i taxi di Madrid perché hanno una striscia diagonale rossa sulla portiera anteriore con l'emblema della città (l'orso e il corbezzolo).
- I taxi possono essere fermati con un cenno per strada
- e i posteggi si trovano in tutta la città.
- La tariffa di base nei giorni feriali è di 2,40 € cui vanno aggiunti 1,05 € per chilometro. I taxi costano un po' di più nei fine settimana, di notte e nei quartieri periferici.
- Molti taxi accettano pagamenti con carta di credito.
- A Madrid sono disponibili diverse app per chiamare i taxi, tra cui Hailo, MyTaxi e Cabify.
Foto di Stanislav Kozlovskiy (CC BY-SA 3.0) modificata
Spostarsi in bici a Madrid
I servizi di bike sharing sono un'alternativa interessante per andare alla scoperta della capitale spagnola. A Madrid sono attivi un sistema pubblico chiamato BiciMAD e uno privato chiamato Donkey Republic.
- BiciMAD mette a disposizione biciclette elettriche e copre tutta la città con oltre 120 stazioni. I prezzi per gli utenti occasionali partono da 2 € per 1 ora di utilizzo.
- Donkey Republic funziona con un'app che puoi scaricare gratuitamente. I prezzi partono da 1,88 € per 30 minuti. I posteggi delle bici sono sparsi in tutta la città.
Foto di morebyless (CC BY 2.0) modificata
Eventi che non ti puoi perdere a Madrid
Festival del Orgullo LGBT
- Cos'è: il più importante Gay Pride della Spagna, con festose parate ed eventi nei club della città
- Quando: ultimo weekend di giugno
- Dove: Chueca
Carnevale di Madrid
- Cos'è: un grande corteo di sgargianti carri allegorici e sfilate di maschere
- Quando: per 5 giorni in febbraio
- Dove: in tutta Madrid
Foto di Barcex (CC BY-SA 3.0) modificata
Questo articolo include opinioni del team editoriale delle Go Guides. Hotels.com retribuisce gli autori per i loro scritti pubblicati su questo sito; i compensi possono includere spese di viaggio o di altro tipo.
Inizia a programmare il tuo viaggio
Dove soggiornare a Madrid

Urban Inn Madrid

Hotel Riu Plaza España

Barceló Torre de Madrid

Hard Rock Hotel Madrid

Hotel Princesa Plaza Madrid

Zleep Hotel Madrid Airport

B&B HOTEL Madrid Centro F52

Hotel Emperador

BEXT VALLECAS by HABYT

Hotel JC Rooms Chueca
Articoli correlati
- Dove alloggiare a Madrid
Dove alloggiare a Madrid
Spagna - 10 cose che non sai su Madrid
10 cose che non sai su Madrid
Spagna - Come visitare il Museo del Prado a Madrid
Come visitare il Museo del Prado a Madrid
Spagna - I 5 piatti migliori da provare a Madrid
I 5 piatti migliori da provare a Madrid
Spagna - 8 fatti interessanti di Madrid
8 fatti interessanti di Madrid
Spagna - 10 truffe comuni a Madrid
10 truffe comuni a Madrid
Spagna - 5 cose da fare a Madrid in primavera
5 cose da fare a Madrid in primavera
Spagna - 8 musei da non perdere a Madrid
8 musei da non perdere a Madrid
Spagna