Affacciata sull'omonimo lago, Ginevra è la seconda città più grande della Svizzera. Con un'atmosfera elegante e cosmopolita, è sede di banche, alberghi e negozi di lusso, gioiellerie, ristoranti stellati e alcune delle cioccolaterie migliori d'Europa.

Ginevra ospita le sedi di numerose organizzazioni internazionali, tra cui l'Organizzazione mondiale della sanità, l'Organizzazione mondiale del commercio, il Comitato internazionale della Croce Rossa, la Banca Mondiale e la Sede principale dell'ONU in Europa. Nonostante questo, offre anche un lato più tradizionale, soprattutto nella città vecchia, dove un suggestivo labirinto di stradine custodisce musei e una bellissima cattedrale.

Con così tante attrazioni, scegliere cosa fare in una sola giornata può essere difficile. Dai un'occhiata ai nostri suggerimenti per sfruttare al massimo il tuo soggiorno in questa affascinante città.

  • 1

    Inizia la giornata in Place du Bourg-de-Four

    Il cuore della città vecchia

    Inizia la giornata in Place du Bourg-de-Four
    • Budget
    • Storia
    • Foto

    Fulcro della vita ginevrina sin dai tempi più antichi, Place du Bourg-de-Four riesce a essere al tempo stesso esuberante e incantevole. Tra caratteristici bistro e accoglienti caffetterie c'è solo l'imbarazzo della scelta: prendi comodamente posto a un tavolino all'aperto e osserva il via vai dei passanti mentre ti prepari per la giornata assaporando specialità locali accompagnate da un buon caffè.

    Grazie alla posizione centrale, questo è un ottimo punto di partenza per esplorare gran parte della città, a cominciare dalla magnifica fontana del '700 che orna la piazza con le sue fioriere traboccanti di colore.

    Posizione: Place du Bourg-de-Four, 1204 Ginevra, Svizzera

    Mappa

    Foto di Guilhem Vellut (CC BY 2.0) modificata

  • 2

    Perditi nel centro storico di Ginevra

    Un viaggio nel passato attraverso i suggestivi vicoli della città vecchia

    Perditi nel centro storico di Ginevra
    • Budget
    • Coppie
    • Storia
    • Foto

    Scopri gli splendidi tesori di Ginevra antica addentrandoti nell'intricato labirinto di viuzze del centro storico, che ti sorprenderà per la ricchezza di musei, gallerie d'arte e monumenti, attraverso cui potrai ripercorrere la vita della città nei secoli passati.

    Fermati ad ammirare l'Hôtel de Ville, magnifica sede governativa del Canton Ginevra, e le splendide vetrate policrome della Cattedrale di San Pietro, per poi fare un tuffo nel passato visitando Casa Tavel, la più antica residenza privata della città.

    Mappa

    Foto di Laurie Nevay (CC BY-SA 2.0) modificata

  • 3

    Da non perdere: Il Lago Lemano e il Jet d'Eau

    Il più grande lago montano d'Europa

    Da non perdere: Il Lago Lemano e il Jet d'Eau
    • Budget
    • Coppie
    • Foto

    La città di Ginevra è bagnata dal Lago Lemano, il più grande lago di montagna in Europa, che si estende luccicante tra le cime nevose delle Alpi Svizzere. Passeggia lungo la riva per immergerti nella calma atmosfera del lago, e tieni pronta la macchina fotografica per immortalare gli scenari mozzafiato.

    A dominare il panorama è certamente il Jet d'Eau, la più alta fontana d'Europa, che spruzza il suo potente getto d'acqua verso il cielo fino a 140 metri di altezza.

    Posizione: Jet d’Eau, Quai Gustave-Ador, 1207 Ginevra, Svizzera

    Mappa
  • 4

    Immergiti nelle acque del Bains des Pâquis

    Il celebre stabilimento balneare di Ginevra

    Immergiti nelle acque del Bains des Pâquis
    • Budget
    • Coppie
    • Famiglie
    • Foto

    A pochi passi dal quartiere di Pâquis, si trovano i popolarissimi bagni omonimi. Lo stabilimento pubblico sorge su una penisola artificiale che si estende sulla sponda occidentale del Lago Lemano. La vivace spiaggia circostante è la meta preferita di ginevrini e turisti amanti del sole.

    Lo splendido panorama del lago e il Jet d'Eau fanno del Bains des Pâquis il luogo ideale per trovare refrigerio nei caldi giorni d'estate, mentre nei mesi più freddi potrai trascorrere ore di relax nei bagni turchi e nella sauna all'interno dello stabilimento.

    Posizione: Bains des Pâquis, Quai du Mont-Blanc 30, 1201 Ginevra, Svizzera

    Orario di apertura: Tutti i giorni dalle 09:30 alle 20:00, condizioni meteorologiche permettendo

    Mappa

    Foto di Guilhem Vellut (CC BY 2.0) modificata

  • 5

    Da non perdere: Cattedrale di San Pietro

    Visita la chiesa in cui Giovanni Calvino pronunciò i suoi celebri sermoni

    Da non perdere: Cattedrale di San Pietro
    • Budget
    • Coppie
    • Storia
    • Foto

    Maestosa su un'altura nel cuore del centro storico di Ginevra, la Cattedrale di San Pietro ti ricompenserà della salita con la sua straordinaria bellezza. Costruita tra il 1160 e il 1252, la chiesa divenne celebre alla metà del '500 per i sermoni che vi tenne il riformatore francese Giovanni Calvino ed è oggi tra le più importanti chiese protestanti della città.

    Soffermati a contemplare gli sfarzosi interni e le vetrate policrome, oltre alla semplice sedia in legno usata dal famoso teologo. Prima di lasciare la Cattedrale, non dimenticare di salire in cima alla torre e ammirare lo stupendo panorama della città e del lago visti dall'alto.

    Posizione: Cattedrale di San Pietro, Place du Bourg-de-Four 24, 1204 Ginevra, Svizzera

    Orario di apertura: Da maggio a ottobre: da lunedì a sabato dalle 09:00 alle 18:30, domenica dalle 12:00 alle 18:30. Da ottobre a maggio: da lunedì a sabato dalle 10:00 alle 17:30, domenica dalle 12:00 alle 17:30

    Mappa

    Foto di Fenliokao (CC BY-SA 3.0) modificata

  • 6

    Ritrova tutto il mondo al Palazzo delle Nazioni

    Sede dell'Ufficio delle Nazioni Unite a Ginevra

    Ritrova tutto il mondo al Palazzo delle Nazioni
    • Coppie
    • Famiglie
    • Gruppi
    • Storia
    • Foto

    Attraversa i giardini del Parc de l’Ariana, lungo l'Avenue de la Paix, per ammirare il prestigioso Palazzo delle Nazioni, che ospita la sede europea delle Nazioni Unite, il più importante centro dell'ONU nel mondo dopo il Palazzo di Vetro di New York.

    Partecipa a una delle frequenti visite guidate dell'edificio per ammirare la grande Sala dell'Assemblea Generale e l'imponente Camera del Consiglio con il suo sbalorditivo soffitto affrescato.

    Posizione: Palazzo delle Nazioni, 1211 Ginevra, Svizzera

    Orario di apertura: Da lunedì a sabato dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 16:00 (chiuso di domenica)

    Mappa

    Foto di andi475 (CC BY-SA 3.0) modificata

  • 7

    Ammira la città dall'alto del Mont Salève

    "Le balcon de Genève"

    Ammira la città dall'alto del Mont Salève
    • Avventure
    • Coppie
    • Foto

    Cima delle Prealpi francesi conosciuta anche come "le balcon de Genève", il Mont Salève offre una vista spettacolare del Lago Lemano e della città di Ginevra. Ad appena 20 km dal centro, il monte è facilmente raggiungibile in automobile o con i mezzi pubblici ed è la meta perfetta per una giornata di escursioni e attività all'aperto.

    Se sei appassionato di camminate in montagna, puoi scegliere tra numerosi sentieri di diversa difficoltà. Ma, se preferisci qualcosa di più tranquillo, prendi la funivia e raggiungi velocemente e senza fatica la sommità a 1379 m.

    Mappa

    Foto di Guilhem Vellut (CC BY 2.0) modificata

  • 8

    Assapora cioccolato e formaggi svizzeri

    Le plurisecolari prelibatezze locali

    Assapora cioccolato e formaggi svizzeri
    • Famiglie
    • Cibo

    Se sei a Ginevra, non puoi non assaggiare alcune delle specialità per cui la città è così famosa in tutto il mondo. Da provare sono sicuramente i formaggi svizzeri, con le caratteristiche grandi occhiature, e la cioccolata.

    Comincia con degli assaggi alla Fromagerie Bruand, lungo Boulevard Helvétique, che offre tra i migliori formaggi della città. E, per dessert, partecipa a una visita guidata di Favarger, l'unico laboratorio che svolge internamente tutte le fasi di lavorazione e produzione del cioccolato, dall'inizio alla fine. Partecipa a uno dei loro workshop per mettere alla prova le tue abilità e creare il tuo cioccolato.

  • 9

    Prenditi il tempo di visitare il Museo Patek Philippe

    Alla scoperta della storia dell'orologeria

    • Storia

    Il Museo Patek Philippe è ospitato da edificio in stile Art Déco magnificamente restaurato nel quartiere di Plainpalais. Visitando questo affascinante museo farai un viaggio nel tempo alla scoperta delle prime creazioni del '500 fino agli orologi di oggi, prodotti dai più prestigiosi marchi che ancora vedono la leadership svizzera nel campo dell'orologeria. Prenota la visita guidata con un po' di anticipo per apprezzare al meglio il museo.

    Posizione: Museo Patek Philippe, Rue des Vieux-Grenadiers 7, 1205 Ginevra, Svizzera

    Orario di apertura: Da martedì a venerdì dalle 09:30 alle 20:00, sabato dalle 10:00 alle 18:00 (chiuso domenica e lunedì)

    Mappa
  • 10

    Concludi la giornata nel quartiere di Pâquis

    L'epicentro della vita notturna di Ginevra

    Concludi la giornata nel quartiere di Pâquis
    • Cibo
    • Vita notturna

    La piccola estensione di questa zona di Ginevra di certo non rispecchia la portata della sua reputazione quanto ad atmosfera e vita notturna. Sulla sponda occidentale del Lago Lemano, il quartiere di Pâquis pullula di bar affollati, vivaci club, fast food, e un'enorme scelta di ristoranti sud-asiatici, medio-orientali e mediterranei.

    In un seducente connubio di dissolutezza e lindore, la zona ospita tanto il quartiere a luci rosse della città quanto hotel esclusivi ed eleganti cocktail bar. Inizia la serata con una caraffa di vino in un ristorante informale come Les Cinq Portes prima di tuffarti nella notte.

    Mappa

    Foto di Romano1246 (CC BY-SA 3.0) modificata

Sadie Geoghegan-Dann | Collaboratore alla scrittura