Riccione è una meta amata da chi vuole fare vita da spiaggia e abbronzarsi in stabilimenti balneari dotati di tutti i comfort. Il fascino della Riviera Romagnola non è tuttavia legato solo al litorale: ci sono attrazioni che permettono di passare una vacanza ricca di momenti di divertimento e attività diverse. Puoi fare pesca sportiva in acqua dolce e sdraiarti sulle sponde di un laghetto, passare una giornata tra le acque sulfuree delle terme oppure rovistare tra le curiosità di un mercatino dell’antiquariato. Tra palazzine e alberghi puoi scoprire architetture sorprendenti degli inizi del secolo scorso, percorrere decine di chilometri in bicicletta negli spazi sicuri e protetti delle piste ciclabili, vivere i tuoi momenti di libertà nelle oasi verdi dei campeggi. C’è tutto un mondo di idee e possibilità in cui avventurarsi! Ecco 8 spunti per vedere Riccione da una prospettiva nuova.

  • 1

    Al mare fuori stagione alla Spiaggia del Sole

    Il fascino intramontabile del mare d’inverno

    Al mare fuori stagione alla Spiaggia del Sole
    • Budget
    • Foto
    • Viaggi alternativi

    Chi ha detto che non si può fare vita da spiaggia anche fuori stagione? A Riccione c’è uno stabilimento balneare aperto tutto l’anno: nei mesi più lontani dalle vacanze estive puoi sederti su una sdraio, ascoltare le onde che si frangono sul bagnasciuga, accarezzare la sabbia con le mani, respirare l’aria ricca di salsedine e sentire i raggi del sole che ti riscaldano il viso. Fa freddo per fare il bagno, ma non per assaporare i profumi, i suoni e il piacere di stare sdraiato in riva al mare. Ad avere avuto questa idea grandiosa è la Spiaggia del Sole 86-87, proprio nel centro cittadino. Il cocktail estivo è sostituito da una tazza fumante di vin brulè, mentre un paravento e un plaid sulle gambe ti permettono di vivere al calduccio la bellezza del momento. Le sensazioni agostane rivissute nell’atmosfera invernale sono un’esperienza davvero curiosa. Perché non provarla?

    Posizione: Lungomare della Libertà, 47838 Riccione, Italia

    Telefono: +39 0541 605 413

    Mappa
  • 2

    Pesca sportiva al Lago Arcobaleno

    Acque dolci anche in Riviera

    Pesca sportiva al Lago Arcobaleno
    • Viaggi alternativi

    Riccione è un posto che non fa mancare nulla alle tue vacanze. Sapevi che puoi sdraiarti anche sulle sponde erbose di un laghetto e pescare pesci d’acqua dolce? Il Lago Arcobaleno è un centro per la pesca sportiva e un’oasi relax alle porte della città. La fauna ittica è composta prevalentemente da carpe e, se non hai con te l’attrezzatura, c’è un negozio ben fornito per l’acquisto o il noleggio. Se ti piace la competizione, perché non partecipi alle gare? Vengono organizzate periodicamente. All’interno del parco è aperto un punto ristoro per pasti e spuntini. Piadine e insalate sono preparate con ingredienti a km 0 e, nei weekend, la cucina propone anche primi piatti. È bello dedicare un’intera giornata al tuo hobby preferito. Se hai un cane, portalo con te: l’area è dog-friendly.

    Posizione: Viale Murano, 47, 47838 Riccione, Italia

    Orario di apertura: dalle 09:00 alle 18:00 (nei mesi invernali aperto sabato e domenica della 09:30 alle 18:30 e giovedì dalle 12:30 alle 18:00)

    Telefono: +39 333 449 2221

    Mappa
  • 3

    Il Baule dei Ricordi

    La fiera dell’antiquariato nelle strade del centro

    Il Baule dei Ricordi
    • Acquisti
    • Viaggi alternativi

    Ogni seconda domenica del mese, escluso luglio e agosto, le vie di Riccione diventano un baule dei ricordi. Il centro cittadino si anima intorno alle bancarelle della fiera dedicata ad antiquariato e modernariato: mobili, lampade, quadri, telefoni a disco, libri, riviste, monete, francobolli e tutto quello che appartiene a un passato più o meno remoto. Ogni oggetto sembra seguire un percorso che, nel corso degli anni, lo porta dalle case alle soffitte e poi, se il suo fascino resiste all’usura del tempo e della polvere, di nuovo nelle case, non più per svolgere la funzione per cui è stato costruito ma come arredo originale. Quella vecchia pignatta potrebbe diventare la tua nuova fioriera e il bidone del latte si trasforma in un simpatico portaombrelli. Puoi trovare il disco del tuo primo bacio e completare la collezione dei soldatini. Ricordi? Ti mancava proprio quel pezzo!

    Posizione: 47838 Riccione, Italia

    Orario di apertura: ogni seconda domenica del mese (escluso luglio e agosto) dalle 09:00 alle 19:00

    Mappa
  • 4

    Girare la città in bici

    Riccione vista su due ruote

    Girare la città in bici
    • Viaggi alternativi

    L’idea è innovativa e invitante: se arrivi a Riccione in treno, hai gratuitamente a disposizione una bicicletta per i tuoi giri in città, oppure puoi scegliere una bici pieghevole da portare a casa alla fine delle vacanze. Vuoi scoprire l’entroterra su due ruote? C’è un pacchetto con un tour guidato di 3 o 4 ore su e-bike, tutto senza pagare. Le offerte sono comprese in soggiorni di 2 o 7 notti in alberghi che aderiscono all’iniziativa. Sai che quando sali in sella hai davanti a te chilometri e chilometri di piste ciclabili? C’è un itinerario semplicissimo, tutto pianeggiante, che costeggia il lungomare e ti permette di arrivare fino a Cervia. Se vuoi scoprire il territorio alle spalle del litorale, farai un po’ più di fatica lungo le salite, ma sarai appagato da bellissimi panorami, ancora più emozionanti perché sentirai di averli conquistati… con le tue gambe!

    Posizione: 47838 Riccione, Italia

    Mappa
  • 5

    Trascorrere una vacanza in campeggio

    Un’oasi di tranquillità al centro del mondo

    Trascorrere una vacanza in campeggio
    • Viaggi alternativi

    Vacanza per te significa vivere a contatto con la natura e dormire a quattro passi dalla spiaggia e dal mare? Un soggiorno in campeggio può soddisfare la tua esigenza di libertà. Se scegli di piazzare la tenda in un camping di Riccione, hai davvero tutto: giornate immerse nel verde e notti dedicate al divertimento sfrenato della Riviera Romagnola. Se arrivi in treno con tutta l’attrezzatura nello zaino, puoi raggiungere le strutture con i mezzi pubblici e, quando avrai montato il tuo quartier generale, sarai al centro della mondanità e allo stesso tempo in un’oasi di pace e relax, con campi per giocare a beach tennis o beach volley. Se viaggi in roulotte con tutta la famiglia, i bambini potranno divertirsi in un ambiente tranquillo. Perché non passare le serate all’interno del villaggio? Ci sono bar, pizzerie e spazi di aggregazione con spettacoli e intrattenimento.

    Posizione: 47838 Riccione, Italia

    Mappa
  • 6

    Festival del Sole

    Una festa tra sport e divertimento

    Festival del Sole
    • Viaggi alternativi

    Se ti piacciono le grandi feste sportive, non puoi perderti il Festival del Sole, che si svolge ogni due anni tra la fine di giugno e l’inizio di luglio. È una manifestazione dedicata alla ginnastica cui partecipano atleti e gruppi da tutto il mondo. Puoi assistere alla grande parata d’inaugurazione e alle esibizioni dei giorni successivi: hanno luogo il pomeriggio e la sera in spazi allestiti sul lungomare, con accesso libero alle tribune. Spettacoli e divertimento coinvolgono tutta la città con serate e party a tema. Vuoi sentirti protagonista e provare a muoverti come i campioni sul palco? Al Festival Village, nel parco di fronte alla Stazione Ferroviaria, vengono organizzati workshop gratuiti di ginnastica e danza. Un gran galà all’Arena Roma conclude l’appuntamento e inaugura contemporaneamente la Notte Rosa, con negozi e locali aperti fino all’alba. D’estate, a Riccione, una festa tira l’altra.

    Posizione: 47838 Riccione, Italia

    Mappa

    Foto di Joao Alves (CC BY 2.0) modificata

  • 7

    Natale con chi vuoi, Pasqua… alle Terme

    Acque sulfuree, fitness e tonificazione

    Natale con chi vuoi, Pasqua… alle Terme
    • Viaggi alternativi

    In primavera è sempre così: hai voglia di dire addio all’inverno, ma le temperature sono ancora un po’ basse per fare attività all’aria aperta. La soluzione è passare una giornata a Riccione Terme, un’oasi spa immersa in una pineta e affacciata sulla spiaggia, a pochi passi da Viale Ceccarini. Qui puoi fare il bagno in piscine d’acqua termale a temperature differenti, seguendo un percorso benessere che allevia le tensioni muscolari e scioglie le giunture. Se preferisci le attività di gruppo, partecipa a una lezione di acquafitness. Sai che è indicata per tutte le età e arreca tanti benefici? Giova alle articolazioni, riattiva la circolazione, tonifica pelle e muscoli e riduce la cellulite. Proprio quello che ci vuole in vista della prova costume. Passare qualche ora alle terme fa bene anche ai più piccoli, perché le proprietà terapeutiche dell’acqua hanno effetti positivi sui polmoni e curano dermatiti ed eczemi dell’infanzia.

    Posizione: Via Torino, 4/16, 47838 Riccione, Italia

    Orario di apertura: lunedì, mercoledì e venerdì dalle 09:00 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 22:00; martedì e giovedì dalle 09:00 alle 18:00, sabato dalle 09:00 alle 12:30

    Telefono: +39 0541 602 201

    Mappa
  • 8

    Le ville Liberty

    Alla scoperta dell’architettura della Belle Époque

    • Storia
    • Foto
    • Viaggi alternativi

    Se ti piace lo stile Liberty, una vacanza a Riccione riserverà delle piacevoli soprese. La località è cresciuta come centro balneare proprio tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo e molti edifici storici sono stati progettati secondo la moda del periodo. Quando passi davanti al Grand Hotel Des Bains, osservane le decorazioni: vedrai foglie d’acanto, motivi floreali e linee sinuose. Lungo Via Milano si distingue Villa Antolini, un edificio degli anni ‘20 progettato da Vucetich, architetto che ebbe una forte influenza anche sul movimento futurista. In Via Gramsci, le forme austere del Gran Hotel sono stemperate da volute, sfere e piramidi tronche ispirate allo stile Coppedè. Sempre in questo stile, di fronte alla Stazione Ferroviaria, all’angolo con Via Diaz, sorge un edificio in mattoni rossi con rosoni decorativi, capitelli e cornicioni in stile classico: è l’Albergo Stazione.

    Posizione: 47838 Riccione, Italia

    Mappa