Non sorprende che la Costa del Sol sia conosciuta per le sue spiagge. Ogni città di questa zona si affaccia su incantevoli tratti di sabbia, mantenendo però un'atmosfera e uno stile unici. A Marbella si respira un'atmosfera elegante e lussuosa, Benalmádena è conosciuta per i suoi parchi tematici, Fuengirola è la meta preferita delle famiglie e Torremolinos è famosa come località gay-friendly.
La Costa del Sol è la destinazione prescelta da tanti visitatori amanti del sole e del mare, ma offre molto altro: attrazioni storiche e originali e splendidi paesaggi ti aspettano. Leggi i nostri suggerimenti e trova le attrazioni che toccano le tue corde.
- 1
Spiaggia di Burriana
Una pausa al sole su una delle più belle spiagge della Costa del Sol
- Budget
- Coppie
- Famiglie
- Foto
Playa de Burriana è una delle spiagge più rinomate della Costa del Sol, e non senza motivo: sabbia dorata, fine, morbida e smossa lievemente dalle onde del mare turchese e un'offerta di servizi impareggiabile, dal noleggio dei lettini alle moto d'acqua, ai kayak se preferisci esplorare le baie adiacenti, campi da beach volley, docce e bagni. Numerosi e diversificati anche i locali in cui mangiare, sulla spiaggia o sul lungomare. La spiaggia si trova in cima a una collina, e la salita può essere complicata, soprattutto con le infradito ai piedi! Nei pressi della spiaggia sono disponibili sono alcuni parcheggi, ma il taxi resta il modo più comodo per arrivare fin qui, nonostante un buon numero di alberghi nel circondario.
Posizione: Calle Filipinas, Nerja, Spagna
Mappa - 2
Città Vecchia di Marbella
Fare acquisti, mangiare e divertirsi in un centro storico di grande fascino
- Budget
- Storia
- Foto
La Città Vecchia di Marbella è proprio come la immagini: vicoli stretti su cui si allineano case irregolari dipinte di bianco, con tetti tegole di terracotta e balconi in ferro battuto rigogliosi di piante e fiori. Cuore di questo centro storico sono Plaza de los Naranjos, immersa nel profumo di zagare, la chiesa più antica della città, il municipio e numerosi e vivaci caffè e ristoranti. Passeggiando per questa zona puoi trovare una vasta scelta di negozi e locali; è una meta obbligata e piacevole da visitare in qualsiasi ora del giorno e durante la sera e offre moltissimo anche dal punto di vista dell'alloggio.
Posizione: Centro di Marbella, circa 400 metri dalla spiaggia, Spagna
Mappa - 3
Alcazaba di Malaga
Vivere come un sultano in un'antica fortezza
- Budget
- Coppie
- Storia
- Foto
L'Alcazaba è un palazzo fortificato che risale all'epoca del regno moresco. È uno splendido esempio ben conservato di architettura del tempo. Con la compagnia dell'audio guida, la visita alle fresche sale decorate con le ceramiche islamiche, alla struttura immersa nella vegetazione lussureggiante e agli alberi odorosi dei giardini e dei patii, ti farà rivivere i fasti di un passato lussuoso e agiato. Sotto al palazzo si trovano le rovine di un antico anfiteatro romano mentre la collina antistante è dominata dal castello di Gibralfaro. Nelle vicinanze si trovano numerosi edifici storici da non perdere e moltissime soluzioni per la sistemazione notturna.
Posizione: Calle Alcazabilla 2, 29012 Malaga
Orario di apertura: Tutti i giorni
Mappa - 4
Grotte di Nerja
Fuggi dalla calura estiva con un'escursione speleologica
- Famiglie
- Storia
- Foto
Straordinario intrico di cunicoli calcarei, nelle tante sale delle Grotte di Nerja sono visibili stalattiti e stalagmiti, ma anche dipinti rupestri e resti umani risalenti all'età del bronzo. Passerelle idonee e guide esperte facilitano l'esplorazione della grotta, ma è comunque consigliabile indossare scarpe robuste perché i camminamenti umidi possono risultare scivolosi. Nei mesi estivi nelle grotte si tengono festival musicali, perché l'acustica delle sale è perfetta per amplificare le opere classiche e gli spettacoli di danza e flamenco. Controlla il cartellone per non perdere questi eventi speciali! Nel raggio di qualche km intorno alle grotte di Nerja ci sono inoltre alberghi per tutte le tasche.
Posizione: Calle Carretera a la Cueva, Nerja, Spagna
Orario di apertura: Tutti i giorni dalle 9:00 alle 15:00
Telefono: +34 952 52 95 20
MappaFoto di Mark Nakasone (CC BY 2.0) modificata
- 5
Cattedrale di Malaga
Una delle più maestose della Spagna
- Storia
- Foto
Una delle icone più spettacolari di Malaga è sicuramente la cattedrale, i cui lavori sono iniziati nel XVI secolo e proseguiti per oltre 250 anni. Edificata sull'antico sito della moschea di Aljama, inizialmente avrebbe dovuto essere completata da due torri, ma la mancanza di fondi ha costretto i progettisti a rinunciare a una. Per questo motivo, è stata affettuosamente ribattezzata "la manquita", "la monchetta".
Improntati a uno stile rinascimentale con influssi barocchi, gli interni della cattedrale sono abbelliti da stalli in legno finemente intagliato e una pala d'altare risalente al XVI secolo. Oltre alla basilica, è possibile visitare anche i giardini (gratuitamente), il Museo Cattedralizio, accessibile da una scaletta di legno all'interno della libreria, e il tetto, per osservare Malaga dall'alto.
Posizione: Calle Molina Lario, 9, 29015 Malaga, Spagna
Orario di apertura: Gli orari variano in base alla stagione.
Mappa - 6
Da non perdere: il castello di Sohail
Un maestoso castello arroccato sulla collina
- Famiglie
- Storia
- Foto
Se hai in programma una visita al castello di Sohail, tieni presente che puoi vedere molti posti con una sola escursione. Parti proprio dalla rocca risalente al X secolo, con le sue imponenti mura e le torri merlate da cui ammirare il paesaggio mediterraneo. L'ingresso prima era a pagamento, ma oggi è diventato gratuito. La spiaggia sottostante prende il nome dal castello, così come il centro multifunzionale dove si tengono regolarmente concerti all'aperto. Nell'area attrezzata lungo il fiume, a metà strada tra il castello e la spiaggia, puoi noleggiare pedalò a forma di cigno o percorrere il ponte pedonale che collega Playa Castillo e Playa Santa Amalia.
Posizione: Calle Tartesos, Fuengirola
Orario di apertura: Gli orari variano a seconda del giorno della settimana
Telefono: +34 (0)952 4674 57
MappaFoto di José Luis Filpo Cabana (CC BY 3.0) modificata
- 7
Museo Picasso Málaga
Dedicato all'artista più famoso della città
- Storia
Con la pioggia o con il sole, una visita al Museo Picasso Málaga è doverosa. Qui troverai raccolte sotto lo stesso tetto oltre 200 opere d'arte che ripercorrono quasi tutta la brillante carriera artistica del figlio prediletto di Malaga, con la sola eccezione del Periodo Blu e del Periodo Rosa.
Il valore del museo, comunque, non si limita alla collezione esposta: il palazzo in cui ha sede, Palacio de Buenavista, è uno stupendo esempio di architettura rinascimentale e si trova in pieno centro, non lontano dalla Fortezza dell'Alcazaba e dalla Fundación Picasso Museo Casa Natal, il luogo di nascita di Picasso in Plaza de la Merced.
Posizione: Palacio de Buenavista, Calle San Agustín, 8, 29015 Malaga, Spagna
Orario di apertura: Luglio e agosto: dalle 11:00 alle 19:00. Settembre e ottobre: dalle 10:00 alle 19:00. Da novembre a febbraio: dalle 10:00 alle 18:00. Da marzo a giugno: dalle 11:00 alle 18:00
MappaFoto di Emilio (CC BY-SA 2.0) modificata
- 8
Funivia di Benalmádena
Sali sulla teleferica di Benalmádena per un panorama mozzafiato
- Coppie
- Famiglie
- Foto
Sai qual è la più bella vista su tutta la Costa del Sol? Senz'altro quella che si ha salendo sul Monte Calamorro con la funivia. Un tragitto di 15 minuti in cabine con le pareti in vetro ti porta a 769 metri sul livello del mare: da qui, nelle giornate più limpide potrai vedere una vasta porzione del Mar Mediterraneo che arriva fino alla costa dell'Africa. Sulla cima del monte si trovano circa 3 chilometri di sentieri escursionistici; uno di questi porta alla Valle della Aquile, dove ogni giorno alle 13:00 e alle 16:00 puoi assistere a spettacoli di falconeria che vedono protagonisti aquile, grifoni, avvoltoi e gufi. Nei pressi dell'accesso alla funivia Benalmàdena sono a disposizione molteplici opzioni per il pernottamento.
Posizione: Nei pressi di Tivoli World, 29630 Benalmádena, Spagna
Orario di apertura: Tutti i giorni dalle 11:00 alle 18:00
Telefono: +34 951 56 03 24
Mappa - 9
Il mercato di Atarazanas
Un suggestivo mercato coperto dove acquistare cibo fresco ed economico
- Budget
- Cibo
- Storia
- Foto
- Acquisti
Quello di Atarazanas è il vivace mercato centrale di Malaga, sempre affollato di gente del posto per le compere quotidiane. È una delle attrazioni imperdibili della Costa del Sol, sia per i prezzi convenienti del cibo e dei prodotti locali, ma anche per il meraviglioso edificio in cui si trova. L'ingresso principale è tuttora quello del cantiere navale di epoca moresca che ha occupato quest'area fin dal XIV secolo; il mercato è illuminato da una vetrata colorata che rende omaggio alla sua storia marinara. Non è difficile intuire quanto sia straordinario il pesce del reparto pescheria! Inoltre le soluzioni per dormire nei pressi del mercato di Atarazanas non mancano davvero!
Posizione: Calle Atarazanas, Malaga, Spagna
Orario di apertura: Da lunedì a sabato, dalle 8:00 alle 15:00 (chiuso la domenica)
MappaFoto di Johannes Schwanbeck (CC BY-SA 2.0) modificata