10 cose da fare con i bambini a Copenaghen

Luoghi adatti a tutta la famiglia a Copenaghen

Nella nostra guida di cose da fare con bambini a Copenaghen abbiamo inserito i giardini, i parchi di divertimento e i musei che offrono laboratori. Copenaghen è famosa sia perché è una delle città europee più sostenibili sia per l’hygge, uno stile di vita olistico basato su fondamenti quali gentilezza e ritrovo sociale: il concetto ti sarà chiaro appena vedrai famiglie trascorrere del tempo insieme al parco o ritrovarsi per cena.

In estate vedrai miriadi di persone praticare attività all’aperto o frequentare festival e concerti, ma Copenaghen ti farà divertire ugualmente anche in inverno nonostante il freddo. Dall’acquario più grande d’Europa al museo interattivo dedicato ad Hans Christian Andersen, il più famoso autore di favole danese: scopri quali sono i migliori luoghi per famiglie di Copenaghen.

1. Tivoli-Garden

Sali su una delle montagne russe in legno più antiche del mondo


Ideale per: Famiglie, Foto, Gruppi


I Tivoli-Garden, o Giardini di Tivoli, si trovano in Vesterbrogade, nel cuore della città, e sono uno dei parchi divertimenti più antichi d’Europa. Oltre a ospitare giostre da brividi, teatri e spettacoli dal vivo, il vero punto di forza di questo parco tematico sta nel suo aspetto un po’ vintage che gli dona un fascino senza tempo. Non lasciarti scappare l’occasione di fare un giro sulle famosissime Rutschebanen, delle montagne russe in legno che funzionano addirittura dal 1914. Un’altra attrazione popolare è Fatamorgana, una torre alta 45 metri che combina tre giostre in una: dei mini autoscontri per i più piccoli, delle navicelle che girano a velocità piuttosto contenuta e, per i più temerari, un anello dove si ruota velocemente sospesi nel vuoto. Il biglietto di ingresso al parco costa circa 120 DKK per gli adulti e 75 DKK per i bambini di età compresa tra 3 e 7 anni. Tieni però presente che per ogni attrazione dovrai pagare un biglietto separato. Nei mesi estivi, entrando di venerdì e dopo le 19:00, il biglietto è ridotto a 175 DKK per gli adulti e 100 DKK per i bambini.


Posizione: Vesterbrogade 3, 1630 Copenaghen V

Orario di apertura: I Tivoli-Garden sono aperti in periodi specifici con orari differenti; visita il sito web ufficiale per informazioni precise

Telefono: +45 3315 1001

Visualizza strutture nelle vicinanze

Destination card image

Tivoli-Garden

Vesterbrogade 3, 1630 Copenaghen V

2. Museo Experimentarium

Crea bolle di sapone enormi al Bubblearium

Foto di <a href="https://www.flickr.com/photos/newsoresund/37729624156" target="_blank" rel="noreferrer">News Oresund</a> (<a href="https://creativecommons.org/licenses/by/2.0/" target="_blank" rel="noreferrer">CC BY 2.0</a>)  modificata

Ideale per: Famiglie, Gruppi


L’Experimentarium è un museo dove grandi e piccini possono saperne di più su scienza e tecnologia grazie a coinvolgenti esposizioni e laboratori pratici. Offre decine di mostre e aree interattive, dedicate a tematiche che vanno dai cinque sensi e dall’arte circense alle fonti energetiche e al fenomeno della luce. I più piccoli possono divertirsi creando bolle di sapone di varie dimensioni al Bubblearium o risolvere avvincenti problemi matematici nella sezione Puzzler. L’Experimentarium organizza anche diverse dimostrazioni scientifiche nell’arco della giornata, per il massimo intrattenimento dei visitatori di qualsiasi età.


Posizione: Tuborg Havnevej 7, 2900 Hellerup, Danimarca

Orario di apertura: Da lunedì a giovedì dalle 09:30 alle 17:00; da venerdì a domenica dalle 09:30 alle 19:00

Telefono: +45 3927 3333

Visualizza strutture nelle vicinanze

Destination card image

Museo Experimentarium

Tuborg Havnevej 7, 2900 Hellerup, Danimarca

3. Zoo di Copenaghen

Diventa guardiano di uno zoo per un giorno


Ideale per: Famiglie, Foto, Gruppi


Lo Zoo di Copenaghen ospita oltre 4000 animali di ben 230 specie differenti in perfette ricostruzioni del loro habitat naturale. Nei 1500 metri quadrati dell’area della foresta pluviale, ad esempio, vivono uccelli e rettili esotici provenienti da diverse parti del mondo. C’è anche una parte dedicata ai bambini, con esemplari più docili come capre nane, animali da fattoria e cavalli. Se visiti il parco di venerdì, puoi fornire il tuo contributo e diventare guardiano per un giorno. Pronto ad addestrare i cammelli, dare da mangiare agli elefanti e pulire l’area degli animali da fattoria? Il costo dell’esperienza è di circa 4500 DKK e include l’ingresso allo zoo, le attività da guardiano, il pranzo e un caffè.


Posizione: Roskildevej 32, 2000 Frederiksberg, Danimarca

Orario di apertura: Lo zoo è aperto tutti i giorni e gli orari variano a seconda del mese; consulta il sito web ufficiale per informazioni precise

Telefono: +45 72 200 200

Visualizza strutture nelle vicinanze

Destination card image

Zoo di Copenaghen

Roskildevej 32, 2000 Frederiksberg, Danimarca

4. Acquario Nazionale della Danimarca

Guarda da vicino le lontre marine

Foto di <a href="https://www.flickr.com/photos/kostas-limitsios/27155669731" target="_blank" rel="noreferrer">Kostas Limitsios</a> (<a href="https://creativecommons.org/licenses/by/2.0/" target="_blank" rel="noreferrer">CC BY 2.0</a>)  modificata

Ideale per: Coppie, Famiglie, Foto, Single, Gruppi


Con oltre 50 vasche abitate da migliaia di creature marine esotiche, l’Acquario Nazionale della Danimarca è uno dei più grandi dell’Europa settentrionale. La vasca oceanica è senza dubbio una delle più ampie e ospita diverse specie di squali, barracuda, razze, anguille e murene; il primo lunedì di ogni mese, il museo permette a sommozzatori certificati di immergersi e nuotare in compagnie di queste affascinanti creature al costo di circa 1995 DKK. L’acquario organizza anche interessanti incontri, durante i quali il personale condivide informazioni e curiosità sulle lontre marine.


Posizione: Jacob Fortlingsvej 1, 2770 Kastrup, Danimarca

Orario di apertura: Lunedì dalle 10:00 alle 21:00; da martedì a domenica dalle 10:00 alle 19:00

Telefono: +45 4422 2244

Visualizza strutture nelle vicinanze

Destination card image

Acquario Nazionale della Danimarca

Jacob Fortlingsvej 1, 2770 Kastrup, Danimarca

5. Orto Botanico di Copenaghen

Ammira splendide viste di Copenaghen da una collina panoramica

Foto di <a href="https://www.flickr.com/photos/maxh42/14681662683/" target="_blank" rel="noreferrer">Max Handelsman</a> (<a href="https://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.0/" target="_blank" rel="noreferrer">CC BY-SA 2.0</a>)  modificata

Ideale per: Coppie, Famiglie, Budget


L’Orto Botanico di Copenaghen conta oltre 13.000 specie vegetali artiche, delle aree tropicali e delle regioni montuose europee. Proprio alle piante tipiche dei climi tropicali è dedicata la più antica delle oltre 25 serre distribuite nei suoi circa 10 ettari di superficie, dove splendide e altissime palme sono le protagoniste indiscusse. Salendo lungo la scala a chiocciola della struttura, costruita nel 1874 e alta ben 16 metri, puoi raggiungere il punto di osservazione più alto della città. L’ingresso all’Orto Botanico di Copenaghen è gratuito tutto l’anno, ma ti consigliamo di pianificare comunque la visita perché le serre sono aperte in orari specifici.


Posizione: Gothersgade 128, 1123 Copenaghen

Orario di apertura: Dal 1° ottobre al 31 marzo dalle 10:00 alle 15:30; dal 1° aprile al 30 settembre dalle 10:00 alle 17:00; chiuso tutto l’anno il lunedì

Telefono: +45 3532 2222

Visualizza strutture nelle vicinanze

Destination card image

Orto Botanico di Copenaghen

Gothersgade 128, 1123 Copenaghen

6. Museo dei Lavoratori

Fai un salto indietro nel tempo negli anni ‘50

Foto di <a href="https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Arbejdermuseet_Copenhagen_courtyard.jpg" target="_blank" rel="noreferrer">Ib Rasmussen</a> (<a href="https://creativecommons.org/share-your-work/public-domain/cc0/" target="_blank" rel="noreferrer">CC0</a>)  modificata

Ideale per: Famiglie, Storia


Il Museo dei Lavoratori invita i propri visitatori a calarsi per un giorno nella vita della classe operaia danese nella metà del secolo scorso. L’originale museo è stato allestito all’interno di un edificio del 1879, dove un tempo si riuniva proprio l’assemblea dei lavoratori. Una delle sezioni più apprezzate è quella dedicata ai bambini. Qui i più piccoli possono scoprire quali erano le condizioni dei figli degli operai, cimentandosi in prima persona in attività come sistemare le bottiglie in un birrificio, giocare in un appartamento degli anni ‘30 o imbustare generi alimentari. Il biglietto di ingresso costa circa 75 DKK per gli adulti, 55 DKK per i ragazzi di età compresa tra 18 e 25 anni ed è gratuito per i bambini.


Posizione: 22 Rømersgade, 1362 Copenaghen

Orario di apertura: Da lunedì a martedì e da giovedì a domenica dalle 10:00 alle 16:00; mercoledì dalle 10:00 alle 19:00

Telefono: +45 3393 2575

Visualizza strutture nelle vicinanze

Destination card image

Museo dei Lavoratori

22 Rømersgade, 1362 Copenaghen

7. Casa delle Fiabe di H. C. Andersen

Ammira le riproduzioni dei famosi personaggi dell’autore


Ideale per: Famiglie, Storia, Foto


La Casa delle Fiabe di H. C. Andersen, ospitata all’interno del museo Ripley’s Believe It Or Not, raccoglie articoli di giornale, pubblicazioni e oggetti appartenuti allo scrittore, tra cui un manoscritto originale. Nelle diverse esposizioni interattive, che ripropongono le ambientazioni di Andersen, i personaggi delle favole prendono vita tra luci ed effetti speciali, lasciando grandi e piccini senza fiato. Qual è la tua fiaba preferita tra La Sirenetta, I vestiti nuovi dell’imperatore e La principessa sul pisello? Il biglietto di ingresso alla Casa delle Fiabe di H. C. Andersen costa circa 60 DKK ad adulto e 40 DKK a bambino.


Posizione: 57 Rådhuspladsen, 1550 Copenaghen V

Orario di apertura: Dal 15 giugno al 31 agosto, tutti i giorni dalle 10:00 alle 22:00; negli altri periodi dell’anno, dalle 10:00 alle 18:00 da domenica a giovedì e dalle 10:00 alle 20:00 da venerdì a sabato

Telefono: +45 3332 3131

Visualizza strutture nelle vicinanze

Destination card image

Casa delle Fiabe di H. C. Andersen

57 Rådhuspladsen, 1550 Copenaghen V

8. Planetario Tycho Brahe

Guarda filmati in 3D proiettati su una cupola

Foto di <a href="https://www.flickr.com/photos/avatar-1/6255741886" target="_blank" rel="noreferrer">Tim Bartel</a> (<a href="https://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.0/" target="_blank" rel="noreferrer">CC BY-SA 2.0</a>)  modificata

Ideale per: Famiglie, Foto, Gruppi


Il Planetario Tycho Brahe è un innovativo centro astronomico, dedicato all’omonimo scienziato danese, che propone mostre, attività ed eventi dedicati allo spazio. Prendi posto nell’ampio teatro di 1000 metri quadrati con soffitto a cupola, su cui sono riprodotti film in 3D sull’universo, l’era preistorica e il mondo marino, solitamente introdotti da un cortometraggio sulle meraviglie della galassia. Le proiezioni, solitamente in lingua danese, sono per la maggior parte disponibili anche in inglese acquistando un paio di cuffie per circa 20 DKK. Da non perdere sono anche la mostra permanente Made in Space e la sua protagonista indiscussa, una pietra lunare recuperata durante l’esplorazione dell’Apollo 17 nel 1972. Con un peso di ben 207 grammi, è una delle più grandi esposte al mondo.


Posizione: Gl. Kongevej 10, 1610 Copenaghen

Orario di apertura: Lunedì dalle 12:00 alle 20:00; da martedì a domenica dalle 09:00 alle 20:00; dal 29 giugno all’11 agosto e dal 14 al 20 ottobre, il planetario apre alle 09:30

Telefono: +45 3312 1224

Visualizza strutture nelle vicinanze

Destination card image

Planetario Tycho Brahe

Gl. Kongevej 10, 1610 Copenaghen

9. Museo delle Navi Vichinghe di Roskilde

Naviga a bordo di un veliero in estate

Foto di <a href="https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Viking_Ship_Museum_Roskilde.JPG" target="_blank" rel="noreferrer">Boatbuilder</a> (<a href="https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/" target="_blank" rel="noreferrer">CC BY-SA 3.0</a>)  modificata

Ideale per: Famiglie, Storia, Foto, Gruppi


Il Museo delle Navi Vichinghe, situato nel fiordo di Roskilde, è dedicato ai viaggi in mare e alle tecniche di costruzione di queste antiche imbarcazioni. È nato per ospitare i reperti delle cinque Navi di Skuldelev, volontariamente affondate per scopi difensivi all’inizio dell’XI secolo e recuperate in mare negli anni ‘60. Insieme a queste imbarcazioni originali, sono in mostra anche fedeli ricostruzioni di oltre 35 esemplari tra cui barche tradizionali scandinave, kayak tipici di altre zone dell’Europa settentrionale e, ovviamente, navi vichinghe. In alcuni giorni prestabiliti o festivi, è possibile partecipare a tour guidati in inglese; consulta il calendario sul sito web ufficiale per conoscere quelli disponibili durante il tuo soggiorno. Dal 1° maggio al 30 settembre, il Museo delle Navi Vichinghe organizza escursioni in barca della durata di un’ora a largo del fiordo di Roskilde: pronto a salpare in mare come un vero vichingo?


Posizione: Vindeboder 12, 4000 Roskilde, Danimarca

Orario di apertura: Tutti i giorni dalle 10:00 alle 17:00

Telefono: +45 4630 0200

Visualizza strutture nelle vicinanze

Destination card image

Museo delle Navi Vichinghe di Roskilde

Vindeboder 12, 4000 Roskilde, Danimarca

10. Bagni del Porto di Islands Brygge

Fai una nuotata in piscina sotto il cielo danese

Foto di <a href="https://www.flickr.com/photos/naotakem/20224557793" target="_blank" rel="noreferrer">Naotake Murayama</a> (<a href="https://creativecommons.org/licenses/by/2.0/" target="_blank" rel="noreferrer">CC BY 2.0</a>)  modificata

Ideale per: Coppie, Famiglie, Budget, Single


Inaugurati nel 2009, i Bagni del Porto di Islands Brygge vantano un ampio solarium, 5 piscine all’aperto e 3 trampolini affacciati sull’Havneparken, il moderno lungomare e parco pubblico di Copenaghen. Questo complesso balneare, che si estende dal Ponte Langebro a nord fino al Ponte Bryggebroen a sud, è il primo di diversi bagni pubblici aperti in città, ma rimane uno dei più apprezzati sia per i panorami che offre che per la sua posizione in pieno centro. È infatti la meta preferita dai danesi per rinfrescarsi nelle giornate estive più calde, anche se non è raro vedere qualcuno del posto fare il bagno anche con temperature particolarmente basse rispetto ai nostri standard.


Posizione: Islands Brygge 14, 2300 Copenaghen S

Visualizza strutture nelle vicinanze

Destination card image

Bagni del Porto di Islands Brygge

Islands Brygge 14, 2300 Copenaghen S

Penny Wong
Viaggiatore seriale

Questo articolo include opinioni del team editoriale delle Go Guides. Hotels.com retribuisce gli autori per i loro scritti pubblicati su questo sito; i compensi possono includere spese di viaggio o di altro tipo.