Selvaggia, ventosa e ricca di spiagge da sogno: queste le caratteristiche che meglio descrivono Fuerteventura, la seconda isola più grande delle Isole Canarie. Famosa per il suo entroterra tanto brullo quanto suggestivo, è costellata di mirador affacciati su un mare impetuoso e ospita tanti pittoreschi paesini e località balneari dove puoi fermarti per bere un aperitivo in compagnia o gustare il freschissimo pesce alla griglia.

Con ben 300 giorni di sole all'anno, Fuerteventura è la meta ideale per fuggire dal freddo invernale o per una vacanza all'insegna del mare. Il tipo di vacanza che vuoi fare lo scegli tu. Puoi trascorrere qualche giorno di relax in località turistiche come Caleta de Fuste o Morro Jable, tra cocktail a bordo piscina, lungomari ricchi di locali e spiagge meravigliose. Oppure, se l'ozio non fa per te, puoi sfidare le onde su una tavola da surf a Corralejo, esplorare gli aridi paesaggi intorno a El Cardón o infilarti la muta da sub e andare alla ricerca di tartarughe marine.

Quali sono le cose che non ti puoi perdere a Fuerteventura?

  • 1

    Morro Jable

    Inizia la giornata guardando le onde che si infrangono sulle scogliere

    Morro Jable
    • Budget
    • Foto

    Un tempo villaggio di pescatori di circa 200 abitanti, Morro Jable è oggi una nota località turistica situata a sud di Fuerteventura. Al mattino, il lungomare che costeggia la suggestiva spiaggia di El Matorral è il luogo ideale per fare una passeggiata a piedi o in bici fino al centro urbano.

    Se ti viene fame, approfitta dei numerosi bar per fare colazione all'aperto e ammirare il via vai di gente e le onde che si infrangono sulle scogliere di roccia lavica.

    Posizione: Morro Jable, Spagna

    Mappa

    Foto di Dirk Vorderstraße (CC BY 2.0) modificata

  • 2

    Playa de Sotavento

    Ammira il tratto di sabbia più famoso dell'isola

    Playa de Sotavento
    • Avventure
    • Budget
    • Famiglie
    • Foto

    Famosa per le acque turchesi e la sabbia rosata, Playa de Sotavento si estende per 4 km lungo la penisola di Jandía e, oltre a essere una delle spiagge più frequentate della zona, è anche uno dei tratti di costa più fotografati delle Canarie.

    Come indica lo stesso nome, è spesso battuta dal vento, il che la rende una meta molto popolare per appassionati di windsurf e kitesurf. Un'altra particolarità di questa splendida spiaggia è il fatto che cambia aspetto a seconda della marea, che si alza e si abbassa creando piscine di acqua cristallina. Se sei un amante dell'abbronzatura integrale, Playa de Sotavento è inoltre rinomata per il naturismo, praticato soprattutto nella zona più a sud.

    Posizione: Playa de Sotavento de Jandía, Spagna

    Mappa
  • 3

    Oasis Park Fuerteventura

    Divertimento per tutta la famiglia tra lemuri e ippopotami

    Oasis Park Fuerteventura
    • Famiglie
    • Foto

    Oasis Park è l'unico giardino zoologico e botanico di Fuerteventura ed è sicuramente un'attrazione imperdibile per chi viaggia con la famiglia. Facilmente raggiungibile tramite l'autostrada, appena fuori da La Lajita, offre una serie di attività e attrazioni per tutte le età. Oltre a osservare pappagalli coloratissimi, uccelli rapaci, rettili e tanti altri animali, potrai interagire con i simpatici lemuri del Madagascar o fare un giro sul dorso di un cammello, scegliendo tra un percorso più breve all'interno del parco e uno che sale in cima a una montagna per permetterti di ammirare un paesaggio spettacolare.

    Accanto al giardino zoologico c'è quello botanico, dove la fauna lascia il posto alla flora e serpenti e leoni marini vengono sostituiti da giganteschi cactus e tantissime altre piante, tra cui 12 specie endemiche dell'isola.

    Posizione: Carretera General Jandía, 35627 Las Palmas, Spagna

    Orario di apertura: Tutti i giorni dalle 09:00 alle 18:00

    Telefono: +34 928 16 11 02

    Mappa

    Foto di Norbert Nagel, Mörfelden-Walldorf, Germany (CC BY-SA 3.0) modificata

  • 4

    Betancuria

    Immergiti nel passato secolare di Fuerteventura

    Betancuria
    • Budget
    • Storia
    • Foto

    La piccola Betancuria è il più antico insediamento di tutta Fuerteventura. Fondata nel lontano 1404 dall'esploratore normanno Jean de Bethencourt, raggiunse la sua massima espansione nel XVIII secolo grazie al commercio dei cereali. Oggi conserva ancora un certo fascino coloniale, con le sue stradine acciottolate e la graziosa chiesetta di Santa Maria, il primo edificio religioso dell'isola. Gli appassionati di storia potranno inoltre visitare le rovine di un convento del XIII secolo e un museo archeologico con reperti risalenti al periodo pre-coloniale.

    I dintorni di Betancuria offrono anche tante opportunità per scattare foto meravigliose degli aridi paesaggi dell'isola. Con un'altezza di oltre 650 metri, il Mirador Morro Velosa è un belvedere progettato dall'artista César Manrique da cui potrai ammirare splendide viste della parte settentrionale dell'isola e delle dune di Corralejo.

    Posizione: Betancuria, 35637, Las Palmas, Spagna

    Mappa

    Foto di Norbert Nagel, Mörfelden-Walldorf, Germany (CC BY-SA 3.0) modificata

  • 5

    Mojo picón

    Metti alla prova le papille gustative con questa salsa piccante

    Mojo picón
    • Cibo

    Se visiti le Canarie, non puoi non provare il mojo picón, una tradizionale salsa piccante utilizzata per accompagnare diversi piatti. Anche se ne esistono diverse versioni e le ricette, spesso segrete, variano da famiglia a famiglia, tra gli ingredienti non mancano mai peperoncino e paprika. La salsa di colore verde è in genere meno piccante, mentre quella di colore rosso è davvero "infuocata".

    In genere il mojo picón viene utilizzato per condire patate bollite, formaggio alla griglia, pesce e carne. Prova queste e altre specialità in una taverna in riva al mare, o in una tradizionale "cantina", accompagnate da un buon bicchiere di vino canario.

    Foto di jules (CC BY 2.0) modificata

  • 6

    Cardón

    Sali in cima a El Cardón per una vista panoramica dell'isola

    Cardón
    • Avventure
    • Budget
    • Foto

    Osservando la gigantesca lastra di roccia vulcanica che si innalza sulle valli centro-meridionali di Fuerteventura, si può avere la sensazione di trovarsi da qualche parte in Colorado, sul set di un film western. Al posto di cowboy e carovane, troverai però una rete di sentieri escursionistici che attraversano campi aridi e ripidi pendii fino alla cima di El Cardón, dove potrai ammirare una vista che ti toglierà sicuramente il fiato (sempre che te ne sia rimasto un po' dopo la camminata). Lo spettacolare paesaggio abbraccia la regione di Jandía e la costa occidentale dell'isola.

    L'inizio del sentiero si trova sulla strada che conduce fuori dal piccolo villaggio di El Cardón: ti basterà seguire le indicazioni stradali per la Cappella della Madonna del Tanquito, dove ogni anno si svolge un pellegrinaggio nel mese di giugno.

    Posizione: Cardón, 35628, Las Palmas, Spagna

    Mappa

    Foto di H. Zell (CC BY-SA 3.0) modificata

  • 7

    El Cotillo

    Prepara la tavola da surf

    El Cotillo
    • Avventure
    • Budget

    Quello che un tempo era un villaggio di pescatori praticamente sconosciuto è oggi una popolare meta per gli appassionati di surf. El Cotillo si trova sulla costa nord-occidentale di Fuerteventura ed è una delle spiagge più frequentate dell'isola. È il luogo perfetto per i surfisti di livello intermedio, ma le lunghe onde che arrivano fino a riva sono adatte anche a chi sta muovendo i primi passi.

    Se non hai intenzione di solcare le acque dell'Atlantico su una tavola da surf, la spiaggia di La Concha è più vicina al centro urbano ed è famosa per le piscine di acqua cristallina e la sabbia bianca. È il luogo perfetto per rilassarsi e offre diversi chioschi e bar sulla spiaggia che servono bevande e piatti a base di pesce.

    Posizione: El Cotillo, 35650, Las Palmas, Spagna

    Mappa

    Foto di Thomas Tolkien (CC BY 2.0) modificata

  • 8

    Mercato La Oliva

    Prodotti alimentari e artigianato delle Canarie

    Mercato La Oliva
    • Cibo
    • Acquisti

    Nonostante si trovi a poco più di 15 km dai bar e dai divertimenti di Corralejo, La Oliva è un'oasi di tranquillità, che custodisce diverse testimonianze del passato coloniale dell'isola. Tra queste, la più importante è senza dubbio la Casa de los Coroneles, un imponente edificio costruito nel XVII secolo come dimora del governatore militare dell'isola. Non meno suggestive sono le villette imbiancate, la Iglesia de Nuestra Señora in stile mudéjar e la vista sui vulcani che circondano la zona.

    Tutti i martedì e venerdì mattina, le piazze e le stradine del paese prendono vita con i banchi di un colorato mercato che offre un mix di specialità alimentari e artigianato; il luogo perfetto per acquistare regali e souvenir. Dalle deliziose salse locali alla bigiotteria fatta a mano, troverai tantissime occasioni per riportare a casa qualcosa di tipico.

    Posizione: La Oliva, Las Palmas, Spagna

    Orario di apertura: Martedì e venerdì dalle 10:00 alle 14:00

    Mappa

    Foto di Frank Vincentz (CC BY-SA 3.0) modificata

  • 9

    Isla de Lobos

    Sabbia immacolata e acque cristalline

    Isla de Lobos
    • Budget
    • Foto

    Se pensi che la bellezza delle spiagge di Fuerteventura sia imbattibile, aspetta di visitare Isla de Lobos, un isolotto disabitato situato tra Lanzarote e la costa settentrionale di Fuerteventura, perfetto per chi desidera prendere il sole in tutta tranquillità. Da Corralejo, Isla de Lobos può essere raggiunta in traghetto con un tragitto di 15 minuti circa.

    L'isola è una riserva naturale e, oltre al faro e a un paio di capanni di pescatori, troverai solo rocce vulcaniche, acque turchesi e la sabbia incontaminata di Playa de la Concha. Una volta raggiunta questa spiaggia idilliaca, si può essere tentati di trascorrerci tutta la giornata, ma non perdere l'occasione di percorrere i sentieri costieri che conducono lungo le saline e in cima al monte La Caldera.

    Posizione: Isla de Lobos, 35660, Las Palmas, Spagna

    Mappa
  • 10

    Corralejo

    Drink e karaoke per concludere la giornata

    Corralejo
    • Vita notturna

    Con la sua offerta di wine bar, ristoranti alla moda e locali notturni, Corralejo è senza dubbio il cuore pulsante di Fuerteventura, nonché il luogo ideale per concludere la giornata con una deliziosa cena a base di pesce da gustare mentre osservi il via vai di gente nel porto turistico o per fare le ore piccole scatenandoti in discoteca. In alternativa, ci sono anche diversi karaoke bar dove potrai mettere alla prova il tuo talento canoro e chioschi sulla spiaggia per brindare al tramonto con una birra ghiacciata.

    Se dopo una nottata trascorsa a fare baldoria riesci comunque a svegliarti a un orario decente, durante il giorno Corralejo offre tantissimi tour di immersioni, escursioni in surf e gite in barca intorno all'isola. Non a caso, la cittadina vanta una concentrazione di tour operator difficile da trovare altrove.

    Posizione: Corralejo, 35660, Las Palmas, Spagna

    Mappa

    Foto di Bengt Nyman (CC BY 2.0) modificata

Joseph Francis | Collaboratore alla scrittura