Lanzarote, la quarta isola delle Canarie per dimensioni, si distingue per i suoi panorami vulcanici, quasi irreali, e per le grandi spiagge incorniciate da palme altissime. Il suo paesaggio è così unico che nel 1993 l'UNESCO l'ha dichiarata Riserva della Biosfera. Ma oltre a viste mozzafiato e a una natura incontaminata, Lanzarote ha tanto altro da offrire, essendo anche una delle isole più vivaci dell'arcipelago.
Visita i vigneti cresciuti nella terra vulcanica e degusta le ottime varietà di vini, curiosa tra i banchi dei mercatini e fai le ore piccole nei tanti locali dell'isola. Insomma a Lanzarote è proprio impossibile annoiarsi. A coronare il tutto c'è l'atmosfera bohémien che si respira un po' ovunque, grazie alle opere del famoso artista César Manrique che rendono tanto speciale il volto dell'isola.
Quali sono le cose che non ti puoi perdere a Lanzarote?
- 1
Parque Nacional de Timanfaya
Ammira Madre Natura in tutta la sua potenza
- Avventure
- Foto
Lanzarote viene spesso descritta come un luogo che sembra appartenere a un altro mondo e visitando il Parque Nacional de Timanfaya capirai perché. Formatosi in seguito a diverse eruzioni vulcaniche avvenute tra il XVIII e il XIX secolo, il parco è quasi completamente privo di vegetazione e le sue rocce vulcaniche sono caratterizzate da forme e colori che conferiscono al paesaggio una bellezza quasi irreale. Per visitare le cosiddette Montañas del Fuego, dovrai salire a bordo di un autobus, perché queste fragili colline geotermiche sono troppo pericolose da attraversare a piedi. Se invece hai voglia di fare un'escursione punta verso il Parque Natural de los Volcanes.
Durante il percorso, avrai modo di osservare decine di coni vulcanici di grande interesse scientifico. Da non perdere anche la sala di simulazione del Centro visitatori, dove potrai metterti nei panni di uno degli abitanti dell'isola al momento delle eruzioni vulcaniche, e il ristorante El Diablo, che serve gustose specialità cotte usando il calore geotermico.
Posizione: Parque Nacional de Timanfaya, Las Palmas, Spagna
Telefono: +34 928 11 80 42
MappaFoto di Lviatour (CC BY-SA 3.0) modificata
- 2
Playa de Papagayo
Divertimento per qualsiasi età
- Budget
- Famiglie
- Foto
Playa de Papagayo è una piccola spiaggia di sabbia dorata considerata tra le più belle di tutta Lanzarote. La posizione riparata e le acque cristalline prive di correnti pericolose la rendono inoltre il luogo perfetto per nuotare e fare snorkeling. Viste le dimensioni, in estate può essere difficile trovare posto, ma per tua fortuna nelle vicinanze troverai altre 7 spiagge, tutte delimitate da scogliere vulcaniche.
Altre spiagge assolutamente da non perdere sono Playa Chica, per la ricchezza dei fondali, e Playa del Charco de los Clicos, dove non è possibile fare il bagno, ma che vale comunque la pena di una visita per la straordinaria bellezza del paesaggio.
Posizione: Playa de Papagayo, 35580 Yaiza, Las Palmas, Spagna
MappaFoto di Lviatour (CC BY-SA 3.0) modificata
- 3
Cueva de los Verdes
Esplora un tunnel scavato dalla lava
- Avventure
- Coppie
- Famiglie
- Foto
Cueva de los Verdes è una galleria formatasi oltre 5.000 anni fa in seguito all'eruzione del vulcano Monte Corona. Con una lunghezza totale di oltre 6 km, è il tunnel di lava più lungo del mondo e circa un quarto del percorso è aperto al pubblico. La visita dura circa 50 minuti e offre la possibilità di fare un indimenticabile viaggio al centro della terra tra curiose formazioni magmatiche dalle tonalità ultraterrene.
Un'altra attrazione sotterranea particolarmente popolare sono i Jameos del Agua, un sistema di grotte reinventato in chiave avanguardista da César Manrique. Originario di Lanzarote, l'artista ha trasformato lo spazio in un fiabesco mondo sotterraneo con tanto di ristorante, bar, auditorium e un'insolita piscina circondata da un giardino esotico.
Posizione: Cueva De Los Verdes, 35542 Arrieta, Lanzarote, Las Palmas, Spagna
Orario di apertura: Tutti i giorni dalle 10:00 alle 17:00
Telefono: +34 928 83 97 82
MappaFoto di Lviatour (CC BY-SA 3.0) modificata
- 4
Caldera El Cuervo
Tocca con mano il passato vulcanico dell'isola
- Avventure
- Storia
- Foto
La Caldera El Cuervo è il luogo ideale per osservare da vicino gli spettacolari paesaggi vulcanici dell'isola. Situato all'estremità orientale del Parque Natural de los Volcanes, El Cuervo è il vulcano che nel 1730 diede inizio alla serie di eruzioni che cambiarono per sempre il volto di Lanzarote. Oggi può essere visitato facilmente lasciando l'auto in un parcheggio pubblico e completando un percorso adatto anche agli escursionisti alle prime armi.
Il sentiero di circa 5 km è davvero poco impegnativo e prevede solo un leggero tratto in salita prima di arrivare al cratere. Una volta in cima, soffermati ad ammirare il paesaggio selvaggio e desolato che ti circonda, prima di provare l'emozione di addentrarti nel cuore di un vulcano.
Posizione: Caldera El Cuervo, 35560 Tinajo, Las Palmas, Spagna
MappaFoto di Enric Rubio Ros (CC BY 2.0) modificata
- 5
Casa Museo César Manrique
Ammira il talento dell'artista più famoso di Lanzarote
- Storia
- Foto
- Viaggi alternativi
Pittore, scultore e architetto, César Manrique è senza dubbio l'artista più noto di Lanzarote e, anche se il suo nome o le sue opere non ti sono familiari, visitare la sua eccentrica dimora oggi trasformata in un museo è un'esperienza davvero interessante, soprattutto se desideri approfondire la cultura dell'isola.
Conosciuta come Taro de Tahíche, la casa dell'artista si trova nel pittoresco villaggio di Haría e fu progettata dallo stesso Manrique. Al piano inferiore, la struttura è costituita da cinque sale sotterranee ricavate da altrettante bolle vulcaniche collegate tra loro mediante tunnel scavati nella lava, mentre il piano superiore è ispirato all'architettura tipica dell'isola. All'esterno è possibile visitare la piscina, la pista da ballo e il giardino ricco di piante esotiche.
Posizione: Casa Museo César Manrique, Calle Elvira Sánchez, 30, 35520 Haría, Las Palmas, Spagna
Orario di apertura: Tutti i giorni dalle 10:30 alle 18:00
Telefono: +34 928 84 31 38
MappaFoto di Sophie Van Stratum (CC BY-SA 4.0) modificata
- 6
La Graciosa
Un'oasi di pace nel cuore dell'Atlantico
- Avventure
- Budget
- Coppie
- Famiglie
- Foto
Con le sue spiagge immacolate bagnate da acque turchesi, questa piccola isola di appena 700 abitanti sembra fatta apposta per chi desidera fare una gita di un giorno lontano da tutti e da tutto. Partendo dal porto di Órzola, La Graciosa è raggiungibile in appena 35 minuti di traghetto. A tuo arrivo, potrai scegliere di fare un'escursione a piedi o in bici lungo i sentieri che attraversano le colline color ocra o di rilassarti su una delle sue splendide spiagge. Tra queste, la più suggestiva è probabilmente Playa Las Conchas, dove il bianco della sabbia contrasta con l'azzurro intenso del mare e il nero delle scogliere vulcaniche.
Se invece preferisci ammirare La Graciosa senza muoverti da Lanzarote, il Mirador del Río, sulla costa settentrionale dell'isola, è un belvedere naturale che l'artista César Manrique ha arricchito con il suo tocco personale. Si tratta di una struttura integrata nella roccia lavica, da cui è possibile ammirare una splendida vista di La Graciosa e delle altre isolette dell'Arcipelago Chinijo.
Posizione: La Graciosa, 35540, Las Palmas, Spagna
Mappa - 7
Mercato di Teguise
Acquista specialità locali e souvenir
- Cibo
- Acquisti
Il Mercato di Teguise è il posto ideale per fare due chiacchiere con la gente del luogo e acquistare un autentico souvenir di Lanzarote (magari contrattando un po' per ottenere un buon prezzo). Fondato nel 1402, Teguise è il comune più antico di tutta l'isola ed è caratterizzato da casette in pietra dipinte di bianco e piazzette fiancheggiate da enormi palme.
Il mercato si tiene tutte le domeniche nel centro storico, in Plaza Clavijo y Fajardo, ed è considerato uno dei migliori di tutte le Canarie. Sui banchi troverai un po' di tutto, dalle ceramiche agli articoli in pelle e dall'abbigliamento alle ceste in vimini. E se ti viene fame, avrai modo di saziare l'appetito con frutta, vini, formaggi e altri prodotti locali.
Posizione: Mercato di Teguise, Plaza Clavijo y Fajardo, s/n, 35530 Teguise, Las Palmas, Spagna
Orario di apertura: Domenica dalle 09:00 alle 14:00
Telefono: +34 928 84 53 17
Mappa - 8
Museo Atlantico
L'unico museo sottomarino in Europa
- Avventure
- Foto
- Viaggi alternativi
A metà tra spazio espositivo e sito di immersione, il Museo Atlantico unisce il mondo dell'arte e quello della natura in un modo davvero singolare. L'idea è dell'artista Jason deCaires Taylor, che dopo aver creato una serie di sculture raffiguranti creature umanoidi, ha deciso di collocarle sott'acqua a una profondità di circa 12 metri per trasformarle in una barriera corallina artificiale che oggi ospita una ricca varietà di specie marine.
Particolarmente toccante è la "Zattera di Lampedusa", che rappresenta 13 rifugiati a bordo di un gommone sovraffollato. In tutto, lo spazio di circa 2500 metri quadrati ospita dieci diversi gruppi scultorei di notevoli dimensioni. La visita a questo museo è un'esperienza davvero unica; ricordati solo di tenere d'occhio il manometro mentre ammiri le affascinanti opere d'arte e la vita marina che le circonda.
Posizione: Oficina de información del Museo Atlántico, Calle Castillo del Águila, 33, 35580 Playa Blanca, Las Palmas, Spagna
Orario di apertura: Da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 16:30
Telefono: +34 928 17 94 92
Mappa - 9
Puerto del Carmen
Il cuore della movida di Lanzarote
- Cibo
- Vita notturna
- Acquisti
Voglia di trascorrere un'intera nottata all'insegna del divertimento? Puerto del Carmen è il posto adatto a te. Insieme a Playa Blanca, è la località di Lanzarote che offre il maggior numero di opzioni per la vita notturna, tra cui discoteche, lounge bar, discopub e persino un casinò. Inoltre, dal momento che la maggior parte dei locali si concentra lungo Avenida de las Playas, potrai spostarti tranquillamente a piedi da un posto all'altro e scegliere quello più adatto ai tuoi gusti. Tra cocktail bar esclusivi, birrerie tradizionali e pub con musica dal vivo, non avrai che l'imbarazzo della scelta.
Puerto del Carmen è il principale centro turistico di Lanzarote e, oltre ai locali per fare le ore piccole, offre tanti negozi, hotel e ristoranti alla moda.
Posizione: Puerto del Carmen, Las Palmas, Spagna
MappaFoto di torkil storli (CC BY 2.0) modificata
- 10
La Geria
Prova i vini vulcanici dell'isola
- Cibo
Lanzarote è un luogo unico al mondo e lo stesso vale per i suoi vini. Se sei un appassionato di bianchi e rossi, non perdere l'occasione di visitare i vigneti di La Geria, la valle in cui vengono prodotti gli eccellenti vini dell'isola. Qui, un particolare metodo di coltivazione permette di sfruttare le caratteristiche del terreno vulcanico per proteggere le viti dai venti e nutrirle grazie alle sostanze trattenute durante la notte dai granuli di lava.
La cosiddetta "Ruta del Vino" è un itinerario enologico di circa 20 km tra i villaggi di Uga e Teguise e comprende le migliori cantine dell'isola. L'azienda vinicola El Grifo offre persino un interessante museo dove potrai scoprire tutti i segreti del processo di produzione del vino locale e lungo il percorso troverai tante bodegas che offrono degustazioni. Se decidi di percorrere la Ruta del Vino in auto, assicurati di smaltire i fumi dell'alcol prima di rimetterti alla guida!
Posizione: La Geria, 35570, Las Palmas, Spagna
MappaFoto di Tamara Kulikova (CC BY-SA 4.0) modificata