Isole, spiagge urbane, città cosmopolite piene di vita, villaggi remoti, catene montuose, deserto: pensa allo scenario ideale per le tue vacanze, e quasi sicuramente in Spagna lo troverai. Con il suo affascinante mix di natura, storia e cultura, il paese più caliente d'Europa sa regalare emozioni uniche, catapultandoti dal selvaggio West del deserto di Tabernas alla moderna Atlantide nelle profondità di Lanzarote.

Lasciati ispirare dalla nostra guida per scoprire il lato meno conosciuto della Spagna.

  • 1

    La Valle de los Caídos

    Una basilica dove sono sepolti oltre 30.000 soldati

    La Valle de los Caídos
    • Avventure
    • Budget
    • Storia
    • Foto
    • Viaggi alternativi

    Sarà la posizione incastonata nel fianco di una montagna, o quella croce che mette soggezione con i suoi 150 metri di altezza, ma di fronte alla basilica della Valle de los Caídos (Valle dei Caduti) è impossibile non provare un senso di inquietudine. L'imperioso complesso monumentale fu voluto dal generale Francisco Franco in persona per commemorare le vittime della guerra civile spagnola e, infatti, si dice che qui riposino più di 30.000 soldati, sepolti non solo nella cripta interna ma anche nei muri e nel terreno circostante.

    Questo luogo da brivido testimonia il passato travagliato della Spagna, che ti consigliamo di ripassare prima della visita, oppure direttamente sul posto partecipando a un tour guidato. Tutto si può dire di questa struttura tranne che non sia imponente: farai quasi fatica a immortalarla! Il giorno di chiusura è il lunedì.

    Posizione: Carretera de Guadarrama/El Escorial, 28209 San Lorenzo de El Escorial, Madrid, Spagna

    Orario di apertura: Da aprile a settembre: da martedì a domenica dalle 10:00 alle 19:00. Da ottobre a marzo: da martedì a domenica dalle 10:00 alle 18:00 (sempre chiuso il lunedì)

    Telefono: +34 918 90 54 11

    Mappa
  • 2

    El Caminito del Rey

    Un sentiero sospeso su una gola

    El Caminito del Rey
    • Avventure
    • Budget
    • Foto
    • Viaggi alternativi

    Il Caminito del Rey è un percorso costruito a 100 m di altezza lungo le pareti verticali del Desfiladero de los Gaitanes, un angusto canyon a El Chorro, dalle parti di Malaga. Camminare lungo le rampe sospese nel vuoto del Caminito dà le stesse vertigini di un'arrampicata. L'attuale sentiero, moderno e sicuro, è stato aperto nel 2015 per sostituire quello originario, risalente a più di un secolo fa e lasciato da tempo in stato di abbandono. Durante l'escursione, ti capiterà spesso di notare vicino a te tratti crollati e pali arrugginiti che testimoniano la precarietà del vecchio cammino, talmente pericoloso da guadagnarsi il soprannome di "via della morte".

    Anche se la vista dall'alto è a dir poco spettacolare, l'esperienza è sconsigliata ai deboli di cuore. Se invece anche tu, come molti altri avventurieri, non temi il vuoto, prenota il tuo biglietto con largo anticipo.

    Posizione: Caminito del Rey, MA-5403, 29550 El Chorro, Spagna

    Orario di apertura: Da martedì a domenica dalle 09:30 alle 17:00

    Telefono: +34 918 90 54 11

    Mappa
  • 3

    Tabernas, Almería

    Il set dei grandi film western

    Tabernas, Almería
    • Avventure
    • Budget
    • Foto
    • Viaggi alternativi

    Ebbene sì, il mitico Far West di Sergio Leone e Clint Eastwood in realtà non è oltreoceano ma proprio qui, dietro l'angolo. E si può anche visitare: i tre set di Fort Bravo, Western Leone e Mini Hollywood, allestiti a Tabernas alla fine degli anni '60, oggi sono parchi aperti non solo alle troupe ma a tutti gli appassionati del genere, che potranno dilettarsi a riconoscere i saloon, i teatri, le chiese e gli scorci dei film entrati nella storia del cinema. Se ti interessa più il paesaggio desertico che Hollywood, noleggia un'auto e percorri la strada che passa da Sorbas per addentrarti negli scenografici terreni brulli di Tabernas, oppure imbocca uno dei tanti sentieri a piedi. Tieni conto che potresti non incontrare altro che cactus solitari per chilometri!

    Posizione: Deserto di Tabernas, Almería, Spagna

    Mappa
  • 4

    Setenil de las Bodegas

    Il pueblo blanco inghiottito dalla roccia

    Setenil de las Bodegas
    • Avventure
    • Budget
    • Foto
    • Viaggi alternativi

    Sviluppatosi a partire da una rete di grotte nel sud della Spagna, il borgo di Setenil de las Bodegas è famoso per le case candide che sembrano formare un tutt'uno con gli speroni naturali di arenaria della montagna. Durante la tua sosta qui, avrai modo di apprezzare l'ospitalità degli abitanti e l'insolita conformazione della cittadina, che in quanto ad atmosfera non ha nulla da invidiare all'altrettanto sorprendente Ronda, situata a poca distanza. Le vie più caratteristiche, Cuevas del Sol e Cuevas de la Sombra, si trovano sulle sponde opposte del fiume e, d'inverno, in Cuevas de la Sombra puoi vedere persino le stalattiti.

    Posizione: Setenil de las Bodegas, 11692 Cadice, Spagna

    Mappa
  • 5

    Museo Atlántico di Lanzarote, Isole Canarie

    Una mostra permanente sott'acqua

    Museo Atlántico di Lanzarote, Isole Canarie
    • Avventure
    • Budget
    • Foto
    • Viaggi alternativi

    Il Museo Atlántico, al largo di Lanzarote, è il primo museo in Europa con sculture situate a 12-15 metri di profondità, che fungono anche da barriera corallina artificiale per favorire lo sviluppo della vita sottomarina. I gruppi di statue nascono come critica nei confronti della società, ulteriormente accentuata da questo contesto surreale. Prima di programmare l'immersione, controlla le previsioni meteo: la visibilità è importante per non sprecare la tua "visita" al museo, che è davvero un'esperienza unica da vivere non solo dal punto di vista artistico ma anche da quello naturalistico.

    Posizione: Dive College Lanzarote, Calle Lanzarote 1, Playa Blanca, 35580 Lanzarote, Isole Canarie, Spagna

    Orario di apertura: Da lunedì a venerdì dalle 09:15 alle 16:45

    Telefono: +34 606 41 67 01

    Mappa
  • 6

    Festa della Tomatina

    Una lotta all'ultimo pomodoro

    Festa della Tomatina
    • Budget
    • Foto
    • Viaggi alternativi

    La Tomatina è una vera e propria battaglia a colpi di pomodoro che si consuma ogni ultimo mercoledì di agosto tra gli abitanti di Buñol, una cittadina a circa 40 km da Valencia. Anche i turisti, beninteso, sono invitati a partecipare. Le origini di questa tradizione non sono molto chiare. Tutto quello che sappiamo è che viene onorata almeno dal 1944 ed è stata bandita sotto la dittatura del Generale Franco perché considerata laica, salvo poi essere ripristinata negli anni '70. Il caos della manifestazione fa parte del gioco: la zuffa in sé dura poco e non è davvero così agguerrita, ma le feste per le strade continuano fino alle prime luci dell'alba e sono ancora più divertenti in compagnia.

    Posizione: Buñol, 46360 Valencia, Spagna

    Mappa
  • 7

    Límite Zero: una zipline transfrontaliera

    Dalla Spagna al Portogallo in 60 secondi

    Límite Zero: una zipline transfrontaliera
    • Avventure
    • Budget
    • Foto
    • Viaggi alternativi

    Límite Zero è una zipline lunga 720 metri che ti permette di viaggiare un'ora indietro nel tempo andando da Sanlúcar de Guadina, in Spagna, ad Alcoutim, in Portogallo, in soli 60 secondi. Scegli una bella giornata di sole e lanciati a 80 km/h verso l'altro lato del confine, sorvolando le dolci colline della penisola iberica e le acque scintillanti del Fiume Guadiana. Una discesa sulla "tirolina", come viene chiamata in loco, costa circa 20 € a persona, una cifra più che ragionevole se si considerano la particolarità dell'esperienza e il rientro in battello.

    Posizione: Avenue de Portugal, 21595 Sanlúcar de Guadiana, Huelva, Spagna

    Orario di apertura: Tutti i giorni dalle 10:20 alle 19:00

    Telefono: +34 670 31 39 33

    Mappa
  • 8

    Restaurante el Diablo

    Un pranzo... vulcanico

    Restaurante el Diablo
    • Avventure
    • Budget
    • Cibo
    • Foto
    • Viaggi alternativi

    All'interno del Parco Nazionale Timanfaya, a Lanzarote, esiste un ristorante dove è possibile mangiare le specialità cotte con il calore di un vulcano attivo: il Restaurante el Diablo. Quante altre volte ti ricapiterà di assaggiare un pollo cucinato su carboni molto più che ardenti, nella meravigliosa cornice di una riserva? L'arredamento sobrio e un po' antiquato del locale si addice al carattere rustico del pranzo, che ti consigliamo caldamente di provare. A proposito di calore, la vicinanza del vulcano potrebbe far salire non poco la temperatura, perciò munisciti di ventilatore o spray idratante.

    Posizione: Montaña del Fuego, Carretera General Yaisa, 35560 Tinajo, Las Palmas, Spagna

    Orario di apertura: Tutti i giorni dalle 09:30 alle 16:45

    Telefono: +34 928 84 00 57

    Mappa
  • 9

    Le miniere di Rio Tinto

    Siamo sulla Terra o su Marte?

    Le miniere di Rio Tinto
    • Avventure
    • Budget
    • Foto
    • Viaggi alternativi

    Le Miniere di Rio Tinto, nella provincia meridionale di Huelva, sono considerate le più antiche al mondo. Rio Tinto significa "fiume rosso" e mai nome fu più appropriato per questo capolavoro della natura, che qui si è sbizzarrita con le consistenze dei materiali e tutte le possibili gradazioni di rosso e arancione. Molti studiosi considerano questo luogo la culla dell'Età del Ferro e del Rame, per via dei giacimenti d'oro, argento, rame e altri minerali scoperti nel tempo. Prendi il treno panoramico che attraversa per 22 km le miniere e la flora lussureggiante del Parco Naturale Sierra d'Aracena y Picos de Aroche: ti sentirai come un astronauta sospeso fra Marte e la Terra.

    Posizione: Miniere Rio Tinto, Huelva, Spagna

    Mappa
  • 10

    Sobrino de Botín

    Il ristorante più longevo della storia

    Sobrino de Botín
    • Budget
    • Cibo
    • Foto
    • Viaggi alternativi

    Tutti abbiamo un ristorante di fiducia aperto da sempre, ma quanti di questi possono dire di essere in attività da quasi 300 anni? Il Sobrino de Botín è un ristorante da Guinness dei primati suddiviso in vari piani e sale, dove non mancano vecchie foto e documenti che attestano i trascorsi del locale. Il menù potrebbe sembrare fin troppo conciso, ma lo rivaluterai quando saprai che la carne di maiale e d'agnello viene cotta al forno esattamente come si faceva secoli fa e servita sempre con la stessa professionalità. Se è la tua prima volta a Madrid, una cena qui è d'obbligo. Ricordati che in Spagna si mangia piuttosto tardi, perciò prenota fra le 22:00 e le 23:00 per entrare nel vivo della serata.

    Posizione: Calle Cuchilleros, 17, 28005 Madrid, Spagna

    Orario di apertura: Tutti i giorni dalle 13:00 alle 16:00 e dalle 20:00 alle 24:00

    Telefono: +34 913 66 42 17

    Mappa

    Foto di Tamorlan (CC BY 3.0) modificata

Sophia Macpherson | Collaboratore alla scrittura