Best Things to Do in Oslo

9 cose da fare a Oslo in un giorno

Per cosa è famosa Oslo?

La capitale della Norvegia, Oslo, sorge su un promontorio all’estremità dell’Oslofjord, dove i pendii innevati, ottimi per lo sci, sembrano formare un tutt’uno con le gelide acque del mare. Lungo il tratto costiero la città è disseminata di testimonianze storiche di epoca vichinga che si concentrano principalmente nella penisola di Bygdøy. Qui si trovano molti dei musei più affascinanti di Oslo, come l’interessante Museo delle navi vichinghe.

The city center will amaze you with its trendy neighborhoods, pedestrianized shopping streets and numerous green oases such as Frogner Park. Going north, you can visit one of the oldest ski museums in the world. It is located under a ski jump which offers spectacular views of the city and the fjord. Check out our guide to the most interesting things to do in Oslo to better plan your trip to the Norwegian capital.

1. Inizia la tua giornata passeggiando su Karl Johans gate

Scopri Oslo attraverso il suo viale principale

Foto di <a href="https://pixabay.com/en/oslo-norway-king-house-338282/" target="_blank" rel="noreferrer">office8</a> (<a href="https://creativecommons.org/share-your-work/public-domain/cc0/" target="_blank" rel="noreferrer">CC0</a>)  modificata

Ideale per: Coppie, Foto


La prima cosa che devi sapere è che gate in norvegese significa “strada”. Non a caso, la Karl Johans gate è l’incantevole strada principale del centro di Oslo su cui potrai incamminarti subito dopo essere uscito dalla stazione centrale di Oslo Sentralstasjon. Ma prima di iniziare la tua passeggiata, fermati un istante nella piccola piazza per immergerti nell’atmosfera della città. Procedendo verso est, potrai proseguire lungo la Karl Johans gate e sbizzarrirti tra ristoranti, bar, discoteche, boutique, negozi e centri commerciali. E se avverti un certo languorino, non temere! Potrai assaggiare cibi provenienti da tutto il mondo (indiano, cinese, vietnamita...) e sederti in una delle bellissime terrazze che si affacciano sulla strada.


Posizione: Karl Johans gate, 0159 Oslo

Visualizza strutture nelle vicinanze

Destination card image

Inizia la tua giornata passeggiando su Karl Johans gate

Karl Johans gate, 0159 Oslo

2. Da non perdere: Museo delle navi vichinghe

Un viaggio nel tempo alla scoperta della grande epoca Vichinga

Viking Ship Museum

Ideale per: Storia


Al Museo delle navi vichinghe di Oslo, nella cosiddetta “penisola dei musei” di Bygdøy, potrai fare un tuffo nella vita dei grandi naviganti del Nord. Quest’attrazione è parte del Museo di Storia Culturale dell’Università di Oslo, quindi con un biglietto da circa 100 corone a persona potrai visitare ben due musei al prezzo di uno. Al suo interno, troverai uno dei più preziosi tesori vichinghi della nazione e potrai osservare da vicino alcune delle navi perfettamente conservate rinvenute nei famosi cimiteri di Tønsberg e Borre a Vestfold.


Posizione: Huk Aveny 35, 0287 Oslo

Orario di apertura: Tutti i giorni dalle 10:00 alle 16:00

Telefono: +47 22 13 52 80

Visualizza strutture nelle vicinanze

Destination card image

Da non perdere: Museo delle navi vichinghe

Huk Aveny 35, 0287 Oslo

3. Vai alla scoperta di Grünerløkka

Passeggia in uno dei quartieri più interessanti di Oslo

Foto di <a href="https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Gr%C3%BCnerl%C3%B8kka_2011.jpg" target="_blank" rel="noreferrer">Jorge Franganillo</a> (<a href="https://creativecommons.org/licenses/by/3.0/" target="_blank" rel="noreferrer">CC BY 3.0</a>)  modificata

Ideale per: Coppie, Acquisti, Cibo, Vita notturna, Budget


A pochi chilometri in auto dal cuore pulsante di Oslo, non perderti il quartiere di Grünerløkka. Considerato uno dei quartieri più trendy di Oslo, con le sue strade tappezzate di graffiti e alcuni dei bar e delle discoteche più eleganti della città, a Grünerløkka ci sono tantissime boutique di moda che vendono abiti esclusivi e pezzi vintage. Durante i fine settimana le piazzette di Grünerløkka si animano di mercatini, non perdere l’occasione di trovare regali davvero originali e di assaggiare gustose specialità locali. Prosegui la giornata con un po’ di musica! Segui i sentieri che portano ai parchi lì vicino e assisti a un concerto insieme ai local.


Posizione: Olaf Ryes Plass, 0552 Oslo

Visualizza strutture nelle vicinanze

Destination card image

Vai alla scoperta di Grünerløkka

Olaf Ryes Plass, 0552 Oslo

4. Da non perdere: Parco delle sculture Gustav Vigeland

Un parco artistico in un giardino lussureggiante

Gustav Vigeland Sculpture Park

Ideale per: Coppie, Storia, Foto, Budget


L’area centrale del vasto Parco Frogner a Oslo è caratterizzata da una serie di sculture in bronzo e granito ideate da Gustav Vigeland e conosciute con il nome di Vigelandsanlegget o Installazione Vigeland. Percorri i 100 metri del ponte che collega il cancello d’ingresso alla fontana centrale e ammira le 58 meravigliose sculture in bronzo che lo costeggiano. Prova a scovare il Sinnataggen, il Bambino Arrabbiato, una delle sculture più famose del Vigeland insieme all’imponente Monolito e alla Ruota della Vita. Ma non è tutto. Anche nel parco giochi per bambini ci sono statue in bronzo raffiguranti simpatici pargoli dalle pose buffe. Scoprile tutte!


Posizione: Nobels gate 32, 0268 Oslo

Orario di apertura: Dal martedì alla domenica, dalle 12:00 alle 16:00 (chiuso il lunedì)

Visualizza strutture nelle vicinanze

Destination card image

Da non perdere: Parco delle sculture Gustav Vigeland

Nobels gate 32, 0268 Oslo

5. Scopri la storia norvegese al Museo Folklroristico Norvegese

Osserva come si svolgeva la vita nei paesi nordici del XIII secolo

Discover Norwegian history at Norsk Folkemuseum

Ideale per: Famiglie, Storia, Foto


In questo bellissimo museo all’aria aperta nel famoso quartiere di Bygdøy, a circa 15 minuti a ovest dal centro di Oslo, potrai passeggiare tra capanne in legno ed edifici storici. Conosciuto anche come il Museo di Storia Culturale Norvegese, il Museo Folklroristico Norvegese è tra i più antichi del suo genere e ospita più di 100 case tradizionali provenienti da diverse zone della Norvegia. Alcune sono animate dalle dimostrazioni dello staff in abiti d’epoca, altre ospitano una varietà di collezioni di pezzi d’artigianato, armi e giocattoli del passato.


Posizione: Museumsveien 10, 0287 Oslo

Orario di apertura: Da metà maggio a metà settembre: tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:00. Da metà settembre a metà maggio: tutti i giorni dalle 11:00 alle 15:00

Telefono: +47 22 12 37 00

Visualizza strutture nelle vicinanze

Destination card image

Scopri la storia norvegese al Museo Folklroristico Norvegese

Museumsveien 10, 0287 Oslo

6. Da non perdere: Fortezza di Akershus

Non lasciarti sfuggire una delle visuali più incantevoli di Oslo

Foto di <a href="https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Akershus_Fortress_C.JPG" target="_blank" rel="noreferrer">M(e)ister Eiskalt</a> (<a href="https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/" target="_blank" rel="noreferrer">CC BY-SA 4.0</a>)  modificata

Ideale per: Storia, Foto


Questo meraviglioso castello medievale risale ai primi anni del XIV secolo, durante il dominio di Haakon V di Norvegia, ed è stato a lungo un avamposto militare e un carcere. Nonostante il suo passato tutt’altro che allegro, la fortezza è un vero e proprio spettacolo per gli occhi e domina la riva meridionale del porto di Oslo dall’alto di un promontorio panoramico. Se visiti Oslo d’estate, partecipa alle visite guidate all’interno della fortezza ed esplora la chiesa, i cortili, l’arsenale e le sale reali. Lì vicino troverai anche il Museo della Resistenza Norvegese e il Museo della difesa.


Posizione: Akershusstranda, 0150 Oslo

Orario di apertura: Tutti i giorni dalle 06:00 alle 21:00

Telefono: +47 23 09 39 17

Visualizza strutture nelle vicinanze

Destination card image

Da non perdere: Fortezza di Akershus

Akershusstranda, 0150 Oslo

7. Vai a caccia di affari al mercato delle pulci di Vestkanttorvet

Scova dei pezzi d’antiquariato unici al mondo

Foto di <a href="https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Vestkanttorget.jpg" target="_blank" rel="noreferrer">Shyamal</a> (<a href="https://creativecommons.org/licenses/by/3.0/" target="_blank" rel="noreferrer">CC BY 3.0</a>)  modificata

Ideale per: Acquisti


Se hai in programma di visitare il Frogner Park di Oslo tra marzo e dicembre, non dimenticare di curiosare tra le bancarelle del mercato delle pulci di Vestkanttorvet. Di solito si tiene il sabato in un parcheggio alberato a pochi minuti a piedi a est del parco. Al mercato delle pulci di Vestkanttorvet potrai trovare proprio di tutto, dai dipinti e le sculture ai gioielli in smalto norvegese e cinese. Ma non è finita. Tra i circa cento commercianti presenti potrai trovare anche piccoli chioschi con specialità locali. Approfittane per assaggiare i deliziosi waffle norvegesi alla marmellata... non te ne pentirai!


Posizione: Professor Dahls gate, 0260 Oslo

Orario di apertura: Da marzo a dicembre: Tutti i sabati dalle 09:00 alle 17:00

Telefono: +47 481 54 738

Destination card image

Vai a caccia di affari al mercato delle pulci di Vestkanttorvet

Professor Dahls gate, 0260 Oslo

8. Ammira uno dei migliori panorami di Oslo dal Museo dello Sci e dalla Torre del Trampolino di Holmenkollen

Tocca con mano la storia dello sci passeggiando sotto al trampolino di salto con gli sci più famoso di Oslo

Museo dello Sci e la Torre del Trampolino di Holmenkollen, Oslo

Ideale per: Storia, Foto


Questa famosa collina per il salto con gli sci è a circa 30 minuti di auto a nord dal centro di Oslo ed è sede del museo dello sci più antico al mondo. Il museo dello sci di Holmenkollen ospita una collezione di oggetti che raccontano secoli di storia dello sci, incluse varie spedizioni polari. Ma la parte migliore della visita al museo dello sci di Holmenkollen è senza dubbio la terrazza panoramica in cima alla torre del trampolino che, nelle giornate più limpide, offre una meravigliosa vista su Oslo e i suoi fiordi.


Posizione: Kongeveien 5, 0787 Oslo

Orario di apertura: Tutti i giorni dalle 10:00 alle 17:00

Telefono: +47 916 71 947

Visualizza strutture nelle vicinanze

Destination card image

Ammira uno dei migliori panorami di Oslo dal Museo dello Sci e dalla Torre del Trampolino di Holmenkollen

Kongeveien 5, 0787 Oslo

9. Concludi in bellezza la tua giornata con uno spettacolo al teatro dell’Opera di Oslo

Cammina sul meraviglioso tetto ispirato alle piste da sci

Foto di <a href="https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Oslo_Opera_house_(2015)(2).jpg" target="_blank" rel="noreferrer">Beata May</a> (<a href="https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/" target="_blank" rel="noreferrer">CC BY-SA 4.0</a>)  modificata

Ideale per: Coppie


Con il suo design audace e contemporaneo, ispirato alla pendenza delle piste da sci norvegesi, il Teatro dell’Opera di Oslo è uno degli edifici simbolo della città. Il teatro è sede dell’Opera e Balletto Norvegese ma spesso ospita tra le sue meravigliose sale anche orchestre e balletti di altre nazioni e teatri. Se non sei un appassionato del genere, non preoccuparti. L’incantevole tetto bianco inclinato che sembra emergere dal mare ti stupirà con la sua vista mozzafiato sul porto di Oslo e varrà da solo il prezzo del biglietto. E se vuoi combinare le due cose, assisti a uno dei tanti concerti che si svolgono proprio sul tetto.


Posizione: Kirsten Flagstads Plass 1, 0150 Oslo

Orario di apertura: Da lunedì al venerdì, dalle 10:00 alle 19:00, il sabato dalle 10 alle 18:00 e la domenica dalle 12:00 alle 18:00

Telefono: +47 21 42 21 21

Visualizza strutture nelle vicinanze

Destination card image

Concludi in bellezza la tua giornata con uno spettacolo al teatro dell'Opera di Oslo

Kirsten Flagstads Plass 1, 0150 Oslo

Ari Gunadi
Viaggiatore seriale

Questo articolo include opinioni del team editoriale delle Go Guides. Hotels.com retribuisce gli autori per i loro scritti pubblicati su questo sito; i compensi possono includere spese di viaggio o di altro tipo.