Milano è nota soprattutto per essere la città degli appassionati di moda e dei romantici. Ma la città ha tanto da offrire anche alle famiglie, con o senza figli. Anche la visita al Duomo può essere piacevole sia per i grandi che per i più piccoli, inclusa la salita in cima, ripagata da una vista mozzafiato.

    Ecco una selezione di luoghi adatti a tutta la famiglia a Milano, dai parchi acquatici con gli scivoli da sballo ai parchi divertimento fino ai musei interattivi che offrono la possibilità di fare escursioni didattiche. Porta la famiglia a Milano nel tuo prossimo viaggio e segui i nostri suggerimenti.

    1

    Il Duomo

    Un labirinto medievale con viste spettacolari

    • Famiglie
    • Foto

    Questo eccezionale monumento in stile gotico al centro di Milano è una meta imperdibile per tutta la famiglia. Oltre ad ammirare le bellezze architettoniche e scattare foto, potrai divertirti con i bambini a scoprire gli strani oggetti nascosti tra le centinaia di guglie e statue: alcuni ornamenti sono simpaticamente fuori luogo, come racchette da tennis e guantoni da boxe. Esplora la labirintica cattedrale e non dimenticare di salire sulle terrazze.

    Posizione: Piazza del Duomo, Milano

    Orario di apertura: Tutti i giorni dalle 09:00 alle 19:00

    Telefono: +39 02 7202 2656

    Mappa
    2

    Acquatica Park

    Giochi in acqua con tutta la famiglia

    • Famiglie

    Questo parco acquatico è raggiungibile in mezz'ora di auto dal centro di Milano. Pur non essendo particolarmente grande, offre una buona scelta di piscine, scivoli e attrazioni. L'ingresso costa circa 19 € per gli adulti, ma è gratuito per i bambini di altezza inferiore a 1 metro. Il noleggio degli armadietti ha un costo di 5 €. Per alcuni scivoli è prevista un'altezza minima di 120 cm. Gli amanti del brivido possono provare la Torre degli scivoli, alta 25 metri, gli scivoli a spirale del Twister e il Kamikaze da 90 metri. Per i più piccoli ci sono la Baby Lagoon e un parco giochi dedicato.

    Posizione: Via Gaetano Airaghi 61, 20153 Milano

    Orario di apertura: Luglio e agosto tutti i giorni dalle 10:00 alle 19:00

    Telefono: +39 02 4820 0134

    Mappa
    3

    Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci

    Un entusiasmante viaggio nella scienza con esposizioni interattive per tutte le età

    • Famiglie

    Per un'esperienza istruttiva e divertente allo stesso tempo, visita il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci. Il museo propone numerose esposizioni interattive e attività educative. Tra queste spiccano un'importante collezione di modelli tridimensionali basati sui disegni di Leonardo (tra cui i famosi alianti e altre macchine volanti), nonché mostre multimediali che guidano i visitatori nell'affascinante mondo della fisica e dell'astronomia. L'attrazione preferita dalla maggior parte dei bambini è tuttavia il sottomarino Enrico Toti, il primo costruito in Italia dopo la Seconda Guerra Mondiale. Il costo del biglietto intero è di circa € 10.

    Posizione: Via San Vittore 21, Milano

    Orario di apertura: Da martedì a venerdì dalle 09:30 alle 17:00, sabato e domenica dalle 09:30 alle 18:30

    Telefono: +39 02 485551

    Mappa

    Foto di Museo nazionale della scienza e della tecnologia Leonardo da Vinci, Milano (CC BY-SA 4.0) modificata

    4

    Acquario civico di Milano

    Un affascinante percorso attraverso diversi ambienti acquatici nel cuore della città

    • Famiglie

    Non lontano dal Castello Sforzesco, all'estremità di Parco Sempione, l'Acquario civico di Milano è il luogo ideale per vivere un'esperienza istruttiva in un ambiente rilassante. Ospitato in un grazioso edificio in stile liberty, la cui facciata è decorata da una statua di Nettuno e dai busti di diverse creature marine, l'acquario vanta un piccolo ma interessante percorso espositivo che riproduce diversi ecosistemi. Con un biglietto di circa 5 € per gli adulti (l'ingresso è gratuito per i più piccoli) è possibile ammirare razze, stelle marine, storioni e tantissime altre specie nelle vasche dedicate agli habitat marini e di acqua dolce.

    Posizione: Viale Gadio 2, 20121, Milano

    Orario di apertura: Da martedì a domenica, dalle 09:00 alle 17:30 (chiuso il lunedì)

    Telefono: +39 02 8846 5750

    Mappa

    Foto di Yorick39 (CC BY-SA 3.0) modificata

    5

    Castello Sforzesco

    Una fortezza medievale ricca di tesori

    • Coppie
    • Famiglie
    • Storia
    • Foto

    Il Castello Sforzesco (o Rocca Sforzesca) è un luogo magico, ideale da visitare assieme ai bambini. Questa antica fortezza, che sembra uscita da un libro di fiabe, stimolerà l'immaginazione dei più piccoli con ampie corti, una torre merlata e meravigliosi giardini, mentre gli adulti potranno soddisfare la sete di cultura presso la Biblioteca d'Arte e i numerosi musei ospitati nel complesso. Alcune delle gallerie custodiscono inoltre tesori del Rinascimento, tra cui le opere di maestri del calibro di Michelangelo e Leonardo da Vinci. Il fossato asciutto attorno al castello ospita invece una simpatica comunità di gatti.

    Posizione: Piazza Castello, Milano

    Orario di apertura: Da martedì a domenica dalle 09:00 alle 17:30

    Telefono: +39 02 8846 3700

    Mappa
    6

    Parco dei divertimenti di Leolandia

    Un divertente mondo ricco di giostre e attrazioni

    • Famiglie

    A soli 45 minuti in auto dal centro di Milano, Leolandia è un gigantesco parco dei divertimenti, con oltre 40 giostre e attrazioni per bambini di tutte le età. Oltre a incontrare i protagonisti dei loro cartoni preferiti, tra cui Masha e Orso, Peppa Pig e Geronimo Stilton, i più piccoli avranno la possibilità di fare un divertente giro a bordo del Trenino Thomas. Il parco include inoltre Minitalia, un'Italia in miniatura estremamente realistica con 160 monumenti e 16 statue parlanti. Il costo del biglietto è di circa 38,50 € a persona.

    Posizione: Via Vittorio Veneto 52, 24042, Capriate San Gervasio, Milano

    Orario di apertura: Da luglio a settembre, tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:00.

    Telefono: +39 02 909 0169

    Mappa

    Foto di Sys76 (CC BY-SA 3.0) modificata

    7

    Museo di Storia Naturale di Milano

    Passeggia sotto le fauci di un tirannosauro e ammira diorami a grandezza naturale

    • Famiglie
    • Storia
    • Foto

    Ospitato in un edificio ottocentesco all'interno dei giardini pubblici Indro Montanelli, il Museo Civico di Storia Naturale di Milano è considerato uno dei più importanti musei naturalistici d'Europa. Le esposizioni del piano terra comprendono una sala con fossili e scheletri di dinosauri, tra cui quello di un tirannosauro, e ricostruzioni in grandezza naturale di altri dinosauri. Il primo piano ospita invece grandi diorami con piante e animali che rappresentano i principali ecosistemi del mondo. Il biglietto costa 5 € per gli adulti, mentre l'ingresso è libero per i bambini.

    Posizione: Corso Venezia 55, 20121, Milano

    Orario di apertura: Da martedì a domenica, dalle 09:00 alle 17:30 (chiuso il lunedì)

    Telefono: +39 02 8846 3337

    Mappa

    Foto di Stefano Stabile (CC BY-SA 3.0) modificata

    8

    Civico Planetario Ulrico Hoepli

    Scopri l'affascinante storia dei pianeti, del sistema solare e molto altro

    • Famiglie

    Il Planetario di Milano, ufficialmente "Civico Planetario Ulrico Hoepli", è considerato il più grande d'Italia. Inaugurato nel 1930, l'edificio conserva ancora gran parte delle caratteristiche originali, tra cui gli arredi in legno all'interno. Oggi ospita regolarmente eventi a carattere familiare, tra cui gli incontri del Club dei giovani astronomi, durante i quali i più piccoli possono scoprire le meraviglie del cosmo e ricevere una speciale spilletta ricordo. L'ingresso costa circa 5 € per gli adulti e 3 € per i bambini.

    Posizione: Corso Venezia 57, 20121, Milano

    Orario di apertura: Da lunedì a venerdì dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00; sabato e domenica dalle 14:15 alle 17:30

    Telefono: +39 02 8846 3340

    Mappa

    Foto di David Orban (CC BY 2.0) modificata

    9

    Parco Sempione

    Un'oasi verde nel cuore di Milano

    Situato nel cuore di Milano, accanto al Castello Sforzesco, Parco Sempione è una delle zone verdi più amate dagli abitanti della città. È il luogo ideale tanto per i bambini, che possono correre liberamente sulle ampie distese erbose, andare sulle giostre o divertirsi presso le aree gioco, quanto per gli adulti, che possono passeggiare, fare sport o semplicemente rilassarsi ammirando il panorama. Il parco vanta inoltre un grazioso laghetto con tartarughe e papere e nel periodo di Carnevale ospita un luna park.

    Posizione: Piazza Sempione, 20154, Milano

    Orario di apertura: Da martedì a domenica dalle 09:00 alle 17:30

    Telefono: +39 02 8846 7383

    Mappa
    10

    Museo dei bambini MUBA

    Attività educative interattive per i più piccoli

    • Famiglie

    Il MUBA, o Museo dei Bambini di Milano, è un centro no profit che organizza laboratori e attività per bambini. Gran parte delle attività è organizzata in base a un calendario fisso e richiede la prenotazione, pertanto ti consigliamo di verificare in anticipo gli eventi in programma. Tra i laboratori più popolari vi è una mostra-gioco per bambini dai 2 ai 6 anni dedicata alla luce e ai colori. Guidati da un team di educatori, i più piccoli imparano in maniera interattiva attraverso il tatto e la sperimentazione diretta. L'ingresso costa circa 8 € per gli adulti e 6 € per i bambini.

    Posizione: Via Enrico Besana 12, 20122, Milano

    Orario di apertura: Da martedì a domenica, dalle 11:00 alle 18:00; chiuso il lunedì

    Telefono: +39 02 4398 0402

    Mappa
    Ari Gunadi | Viaggiatore seriale

    Inizia a programmare il tuo viaggio

    Torna all’inizio

    Maps