Nonostante non sia molto grande, Calella è una città ricca di tesori. Qui troverai un incantevole centro disseminato di palazzi storici, spiagge incontaminate, paesaggi da sogno e un panorama culturale davvero notevole. Affacciata sulla famosa Costa del Maresme, lungo il litorale settentrionale della Catalogna, questa località turistica si trova a soli 58 km a nord-est di Barcellona ed è perfetta per una gita in giornata.

Negli anni, Calella ha saputo conservare uno spirito autentico, fatto di solide tradizioni, come per esempio quella gastronomica e culturale, il vero punto di forza di questa zona della Spagna. Per il non plus ultra della cucina locale, ordina unafideuà, un piatto simile alla paella ma realizzato con la pasta al posto del riso, accompagnata da un buon calice di vino spagnolo.

Quali sono le cose che non ti puoi perdere a Calella?

  • 1

    Parc Dalmau

    Rilassati all'ombra degli alberi

    Parc Dalmau
    • Budget
    • Famiglie
    • Storia
    • Foto

    Parc Dalmau è un'area verde nel centro di Calella particolarmente apprezzata per le attività ricreative. Se hai voglia di una passeggiata nella natura, troverai un percorso botanico con diversi tipi di piante, tra cui caprifoglio, rosmarino, corbezzoli e fragole; ma anche pini, querce e alberi di banano per riposarti all'ombra.

    Il parco è molto amato dalle famiglie, soprattutto nelle serate estive, quando l'intera città sembra riversarsi qui per prendere un po' di fresco. Durante l'estate ospita anche diversi eventi culturali e, se visiti Calella intorno ai primi di giugno, non perderti l'evento dedicato alle Sardanas (i balli folkloristici tipici della Catalogna), che si tiene la prima domenica del mese.

    Posizione: Carrer de Sant Jaume, 269, 08370 Calella, Barcellona, Spagna

    Mappa

    Foto di Enric (CC BY-SA 4.0) modificata

  • 2

    Spiaggia di Calella

    Trascorri la giornata sulla spiaggia più grande di Calella

    Spiaggia di Calella
    • Avventure
    • Budget
    • Coppie
    • Famiglie

    La spiaggia di Calella si estende da un capo all'altro della città e per questo è conosciuta come "Platja Gran" dagli abitanti del luogo. L'arenile con sabbia a trama grossa degrada dolcemente in acque turchesi e il lungomare offre tantissimi ristoranti, bar, cabine e campi da pallavolo.

    Durante l'estate può essere piuttosto affollata, quindi assicurati di arrivare presto per accaparrarti i posti migliori. Gli amanti degli sport acquatici possono inoltre approfittare di moto d'acqua, banana boat e due giganteschi scivoli ancorati al largo della costa.

    Posizione: Carrer d'Anselm Clavé, 19, 08370 Calella, Barcellona, Spagna

    Telefono: +34 937 66 30 30

    Mappa
  • 3

    Faro di Calella

    Ammira una vista meravigliosa sulla città e sul mare

    Faro di Calella
    • Storia
    • Foto

    Il Faro di Calella è probabilmente l'attrazione più emblematica della cittadina catalana. Progettato dall'ingegnere Marià Parellada, fu inaugurato nel 1859 ed è tuttora attivo e visitabile 6 giorni a settimana.

    Il faro sorge su un promontorio a un'altezza di circa 50 metri e da qui avrai una splendida vista su Calella e sulla spiaggia e scattare meravigliose fotografie, soprattutto al tramonto. L'ingresso costa circa 2 €, mentre il biglietto combinato che consente l'accesso al faro, al rifugio del parco e al Museu del Turisme costa circa 3,50 €.

    Posizione: N-II, 233, 08370 Calella, Barcellona, Spagna

    Orario di apertura: Da martedì a sabato dalle 17:00 alle 20:00, domenica dalle 11:00 alle 14:00 (chiuso il lunedì)

    Telefono: +34 937 69 51 02

    Mappa
  • 4

    Museu del Turisme

    Uno spazio moderno dedicato a tematiche globali

    Museu del Turisme
    • Budget
    • Storia

    Il Museu del Turisme è un museo innovativo dedicato all'impatto culturale ed economico del turismo globale. Attraverso l'ausilio di tecnologie audiovisive e reperti storici, i visitatori hanno la possibilità di fare un vero e proprio giro del mondo rimanendo tra le pareti del museo e di ripercorrere la storia del turismo dalle origini fino ai giorni nostri.

    Istituzione culturale estremamente originale, il Museu del Turisme offre mostre permanenti e temporanee su temi come il femminismo nell'industria del turismo e la conservazione del patrimonio culturaleIl museo si trova all'interno di un edificio moderno e dallo stile minimalista accanto a Parc Dalmau. Il biglietto costa 2 € e la visita dura circa un'ora.

    Posizione: Fàbrica Llobet-Guri C/, Carrer de Sant Jaume, 321, 08370 Calella, Barcellona, Spagna

    Orario di apertura: Da martedì a sabato dalle 17:00 alle 20:00, domenica dalle 11:00 alle 14:00 (chiuso il lunedì)

    Telefono: +34 937 66 30 98

    Mappa

    Foto di Ajuntament de Calella (CC BY-SA 4.0) modificata

  • 5

    Castell de Santa Florentina

    Ripercorri quasi 1.000 anni di storia in una fortezza medievale

    Castell de Santa Florentina
    • Storia
    • Foto

    Ai piedi delle colline che circondano Canet de Mar, Castell de Santa Florentina è un'imponente fortezza dell'XI secolo che colpisce per la fusione di elementi gotici e modernisti. Nel 1910, il castello è stato ristrutturato dal famoso architetto Lluís Domènech i Montaner, a cui si deve l'aggiunta di elementi unici alla facciata, tra cui una serie di gargolle opera dello scultore Carles Flotats i Galtés.

    Una curiosità: negli ultimi anni, Castell de Santa Florentina si è trasformato in una delle attrazioni più popolari della zona grazie all'apparizione nella sesta stagione della famosa serie televisiva Trono di spade. L'ingresso per un adulto costa circa 12 € e include una visita guidata di 90 minuti.

    Posizione: Avenida Doctor María Serra, S/N, 08360 Canet de Mar, Barcellona, Spagna

    Orario di apertura: Da martedì a giovedì dalle 10:00 alle 13:00, da venerdì a sabato dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00 (chiuso la domenica e il lunedì)

    Telefono: +34 936 72 08 84

    Mappa

    Foto di Enric (CC BY-SA 3.0) modificata

  • 6

    Museo-Archivio di Calella

    Scopri il patrimonio storico e culturale di Calella

    Museo-Archivio di Calella
    • Storia

    Ospitato all'interno di un edificio del XVII secolo, il Museu Arxiu Municipal de Calella Josep Maria Codina i Bagué racconta la storia di Calella attraverso le opere di artisti locali del XX e XXI secolo. La collezione è composta per lo più da dipinti ad olio, ma troverai anche alcune esposizioni dedicate all'industria tessile, un settore per cui Calella è stata rinomata per oltre 150 anni (dal XVIII secolo fino all'inizio della Guerra civile spagnola).

    Se a tutto questo si aggiungono le affascinanti esposizioni sul commercio tra Calella e il nuovo mondo, i lavori di ricamo locali e la ricostruzione di una farmacia modernista, si ottiene uno dei musei più singolari e originali di tutta la Catalogna.

    Posizione: Carrer de les Escoles Pies, 36, 08370 Calella, Barcellona, Spagna

    Orario di apertura: Da lunedì a sabato dalle 17:00 alle 20:00, domenica dalle 11:00 alle 24:00, gli orari possono variare a seconda della stagione

    Telefono: +34 93 769 51 02

    Mappa

    Foto di Alberto-g-rovi (CC BY-SA 3.0) modificata

  • 7

    Platja de Les Roques

    Rifugiati su una spiaggia tranquilla e suggestiva

    Platja de Les Roques
    • Avventure
    • Budget
    • Famiglie
    • Foto

    Situata proprio ai piedi del famoso Faro di Calella, Platja de Les Roques (che in catalano significa spiaggia delle rocce) è perfetta per chi vuole rilassarsi, nuotare o fare snorkeling. Questa spiaggia di 750 metri è difatti rinomata per le acque cristalline e l'abbondante vita marina colorata che si annida tra i numerosi scogli e sassi.

    Platja de Les Roques è inoltre dotata di docce e servizi igienici e nelle vicinanze troverai bar e ristoranti da cui ammirare la bellezza del paesaggio mentre sorseggi un bicchiere di Estrella Damm, la birra locale, o di vino bianco.

    Posizione: 08370 Calella, Barcellona, Spagna

    Mappa

    Foto di Isidro Jabato (CC BY-SA 3.0) modificata

  • 8

    Platja del Garbi

    Una spiaggia urbana con parco giochi galleggiante

    Platja del Garbi
    • Avventure
    • Budget
    • Coppie
    • Famiglie

    Situata di fronte al quartiere in cui si concentra la maggior parte degli alberghi di Calella, Platja del Garbi si trova in una posizione molto centrale ed è dotata di accesso per disabili. La spiaggia è rinomata per i suoi elevati standard di pulizia e per i servizi di prima qualità quali docce, servizi igienici, bar, caffetterie e ristoranti.

    Platja del Garbi dispone di 2 campi da beach football, 9 campi da pallavolo e un campo da basket, oltre a un parco acquatico galleggiante in mare aperto. Con una lunghezza di oltre 800 metri, è anche un luogo molto frequentato dai ciclisti, che nelle miti serate estive possono pedalare tranquillamente sul grazioso lungomare.

    Posizione: Passeig de les Roques, 43, 08370 Calella, Barcellona, Spagna

    Telefono: +34 937 66 30 30

    Mappa

    Foto di Alberto-g-rovi (CC BY-SA 4.0) modificata

  • 9

    Església de Santa Maria i Sant Nicolau

    Visita una graziosa chiesa in stile neoclassico

    Església de Santa Maria i Sant Nicolau
    • Budget
    • Storia

    L'Església de Santa Maria i Sant Nicolau è senza dubbio la chiesa più bella di Calella. L'edificio originale fu consacrato nel 1564, ma fu ricostruito e ampliato nel 1755 e nel 1785. La chiesa fu parzialmente distrutta durante la Guerra civile spagnola e nuovamente ricostruita tra il 1940 e il 1951.

    Un'attrazione da non perdere è il campanile, che con i suoi 40 metri di altezza è visibile da quasi qualsiasi punto della città. Fatta eccezione per la vetrata circolare policroma, l'interno è piuttosto austero. I servizi religiosi sono frequentati sia dalla gente del luogo sia dai turisti e si tengono in genere la domenica e durante le festività.

    Posizione: Carrer del Raval, 08370 Calella, Barcellona, Spagna

    Orario di apertura: Tutti i giorni dalle 08:30 alle 13:30 e dalle 16:30 alle 20:30

    Telefono: +34 937 663 030

    Mappa

    Foto di Jmarchn (CC BY-SA 3.0) modificata

  • 10

    Parc del Montnegre i el Corredor

    Escursioni, mountain bike e fauna mediterranea

    Parc del Montnegre i el Corredor
    • Avventure
    • Budget
    • Coppie
    • Foto

    A circa 22 km a est di Calella, il Parc del Montnegre i el Corredor, offre numerose opportunità per fare escursioni in mountain bike e trekking tra cime ricoperte di pini e antiche rovine. Il punto più alto di questa riserva naturale è il Turó Gros, che si innalza per oltre 770 metri.

    Abitato da una nutrita comunità di volpi, cinghiali e cervi, oltre che da uccelli rari, il parco rappresenta un'oasi selvaggia ad appena un'ora di guida dal centro di Calella. Nonostante sia ben attrezzato e disponga di sentieri ben segnalati, non è mai affollato ed è tuttora uno dei segreti meglio preservati di tutta la Catalogna.

    Posizione: 08319 Dosrius, Barcellona, Spagna

    Telefono: +34 934 72 76 70

    Mappa

    Foto di Alberto-g-rovi (CC BY-SA 3.0) modificata

James Connolly | Autore ospite