Fuerteventura si distingue dalle altre isole delle Canarie per le spiagge di sabbia luccicante e le spettacolari lagune turchesi. Pur essendo lunga solo 100 km, trovare il proprio angolo di paradiso non è mai un problema. Con ben 80 spiagge, di cui 6 da bandiera blu, l'isola è adatta a qualsiasi tipologia di turista.
Per te vacanza significa stendere l'asciugamano e fare la lucertola al sole? Allora punta verso le ampie spiagge del nord-est. Prendere la tintarella è l'ultimo dei tuoi pensieri? Nessun problema: a Fuerteventura i modi per aggiungere un pizzico di adrenalina alle tue giornate sono davvero tanti tra surf, windsurf, kitesurf e immersioni. E se non ami gli sport acquatici, puoi avventurarti in bellissime escursioni lungo il litorale, esplorare le formazioni rocciose di origine vulcanica o trascorrere qualche ora in una spiaggia naturista.
- 1
Playa de Sotavento
Una spiaggia paradisiaca, tra lagune scintillanti e windsurf
- Avventure
- Budget
- Foto
Chilometri di spiaggia incontaminata e incantevoli lagune azzurre create dalle maree: ti presentiamo Playa de Sotavento, una delle spiagge più spettacolari e famose di Fuerteventura, appena a sud della località balneare di Costa Calma.
Gli abitanti dell'isola suddividono Sotavento in diverse sezioni: La Barca, a nord, è perfetta per il kitesurf, mentre a Risco del Paso puoi fare birdwatching, passeggiare nell'acqua tra infinite tonalità di blu e scattare foto da cartolina. Spostandoti verso sud arrivi a Malnombre, famosa per i muretti di roccia vulcanica costruiti per ripararsi dal vento e per ospitare la spiaggia dei naturisti.
Posizione: Las Palmas de Gran Canaria, Las Palmas, Spagna
Mappa - 2
Playa Grande
Una distesa di 4 km dove c'è posto per famiglie, surfisti e naturisti
- Avventure
- Budget
- Foto
Playa Grande, affacciata sulla costa settentrionale di Fuerteventura e confinante con la vivace località balneare di Corralejo, è perfetta se vuoi combinare una giornata di mare con un po' di sana movida.
Anche se è molto frequentata, a Playa Grande lo spazio non manca. Lunga 4 km e ampia 400 metri, non avrai problemi a trovare il tuo posto al sole. Qui puoi anche praticare sport acquatici come il kitesurf mentre più a sud puoi toglierti il costume e prendere il sole in massima libertà.
Posizione: Av. Corralejo Grandes Playas, 24, 35660 La Oliva, Las Palmas, Spagna
Mappa - 3
Playa de Cofete
Dove onde spumeggianti lambiscono montagne brulle
- Avventure
- Budget
- Foto
Playa de Cofete è una spiaggia selvaggia e battuta dal vento all'estremità sud-occidentale di Fuerteventura. Incorniciata dalle montagne del Parco Naturale di Jandía, qui l'oceano si manifesta in tutta la sua potenza, nulla a che vedere con le spiagge da cartolina dove arrostirsi al sole.
Playa de Cofete è l'ambientazione ideale per escursioni mozzafiato e scatti eccezionali. La foschia di vapore acqueo che spesso avvolge le dune e i rilievi è uno spettacolo imperdibile, così come lo è il contrasto tra il blu del mare e le montagne brune. La corrente di ritorno qui è troppo forte, quindi non puoi fare il bagno. Puoi però fare un'escursione fino alla cima di Pico de la Zarza, il punto più alto di Fuerteventura, da dove potrai contemplare una delle più affascinanti visuali di Playa de Cofete.
Posizione: Playa de Cofete, Las Palmas, Spagna
Mappa - 4
Gran Tarajal
Mangiare pesce fresco alla griglia con vista sul mare
- Budget
- Foto
Affacciata sul litorale orientale di Fuerteventura, Gran Tarajal è una città racchiusa tra il blu dell'oceano e il marrone delle alte montagne che incombono sullo sfondo. La sua spiaggia di sabbia scura è delimitata dal porto e dal promontorio di Piedras Caídas.
Il punto di forza di questa località è la sua autenticità, l'atmosfera tipicamente isolana che si respira in spiaggia e in Avenida Paco Hierro, il bel lungomare. Percorrilo tutto e scegli uno dei tanti locali caratteristici dove assaggiare ogni genere di tapas e il famosissimo pesce ai ferri, il più fresco che tu abbia mai provato. Se ti piacciono i sapori forti, accompagnalo alla salsa Mojo, un'altra specialità delle Canarie.
Posizione: Av. Paco Hierro, 3, 35620 Gran Tarajal, Las Palmas, Spagna
Mappa - 5
La Concha
Un paradiso terrestre, tra lagune turchesi e sabbia color corallo
- Budget
- Foto
La Concha si trova sul litorale nord-occidentale di Fuerteventura e ospita una serie di piccole baie delimitate da scogli affioranti. Come suggerisce il nome spagnolo, ha la forma di una conchiglia e offre quanto di meglio si possa desiderare da una spiaggia da cartolina, ossia sabbia talmente fine da sembrare borotalco, un mare che più trasparente non si può e banchi di sabbia che rendono il fondale poco profondo.
Quando si alza il vento, non rinunciare alla tua giornata di mare: piuttosto, riparati dietro un corralito, il caratteristico muretto realizzato dagli abitanti dell'isola con rocce vulcaniche. Al tramonto, dietro la spiaggia ti aspetta la città di El Cotillo, frequentata dai surfisti e ricca di bar e ristoranti affacciati sul mare. Non perderti l'ottimo pesce alla griglia e un buon cocktail per chiudere in bellezza la serata.
Posizione: Urb. los Lagos A11, 13, 35650 Los Lagos, Las Palmas, Spagna
MappaFoto di Jarek Prokop (CC BY 3.0) modificata
- 6
Playa el Puertito
Formazioni di roccia lavica circondate da un mare di smeraldo
- Avventure
- Budget
- Foto
El Puertito si trova all'estremità meridionale della suggestiva Isla de Lobos, un isolotto poco lontano da Fuerteventura, raggiungibile da Corralejo con 15 minuti di traghetto. Circondata da alte pareti di roccia lavica dalle forme più disparate, la baia è un mosaico di lagune e piscine create dalle maree e dalle rocce affioranti. Probabilmente non è il posto ideale se vuoi ottenere un'abbronzatura invidiabile, ma lo è se la tua passione è lo snorkeling.
Chi conosce bene questa insenatura sostiene di aver visto tartarughe marine, pesci di ogni genere e addirittura mante. E se vuoi sgranchirti i muscoli, puoi anche cimentarti con lo stand up paddle. Prima di ripartire, non dimenticarti di immortalare il caratteristico paesino di pescatori e il suo molo pieno di barche.
Posizione: Playa el Puertito, Las Palmas, Spagna
MappaFoto di Ina Widegren (CC BY-SA 2.0) modificata
- 7
El Cotillo
Imbraccia la tavola da surf e sfida le onde
- Avventure
- Budget
- Foto
La spiaggia di El Cotillo si estende a sud dell'omonimo paese, nel litorale nord-occidentale di Fuerteventura. Qui, grazie alle correnti atlantiche occidentali, puoi trovare quasi sempre onde perfette per il surf e il bello è che sono adatte a qualsiasi livello.
Insomma, che tu voglia imparare a stare in piedi sulla tavola, perfezionare la tecnica o sfidare le onde più impegnative, El Cotillo fa decisamente al caso tuo. In paese ci sono tantissime scuole di surf. Una lezione di 3 ore costa sui 50 € e include il noleggio della muta e della tavola da surf. E se hai già una certa esperienza, ci sono vari pacchetti che ti portano alla scoperta di reef sconosciuti e delle onde più difficili da cavalcare. Preparati a vivere una giornata come in "Un mercoledì da leoni".
Posizione: Av. los Lagos, s/n, 35650, Las Palmas, Spagna
MappaFoto di Thomas Tolkien (CC BY 2.0) modificata
- 8
Playa del Matorral
Uccelli e paludi salmastre a due passi da Morro Jable
- Budget
- Foto
Sono solo pochi passi a separare il vivace paesino di Morro Jable dalla soffice sabbia di Playa del Matorral. Questa spiaggia da cartolina inizia dal lungomare del paese e si snoda per oltre 2.800 metri lungo la costa sud-occidentale di Fuerteventura.
Comincia la giornata facendo colazione in uno dei tanti bar affacciati sulla spiaggia e ammira le ville bianchissime sulla collina. Poi lasciati alle spalle il centro abitato e raggiungi la bella riserva naturale. Ospita una particolare varietà di avena ed è ricca di scogliere a picco sul mare e laghi salati, spesso prosciugati. Infine, non perderti l'area intorno al faro di Morro Jable, con le passerelle di legno e le tante specie di uccelli che la popolano.
Posizione: 35625 Jandía, Las Palmas, Spagna
MappaFoto di Manu (CC BY-SA 2.0) modificata
- 9
Playa del Aljibe de la Cueva
Là dove la natura dà il meglio di sé
- Avventure
- Budget
- Foto
Solitaria e indomita, Aljibe de la Cueva sorge ai piedi di imponenti scogliere a picco sul mare. Raggiungerla è un po' impegnativo ma non impossibile. Parti da El Cotillo e vai in direzione sud, scegliendo una strada di campagna o uno dei tanti sentieri escursionistici. Al tuo arrivo, ti aspetterà una lunga lingua di sabbia dorata dove difficilmente incontrerai anima viva, a eccezione di alcuni amanti del windsurf e kitesurf che si spingono fino a qui per le condizioni particolarmente favorevoli.
Se il tuo obiettivo è tornare a casa con un'abbronzatura integrale, non troverai un posto migliore di questa spiaggia intima e appartata.
Posizione: Playa del Aljibe de la Cueva, Las Palmas, Spagna
Mappa - 10
Playa de Ajuy
Una delle spiagge nere più affascinanti delle Canarie
- Budget
- Storia
- Foto
Sabbia nera luccicante e scogliere lambite da un mare azzurro: ecco Playa de Ajuy, uno degli scorci più suggestivi di Fuerteventura. L'unica strada che la collega alla civiltà è la tortuosa FV-621. Prima di arrivare, ti imbatterai in un piccolo villaggio di pescatori dove potrai assaggiare il saporito polpo alla griglia e le papas arrugadas, un piatto tipico a base di patate, che un tempo venivano bollite in acqua di mare. Dopo aver placato la fame ammira lo spettacolo della baia, con la sua sabbia scura e il mare impetuoso, non adatto alla balneazione.
A Playa de Ajuy non troverai solo paesaggi mozzafiato ma anche storia. Si narra che nel XV secolo l'esploratore normanno Jean de Béthencourt partì per una spedizione che lo fece approdare su questa spiaggia, cambiando per sempre le sorti dell'isola.
Posizione: Barranco de Ajuy, Las Palmas, Spagna
MappaFoto di nicolee.camacho (CC BY 2.0) modificata