Nonostante sia la seconda città più grande della Norvegia, Bergen conserva il fascino di una città piccola e a misura d'uomo, immersa in un paesaggio fiabesco e caratterizzata da un'atmosfera accogliente e ospitale. È inoltre un importante centro culturale, che ospita prestigiosi musei, siti storici e numerosi eventi artistici, tra cui il festival di musica jazz più grande del paese. In più, essendo una città universitaria, qui gli studenti sono tantissimi e la vita notturna è molto vivace.
Per quanto riguarda le cose da fare, Bergen non offre solo attrazioni urbane, ma anche tantissime attività all'aria aperta nelle immediate vicinanze della città. Il porto è ad esempio il punto di partenza per magnifiche crociere lungo i famosi fiordi norvegesi e la città è circondata da ben 7 montagne, molte delle quali facili da raggiungere e ideali per passeggiate ed escursioni.
- 1
Ammira il panorama dalla cima del Fløyen
Una piacevole risalita con la funicolare Fløibanen
- Avventure
- Coppie
- Famiglie
- Foto
Dei 7 monti che circondano Bergen, il Fløyen è senza dubbio il più famoso, anche perché è il più facile da scalare: con la funicolare Fløibanen bastano 8 minuti per raggiungere la vetta e perdersi nel panorama mozzafiato su Bryggen e sul porto di Bergen, verso sud-est. In cima troverai un ristorante tipico, una zipline, sentieri a volontà e un pacifico gregge di capre cashmere che si prende cura dei prati. La funicolare parte dalla stazione di Vetrlidsallmenningen, vicino a Bryggen.
Posizione: Vetrlidsallmenningen 21, 5014 Bergen, Norvegia
Orario di apertura: Da lunedì a venerdì dalle 07:30 alle 23:00, sabato e domenica dalle 08:00 alle 23.00
Telefono: +47 55 33 68 00
Mappa - 2
Salpa per una crociera tra i fiordi
Le bellezze uniche della costa norvegese
- Avventure
- Coppie
- Famiglie
- Foto
Chi non ha mai sentito parlare dei leggendari fiordi norvegesi? Un soggiorno a Bergen è l'occasione ideale per vederli di persona. La città stessa sorge in un fiordo ed è un punto di partenza perfetto per avventurarsi alla scoperta delle tante insenature. Varie compagnie propongono crociere in questo paesaggio quasi surreale, e la formula più gettonata è il tour di mezza giornata allo stretto di Mostraumen. Da Bergen si può raggiungere facilmente anche il Sognefjorden, il Re dei Fiordi, il più maestoso della nazione. Se preferisci una vera full immersion, controlla gli scali del battello postale Hurtigruten, che da Bergen percorre tutto il litorale norvegese fino a Kirkenes.
- 3
Parti alla scoperta di Bergen
Negozi e ristoranti tipici in una cornice storica
- Budget
- Coppie
- Famiglie
- Storia
- Foto
Bryggen è il centro storico della moderna Bergen. L'aspetto attuale è frutto della ricostruzione operata dopo il violento incendio del 1702, anche se in realtà il borgo esiste già dal XII secolo e da allora si è guadagnato la fama di maggior porto commerciale e polo economico del Mare del Nord. Dichiarate Patrimonio mondiale dell'umanità UNESCO, le stradine ciottolate e le pittoresche case di legno colorate a nord del porto oggi sono un vivace centro culturale.
Vagabondando per questa affascinante zona, ti imbatterai in botteghe di artigianato, ristoranti e caffetterie a non finire. Per saperne di più sulla storia della città, ti consigliamo una visita a un museo a scelta tra Bryggens, Theta e Hanseatic.
Mappa - 4
Inizia la giornata da Piazza Torgallmenningen
Il cuore pulsante di Bergen
- Budget
Piazza Torgallmenningen è il crocevia dell'animato centro di Bergen, a pochi passi dalla stazione e dal porto. Un tempo ospitava il mercato cittadino e ancora oggi è teatro di importanti eventi come il Bergen Game Festival. Sul lato nord-orientale della piazza troneggia il Sjømannsmonumentet, il monumento ai marinai, che commemora il contributo dato dal popolo norvegese alla navigazione fin dai tempi dei Vichinghi. Gli abitanti di Bergen sono soliti darsi appuntamento in Piazza Torgallmenningen, dove non mancano negozi, ristoranti e caffetterie.
MappaFoto di Balou46 (CC BY-SA 4.0) modificata
- 5
Da non perdere: la Fortezza di Bergenhus
Castello, palazzo e location per concerti
- Storia
- Foto
La Fortezza di Bergenhus è una delle fortificazioni più antiche della Norvegia: alcune strutture risalgono persino al 1240, mentre altre sono state costruite nel periodo della Seconda Guerra Mondiale. Baluardo del porto di Bergen, è stata decisiva nella Battaglia di Vågen nel 1665 ed è tuttora una base militare attiva. Un tempo, quando Bergen era la capitale norvegese, ha anche ospitato la famiglia reale. Oggi è aperta al pubblico e si presta spesso a mostre e concerti dal vivo. Una visita al Museo della Fortezza di Bergenhus è d'obbligo, seguita da una passeggiata fra storia e natura lungo il sentiero che attraversa il maniero. Se hai la fortuna di passare da qui nei giorni delle festività nazionali, assisterai allo spettacolare saluto dell'artiglieria.
Posizione: Vågen, 5003 Bergen, Norvegia
Orario di apertura: Tutti i giorni dalle 06:30 alle 23:00
Telefono: +47 55 54 63 87
MappaFoto di Sveter (CC BY-SA 3.0) modificata
- 6
Da non perdere: il Museo di Belle Arti KODE
La casa delle opere di Edvard Munch e JC Dahl
- Famiglie
- Storia
Con i suoi 4 edifici dislocati non lontano dalla stazione di Bergen, il KODE è uno dei musei d'arte più rinomati della Scandinavia. Tra dipinti, disegni, sculture, installazioni, strumenti musicali e manufatti, sono oltre 50.000 le opere custodite dal museo, con una menzione speciale per i lavori di JC Dahl esposti nel KODE 2, quelli di Edvard Munch nel KODE 3 e quelli di Nikolai Astrup nel KODE 4. Se hai dei piccoli visitatori al seguito, niente paura: con le attività del KunstLab non si annoieranno. Il costo d'ingresso è di circa 120 kr per gli adulti, ma sono previsti sconti per i gruppi numerosi. Sotto i 18 anni l'ingresso è gratuito.
Posizione: Rasmus Meyers Allé 9, 5015 Bergen, Norvegia
Orario di apertura: Da martedì a venerdì dalle 11:00 alle 16:00; sabato e domenica dalle 11:00 alle 17:00; chiuso il lunedì
Telefono: +47 53 00 97 04
MappaFoto di Wolfmann (CC BY-SA 4.0) modificata
- 7
Fai shopping in Strandgaten
Moda e design a un passo dal porto
- Acquisti
Il viale lastricato di Strandgaten si snoda per circa 1,4 km a sud del porto, ed è disseminato di negozi di qualsiasi genere, dai grandi magazzini alle piccole boutique locali. Le vetrine espongono pregevoli esempi di design minimalista scandinavo e sono intervallate da ottimi ristoranti, aperti per lo più in eleganti edifici storici. Il centro commerciale Kløverhuset, vicino all'estremità orientale della via, è un vero paradiso, se lo shopping è la tua passione.
Foto di Svein-Magne Tunli (CC BY-SA 4.0) modificata
- 8
Da non perdere: Troldhaugen
Ascolta la musica di Grieg nella sala concerti interna
- Storia
- Foto
Ex residenza del compositore Edvard Grieg, Troldhaugen è una villa a sud di Bergen risalente al 1885, che il proprietario stesso definì "la mia miglior composizione fino ad ora". Un titolo più che meritato, data l'innegabile aura di fascino e stile emanata dall'edificio e dallo scenario in cui è immerso. Oggi Troldhaugen è un museo dedicato alla vita del musicista ed è in gran parte visitabile – anche il "rifugio del compositore" (dove Grieg si ritirava in cerca di ispirazione) e la tomba dell'uomo e della moglie Nina. La sala da concerto interna ha una capienza di 200 posti e ospita eventi periodicamente. L'ingresso ha un costo di 100 kr per gli adulti ed è gratuito sotto i 16 anni.
Posizione: Troldhaugvegen 65, 5232 Paradis, Norvegia
Orario di apertura: Estate: tutti i giorni dalle 09:00 alle 18:00. Inverno: tutti i giorni dalle 10:00 alle 16:00
Telefono: +47 55 92 29 92
Mappa - 9
Scopri i locali di Vågsbunnen
A lezione di shuffleboard
- Vita notturna
A Bergen la vita notturna è tutta un programma, grazie anche alla moltitudine di giovani studenti che popola la città. Molti dei locali migliori si concentrano nella zona del porto, a nord del centro, come il No Stress, che nel 2015 è stato eletto miglior bar della Norvegia anche per l'eccezionale scelta di cocktail. Il BarKollektiv è un po' più esclusivo, ma potrai comunque bere una birra a prezzi modici e divertirti con avvincenti sfide a shuffleboard. Per un'atmosfera più autentica, entra da Bergenhus Bryggeri e assaggia una delle tante birre artigianali qui servite.