La Trollstigen, nota anche come Statale 63 o Scala dei Troll, è una tortuosa strada di montagna che attraversa una delle zone più straordinarie della Norvegia. Sebbene questo paese scandinavo vanti luoghi mozzafiato praticamente a ogni angolo, percorrendo questo itinerario scoprirai perché merita particolare interesse: ampie vallate verdi, cascate scroscianti, placidi fiordi e paesini pittoreschi sono solo alcune delle meraviglie da ammirare lungo il percorso.
Poiché in alcuni tratti si trasforma in un vero e proprio passo di montagna ed è scandita da tornanti stretti e ripidi, la Trollstigen è aperta solo in estate. Nonostante sia frequentata solo per alcuni mesi all'anno, è comunque una delle mete più popolari della Norvegia e offre moltissimi punti panoramici.
- 1
Åndalsnes
Il fascino della montagna norvegese a due passi dalla città
Åndalsnes sorge sul Romsdalsfjorden, alla foce del fiume Rauma. Ospita un porto piuttosto grande e, oltre a essere una delle città più estese della zona, è anche uno dei principali snodi dei trasporti. La città in sé non ha particolari punti di interesse, ma grazie alla sua posizione strategica è un punto di partenza ideale per andare alla scoperta della bellissima natura norvegese.
Con i suoi ripidi pendii e i panorami selvaggi, il Romsdalsfjorden è uno dei luoghi più romantici del paese. Grazie alle splendide vette che gli fanno da sfondo e che attirano da secoli artisti e appassionati di montagna, Åndalsnes si è guadagnata la fama di una località turistica di prim'ordine.
Mappa - 2
Trollstigen Valldalen
Avventurati lungo la mitica Scala dei troll
La cosiddetta Scala dei troll, lunga circa 5 km, è il tratto di strada asfaltata più famoso della Norvegia. A causa del clima molto rigido, la Trollstigen è aperta solo durante la stagione estiva. Ciononostante sono circa 150.000 le macchine che la percorrono ogni anno, per non contare le persone che si avventurano a piedi nei sentieri che partono da lì.
Gli 11 tornanti sono un'attrazione irresistibile per ciclisti e motociclisti che, oltre a divertirsi sulle due ruote, possono ammirare uno spettacolo dal fascino ineguagliabile. La Trollstigen si snoda a zig zag lungo le ripide pendici della meravigliosa vallata Valldalen. Lungo il tragitto potrai ammirare anche una spettacolare cascata.
Mappa - 3
Valldalen
Per una vacanza in mezzo alla natura
Il piccolo villaggio di Valldal, conosciuto anche come Sylte, si raccoglie intorno alla foce del fiume Valldøla, sulla costa settentrionale del Norddalsfjorden. Ospita un grande campeggio che occupa circa un quarto dell'area, già di per sé piuttosto ristretta. In zona ci sono anche altri posti dove puoi pernottare in mezzo alla natura.
Valldal è il capoluogo amministrativo della regione. Indubbiamente, le attrazioni principali sono i panorami mozzafiato della Valldalen e del Norddalsfjorden, ma se ti avanza tempo visita l'incantevole chiesetta di Sylte e raggiungi le montagne di Tafjord, a pochi chilometri di distanza.
MappaFoto di dconvertini (CC BY 2.0) modificata
- 4
Norddal
Una piccola oasi di quiete nel Norddalsfjorden
Il villaggio di Norddal è un piccolo gioiello nel versante meridionale del Norddalsfjorden, sovrastato da scogliere imponenti a picco sul mare. Anche se conta meno di 200 abitanti, dà il nome a una vasta regione della campagna norvegese, il comune di Norddal.
Oltre alla sua ambientazione suggestiva, il monumento simbolo del villaggio è la sua chiesa dalla caratteristica pianta ottagonale. L'edificio, così come lo vediamo oggi, è stato completato nel 1782 ma la sua storia risale a oltre 150 anni prima. Norddal è il punto di partenza delle escursioni per Geiranger.
MappaFoto di Frokor (CC BY-SA 3.0) modificata
- 5
Geiranger
Il punto di accesso a uno dei fiordi più suggestivi della Norvegia
Il Geirangerfjord è tra le località turistiche più famose del paese, grazie alle sue bellezze naturalistiche da togliere il fiato. La città di Geiranger si trova in testa al fiordo e ospita uno dei porti per navi da crociera più grandi e frequentati della Norvegia. Arrivare a Geiranger è già di per sé un'esperienza straordinaria, indipendentemente che tu stia risalendo il fiordo a bordo di un'imbarcazione o guidando lungo la strada Ørnesvingen.
Una volta in città, raggiungi il punto panoramico Flydalsjuvet per ammirare lo splendido paesaggio e fai un'escursione in barca fino ai piedi della leggendaria cascata delle 7 sorelle, chiamata così perché lungo la parete rocciosa si divide in 7 piccole cascatelle.
Mappa