Conosciuta in tutto il mondo per la spettacolare cattedrale che secondo la tradizione ospiterebbe le spoglie di San Giacomo Apostolo, la capitale della Galizia attira ogni anno centinaia di migliaia di pellegrini che percorrono il famoso Cammino di Santiago a piedi, in bici e persino a cavallo. Che la si visiti per motivi religiosi o meno, una volta raggiunta la città, non si può fare a meno di rimanere incantati di fronte alla sua maestosa bellezza. Oltre alla cattedrale, con la sua imponente facciata, le cappelle barocche e le splendide statue raffiguranti personaggi biblici, Santiago di Compostela custodisce un preziosissimo patrimonio artistico e culturale fatto di monasteri, chiese, palazzi e musei, che ospitano oggetti d’arte risalenti fino al X secolo.
Le ricchezze della città non sono tuttavia solo di natura spirituale e culturale e anche dal punto di vista gastronomico troverai un'infinità di specialità e piatti tipici, tra cui la tarta di Santiago e il delizioso pulpo a la Gallega. Che si tratti della tua prima o ennesima visita, in questa elegante città troverai sempre tantissime cose da fare.
- 1
Inizia la giornata in Praza do Obradoiro
Scopri le bellezze di questa piazza ricca di monumenti
- Budget
- Storia
- Foto
Praza do Obradoiro è delimitata dai quattro edifici più rappresentativi di Santiago de Compostela: l'Hostal dos Reis Católicos, un ex ospedale convertito in hotel 5 stelle, il municipio Pazo de Raxoi, il Colexio de San Xerome e la cattedrale di Santiago de Compostela. Questa enorme piazza, la più importante della città, sorge a ovest della facciata principale della cattedrale. La zona è caratterizzata da stradine lastricate piene di bar, ristoranti e pasticcerie che danno sugli splendidi edifici gotici e rinascimentali. Essendo completamente pedonalizzata, puoi attraversarla in lungo e in largo alla scoperta dei suoi innumerevoli tesori.
Posizione: Praza do Obradoiro, 15705 Santiago de Compostela
Mappa - 2
Da non perdere: Cattedrale di Santiago de Compostela
Ammira l'enorme incensiere che sovrasta l'altare
- Budget
- Storia
- Foto
La cattedrale di Santiago de Compostela è considerata a ragion veduta l'edificio più bello della città, grazie al suo caratteristico connubio di stili gotico, barocco, neoclassico e romanico. Entrando dall'ingresso principale rivolto a occidente, ti imbatterai in un meraviglioso portico romanico del XIII secolo decorato con 200 statue di personaggi biblici, apostoli e profeti. All'interno della cattedrale, rimarrai estasiato dal baldacchino in stile barocco, completamente ricoperto in foglia d'oro, che sovrasta l'altare. Durante le messe solenni, viene issato e fatto oscillare uno degli incensieri più grandi al mondo, il Botafumeiro. Durante la visita, non perderti l'impareggiabile vista sulla città che puoi ammirare salendo sul tetto in pietra della cattedrale.
Posizione: Praza do Obradoiro, 15704 Santiago de Compostela
Orario di apertura: Tutti i giorni, dalle 07:00 alle 20:30
Telefono: +34 981 583 548
Mappa - 3
Passeggia nella splendida cornice del Parque de la Alameda
Non perderti la cappella barocca di Santa Susana
- Budget
- Coppie
- Famiglie
- Foto
Il Parque de la Alameda sorge a ovest della città vecchia di Santiago. Questo pittoresco parco cittadino del XVI secolo ospita magnifiche sculture e aiuole variopinte ed è attraversato da sentieri che offrono l'opportunità di passeggiare immersi nel verde. È costituito da tre aree ben distinte: il Paseo da Alameda, il bosco di querce Carballeira de Santa Susana e il Paseo da Ferradura. Nel parco puoi trovare oltre 15 sculture. La più famosa e fotografata è senza dubbio la statua delle due Marie, dedicata alle sorelle Coralia e Maruxa Fandiño che, negli anni ‘60, ogni giorno alle due in punto del pomeriggio passeggiavano per il parco vestite in modo stravagante, flirtando con gli studenti universitari, come segno di protesta contro l'oppressione del regime franchista.
Posizione: Paseo Central de Alameda, s/n, 15702 Santiago de Compostela
Orario di apertura: Tutti i giorni 24 ore su 24
Mappa - 4
Scopri la storia della Galizia al Museo do Pobo Galego
Sali per la tripla scala a chiocciola del XVIII secolo realizzata da Domingo de Andrade
- Storia
Il Museo do Pobo Galego è un museo etnografico che ospita mostre temporanee e permanenti sull'arte, la tradizione e la cultura galiziana. Si contano oltre 11.000 oggetti esposti, che spaziano da costumi e gioielli tradizionali a barche da pesca e torchi da stampa. Il museo è allestito all'interno di un monastero del XIII secolo che ospita anche una cappella dove sono conservati i resti di personaggi illustri galiziani come la poetessa Rosalía de Castro e lo scrittore Alfonso Daniel Rodríguez Castelao. Il biglietto costa circa 3 €, ma la domenica l'entrata è libera.
Posizione: San Domingos de Bonaval, 15703 Santiago de Compostela
Orario di apertura: Da martedì a sabato, dalle 10:30 alle 14:00 e dalle 16:00 alle 19:30, domenica dalle 11:00 alle 14:00 (chiuso il lunedì)
Telefono: +34 981 583 620
MappaFoto di santiago lopez-pastor (CC BY-SA 2.0) modificata
- 5
Fai un giro al Mercado de Abastos
Lasciati stuzzicare da appetitosi salumi, <i>empanadas</i> e dal <i>tetilla</i>, un saporito formaggio locale
- Budget
- Cibo
- Acquisti
Il Mercado de Abastos aprì per la prima volta i battenti alla fine del XIX secolo ed è uno dei luoghi più popolari di Santiago de Compostela. Nelle sue otto sezioni al coperto si trovano oltre 300 banchi che vendono specialità locali, pesce fresco, dolci, formaggi e salumi. Come nella maggior parte dei mercati spagnoli, inoltre, non mancano locali dove fermarsi per gustare le proposte più appetitose. All'interno e nei dintorni si trovano infatti vari bar che servono vino e tapas. Potrai persino acquistare crostacei freschissimi e, per pochi euro, farli cucinare al momento dal bar del mercato. Il Mercado de Abastos è in pieno centro, a 5 minuti a piedi dalla Cattedrale.
Posizione: Mercado de Abastos de Santiago, Rúa das Ameas, Santiago de Compostela
Orario di apertura: Da lunedì a sabato dalle 08:00 alle 15:00 (chiuso la domenica)
Telefono: +34 981 583 438
MappaFoto di juantiagues (CC BY-SA 2.0) modificata
- 6
Da non perdere: Monastero di San Martín Pinario
Ammira gli oggetti religiosi e la farmacia del XV secolo custoditi nel museo
- Storia
Il Monastero di San Martín Pinario è un impressionante complesso di epoca medievale. La facciata del XVI secolo in stile plateresco è caratterizzata da colonne doriche e da figure religiose minuziosamente scolpite nella pietra, come Cristo, gli abati benedettini, la Vergine Maria e San Martino di Tours. Oggi l'edificio ospita un seminario, un hotel, una residenza universitaria e un museo di arte sacra composto da dodici sale, dove puoi ammirare dipinti e sculture e scoprire aneddoti sulla vita di vari personaggi religiosi. Una delle sale custodisce addirittura una farmacia del XV secolo.
Posizione: Praza da Inmaculada, 3, 15705 Santiago de Compostela
Orario di apertura: Da martedì a domenica dalle 11:00 alle 13:30 e dalle 16:00 alle 18.30 (chiuso il lunedì)
Telefono: +34 981 583 008
Mappa - 7
Concediti qualche ora di shopping sfrenato al centro commerciale As Cancelas
Guarda gli ultimi blockbuster nel cineplex annesso
- Acquisti
As Cancelas è un moderno centro commerciale appena fuori Santiago de Compostela. Situato a 3 chilometri a nord-est del Museo do Pobo Galego, è un vero paradiso per ogni amante dello shopping. Oltre a un supermercato Carrefour, ospita infatti i grandi magazzini Primark e marchi famosi come Adidas, Bershka e Zara. Sul posto trovi anche molti bar e ristoranti. I menù propongono di tutto e di più: primi piatti di pasta, secondi di carne, ma anche cucina cinese e giapponese.
Posizione: Avenida Do Camiño Francés, 3, 15703 Santiago de Compostela
Orario di apertura: Tutti i giorni dalle 10:00 alle 22:00
Telefono: +34 981 568 282
Mappa - 8
Scopri le opere surrealiste della Fundación Eugenio Granell
Ammira oltre 200 opere, tra dipinti a olio, incisioni all'acquaforte e schizzi, del famoso artista spagnolo
- Storia
La Fundación Eugenio Granell rende omaggio al pittore considerato l'ultimo surrealista spagnolo attraverso un'esposizione di alcune delle sue opere più celebri. L'edificio è già di per sé un'opera d'arte, con le sue splendide linee barocche e l'imponente facciata con lo stemma dei Bendaña e la statua di Atlante che sorregge la sfera celeste. All'interno custodisce anche dipinti di artisti del calibro di Marcel Duchamp, Max Ernst, Roberto Matta e Joan Miró. Se il surrealismo e in generale l'arte del XX secolo ti appassionano, non perderti i laboratori, conferenze e spettacoli organizzati dalla fondazione.
Posizione: Praza do Toural, 8, Santiago de Compostela
Orario di apertura: Da martedì a venerdì dalle 11:00 alle 14:00 e dalle 16:00 alle 20:00, sabato dalle 11:00 alle 14:00 (chiuso la domenica e il lunedì)
Telefono: +34 981 572 124
MappaFoto di juantiagues (CC BY-SA 2.0) modificata