Cose da fare a Saragozza

8 cose da fare a Saragozza in un giorno

Per cosa è famosa Saragozza?

A metà strada tra Madrid e Barcellona, Saragozza è una città con un ricco patrimonio architettonico, eredità di oltre 2000 anni di storia. In centro storico potrai ammirare resti del passato romano come le rovine del foro, il castello dell’Aljafería e la Basilica di Nostra Signora del Pilar, mentre i numerosi edifici in stile mudéjar rimangono a testimonianza della successiva dominazione moresca.

Oltre ai numerosi luoghi di interesse storico, Saragozza è una città piacevole da esplorare per il carattere affabile e accogliente dei suoi abitanti e per l’atmosfera vivace, ma non frenetica, che la rende il luogo ideale per trascorrere una vacanza all’insegna della cultura e del relax.

1. Inizia la giornata in Plaza del Pilar

Ammira gli innumerevoli tesori di questa splendida piazza

Start the day at Plaza del Pilar

Ideale per: Storia, Foto


Plaza del Pilar è una piazza rettangolare che sorge sulle sponde del fiume Ebro, appena a nord della città vecchia. Le sue dimensioni sono notevoli, si estende infatti su una superficie di 18.000 metri quadrati dove si affacciano alcuni dei luoghi di interesse più emblematici di Saragozza. Siediti a uno dei tavolini dei ristoranti di fronte alla Basílica de Nuestra Señora del Pilar e riempiti gli occhi dell’incredibile spettacolo che hai davanti: da sinistra verso destra, potrai infatti ammirare la fontana della Hispanidad, la basilica, il municipio, il museo Alma Mater e la cattedrale del Salvatore di Saragozza. Alloggia in uno degli hotel intorno a Plaza del Pilar e sarà la miglior base di partenza per esplorare la città.


Posizione: Plaza de Nuestra Señora del Pilar, S/N, 50003 Saragozza

Visualizza strutture nelle vicinanze

Destination card image

Inizia la giornata in Plaza del Pilar

Plaza de Nuestra Señora del Pilar, S/N, 50003 Saragozza

2. Visita la Basílica de Nuestra Señora del Pilar

Lasciati incantare da questa sontuosa basilica cattolica di epoca romana

Visit Basílica de Nuestra Señora del Pilar

Ideale per: Storia, Foto


La Basílica de Nuestra Señora del Pilar, affacciata sull’omonima piazza cittadina, è un mastodontico edificio in stile barocco. I primi mattoni furono posati nell’anno 40 d.C., dopo che la Vergine Maria apparve all’apostolo San Giacomo seduta su un pilastro (pilar, in spagnolo). Intorno al pilastro venne inizialmente costruita una cappella, seguita da una chiesa più grande che la conteneva e infine dall’attuale basilica, con una sorta di effetto matrioska. La realizzazione dell’edificio come lo conosciamo oggi iniziò nel 1681. Se esternamente ha un aspetto grandioso, gli interni non sono da meno. Sali sul punto di osservazione che si trova sulla sommità del campanile nord-occidentale. Da lì, circondato dalle cupole della basilica, potrai ammirare un fantastico panorama della città.


Posizione: Plaza del Pilar, s/n, 50003 Saragozza

Visualizza strutture nelle vicinanze

Destination card image

Visita la Basílica de Nuestra Señora del Pilar

Plaza del Pilar, s/n, 50003 Saragozza

3. Vai alla scoperta della città vecchia di Saragozza

Fai una passeggiata nel pittoresco centro storico di Saragozza

Città vecchia di Saragozza

Ideale per: Acquisti, Storia, Foto, Cibo


Il Casco Antiguo, ossia la città vecchia, di Saragozza si sviluppa intorno a Plaza del Pilar ed è delimitato da due grandi arterie stradali, Avenida Cesar Augusto e Calle del Coso. Le strade lastricate che si addentrano nel cuore del centro storico testimoniano l’importante passato della città che, nel corso dei secoli, è stata sotto il dominio romano, gotico, saraceno, aragonese e infine spagnolo. Oltre agli innumerevoli musei ed edifici storici, la città vecchia di Saragozza è piena di hotel, ristoranti e bar, dove fare una pausa tra una visita e l’altra.


Posizione: Appena a sud di Plaza del Pilar

Visualizza strutture nelle vicinanze

Destination card image

Vai alla scoperta della città vecchia di Saragozza

Appena a sud di Plaza del Pilar

4. Non perderti i banchi del Mercado Central

Scopri la Saragozza più autentica in questo pittoresco mercato

Foto di <a href="https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Avenida_de_C%C3%A9sar_Augusto_(Zaragoza).jpg" target="_blank" rel="noreferrer">Willtron</a> (<a href="https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/" target="_blank" rel="noreferrer">CC BY-SA 3.0</a>)  modificata

Ideale per: Acquisti, Storia, Foto, Cibo


Il Mercado Central, a pochi passi da Plaza del Pilar, ha aperto i battenti nel 1903. Questo mercato al coperto su due piani si trova in un meraviglioso edificio in stile neoclassico, dichiarato monumento storico nazionale. Lasciati inebriare dal profumo del pane appena sfornato e dalle prelibatezze in bella mostra sui banchi e assaggia la colorata frutta fresca. Una passeggiata in questo pittoresco mercato ti regalerà anche uno scorcio della vita della gente del posto. Di sera, con le luci accese, diventa uno spettacolo davvero suggestivo, perfetto per scattare qualche foto.


Posizione: Avenida Cesar Augusto, s/n, Saragozza

Orario di apertura: Da lunedì a venerdì, dalle 09:00 alle 14:00 e dalle 17:00 alle 20:00, sabato dalle 09:30 alle 14:30, chiuso la domenica

Destination card image

Non perderti i banchi del Mercado Central

Avenida Cesar Augusto, s/n, Saragozza

5. Da non perdere: Museo Goya Colección Ibercaja

Ammira alcuni dei capolavori di Francisco Goya

Foto di <a href="https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Museo_Goya_Zaragoza_2.jpg" target="_blank" rel="noreferrer">Ajzh2074</a> (<a href="https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/" target="_blank" rel="noreferrer">CC BY-SA 4.0</a>)  modificata

Ideale per: Storia, Budget


Il Museo Goya Colección Ibercaja - Museo Camón Aznar è il nome completo del Museo Goya di Saragozza. Il museo è allestito all’interno di un edificio a tre piani del XVI secolo, 120 metri a sud di Plaza del Pilar. Le sue pareti ospitano circa 60 dipinti del famoso pittore spagnolo nato a Fuendetodos, 30 chilometri a sud di Saragozza. Alla biglietteria, non dimenticare di prendere l’audio guida e la guida gratuita in formato cartaceo.


Posizione: Calle Espoz y Mina, 23, 50003 Saragozza

Orario di apertura: Da lunedì a sabato, dalle 10:00 alle 14:00 e dalle 16:00 alle 20:00, domenica dalle 10:00 alle 14:00

Destination card image

Da non perdere: Museo Goya Colección Ibercaja

Calle Espoz y Mina, 23, 50003 Saragozza

6. Metti mano al portafogli in Paseo de Independencia

Dai libero sfogo alla tua voglia di shopping

Foto di <a href="https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Paseo_Independencia_Zaragoza_1.jpg" target="_blank" rel="noreferrer">Ajzh2074</a> (<a href="https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/" target="_blank" rel="noreferrer">CC BY-SA 4.0</a>)  modificata

Ideale per: Acquisti, Foto, Cibo


Paseo de Independencia è una strada alberata lunga 400 metri a pochi passi dalla città vecchia. Collega Plaza España con Plaza Aragón. Non è una via pedonalizzata perché è percorsa anche dalle auto e dalla linea tramviaria, ma ha un marciapiede molto ampio dove puoi soffermarti a guardare le vetrine in tutta tranquillità. Questa è infatti una delle destinazioni preferite degli amanti dello shopping, con le sue moltissime boutique e i grandi magazzini. Uno dei posti più frequentati è El Caracol, un moderno centro commerciale con oltre 100 negozi, dove puoi trovare tutto quanto tu possa desiderare.


Posizione: Paseo de Independencia, 50004 Saragozza

Destination card image

Metti mano al portafogli in Paseo de Independencia

Paseo de Independencia, 50004 Saragozza

7. Da non perdere: Castello dell’Aljafería

Esplora questa straordinaria fortezza ispano-moresca dell’XI secolo

Must See: Aljafería Palace

Ideale per: Storia, Foto


Il Castello dell’Aljafería è una testimonianza architettonica unica e irripetibile del taifa di Saragozza, lo stato islamico indipendente fondato nell’XI secolo. Questo palazzo fortificato è stato dichiarato Patrimonio mondiale dell’umanità UNESCO ed è uno dei monumenti imperdibili per ogni turista in visita alla città. L’architettura in stile ispano-moresco è assolutamente eccezionale. Non ci credi? Dai un’occhiata alla torre del Trovador, al Salón Dorado e al Patio de Santa Isabel! Prendi l’audio guida per scoprire tutti i segreti di questo posto dal carattere unico. È disponibile anche in italiano. Il modo più confortevole di visitarlo è prenotare un albergo nella zona circostante il castello dell’Aljafería.




Posizione: Calle de los Diputados, s/n, 50003 Saragozza

Orario di apertura: Da sabato a mercoledì, dalle 10:00 alle 14:00 e dalle 16:30 alle 20:00, giovedì dalle 10:00 alle 14:00 e dalle 16:30 alle 18:30, venerdì dalle 10:30 alle 14:00 e dalle 16:30 alle 20:00

Visualizza strutture nelle vicinanze

Destination card image

Da non perdere: Castello dell'Aljafería

Calle de los Diputados, s/n, 50003 Saragozza

8. Concediti una cena al ristorante Casa Lac

Deliziati con le specialità spagnole nel ristorante più vecchio della penisola iberica

Foto di <a href="https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Casa_Lac.jpg" target="_blank" rel="noreferrer">SimónK</a> (<a href="https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/" target="_blank" rel="noreferrer">CC BY-SA 4.0</a>)  modificata

Ideale per: Storia, Cibo


Casa Lac, che serve piatti tipici spagnoli fin dal 1825, sembra essere il ristorante più antico di tutta la Spagna. Disposto su due piani, sorge nell’intricato labirinto di viuzze della città vecchia e all’interno si respira un’atmosfera piacevole e rilassata. Il menù propone piatti di pesce e carne, ma la vera protagonista è la verdura, particolarmente fresca, genuina e, letteralmente, a chilometro zero: il ristorante usa infatti gli ortaggi del proprio orto. Oltre a preparare deliziose tapas e pietanze della cucina tradizionale spagnola, ha una cantina rifornita con ottimi vini.


Posizione: Calle Mártires, 12, 50003 Saragozza

Orario di apertura: Da martedì a domenica dalle 12:00 alle 16:30 e dalle 20:00 a mezzanotte, chiuso il lunedì

Destination card image

Concediti una cena al ristorante Casa Lac

Calle Mártires, 12, 50003 Saragozza

Stephan Audiger
Viaggiatore seriale

Questo articolo include opinioni del team editoriale delle Go Guides. Hotels.com retribuisce gli autori per i loro scritti pubblicati su questo sito; i compensi possono includere spese di viaggio o di altro tipo.