Best Things to Do with Kids in Verona

8 posti dove portare i bambini a Verona e dintorni

Verona per i bambini e le famiglie

Verona è una città a misura di bambino e bella da visitare con tutta la famiglia. Il centro è chiuso al traffico e permette di muoversi liberamente e senza pericoli. I monumenti raccontano secoli di storia e di arte, dall’epoca romana fino al XIX secolo, e offrono diversi spunti per organizzare l’itinerario anche in base al periodo storico che i piccoli viaggiatori stanno studiando a scuola. Ci sono musei per un’interessante esperienza didattica, con percorsi studiati proprio per i più piccini, e spazi concepiti appositamente per il gioco e l’apprendimento. Anche le attività all’aria aperta offrono occasioni per intrattenere i più giovani e abbinare divertimento e istruzione. Girando per i parchi, le vie e le piazze della città troverai tanti luoghi che attirano l’attenzione e scatenano la fantasia dei più piccoli. Ecco le attrazioni da non perdere se sei in vacanza con i bambini a Verona e dintorni.

1. Museo di Storia Naturale

Alla scoperta del mondo della natura

Natural Sciences Museum of Verona

Ideale per: Famiglie, Storia, Foto


Ti piacerebbe visitare un luogo interessante, educativo per i bambini e anche divertente? Il Museo di Storia Naturale di Verona è un’ottima idea per passare ore piacevoli con tutta la famiglia. Nella sede centrale di Palazzo Pompei, nei pressi di Ponte Navi, ci sono le sale di geologia, paleontologia e zoologia. La botanica e i reperti preistorici sono invece ospitati nella sede distaccata della Palazzina Comando dell’Arsenale Austriaco, oltre il Ponte di Castelvecchio. Il museo offre una serie di servizi dedicati alle famiglie ed è possibile prenotare una visita guidata anche per piccoli gruppi o per singoli visitatori. Vengono proposti itinerari didattici per accompagnare i bambini lungo le sale del museo seguendo dei fili conduttori, come i percorsi dagli invertebrati ai mammiferi o tra i suoni e i richiami della Preistoria. Le proposte sono suddivise per fascia di età, per cui puoi scegliere quelle più adatte ai tuoi piccoli esploratori.


Posizione: Lungadige Porta Vittoria, 9, 37129 Verona, Italia

Orario di apertura: da martedì a venerdì dalle 09:00 alle 17:00; sabato, domenica e festivi dalle 14:00 alle 18:00

Telefono: +39 045 807 9400
+39 045 594836

Visualizza strutture nelle vicinanze

Destination card image

Museo di Storia Naturale

Lungadige Porta Vittoria, 9, 37129 Verona, Italia

2. Children’s Museum

Il museo per bambini che piace anche agli adulti


Ideale per: Famiglie, Storia, Foto, Avventure


Sapevi che a Verona esiste un museo su misura per bambini? È il Children’s Museum, uno spazio moderno e innovativo a sud della città. Le scale sembrano la tastiera di un pianoforte e le sale sono concepite per un’esperienza interattiva. L’obiettivo è spiegare la scienza attraverso esperienze ludiche: c’è la stanza in cui scoprire i segreti della luce, la Water Zone in cui seguire il ciclo dell’acqua, una parete meccanica in cui capire come tanti ingranaggi diano vita a macchine complesse. E poi ci sono attrazioni di puro divertimento, capaci di coinvolgere anche i genitori. Hai mai fatto una ciaspolata su una piscina di palline di plastica? Ti sei mai arrampicato su un tunnel verticale fino a 3 metri e mezzo di altezza? È il museo che ti farà riscoprire il bambino che c’è in te, mentre i piccoli apprendono i meccanismi e le forze che regolano la natura.


Posizione: Via Santa Teresa, 12, 37135 Verona, Italia

Orario di apertura: da martedì a venerdì dalle 09:00 alle 18:00 con turni di 1 h e 45’; sabato, domenica e festivi dalle 09:30 alle 18:30 con turni di 1 h e 45’

Telefono: +39 045 245 6540

Destination card image

Children’s Museum

Via Santa Teresa, 12, 37135 Verona, Italia

3. Parco delle Mura e dei Forti

La cintura verde intorno alla città

The Walls and Fortresses Park

Ideale per: Coppie, Famiglie, Storia, Budget


Se cerchi un’oasi verde per passare una giornata all’aria aperta, il Parco delle Mura e dei Forti ti offre un anello di 9 chilometri che cinge quasi ininterrottamente il centro della città. Il parco si sviluppa lungo il tracciato delle Mura Scaligere e al suo interno puoi seguire sia itinerari storici che sentieri naturalistici. Le fortificazioni furono realizzate in epoche diverse, dal Medioevo all’epoca asburgica, e per i bambini è divertente e istruttivo camminare attraverso questi luoghi. Se ti piacciono gli ambienti insoliti, e vuoi provare qualche piccolo brivido, troverai di sicuro interesse le visite guidate lungo i sotterranei che collegano i bastioni difensivi. Nonostante si trovi in un contesto urbano, il parco è un importante corridoio ecologico ricco di biodiversità. Chi ama la natura può quindi inoltrarsi lungo i percorsi verdi alla scoperta delle bellezze ambientali di quest’area.


Posizione: Circonvallazione Oriani, 14, 37122 Verona, Italia

Destination card image

Parco delle Mura e dei Forti

Circonvallazione Oriani, 14, 37122 Verona, Italia

4. Libreria l’Aquilone

Spicca il volo con un libro

Libreria l’Aquilone

Ideale per: Famiglie, Acquisti


Nel centro di Verona, a poca distanza dall’Arena e dalla Casa di Giulietta, c’è una libreria sui cui scaffali trovi esclusivamente libri per bambini e per ragazzi. E non solo libri, perché oltre a un ricco catalogo per gli appassionati di lettura ci sono anche giochi e audiovisivi. Non è un posto fantastico? Si chiama L’Aquilone e anche il suo nome è un invito a spiccare il volo verso il mondo delle fiabe o l’isola che non c’è. L’assortimento è notevole, come si può intuire già dall’esterno, dove cinque vetrine ti invitano a fermarti e a scoprire quali sono le proposte letterarie per i giovani lettori. I tuoi bimbi preferiscono le storie o i testi istruttivi con cui imparare cose nuove? Fiabe illustrate o accattivanti pop-up? Se sono indecisi, i proprietari sono sempre disposti a dare un consiglio e ad aiutarli a trovare ciò che cercano.


Posizione: Vicolo Stella, 2, 37121 Verona, Italia

Orario di apertura: da lunedì a sabato dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 15:30 alle 19:30 (lunedì solo al pomeriggio)

Telefono: +39 045 591747

Destination card image

Libreria l’Aquilone

Vicolo Stella, 2, 37121 Verona, Italia

5. Gardaland

Un mondo fantastico sulle rive del Garda

Gardaland

Ideale per: Famiglie, Foto, Avventure


Se pensi che non esistano parole magiche, prova a dire “Gardaland” a un bambino e capirai come poche sillabe possano scatenare l’entusiasmo e la felicità. Il parco di divertimenti sulle rive del Lago di Garda si trova a pochi chilometri da Verona ed è raggiungibile anche con un servizio bus in partenza dal centro della città. All’interno troverai attrazioni per tutta la famiglia e per tutte le età, dalle aree gioco per i più piccoli e dalle giostre per bambini fino alle montagne russe più adrenaliniche per adolescenti e adulti. Ci sono cinema in 3D e spettacoli di vario genere allestiti sia al chiuso che all’aperto, con esibizione di stuntmen, acrobati, ballerini e clown. Gardaland è una parentesi di puro divertimento che è bello inserire nel corso di una vacanza a Verona. Anche per gli adulti, perché tornare bambini è sempre divertente.


Posizione: Via Derna, 4, 37014 Castelnuovo del Garda, Italia

Telefono: +39 045 644 9777

Visualizza strutture nelle vicinanze

Destination card image

Gardaland

Via Derna, 4, 37014 Castelnuovo del Garda, Italia

6. Osso balena appeso all’Arco della Costa

Un piccolo enigma sopra la tua testa

 Search for the whalebone hung up in the Arco della Costa

Ideale per: Famiglie, Foto, Budget, Viaggi alternativi


Camminare con il naso all’insù può riservare delle sorprese, soprattutto quando si passa sotto l’Arco della Costa tra Piazza Erbe e Piazza dei Signori. Che cos’è quello strano oggetto che penzola dalla volta? È una costa di balena, ma secondo la leggenda apparterrebbe addirittura a un animale preistorico, l’ittiosauro. Se l’osso è un bell’enigma, altrettanto misterioso è il motivo per cui sia stato appeso a un arco nel centro di Verona. Qualcuno crede sia un fossile trovato nelle colline veronesi e ritenuto un oggetto scaramantico. Altri sostengono che venne portato in città dai crociati, che lo consideravano una specie di reliquia. C’è infine chi dice che per trovare la risposta non è necessario andare così lontano, perché basta guardare proprio sotto l’arco: dove adesso vedi una farmacia, un tempo c’era un antico speziale. L’osso di balena, che si credeva avesse delle virtù curative, non sarebbe altro che l’insegna della bottega.


Posizione: Piazza Erbe, 20, 37121 Verona, Italia

Destination card image

Osso balena appeso all’Arco della Costa

Piazza Erbe, 20, 37121 Verona, Italia

7. Castelvecchio

Un viaggio nel passato

Castelvecchio Verona

Ideale per: Famiglie, Storia, Foto


Castelvecchio, la fortificazione cittadina avvolta nel fascino medioevale delle torri e delle mura merlate che si specchiano nell’Adige, è un posto capace di accendere la fantasia dei bambini e di catturarne l’interesse. Fu costruito per essere una residenza, una fortezza e una via di fuga in caso di pericolo. I piccoli turisti sapranno subito scorgere cavalieri, guardie e soldati tra i passaggi e i camminamenti, aggiungendo alla storia del castello le tante storie generate dall’immaginazione. Il Museo Civico ospitato nella struttura raccoglie collezioni di varie epoche con oggetti d’arte, monete e armi. Il grande cortile da cui si accede alle sale espositive era utilizzato come campo di addestramento per i soldati ed è circondato da quattro poderose torri, una a difesa del ponte levatoio e le altre per controllare il fiume e la città.


Posizione: Corso Castelvecchio, 2, 37121 Verona, Italia

Orario di apertura: museo aperto dalle 08:30 alle 18:45 (lunedì dalle 13:30)

Telefono: +39 045 045 806 2611

Visualizza strutture nelle vicinanze

Destination card image

Castelvecchio

Corso Castelvecchio, 2, 37121 Verona, Italia

8. Parco Giochi di Piazza Arsenale

Una sosta tra il verde e le giostrine

Foto di <a href="https://commons.wikimedia.org/wiki/File:PiazzaTorlonia_Avezzano_parco_giochi.jpg" target="_blank" rel="noreferrer">Marica Massaro</a> (<a href="https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/" target="_blank" rel="noreferrer">CC BY-SA 4.0</a>)  modificata

Ideale per: Famiglie, Foto


A pochi passi dal Ponte di Castelvecchio, sulla sponda destra del fiume, c’è un’area cintata e custodita, con fontanelle di acqua potabile e panchine. È il Parco di Piazza Arsenale, l’area giochi più vicina al centro immersa nel verde e nella tranquillità dei giardini pubblici. Può essere una comoda soluzione quando i bambini hanno bisogno di rilassarsi a modo loro: chi non ha mai dovuto gestire questa esigenza quando si visita una città assieme a dei piccoli viaggiatori? Oltre ad altalene, scivoli e giostrine, il parchetto dispone di un recinto per la sabbia e di una stanza per i giochi. Da questa posizione si gode anche un’ottima vista sulla città e, se ti viene un languorino, c’è un’area ristoro: quale occasione migliore per sgranocchiare uno snack, bere un caffè e scattare qualche foto mentre i più piccini mangiano un bel gelato?


Posizione: Piazza Sacco e Vanzetti, 2, 37126 Verona, Italia

Destination card image

Parco Giochi di Piazza Arsenale

Piazza Sacco e Vanzetti, 2, 37126 Verona, Italia

Questo articolo include opinioni del team editoriale delle Go Guides. Hotels.com retribuisce gli autori per i loro scritti pubblicati su questo sito; i compensi possono includere spese di viaggio o di altro tipo.