Lucerna è una pittoresca città in una delle zone più belle della Svizzera, adagiata sulle sponde dell’omonimo lago e racchiusa dalle maestose Alpi Svizzere, con il tintinnare delle mucche al pascolo come sottofondo. Aria pulita, paesaggi incantevoli e una miriade di negozi di cioccolato: cosa puoi volere di più?

Nonostante la dimensioni contenute, Lucerna è piena di storia e architettura stupenda: il Ponte della Cappella, il Giardino dei Ghiacciai e l’imponente Monte Pilatus sono solo alcune delle esperienze indimenticabili che porterai a casa da Lucerna. Passeggiando per la Città Vecchia o ammirando i cigni da Schwanenplatz ti creerai la tua personale idea di paradiso svizzero.

  • 1

    Inizia la giornata a Mühlenplatz

    Inizia la giornata a Mühlenplatz
    • Budget
    • Cibo
    • Foto

    Una piazza affascinante e dal grande carattere: appena metti piede in Mühlenplatz, ad accoglierti trovi i meravigliosi palazzi con le facciate decorate di disegni complessi e colorati. Questa incantevole piazza nel centro storico di Lucerna non è mai troppo affollata. La mattina puoi passeggiare in tutta tranquillità fermandoti ad ammirare l'originale fontana e curiosando tra le tante piccole boutique.

    Caffetterie e ristoranti si aprono sulla piazza con i caratteristici dehors dove bere un caffè mentre guardi il via vai dei passanti. Fatti tentare dalle paste e dal muesli artigianale della caffetteria Mill'Feuille, noto punto di ritrovo da cui puoi ammirare una splendida vista sul fiume Reuss.

    Posizione: Mühlenplatz 1, 6004 Lucerna, Svizzera

    Mappa

    Foto di Paebi (CC BY-SA 4.0) modificata

  • 2

    Perditi nel centro storico

    Perditi nel centro storico
    • Budget
    • Storia
    • Foto
    • Acquisti

    Metti un paio di scarpe comode e parti alla scoperta dei vicoli tortuosi del caratteristico centro storico di Lucerna. Il fulcro medievale della cittadina è attraversato da acque cristalline e la zona, piccola e tranquilla, è facile da visitare. Ammira gli stupendi affreschi sulle facciate dei palazzi del '400 e visita le tante meraviglie architettoniche, come l'antico municipio e la Cappella di San Pietro.

    A ogni angolo scoprirai pittoreschi ristorantini e piccoli negozi dove puoi comprare di tutto, da gioielli scintillanti alla deliziosa cioccolata svizzera, perfetta per uno spuntino mentre passeggi. La città vecchia saprà conquistarti con l'atmosfera romantica dei suoi vicoli stretti, le bellissime fontane e i caratteristici ponti.

    Posizione: Kornmarkt 11, 6004 Lucerna, Svizzera

    Mappa

    Foto di Simon Koopmann (CC BY-SA 2.5) modificata

  • 3

    Visita il Giardino dei Ghiacciai di Lucerna

    Visita il Giardino dei Ghiacciai di Lucerna
    • Famiglie
    • Storia
    • Foto

    Sapevi che un tempo l'area in cui sorge Lucerna era coperta da un ghiacciaio? Vuoi scoprire di più su questo stupefacente angolo dell'era glaciale? Fai una breve passeggiata fino al cuore di Lucerna dove troverai lo spettacolare Giardino dei Ghiacciai. Molto più di un semplice museo, il giardino ospita uno sbalorditivo monumento naturale costituito da marmitte giganti, oltre a piante autoctone e un laghetto alimentato direttamente dal Ghiacciaio del Gorner. È un ottimo posto per riposare e rilassarsi.

    E, dopo aver scoperto com'era Lucerna durante l'ultima glaciazione, perditi nel labirinto: una sala ispirata all'Alhambra di Granada con 90 specchi. Addentrati nell'intrico di passaggi e concludi la tua visita salendo sulla torre di osservazione da cui scattare qualche foto dello straordinario paesaggio della città. E se non bastasse, il biglietto di ingresso per gli adulti costa appena 15 franchi.

    Posizione: Denkmalstrasse 4, 6002 Lucerna, Svizzera

    Orario di apertura: Da aprile a ottobre: tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:00; da novembre a marzo: tutti i giorni dalle 10:00 alle 17:00

    Telefono: +41 41 410 43 40

    Mappa

    Foto di Leiju (CC BY-SA 3.0) modificata

  • 4

    Da non perdere: Il Monumento del Leone

    Da non perdere: Il Monumento del Leone
    • Budget
    • Storia
    • Foto

    Questo splendido monumento, a ricordo di un importante episodio della storia svizzera, è scolpito direttamente nella parete rocciosa di una grande cava di arenaria. Creata nel 1820 dallo scultore danese Bertel Thorvaldsen, l'opera è dedicata ai soldati svizzeri che persero la vita durante la Rivoluzione Francese. Sopra il leone si legge l'iscrizione "HELVETIORUM FIDEI AC VIRTUTI", ovvero "alla lealtà e al coraggio degli svizzeri".

    Conosciuto come la "pietra più triste del mondo", questo monumento storico e artistico si trova proprio accanto al Giardino dei Ghiacciai. Basta una breve passeggiata dal centro città per guardare negli occhi tristi del leone. Ti sarà difficile rimanere indifferente al suo sguardo afflitto.

    Posizione: Denkmalstrasse 4, 6002 Lucerna, Svizzera

    Mappa
  • 5

    Da non perdere: Massiccio del Pilatus

    Da non perdere: Massiccio del Pilatus
    • Avventure
    • Foto

    Se hai voglia di fare un'escursione fuori città, ad aspettarti poco lontano dal centro ci sono le vette innevate del Massiccio del Pilatus. Il panorama delle montagne dalla città è straordinario, ma viste da vicino sono ancora più belle. Prendi l'autobus dalla stazione di Lucerna fino a Kriens, e poi raggiungi gli impianti della funivia per arrivare fino in cima. Già la salita riserva panorami mozzafiato.

    Il biglietto per gli adulti è di 72 franchi, ma esistono una riduzione del 50% per chi è in possesso di rail-card e altri sconti. Il prezzo è impegnativo, ma ne varrà la pena per accedere ai bellissimi sentieri, perfetti per escursioni a piedi e in bicicletta. Se stai cercando qualcosa di davvero unico, scendi al Fräkmüntegg, una delle fermate lungo la risalita, per un giro in Fräkigaudi, la più lunga slittovia della Svizzera. Infila nello zaino qualcosa di pesante prima di partire alla scoperta di questo paradiso alpino perché il vento può essere molto forte.

    Posizione: Pilatus, 6010 Alpnach, Svizzera

    Mappa

    Foto di Dave Shafer (CC BY 2.0) modificata

  • 6

    Attraversa il Kapellbrücke

    Attraversa il Kapellbrücke
    • Budget
    • Storia
    • Foto

    Scendi fino al fiume per ammirare da vicino la più famosa attrazione di Lucerna e ripercorrere la storia della città. Costruito inizialmente per collegare la Città Vecchia a nord del fiume Ruess con il nuovo insediamento lungo la riva meridionale, il Kapellbrücke è un ponte pedonale in legno davvero unico. Simbolo della Svizzera, è anche il ponte coperto più vecchio d'Europa e il ponte a travata superstite più antico del mondo: un bel record.

    Oltre a offrire una vista magnifica sui palazzi che si affacciano sul fiume, il ponte riserva una sorpresa a chi lo attraversa. Se guardi verso l'alto vedrai i pannelli triangolari impreziositi dai dipinti creati nel XVII secolo dall'artista locale Hans Heinrich Wägman. Queste opere rendono l'attraversamento del ponte un'esperienza davvero straordinaria perché raccontano l'avvincente storia della città Di sera il ponte si illumina e i riflessi sull'acqua creano un'atmosfera molto suggestiva, perfetta per una foto da postare sul tuo social preferito.

    Posizione: Kapellbrücke, 6002 Lucerna, Svizzera

    Mappa
  • 7

    Da non perdere: Lago di Lucerna

    Da non perdere: Lago di Lucerna
    • Budget
    • Foto

    L'impronunciabile Vierwaldstättersee, chiamato anche Lago di Lucerna o Lago dei Quattro Cantoni, si snoda placido per 38 km tra le Alpi Svizzere che custodiscono questo scorcio di straordinaria bellezza. Fai un tuffo, osserva i cigni che popolano le acque azzurre e ammira le montagne circostanti che sembrano non finire mai.

    Il modo migliore per apprezzare questo paesaggio da favola, però, è a bordo di uno dei battelli che navigano sul lago. Molti partono da Lucerna, ma lungo la riva ci sono fermate anche in altre località che meritano una visita. Per esempio, puoi prendere un battello per poi fare un'escursione sul Monte Rigi o salire sull'imbarcazione che in un'ora va e torna da Lucerna a Meggen. Non importa quale rotta scegli: ti aspettano sempre dolci promontori, cascate, rovine di castelli e incantevoli villaggi svizzeri. Ricordati di portare la fotocamera perché il paesaggio è perfetto per le tue foto su Instagram!

    Posizione: Vierwaldstättersee, Lucerna, Svizzera

    Mappa
  • 8

    Concludi la giornata nel Bruchquartier

    Concludi la giornata nel Bruchquartier
    • Vita notturna
    • Acquisti

    Se ti piacciono i locali originali, le caffetterie molto frequentate e i bar di tendenza, il quartiere di Bruch è il posto giusto per te. Conosciuto per il carattere accogliente e stravagante, in passato Bruch ospitava il mercato del bestiame e, dopo una completa conversione, è diventato un quartiere residenziale di gran moda abitato da gente da tutto il mondo. Ci troverai ristoranti di ogni genere e dimensione, negozi etnici e piccole boutique di abbigliamento e artigianato, il tutto in un'atmosfera raccolta e ospitale.

    Si trova nella parte ovest di Lucerna, tra la strada principale che porta fuori città e la collina Gütsch. Qui troverai posti come il Madeleine, un locale vivace e affollato ispirato agli anni del proibizionismo americano, dove puoi bere un drink al bar o assistere a spettacoli comici, concerti e tanti eventi culturali. Se hai voglia di un cocktail, accomodati su una poltroncina in velluto rosso dell'elegante Aurum XLIV, con gli interni dorati che offrono un assaggio del lusso lucernese.

    Posizione: 6003 Lucerna, Svizzera

    Foto di Jordiferrer (CC BY-SA 3.0) modificata

Kiri Nowak | Collaboratore alla scrittura