Attrazioni storiche da non perdere a Roma

10 attrazioni storiche da non perdere a Roma

I luoghi di interesse più famosi della città eterna

La nostra capitale è uno scrigno di ricchezze storiche e artistiche che tutto il mondo ci invidia. Per visitarle tutte ci vorrebbe molto più di una settimana, tuttavia ci sono alcuni luoghi di Roma che sono considerati tappe obbligatorie per il loro inestimabile valore culturale. Sono tra le attrazioni più belle del pianeta e non c’è persona che non desideri ammirarle con i propri occhi.

1. Colosseo

Scopri il lato meno noto del Colosseo

Il Colosseo a Roma

Ideale per: Storia, Foto


Costruito nell’80 d.C., il Colosseo è il più grande anfiteatro di epoca imperiale e ancora oggi testimonia la grandezza, ma anche la barbarie, di quel periodo. Qui si tenevano scontri tra gladiatori, lotte tra bestie feroci e le famose venationes, durante le quali venivano cacciati e uccisi animali selvatici.

Vuoi conoscere davvero tutti i segreti dell’Anfiteatro Flavio? Allora partecipa a una visita guidata: potrai esplorare i cunicoli dove venivano condotti gli animali e vedere con i tuoi occhi gli ambienti sotterranei dove i gladiatori aspettavano prima di entrare nell’arena. Scopri tutto quello che c’è da sapere nella piccola area espositiva che ripercorre la storia del Colosseo e i lavori di restauro per riportarlo al suo antico splendore.

Visualizza strutture nelle vicinanze

Destination card image

Colosseo

2. Basilica di San Pietro

Respira l’atmosfera solenne della basilica del Santo Padre

Basilica di San Pietro a Roma

Ideale per: Storia, Foto


Considerata uno dei luoghi più sacri della cristianità, la Basilica di San Pietro è il simbolo della Città del Vaticano. I suoi sontuosi interni sono aperti al pubblico ma per entrare devi indossare un abbigliamento adeguato, con spalle coperte e pantaloni o gonne sotto le ginocchia.

Prima di visitarli, soffermati ad ammirare il colonnato del Bernini sovrastato dall’inconfondibile cupola sullo sfondo e, se te la senti, sali i 320 gradini che portano alla sua sommità: avrai davanti a te un panorama mozzafiato della città eterna.

Visualizza strutture nelle vicinanze

Destination card image

Basilica di San Pietro

3. Fontana di Trevi

Getta una monetina nella fontana più celebre di Roma

Fontana di Trevi a Roma

Ideale per: Storia, Foto, Budget


La Fontana di Trevi, nell’omonima piazza nel cuore di Roma, è la più grande fontana in stile barocco della capitale. Anche se non è la prima volta che visiti Roma, vale comunque la pena fare tappa qui perché non ci si stanca mai di ammirare le splendide sculture mitologiche, come quella del dio romano Nettuno, dominate dal sontuoso Palazzo Poli sullo sfondo.

Unisciti agli altri turisti e lancia anche tu una monetina nella fontana: come vuole la leggenda, avrai più probabilità di fare ritorno nella nostra splendida capitale. Nelle stradine che si snodano intorno alla piazza trovi moltissime trattorie, pizzerie o semplici chioschi dove prendere un caffè o un gelato, ma controlla sempre il listino prima di ordinare.

Visualizza strutture nelle vicinanze

Destination card image

Fontana di Trevi

4. Foro Romano

Riscopri l’antico splendore dell’Impero romano

Il Foro Romano a Roma

Ideale per: Storia, Foto, Budget


Una passeggiata nel Foro Romano è come fare un tuffo nel passato, nel centro politico ed economico della Roma imperiale. Le rovine che vediamo oggi, che si estendono dal Palatino al Campidoglio, un tempo ospitavano istituzioni, luoghi di culto, basiliche e terme.

Tra i templi più degni di nota vi sono quello di Venere e Roma, del Divo Giulio, di Vespasiano e Tito e del Divo Romolo. Del più famoso e importante di tutti, quello consacrato a Saturno, non rimane che il colonnato anteriore ma è comunque così imponente da dominare l’intera area. Un’alternativa insolita e divertente per esplorare questo immenso museo a cielo aperto è noleggiare un segway.

Visualizza strutture nelle vicinanze

Destination card image

Foro Romano

5. Pantheon

Fai visita alla tomba di Raffaello al Pantheon

Pantheon a Roma

Ideale per: Storia, Foto


Il Pantheon è tra i monumenti più incredibili di Roma e, nonostante i suoi 2.000 anni, è ancora perfettamente conservato. Questo antico tempio romano, affacciato su Piazza della Rotonda, conserva le tombe di alcuni dei personaggi che hanno fatto la storia e la cultura del nostro paese, come Raffaello e Re Vittorio Emanuele.

Gli altari impreziositi da imponenti colonne di marmo, sculture rinascimentali e mosaici blu e oro sono uno vero spettacolo. Alza lo sguardo e ammira l’imponente cupola e il suo oculo, l’apertura circolare dalla quale entra la luce che illumina gli interni. All’uscita ti aspetta la Fontana di Piazza della Rotonda con il suo altissimo obelisco.

Visualizza strutture nelle vicinanze

Destination card image

Pantheon

6. Piazza Navona

Piazza Navona

Piazza Navona a Roma

Ideale per: Acquisti, Storia, Cibo


Piazza Navona, l’antica piazza del mercato Piazza Navona è uno di quei luoghi di Roma dove non puoi non fermarti per un caffè e lasciarti incantare dalla splendida architettura barocca. Affacciata sulla piazza, la Chiesa di Sant’Agnese offre uno scorcio davvero suggestivo ma l’attrazione principale è indubbiamente la Fontana dei Quattro Fiumi, dominata dalle imponenti figure che rappresentano il Nilo, il Gange, il Danubio e il Río de la Plata.

Le stradine lastricate che si snodano intorno a Piazza Navona sono molto pittoresche e hanno fatto da ambientazione a varie opere letterarie e film italiani e internazionali.

Visualizza strutture nelle vicinanze

Destination card image

Piazza Navona

7. Campo de’ Fiori

Fai un giro tra i banchi del mercato rionale di Campo de’ Fiori

Campo de' Fiori

Ideale per: Acquisti, Cibo, Vita notturna


Campo de’ Fiori, nel cuore del rione Parione, ospita uno dei mercati più vivaci e caratteristici della capitale. Fin dalle prime ore del mattino la piazza viene invasa da un delizioso profumo di pane appena sfornato e i tanti commercianti si preparano a servire un’infinità di persone alla ricerca della migliore frutta e verdura. Quando non c’è il mercato, al centro della piazza puoi ammirare la statua di bronzo del frate domenicano Giordano Bruno.

Se di giorno Campo de’ Fiori è un tripudio di profumi e di colori, di sera diventa uno dei luoghi per eccellenza della movida romana, con i tanti locali, bar e ristoranti aperti fino a notte fonda.

Visualizza strutture nelle vicinanze

Destination card image

Campo de' Fiori

8. Castel Sant’Angelo

Ammira tutta l’imponenza di Castel Sant’Angelo dal <i>pons Aelius</i>

Castel Sant'Angelo a Roma

Ideale per: Storia, Foto


Castel Sant’Angelo è un’antica fortezza eretta nel II secolo d.C. per volere dell’imperatore Adriano come mausoleo funebre per la sua famiglia. Quello che un tempo era l’edificio più alto di Roma, dopo l’Unità d’Italia è stato convertito in un museo. Per vederlo dalla prospettiva più suggestiva, raggiungilo da Piazza Navona attraversando il Ponte Sant’Angelo, detto anche pons Aelius.

Scegli l’ora del tramonto per visitarlo: potrai ammirare Roma al massimo del suo splendore. Il castello ospita quelle che furono le residenze papali, sontuosi saloni e il celebre passetto, il corridoio fortificato realizzato per il pontefice che collegava la fortezza alla Basilica di San Pietro. Raggiungi il bar sul tetto dell’edificio per una vista impagabile della capitale.

Visualizza strutture nelle vicinanze

Destination card image

Castel Sant'Angelo

9. Musei Vaticani

Un tesoro inestimabile con i capolavori di antichi maestri come Raffaello e Michelangelo

Vatican Museums

Ideale per: Storia, Foto


I Musei Vaticani si trovano a pochi passi dalla Basilica di San Pietro. Considerati nella loro totalità, sono il museo più grande del mondo. Le oltre 50 gallerie custodiscono alcune delle opere dei maggiori artisti rinascimentali come Leonardo, Raffaello, Bellini, Tiziano e Caravaggio.

L’ultima domenica del mese l’ingresso ai Musei Vaticani è gratuito, un’ottima occasione per ammirare anche la Cappella Sistina e gli incredibili affreschi di Michelangelo. Concludi la visita ai Musei Vaticani scendendo dall’impressionante scala elicoidale realizzata dal Bramante.

Visualizza strutture nelle vicinanze

Destination card image

Musei Vaticani

10. Piazza Venezia

Sali sul magnifico Altare della Patria di Piazza Venezia

Piazza Venezia a Roma

Ideale per: Storia, Foto


Piazza Venezia, poco lontana dal Colosseo, si trova sulla riva orientale del Tevere. Deve il suo nome all’omonimo palazzo commissionato dal cardinale veneziano Pietro Barbo. Sulla piazza, arricchita da alcune aree verdi, si affacciano vari palazzi e monumenti di interesse storico.

Il più celebre è il Vittoriano, detto anche Altare della Patria, un enorme complesso in marmo bianco dedicato a Vittorio Emanuele II, primo re d’Italia. Se vuoi rinfrescare le tue nozioni di storia, visita l’area dedicata all’Istituto Centrale per il Risorgimento e al suo museo oppure sali in cima all’imponente gradinata per ammirare Piazza Venezia dall’alto.

Visualizza strutture nelle vicinanze

Destination card image

Piazza Venezia

Questo articolo include opinioni del team editoriale delle Go Guides. Hotels.com retribuisce gli autori per i loro scritti pubblicati su questo sito; i compensi possono includere spese di viaggio o di altro tipo.