La natura di Capri, così seducente per gli occhi, dà un sapore unico anche ai prodotti della terra e del mare. I piatti tipici della gastronomia locale si basano su ingredienti che provengono dall’isola o dai territori circostanti. Il pomodoro, spesso accompagnato da basilico e peperoncino, è il protagonista di molte ricette. Dagli spaghetti alla chiummenzana all’insalata caprese, preparata con un altro orgoglio della Campania: la mozzarella di bufala. Anche la caciotta ha un ruolo importante in cucina e fornisce il ripieno per i ravioli. Le acque del Golfo di Napoli sono ricche di pesci che si trasformano in squisite specialità come totani e patate. Una specie abbondante in quest’area del Mediterraneo è la pezzogna, preparata nella cosiddetta acqua pazza assieme ad aglio, cipolle e pachino. Vuoi assaggiare queste prelibatezze durante la tua vacanza? Abbiamo scelto 12 locali per fare un tour nei sapori di Capri.

  • 1

    Al Grottino

    Pasta fatta in casa nel cuore di Capri

    Al Grottino
    • Cibo

    I ravioli ripieni di caciotta sono il piatto tipico della cucina caprese, e il Grottino è uno dei ristoranti in cui li puoi gustare in tutto il loro sapore. Qui la pasta è fatta in casa e tra i primi in menù ci sono specialità una più buona dell’altra, dagli scialatielli con fiori di zucchini e gamberetti agli gnocchetti al ragù. Hai preferenze vegetariane? Ecco serviti gli straccetti alla rucola. Puoi ordinare ricette con carne o con pesce ed è disponibile una cucina per celiaci. Per chiudere in bellezza, anche i dolci sono casalinghi, con tiramisù, panna cotta, semifreddi e torte. Il locale è all’interno di un edificio storico del XV secolo con volti a botte. La Piazzetta è molto vicina così, una volta uscito dal ristorante, potrai fare due passi lungo le vie dello shopping, tra boutique di lusso e panorami mozzafiato.

    Posizione: Via Longano, 27, 80073 Capri, Italia

    Orario di apertura: dalle 11:45 alle 15:30 e dalle 18:30 a mezzanotte

    Telefono: +39 081 837 0584

    Mappa
  • 2

    Da Gelsomina

    Cena con tramonto sul belvedere

    Da Gelsomina
    • Cibo

    Vuoi assaggiare gli spaghetti alla chiummenzana? Sono una delle specialità del Ristorante Da Gelsomina. Il piatto, tipico della Campania, è nato proprio a Capri. Il nome deriva dalla parola dialettale che indica la ciurma in attesa di imbarcarsi, che usava cucinare la pasta con ingredienti di terra: aglio, olio, pomodori e olive. Il locale si trova in fondo alla stradina della Migliara, che porta allo spettacolare belvedere con una vista che spazia dal Faro di Punta Carena ai Faraglioni. Puoi raggiungere il posto con la navetta in partenza dal centro di Anacapri, un servizio gratuito messo a disposizione dei clienti. Dai tavoli della terrazza vedrai un panorama bellissimo, e la sera ti troverai in una posizione ideale per assistere al tramonto. Mentre ammiri il fascino dell’isola, ne puoi gustare i sapori della cucina, dai ravioli alla caprese al coniglio alla cacciatora.

    Posizione: dalle 12:30 alle 15:30 e dalle 19:00 alle 23:00

    Orario di apertura: Via Migliara, 72, 80076 Anacapri, Italia

    Telefono: +39 081 837 1499

    Mappa
  • 3

    Da Paolino

    A lume di candela sotto un pergolato di limoni

    Da Paolino
    • Cibo

    C’era una volta un giardino di limoni accanto a una vigna a pochi passi dal mare di Marina Grande. Il proprietario ebbe l’idea di aprire un ristorante per mangiare sotto una volta di profumatissimi agrumi e bere il vino prodotto con l’uva del vigneto. All’inizio furono i suoi amici e la gente del posto a trovare piacevole quella terrazza illuminata da lampade e candele, ma la bellezza del locale conquistò a poco a poco i turisti, e sotto quel fantastico pergolato si sono seduti personaggi come Steven Spielberg, Elton John, Tom Cruise e Bruce Willis. In tavola vengono servite altre celebrità, ovvero i piatti della tradizione cucinati con i prodotti locali e le verdure che giungono direttamente dall’orto. Se vuoi un suggerimento, ordina il totano con le patate. Al momento del dolce verrai accompagnato in una stanza con un intero buffet di pasticceria casalinga.

    Posizione: Via Palazzo a Mare, 3/4, 80076 Marina Grande, Italia

    Orario di apertura: dalle 19:00 alle 23:45

    Telefono: +39 081 837 6102

    Mappa

    Foto di Diego (CC BY 2.0) modificata

  • 4

    Da Antonio

    Una caponata tra tuffi e tintarella

    Da Antonio
    • Cibo

    C’è un luogo dove il tempo sembra essersi fermato. È Da Antonio, un beach bar per mangiare o fare un semplice spuntino durante una giornata dedicata alla tintarella. Puoi anche affittare una sdraio e prendere il sole sulla terrazza. Il posto è su una delle spiagge più amate dai capresi, il Lido del Faro, all’estremità occidentale dell’isola. È un ambiente selvaggio di mare e scogli, e a fine giornata si trasforma in un punto di osservazione spettacolare per assistere al tramonto. L’aspetto del locale, con le sdraio di legno e la veranda di paglia, riporta alle atmosfere degli anni Cinquanta. La cucina offre piatti freschi e spuntini, con un menù di insalate, panini e pizze. Se vuoi assaggiare la specialità della casa devi ordinare la caponata: è una delle prelibatezze più rinomate di Capri, soprattutto se la accompagni con il vino bianco alle pesche.

    Posizione: Str. Faro di Carena, 20, 80071 Anacapri NA, Italia

    Orario di apertura: dalle 09:30 alle 20:30

    Telefono: +39 081 837 3255

    Mappa
  • 5

    La Rondinella

    Tutti i sapori dell’isola

    La Rondinella
    • Cibo

    Quando ti siedi a un tavolo della Rondinella ti senti immerso nei sapori dell’isola. Il locale si trova lungo la strada principale che attraversa Anacapri, ed è molto legato alla gastronomia locale, a cominciare da una delle specialità della sua cucina, gli spaghetti alla ciamurra. Il termine indica un contadino dal carattere scontroso, come un tempo erano considerati gli anacapresi ma, a dispetto del nome, il piatto è davvero invitante. La pasta viene condita con un sugo fatto con alici fresche, olive verdi, aglio, olio e peperoncino. Ricette e ingredienti del luogo caratterizzano tutto il menù proposto dalla Rondinella: nel mare di Capri viene pescata la pezzogna, cucinata con pomodori freschi e prezzemolo, e gli orti dell’isola forniscono i cuori di bue con cui viene preparata un’insalata caprese ineguagliabile. La tradizione ti accompagna fino al dolce, con una squisita torta al limone.

    Posizione: Via Giuseppe Orlandi, 80071 Anacapri, Italia

    Telefono: +39 081 837 1223

    Mappa
  • 6

    Pescheria Le Botteghe

    Golosità di mare per l’aperitivo in pescheria

    Pescheria Le Botteghe
    • Cibo

    Cosa c’è di meglio di un aperifish nelle strade del centro di Capri, a due passi dalla Piazzetta? Il pesce viene pescato nelle acque azzurre del golfo di Napoli e le ricette sono quelle di una tradizione che sa esaltare sapori e ingredienti locali. La Pescheria Le Botteghe è sempre stato un punto di riferimento per l’acquisto di prodotti freschi e di qualità e poi, con un’idea geniale, ha sdoppiato la sua attività: se passi al mattino vedi casse di pesci e crostacei, ma se torni all’ora di pranzo scoprirai che i banconi per la vendita sono stati sostituiti da tavolini dove puoi accomodarti per bere un aperitivo e assaggiare golose specialità marinare. I gusti della tradizione e i fantasiosi abbinamenti danno vita a un menù con crudità di pesce, ostriche, hamburger di tonno, primi piatti di mare e l’immancabile frittura di paranza, preparata con pesciolini di piccola taglia.

    Posizione: Via le Botteghe, 19, 80076 Capri, Italia

    Orario di apertura: da lunedì a sabato dalle 08:00 alle 13:00

    Telefono: +39 081 837 6942

    Mappa
  • 7

    Aurora

    Idee originali per una pizza insolita

    Aurora
    • Cibo

    Il ristorante Aurora è forse l’unico posto dove è bello prendere un bidone, perché qui non è nulla di sgradevole, ma una prelibatezza speciale: una pizza condita con prosciutto e scarola o fichi capresi. In questo ambiente raffinato nel centro di Capri puoi assaggiare i classici della gastronomia e alcune sfiziose particolarità. Hai mai mangiato una pizza all’acqua? È sottilissima, ottenuta con un impasto più leggero. Se preferisci le ricette della tradizione, la cucina propone piatti in cui agli ingredienti genuini viene aggiunto un tocco caratteristico di originalità. Se i vini sono la tua passione, fai una visita alla cantina, un bellissimo ambiente con volte a botte. Le pareti sono rivestite da casse e bottiglie con una selezione di bianchi e rossi di ogni regione d’Italia. Puoi fare wine tasting oppure, per vivere un’atmosfera ancora più unica, cenare in una sala privata.

    Posizione: Via Fuorlovado, 18, 80073 Capri, Italia

    Orario di apertura: dalle 12:00 alle 14:45 e dalle 19:00 alle 23:00

    Telefono: +39 081 837 0181

    Mappa
  • 8

    Ristorante Pizzeria Aumm Aumm

    Dove la pizza è quella napoletana

    Ristorante Pizzeria Aumm Aumm
    • Cibo

    Il richiamo della vera pizza napoletana è irresistibile, soprattutto durante un soggiorno nel golfo di Napoli. Una delle pizzerie più celebri dell’isola si trova ad Anacapri. Aumm Aumm non è solo il tempio della Margherita, perché nel menù troverai una trentina di tipi di pizze, rigorosamente cotte nel forno a legna, e preparate con gli ingredienti genuini di queste terre. Il locale offre anche un servizio ristorante con primi piatti, fritture, insalate, hamburger e sfiziosità come i saltimbocca. Il maxischermo su cui vengono proiettate la partite di calcio e i principali eventi sportivi può essere un’ottima soluzione se la tua squadra del cuore gioca proprio mentre sei in vacanza. Per concludere il pasto, o per consolarti se la partita ti ha lasciato l’amaro in bocca, guarda la carta dei dolci: ci sono tante buone torte fatte in casa.

    Posizione: Via Caprile, 18, 80071 Anacapri, Italia

    Orario di apertura: dalle 11:30 alle 15:30 e dalle 19:00 all'01:00

    Telefono: +39 081 837 1140

    Mappa
  • 9

    Le Grottelle

    Una piacevole sosta sulla via delle escursioni

    Le Grottelle
    • Cibo

    Ti è venuta fame dopo la passeggiata all’Arco naturale? Non poteva esserci momento più opportuno. Il ristorante Le Grottelle si trova infatti proprio lungo la via che dalla spettacolare formazione rocciosa sul versante orientale dell’isola conduce al centro di Capri. Il locale è stato ricavato all’interno di alcune grotte scavate nella roccia, e dalla terrazza potrai vedere il Golfo di Napoli, l’arcipelago di Li Galli e la penisola sorrentina. La cucina propone piatti semplici ma saporiti, come gli spaghetti sciuè sciuè, preparati con pomodori ciliegino. Se vuoi assaggiare una tipica pasta campana, ordina gli scialatielli ai frutti di mare. Vuoi qualche idea su come proseguire il pasto? Coniglio alla cacciatora e per finire torta alla crema con visciole, piccoli frutti rossi simili alle ciliegie. Al momento del dolce chiedi il liquore al finocchietto o il limoncello: sono fatti in casa.

    Posizione: Via Arco Naturale, 3, 80073 Capri, Italia

    Orario di apertura: dalle 12:00 alle 23:30

    Telefono: +39 081 837 5719

    Mappa
  • 10

    Capri Pasta

    I sapori di Capri in un sacchetto

    Capri Pasta
    • Cibo

    Cerchi una rosticceria per qualcosa di pronto da portare a casa, per un boccone al volo o per un panino da portarti in spiaggia o lungo i sentieri? La soluzione è in una piccola traversa a pochi passi dalla Piazzetta. Qui Capri Pasta prepara le prelibatezze dell’isola in formato take away: primi piatti, parmigiana di melanzane, torte salate, fritture, polpette al vino bianco, pizzette e focacce. La pasta è ovviamente fatta artigianalmente e la gastronomia si è sviluppata intorno all’idea di creare un laboratorio per produrre ravioli da asporto per la gente del posto e i turisti. Sapevi che per l’impasto dei ravioli alla caprese non vengono utilizzate uova ma solo acqua, olio e farina? Oggi vengono prodotte tante altre specialità culinarie, così puoi mettere i sapori di Capri in un sacchetto e portarli con te.

    Posizione: Via Roberto Canale Parroco, 12, 80076 Capri, Italia

    Orario di apertura: dalle 09:00 alle 20:00 (domenica fino alle 14:00)

    Telefono: +39 081 837 0147

    Mappa
  • 11

    Pasticceria Buonocore

    Il lato dolce della tradizione caprese

    Pasticceria Buonocore
    • Cibo

    Anche in vacanza c’è bisogno di dolcezza, e la Pasticceria Buonocore è proprio lungo la via centrale di Capri: impossibile non passarci davanti e altrettanto difficile è resistere alle sue tentazioni. È un laboratorio storico attivo dalla seconda metà del secolo scorso e specializzato anche nella produzione di gelati. Perché non approfittarne per assaggiare il dolce tipico dell’isola? È la torta caprese, una ricetta particolare perché l’impasto viene preparato senza farina e senza lievito, solo con mandorle, zucchero, burro e uova, con l’aggiunta di cioccolato fondente. Il risultato è una crosta croccante che racchiude un cuore morbido. Se nei mesi estivi è il gelato a tentarti, quello della Pasticceria Buonocore viene servito in una cialda calda fatta al momento. Tra le specialità napoletane esposte in vetrina spiccano le immancabili code di aragosta, le sfogliatine ripiene di panna, cioccolato o crema chantilly.

    Posizione: Via Vittorio Emanuele, 35, 80073 Capri, Italia

    Orario di apertura: dalle 08:00 alle 22:00 (martedì chiuso)

    Telefono: +39 081 837 7826

    Mappa
  • 12

    Torre Saracena

    Una terrazza davanti ai Faraglioni

    Torre Saracena
    • Cibo

    Se vuoi passare una giornata al mare e pranzare su una terrazza con vista sui Faraglioni, la Torre Saracena è il posto che fa per te. Questo ristorante panoramico ti aspetta all’interno di un centro balneare nella Baia di Marina Piccola. Lo stabilimento è stato fondato agli inizi del XX secolo e ha mantenuto le caratteristiche che lo hanno reso celebre. È organizzato su palafitte di legno e pergolati lungo le acque cristalline del mare di Capri. Il ristorante è altrettanto suggestivo perché è strutturato su una serie di verande di fronte alle formazioni rocciose che sono diventate il simbolo dell’isola. La cucina propone i piatti tradizionali come la zuppa di pesce con scorfano e pomodorini, le polpette di melanzane e la pezzogna all’acqua pazza: è un pesce tipico del Golfo di Napoli e viene preparato con aglio, cipolle e pomodori pachino. Puoi raggiungere il locale a piedi: dista poche centinaia di metri dalla Piazzetta.

    Posizione: Via Krupp, 1, 80073 Capri, Italia

    Orario di apertura: dalle 09:00 alle 19:00

    Telefono: +39 081 837 0646

    Mappa