Tenerife, la più grande delle Canarie, non teme rivali in quanto a divertimento ed eventi culturali, e ne ha tutti i motivi visti gli splendidi litorali, la movimentata vita notturna e i villaggi mozzafiato. Nonostante la distanza dalla penisola iberica, lo stile di vita sull'isola non potrebbe essere più spagnolo di così, siesta del pomeriggio e cene a tarda ora comprese.
Tenerife è una delle mete turistiche più richieste della Spagna, perciò aspettati di trovare visitatori provenienti da ogni parte del mondo sia in spiaggia che nei centri abitati. Se le grandi folle non ti spaventano, potresti persino azzardarti a programmare la tua vacanza nel periodo del Carnevale di Santa Cruz de Tenerife per provare l'atmosfera euforica che si respira durante questa folle festa.
Quali sono le cose da fare assolutamente a Tenerife?
- 1
Parco Nazionale del Teide
Scopri le meraviglie naturali di Tenerife
- Avventure
- Budget
- Foto
Tenerife è un'isola tempestata di gioielli naturali e il Parco Nazionale del Teide si sviluppa intorno al più prezioso: il vulcano da cui prende il nome. Il Teide è la cima più alta di tutto il Regno di Spagna ed è particolare perché appare molto diverso a seconda del punto di osservazione. Il parco è molto conosciuto tra gli appassionati di escursioni, ma non serve essere esperti per farsi affascinare dalle straordinarie formazioni rocciose che attirano milioni di turisti ogni anno.
Il parco è accessibile in auto e, se sei di fretta, vale la pena anche solo attraversarlo rapidamente per coglierne qualche scorcio di selvaggia bellezza. Ma se hai tempo a disposizione, percorri i sentieri che ti portano attraverso rocce di ogni forma, colore e dimensione, tra grotte laviche e paesaggi lunari, fino a conquistare la sommità del vulcano (con l'aiuto della funivia).
Posizione: Parco Nazionale del Teide, Santa Cruz de Tenerife, Spagna
Orario di apertura: Da martedì a domenica, dalle 09:00 alle 14:00 e dalle 15:30 alle 18:00
- 2
Los Gigantes
Passa qualche ora sulle spiagge nere di questo piccolo villaggio
- Budget
- Coppie
- Famiglie
Los Gigantes si trova sulla costa occidentale dell'isola e deve il nome alle Acantilados de Los Gigantes, le impressionanti scogliere alte fino a 800 metri accanto alle quali è sorto questo piccolo resort. Il villaggio è più tranquillo rispetto ad altre località dell'isola, ma offre comunque un'eccezionale scelta di hotel, ristoranti e spiagge.
Il paesaggio di Los Gigantes è la cornice perfetta per una delle attività preferite sull'isola: starsene pigramente stesi al sole ad ammirare la bellezza della costa. Le spiagge hanno la tipica sabbia scura di Tenerife, la cui composizione è dovuta alla presenza del vulcano. Tra i vari arenili spicca la Playa Los Guíos, che regala una splendida vista sui "giganti" dell'isola. Da Los Gigantes partono anche molte escursioni in mare per l'avvistamento delle balene.
Posizione: Los Gigantes, Santa Cruz de Tenerife, Spagna
Foto di Wouter Hagens (CC BY-SA 4.0) modificata
- 3
Playa de las Teresitas
Sdraiati al sole e lasciati andare al completo relax
- Budget
- Coppie
- Famiglie
- Foto
- Viaggi alternativi
A Tenerife, Playa de las Teresitas si distingue per lo splendido arenile dorato, che contrasta con le spiagge nere tipiche dell'isola. E, infatti, questo incantevole gioiello non è una meraviglia naturale, ma una spiaggia creata con sabbia importata niente meno che dal deserto del Sahara.
In più, i frangiflutti che impediscono alla sabbia chiara di essere portata via dalle onde, rendono questo tratto di mare più calmo, perfetto per una tranquilla nuotata.
Posizione: Playa de las Teresitas, Santa Cruz de Tenerife, Spagna
Mappa - 4
Garachico
Immergiti nella cultura locale
- Budget
- Foto
- Viaggi alternativi
Garachico si trova lungo la costa settentrionale di Tenerife. Un tempo era un posto dinamico, ma il villaggio subì un duro colpo all'inizio del XIX secolo, quando un'eruzione del vulcano lo distrusse quasi completamente. Grazie al duro lavoro degli abitanti, fedeli al motto "glorioso en su adversidad", il centro fu ricostruito e oggi è un'incantevole località molto amata dai turisti.
La devastante eruzione del vulcano, ancora viva nella memoria dei residenti dopo generazioni, ha lasciato dietro di sé un piccolo tesoro: le incantevoli piscine naturali che si sono formate quando la lava ha raggiunto il mare. Nella cittadina sono presenti alcuni interessanti edifici religiosi che meritano una visita, ma il monumento più importante è la piazza centrale, nota come Plaza de la Libertad.
Posizione: Garachico, Santa Cruz de Tenerife, Spagna
Foto di Bengt Nyman (CC BY 3.0) modificata
- 5
Parco acquatico Siam Park
Trova refrigerio nel miglior parco tematico di Tenerife
- Famiglie
Siam Park è un parco acquatico completamente ispirato alla Thailandia. Frequentatissimo dalle famiglie, è un vero paradiso per i bambini di tutte le età. Il parco è attraversato dalle acque calme di un lazy river lungo quasi due chilometri, mentre la grande piscina a onde è abbracciata da una spiaggia artificiale di sabbia bianchissima.
Per un po' di azione in più, lanciati lungo le rapide dei torrenti e sfreccia sui grandi scivoli d'acqua. Se ami il brivido, non perderti la Tower of Power: dopo una discesa vertiginosa, quasi perfettamente verticale, passerai attraverso l'acquario in cui nuotano squali e altri animali marini.
Posizione: Siam Park, Avenida Siam, 38660 Costa Adeje, Santa Cruz de Tenerife, Spagna
Orario di apertura: Tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:00
Foto di steve p2008 (CC BY 2.0) modificata
- 6
Cueva del Viento
Esplora uno dei più grandi tubi vulcanici del mondo
- Avventure
- Budget
- Viaggi alternativi
Cueva del Viento è un complesso di grotte situato nel comune di Icod de los Vinos, nella parte settentrionale di Tenerife. Le grotte sono formate da flussi di lava solidificata proveniente dal vicino Pico Viejo, la seconda più alta vetta sull'isola dopo il Teide.
Per apprezzare al meglio questo luogo, partecipa a uno dei tour guidati. Alcuni punti del percorso prevedono il passaggio attraverso spazi angusti, quindi la visita non è adatta a chi ha problemi di mobilità o soffre di claustrofobia.
Posizione: Cueva del Viento, Camino los Piquetes, 51, 38438 Icod de los Vinos, Santa Cruz de Tenerife, Spagna
Orario di apertura: Da aprile a settembre: martedì, sabato e domenica, dalle 09:00 alle 16:30; lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì, dalle 09:00 alle 19:00 Da ottobre a marzo: tutti i giorni dalle 09:00 alle 17:00, il giovedì fino alle 18:00
MappaFoto di bubusbubus (CC BY 2.0) modificata
- 7
Windsurf sulla Spiaggia di El Médano
Fai il pieno di sport acquatici in una delle migliori spiagge di Tenerife
- Avventure
- Budget
- Coppie
- Famiglie
Playa de El Médano si trova lungo la costa meridionale dell'isola. Spazzata da forti venti, è una meta entusiasmante per gli appassionati di sport acquatici come il windsurf e il kitesurf. Se non ti ci sei mai cimentato, questa potrebbe essere l'occasione giusta grazie alle lezioni per i principianti.
La spiaggia è molto amata dagli isolani, che ne apprezzano le bellissime dune dorate. ma le raffiche di vento che rendono questo tratto di costa perfetto per gli sport velici potrebbero rivelarsi meno che ideali per chi desidera solo trascorre qualche ora di relax al sole.
Posizione: Spiaggia di El Médano, Granadilla, Santa Cruz de Tenerife, Spagna
Foto di Guillaume Baviere (CC BY-SA 2.0) modificata
- 8
Passa la notte a far festa a Los Cristianos
Tuffati nella vita notturna di questa animata località
- Cibo
- Vita notturna
Tutta Tenerife è famosa per la vita notturna e Los Cristianos è uno dei posti migliori per uscire la sera. La località è molto amata dai giovani, che trovano tantissimi locali dove ballare fino al mattino e sistemazioni per tutte le tasche. Non mancano club e pub tradizionali inglesi frequentati soprattutto da stranieri.
Los Cristianos rivela le sue origini di piccolo villaggio di pescatori nella tipica architettura isolana e nell'incantevole porto. Proprio dal porto prendono il largo gli yacht che ospitano eccitanti feste in barca. Se non sei troppo stanco dopo gli strapazzi della notte precedente, scegli una gita in mare per una giornata di tuffi o partecipa a un'escursione naturalistica alla scoperta della vita marina.
Posizione: Los Cristianos, Santa Cruz de Tenerife, Spagna
Mappa - 9
Mercado Municipal Nuestra Señora de África
Curiosa tra le bancarelle e fermati per pranzo o per uno spuntino
- Cibo
- Storia
- Foto
- Acquisti
Il Mercado Municipal Nuestra Señora de África è un grande mercato a Santa Cruz de Tenerife. Arrivando dalla Avenida de San Sebastián è impossibile non notare l'elaborata facciata rosa antico che attrae folle di residenti e visitatori ogni giorno. L'edificio comprende un'area commerciale, con boutique e negozi dove acquistare simpatici souvenir, e il mercato dei prodotti alimentari, vero cuore del Mercado Municipal.
Se ami i prodotti del mare, soffermati al piano terra. Nella grande pescheria, potrai trovare letteralmente di tutto, dai polpi ai tonni freschi fino agli scampi. Questi ultimi sono ottimi accompagnati da un bel boccale di birra fresca, ma se non hai voglia di pesce dai un'occhiata al bancone delle tapas: avrai solo l'imbarazzo della scelta.
Posizione: Mercado Municipal Nuestra Señora de África, Avenida de San Sebastián, 51, 38003 Santa Cruz de Tenerife, Spagna
Orario di apertura: Tutti i giorni dalle 07:00 alle 15:00
Mappa - 10
Concediti una cena di pesce con vista sulla Playa de Fañabé
Assapora le specialità locali ammirando lo splendido panorama
- Coppie
- Famiglie
- Cibo
- Vita notturna
- Foto
Playa de Fañabé è uno dei più begli arenili artificiali di Tenerife. Le sabbie chiare sono frequentatissime tanto dai residenti quanto dai turisti, e non dovrai allontanarti troppo per trovare un'ampia scelta di club e ristoranti.
Rimani fino al tramonto per ammirare lo spettacolo del sole che si inabissa nel mare, prima di concederti un'ottima cena a base di pesce. Il più diffuso a Tenerife è la vieja, in italiano scaro o pesce pappagallo, oltre a calamari, polpi e orate.
Posizione: Playa Fañabé, Costa Adeje, Santa Cruz de Tenerife, Spagna
Foto di Marc Ryckaert (CC BY-SA 4.0) modificata