La Spagna vanta numerosi festival davvero singolari, dai misteriosi riti religiosi alle stravaganti battaglie con lancio di cibo. Ogni anno visitatori di tutto il mondo affollano le città per partecipare a processioni, spettacoli di fuochi d'artificio, rappresentazioni di musica e danza e per ammirare decorazioni originali e costumi eccentrici.
Questi imperdibili festival spagnoli ti offriranno infinite opportunità per divertirti e festeggiare fino allo sfinimento. È bene pianificare la visita con largo anticipo, poiché questi eventi si tengono in genere in primavera e in estate, periodi di grande affollamento.
- 1
Carnevale a Tenerife
Febbraio: Vota per la Regina del Carnevale e tuffati nel divertimento di questo festival travolgente
- Coppie
- Famiglie
- Gruppi
- Storia
- Vita notturna
- Foto
In Spagna, il Carnevale è uno degli eventi più sentiti e viene festeggiato con musica incalzante, costumi coloratissimi, sfilate e feste a non finire. Questa occasione di divertimento continuo si svolge in febbraio e marzo e precede il periodo di digiuno e penitenza della Quaresima. Santa Cruz de Tenerife è uno dei luoghi migliori per festeggiare il Carnevale, con concerti, sfilate e concorsi di bellezza e di eleganza che si protraggono per tutto il mese di febbraio. Il Carnevale di Santa Cruz de Tenerife si distingue anche per alcune manifestazioni ormai tradizionali, tra cui l'Entierro de la Sardina, cioè il Funerale della Sardina, durante il quale l'immagine del pesce viene portata in processione per le strade cittadine per poi essere bruciata e segnare emblematicamente la fine del periodo festivo. Questa singolare parodia celebra in modo ironico e giocoso la fine dell'inverno e l'arrivo della primavera come alternanza simbolica tra la morte e la vita. Per l'alloggio, c'è dovizia di opzioni a Santa Cruz e dintorni.
Data: febbraio
Posizione: Tenerife
- 2
Fallas Festival a Valencia
Marzo: festeggia il ritorno della primavera partecipando a questo festival e alle sue sfilate multicolori
- Coppie
- Famiglie
- Gruppi
- Storia
- Vita notturna
- Foto
Il Fallas Festival è una celebrazione piuttosto stravagante che si tiene a Valencia. Per un'intera settimana, fin dalle prime ore del mattino le vie si animano di vivaci sfilate, gare di paella, concorsi di bellezza, concerti di bande musicali e spettacoli in costume. Ogni giorno alle 14:00, la folla si riunisce in Plaza del Ayuntamiento per assistere al mascletà, uno spettacolo pirotecnico che dà inizio ai divertimenti con un'esplosione di colori. Le strade della città vengono decorate inoltre con enormi immagini destinate a essere simbolicamente bruciate durante l'ultimo giorno del festival. Il pernottamento durante il Fallas Festival non sarà difficile grazie alla ampia offerta di alberghi disponibile sul nostro sito.
Data: metà marzo, dalle 8:00 alle 24:00
Posizione: Plaza del Ayuntamiento, Valencia
- 3
Semanta Santa a Siviglia
Marzo: scopri questa celebrazione religiosa tradizionale dedicata alla Passione di Cristo
- Coppie
- Famiglie
- Gruppi
- Storia
- Foto
La Semanta Santa, o Settimana Santa, cade solitamente verso la metà di aprile ed è un'occasione per vivere da vicino le tradizioni religiose più suggestive della Spagna. Nei giorni che precedono la Pasqua, le hermandades, o confraternite, delle chiese più importanti sfilano incappucciate per le vie cittadine portando in processione le statue dei rispettivi santi protettori o di Gesù e della Vergine Maria. Le celebrazioni della Settimana Santa che si svolgono a Siviglia sono tra le più spettacolari e ogni giorno hanno luogo dalle 7 alle 9. Durante la Semana Santa potrebbe essere complicato trovare alloggio a Siviglia, pianifica il tuo viaggio con sufficiente anticipo.
Data: ogni anno, tra metà marzo e aprile
Posizione: Siviglia
- 4
Festival de los Patios a Córdoba
Maggio: scopri il fascino dei giardini spagnoli visitando oltre 50 patii decorati durante questo festival di primavera
- Coppie
- Famiglie
- Foto
Come dice il suo nome, il Festival de los Patios è un'occasione unica per ammirare gli splendidi giardini fioriti e i cortili addobbati di Cordóba. Questa manifestazione si svolge all'inizio di maggio, quando gli spazi verdi privati della città si aprono all'esplorazione dei visitatori per un periodo di 12 giorni. Durante queste visite potrai scattare foto splendide e irripetibili dei cortili tradizionali, decorati da fiori e da sculture. Per ammirare i più belli, recati a Palazzo Viana, un museo del XIV secolo. Durante il festival si svolgono anche gli jota, concerti di musica tradizionale con chitarra, nacchere e tamburelli, e spettacoli di flamenco, mentre numerose bancarelle permettono di rifocillarsi con deliziose tapas e vino.
Data: inizio di maggio
Posizione: Córdoba
- 5
La Batalla del Vino a Haro
Giugno: scopri le tradizioni spagnole e partecipa a questa singolare battaglia del vino
- Coppie
- Viaggi alternativi
Se ti trovi nella città di Haro durante il mese di giugno, la Batalla del Vino sarà l'occasione per scoprire il vino spagnolo in un modo decisamente originale. Ogni anno, tra il 27 e il 30 giugno, la piazza principale, Plaza de la Pa, ospita infatti questo evento della durata di un solo giorno e fin dalle prime ore del mattino si affolla di persone vestite di bianco con un fazzoletto rosso annodato intorno al collo. Come da tradizione, i presenti ingaggiano poi una divertente battaglia a base di vino utilizzando i recipienti più diversi, dai secchi alle pistole a spruzzo. La Batalla del Vino è affiancata anche da una grande fiera dove è possibile degustare le specialità e, naturalmente, i vini locali. Accaparrarsi un albergo ad Haro durante il periodo della Batalla del Vino potrebbe non essere semplice se non lo si prenota diverse settimane prima.
Data: ogni anno, tra il 27 e il 29 giugno
Posizione: Haro, La Rioja, Spagna
Foto di BigSus (CC BY-SA 3.0) modificata
- 6
Pride Week a Madrid
Giugno: partecipa alle celebrazioni multicolori di questo evento LGBT
- Coppie
- Famiglie
- Gruppi
- Vita notturna
Il Pride Week è una manifestazione che si svolge in molti paesi ma è risaputo che uno dei luoghi migliori per parteciparvi è la città di Madrid. Durante il mese di giugno o di luglio, infatti, per un'intera settimana la città si anima di una miriade di attività, concerti, sfilate ed eventi musicali. Le strade si riempiono di persone vestite nei modi più fantasiosi che sventolano gioiosamente le bandiere arcobaleno. Particolarmente pittoresco è il Pride Week di Chueca, un animato quartiere di Madrid, centro della comunità LGBT.
Data: ogni anno tra giugno e luglio
Posizione: Madrid
- 7
La Tomatina a Buñol
Agosto: partecipa anche tu a questa divertente battaglia dei pomodori
- Coppie
- Gruppi
- Viaggi alternativi
Immagina una scena in cui 20.000 persone si lanciano migliaia di pomodori e avrai un'idea di quello che accade durante La Tomatina. La battaglia dei pomodori di Buñol, in realtà, è il culmine di una serie di celebrazioni che dura un'intera settimana, in onore dei santi patroni della città, Luis Bertran e Mare de Deu dels Desemparats. Questo singolare scontro a base di ortaggi dura circa un'ora e si svolge in Plaza del Pueblo l'ultimo mercoledì di agosto. Sulla piazza vengono portate grandi quantità di pomodori e la battaglia inizia dopo il via dato dai getti dei cannoni d'acqua. Oltre a questo evento, la città si anima di numerose altre manifestazioni, tra cui la gara di scalata di un palo reso scivolosissimo dal grasso, in cima al quale troneggia in bella mostra un prosciutto affumicato che rappresenta la ricompensa del concorrente vincitore. Se intendi partecipare a questa divertente battaglia, è consigliabile prenotare in anticipo, perché i biglietti sono solo 20.000.
Data: ultimo mercoledì di agosto
Posizione: Buñol
Foto di Graham McLellan (CC BY 2.0) modificata
- 8
Fiesta Mayor de Gràcia a Barcellona
Agosto: scopri le vie di Barcellona, tra acrobati di strada e spettacoli pirotecnici
- Coppie
- Famiglie
- Foto
La Fiesta Mayor de Gràcia trasforma le strade dell'omonimo quartiere di Barcellona in una gigantesca mostra d'arte. Dal 12 al 21 agosto, le vie della città si affollano di numerosi visitatori, richiamati dal tripudio di luci e colori di questo evento. Durante il giorno, le vie sono animate da una miriade di attività adatte alle famiglie, fiere gastronomiche e giochi di ogni tipo. Ma il momento migliore per partecipare alla Fiesta Mayor è certamente la sera, quando innumerevoli lanterne colorate di carta rischiarano spettacoli di acrobati, musica e sfilate, prima della spettacolare conclusione con spettacoli pirotecnici.
Data: dal 15 al 21 agosto
Posizione: Barcellona
Foto di Gerardo nuñez (CC BY-SA 3.0) modificata
- 9
Boloencierro a Madrid
Agosto: scatta al via e corri a perdifiato per sfuggire all'inseguimento di questa gigantesca palla
- Gruppi
- Viaggi alternativi
Il Boloencierro è un'alternativa meno pericolosa e più rispettosa nei confronti degli animali rispetto all'Encierro, la tradizionale corsa dei tori. In questo caso, infatti, i partecipanti devono impegnarsi in una corsa forsennata per sfuggire a un'enorme palla lanciata dietro di loro che può pesare anche più di 150 kg. La palla è realizzata in polistirolo, per evitare danni ai corridori, ma durante la competizione non sono rari gli incidenti e le cadute. Se preferisci un'alternativa più tranquilla ma altrettanto divertente, potrai sempre decidere di goderti lo spettacolo da uno dei punti di osservazione disseminati lungo il percorso. Questo evento si svolge ogni agosto a Mataelpino, un villaggio di montagna 50 km a nord-ovest di Madrid.
Data: agosto
Posizione: Mataelpino, 50 km a nord-ovest di Madrid
- 10
Festa de La Mercè di Barcellona
Settembre: fai il tifo per la tua squadra preferita nella gara per la più alta torre umana
- Coppie
- Famiglie
La Festa de La Mercè è uno dei festival più importanti di Barcellona. Durante il tradizionale correfoc si svolge uno spettacolo pirotecnico molto scenografico e le immagini simboliche di demoni e draghi vengono date alle fiamme. Questa manifestazione che dura per tutta l'ultima settimana di settembre richiama migliaia di spettatori, che si ritrovano in Plaça de Sant Jaume per celebrare il santo patrono della città e assistere a eventi di ogni genere. Durante il giorno le vie sono rallegrate da centinaia di artisti di strada, personaggi fantasiosi, splendidi costumi e gare emozionanti, ad esempio, tra acrobatici partecipanti che si sfidano nella costruzione di torri umane. Potrebbe essere un'opportunità particolare per visitare la città di Barcellona.
Data: settembre
Posizione: Plaça de Sant Jaume, Barcellona
Mappa