Aarhus è la seconda città per importanza della Danimarca ed è un po’ come la sorella minore e più alla moda di Copenaghen. E promette bene. È stata nominata Capitale europea della cultura per il 2017 e per l’occasione si è rifatta il look. Le strade, le caffetterie e i negozi che riflettono lo spirito hygge di questa città incastonata nella Penisola dello Jutland sono una vera meraviglia. In realtà, ad Aarhus l’equilibrio ideale tra il carisma di una piccola città si amalgama perfettamente con il carattere sofisticato tipico dei grandi centri urbani.

Se pensi che oltre il 10% della popolazione è rappresentata da studenti, non puoi che immaginarti un’atmosfera cordiale e giovanile. Lasciati stupire dai musei e dai centri culturali straordinari della città e vedi con i tuoi occhi la leggendaria pulizia nordica passeggiando negli spazi aperti. Qui sotto trovi una lista delle migliori cose da fare in città in un giorno.

Quali sono le migliori cose da fare ad Aarhus?

  • 1

    Inizia la giornata tra le caffetterie di Graven nel Quartiere Latino

    Un dolce danese e un caffè per fare il pieno di energie

    Inizia la giornata tra le caffetterie di Graven nel Quartiere Latino
    • Cibo
    • Storia
    • Foto

    I vasi di piante colorate davanti a negozi e case e le panchine in legno di Graven creano il perfetto scenario per fermarsi a osservare il viavai cittadino. Fai colazione da La Cabra, una pluripremiata caffetteria che propone dolci locali in un ambiente molto accogliente, o prova una genuina spremuta d'arancia biologica al Café Ganefryd. Il Quartiere Latino è uno dei più antichi della città, nonché uno di quelli in cui è più piacevole perdersi girovagando senza meta. 

    Deve il suo nome alla somiglianza con l'omonimo quartiere di Parigi e, passeggiando tra le sue strade, noterai casette basse dai colori vivaci. Alcune di queste sono piuttosto antiche e risalgono fino al XVI secolo.

    Posizione: Graven, Latinerkvarteret, 8000 Aarhus, Danimarca

    Mappa

    Foto di RhinoMind (CC BY-SA 3.0) modificata

  • 2

    Da non perdere: ARoS Aarhus Kunstmuseum

    Dove l'arte incontra l'arcobaleno

    Da non perdere: ARoS Aarhus Kunstmuseum
    • Storia
    • Foto

    L'ARoS Aarhus Kunstmuseum è uno dei musei più grandi d'Europa, ma è l'unico sovrastato da un arcobaleno. La sua colorata passerella in cima all'edificio attira ogni anno migliaia di visitatori. Si tratta dell'installazione "Your Rainbow Panorama", un'opera di un artista danese inaugurata nel 2011. Percorrila tutta per osservare le diverse sfumature cromatiche e fotografa un panorama cittadino unico attraverso le vetrate colorate. 

    Le esposizioni del museo, temporanee e permanenti, sono dedicate all'arte moderna e contemporanea, con tematiche che spaziano dalla natura umana a versetti satanici. Uno degli elementi più interessanti del museo è l'opera "Boy" dell'australiano Ron Mueck, una maestosa scultura di un giovane accovacciato alta ben 4,5 metri. Il museo è chiuso il lunedì.

    Posizione: Aros Allé 2, 8000 Aarhus, Danimarca

    Orario di apertura: Da martedì a venerdì dalle 10:00 alle 21:00; sabato e domenica dalle 10:00 alle 17:00

    Telefono: +45 87 30 66 00

    Mappa
  • 3

    Viaggia indietro nel tempo al Den Gamle By

    Un tuffo nella storia danese

    Viaggia indietro nel tempo al Den Gamle By
    • Storia
    • Foto

    Al museo Den Gamle By, in danese "Il vecchio villaggio", sono conservate case storiche risalenti fino alla metà del XVI secolo. Si tratta di una perfetta ricostruzione all'aria aperta di una vecchia città, con abitazioni originali provenienti da diverse zone dalla Danimarca. È un luogo unico che offre un interessante spaccato su secoli di storia e vita quotidiana nazionale: imperdibile se visiti Aarhus per la prima volta. Il museo copre tre diversi periodi storici: il XVIII secolo e gli anni '20 e '70 del 1900. 

    Qui i visitatori possono passeggiare tranquillamente ed entrare in quasi ogni edificio esplorando stanze, botteghe e locali, in cui sono in vendita souvenir e specialità gastronomiche tipiche di quel periodo. Per qualsiasi curiosità puoi rivolgerti al personale, rigorosamente vestito con abiti d'epoca, che interpreta i diversi ruoli all'interno del villaggio. Se sei un appassionato di storia, è decisamente il luogo che fa per te!

    Posizione: Viborgvej 2, 8000 Aarhus C, Danimarca

    Orario di apertura: Gli orari variano a seconda del periodo dell'anno; visita il sito web ufficiale per informazioni precise

    Telefono: +45 86 12 31 88

    Mappa
  • 4

    Visita la Cattedrale di San Clemente

    La chiesa più grande della Danimarca

    Visita la Cattedrale di San Clemente
    • Budget
    • Storia
    • Foto

    La Cattedrale di San Clemente, più nota come Cattedrale di Aarhus, è stata costruita negli ultimi decenni del XII secolo. Realizzata in stile gotico, si caratterizza per le alte e slanciate torri dal tetto verde e i grandi mattoni rossi degli esterni. Al suo interno, sono perfettamente conservati affreschi e dipinti, un elaborato altare del XV secolo e un imponente organo in stile barocco. 

    Con un costo piuttosto contenuto, puoi anche salire lungo la tortuosa scala della torre campanaria da cui si aprono splendidi scorci panoramici della città. Sono previste messe la domenica alle 10:00 e alle 17:00 e il mercoledì dalle 12:00 alle 12:30.

    Posizione: Store Torv, 8000 Aarhus, Danimarca

    Orario di apertura: Da maggio a settembre dalle 09:30 alle 16:00; da ottobre ad aprile dalle 10:00 alle 15:00 (orari prolungati la domenica)

    Telefono: +45 89 40 92 00

    Mappa

    Foto di Luke McKernan (CC BY-SA 2.0) modificata

  • 5

    Fai una passeggiata in Møllestien

    Una delle strade più belle della città

    Fai una passeggiata in Møllestien
    • Storia
    • Foto

    Møllestien è un'antica e suggestiva strada adornata da rigogliose piante di malva e delicate rose, che crescono all'esterno delle caratteristiche casette parzialmente in legno. Visitala in una giornata di sole per osservare come la luce illumina i ciottoli su cui si affacciano le piccole finestre delle coloratissime villette. 

    Tra case risalenti al XVIII secolo e strade calcate fin dall'epoca vichinga, è difficile non avvertire il fascino storico di questa strada. Tieni sempre la fotocamera a portata di mano, perché a ogni passo scoprirai un nuovo e meraviglioso scorcio che ti aspetta dietro l'angolo. E se sei fortunato, potrai immortalare un passante in bicicletta che pedala lungo la strada: una perfetta immagine da cartolina!

    Posizione: Møllestien, 8000 Aarhus, Danimarca

    Mappa

    Foto di Tanya Dedyukhina (CC BY 3.0) modificata

  • 6

    Rilassati sulla banchina del Dokk1

    Il meglio dell'architettura danese

    Rilassati sulla banchina del Dokk1
    • Famiglie
    • Storia
    • Foto

    Il Dokk1 è una biblioteca pubblica e un centro culturale con vista sul mare nel centro di Aarhus. Simile a un'enorme ed elegante astronave e poggiato su un podio di ampi scaloni, questo moderno edificio vetrato ospita al suo interno la più grande biblioteca scandinava dei nostri giorni. Starai pensando che non hai di certo organizzato il tuo viaggio in Danimarca per sfogliare un libro, soprattutto se non conosci il danese, ma se ti dicessimo che questa struttura è così all'avanguardia da essersi guadagnata il titolo di migliore biblioteca al mondo? 

    Scopri di più sulla sua architettura e sul progetto di riqualificazione di cui fa parte, oppure compra semplicemente qualcosa da bere e rilassati sul lungomare. Lo scenario è particolarmente suggestivo di sera, quando il Dokk1 completamente illuminato si riflette nelle acque della Baia di Aarhus. Qui puoi trovare anche il principale centro di informazioni turistiche della città.

    Posizione: Hack Kampmanns Plads 2, 8000 Aarhus, Danimarca

    Orario di apertura: Da lunedì a venerdì dalle 08:00 alle 22:00; sabato e domenica dalle 10:00 alle 16:00

    Telefono: +45 89 40 92 00

    Mappa

    Foto di Leif Jørgensen (CC BY-SA 4.0) modificata

  • 7

    Vai a caccia di tesori al Godsbanen di Vesterbro

    A spasso tra mercatini delle pulci e stand temporanei

    Vai a caccia di tesori al Godsbanen di Vesterbro
    • Storia
    • Foto

    Godsbanen, situato nel quartiere di Vesterbro, è un centro culturale in cui trovano spazio le menti più creative di Aarhus. Con workshop aperti a tutti, atelier, sale progetti, auditorium, palchi scenici, sale da ballo e tanto altro ancora, è il cuore pulsante della scena artistica locale. Lo spazio, in precedenza il più ampio deposito di treni merci della Danimarca, ospita oggi mercatini delle pulci e stand temporanei. Alcuni di questi propongono street food danese tra cui i rød pølse, hot dog di maiale dal colore rosso vivo. Se invece preferisci mangiare comodamente seduto a un tavolo, Spiselauget ti aspetta con un'invitante proposta di piatti nordici da gastropub. Controlla il calendario sul sito web ufficiale per conoscere gli eventi in programma durante il tuo soggiorno.

    Posizione: Skovgaardsgade 3, 8000 Aarhus C, Danimarca

    Orario di apertura: Tutti i giorni dalle 10:00 alle 22:00

    Mappa

    Foto di RhinoMind (CC BY-SA 4.0) modificata

  • 8

    Esplora la Foresta di Marselisborg

    Un piacevole picnic all'ombra degli alberi

    Esplora la Foresta di Marselisborg
    • Coppie
    • Famiglie
    • Foto

    Situate a sud di Aarhus, le Foreste di Marselisborg sono un'incantevole distesa boschiva che copre ben 1300 ettari di terreni. Avventurati in questo tipico scenario fiabesco danese e respira il senso di pace osservando la luce che filtra dai rami delle alte querce. Se sei fortunato, potresti avvistare uno dei cervi che popolano il vicino Marselisborg Dyrehave. La vegetazione della foresta è molto varia: colorati campi di anemoni si alternano infatti a faggi secolare e funghi rari, come la ramaria sanguinea e i cosiddetti porcini malefici. Alcuni punti possono essere particolarmente impervi o in pendenza, assicurati quindi di indossare scarpe comode e adeguate alla camminata.

    Posizione: Marselis Skoven, 8000 Aarhus, Danimarca

    Mappa

    Foto di RhinoMind (CC BY-SA 3.0) modificata

  • 9

    Concludi la giornata in Åboulevarden

    Un giro dei bar sul lungofiume

    Concludi la giornata in Åboulevarden
    • Vita notturna
    • Foto

    Åboulevarden è un'animata zona pedonale che si snoda nel quartiere di Indre By, molto frequentata da turisti e abitanti del posto. Situata sulle rive del fiume Aarhus, è il luogo perfetto sia per godersi una bella giornata di sole con splendide viste sull'acqua che per trascorrere la serata in compagnia in uno dei tanti movimentati bar e ristoranti. Prova i cocktail e la proposta di birre internazionali e danesi del Cross Café o fermati al LAVA per un'atmosfera più tranquilla e lontana dal viavai di gente.

    Posizione: Åboulevarden, 8000 Aarhus, Danimarca

    Mappa

    Foto di News Oresund (CC BY 2.0) modificata

Sophia Macpherson | Collaboratore alla scrittura