Il nostro kit da viaggio per Palermo contiene informazioni essenziali per aiutarti a programmare la tua visita di una delle più popolari destinazioni d'Italia. Non importa quanto spesso viaggi, alcune domande ricorrono sempre. Com'è il clima? Come arrivo all'hotel dall'aeroporto? Qual è la valuta e che tipo di prese troverò? Abbiamo raccolto queste informazioni per te, insieme a qualche suggerimento utile sul periodo migliore per visitare la destinazione, su come raggiungerla, come spostarsi una volta lì e tanto altro ancora.

Puoi trovare tutto questo nel kit da viaggio per Palermo. Dopo aver letto questa breve guida, sarai un po' più preparato per una visita a questa splendida località.

  • Periodo migliore per visitare Palermo (in base al clima)

    Periodo migliore per visitare Palermo (in base al clima)

    Palermo ha un clima mediterraneo con estati calde e temperature medie comprese tra 11 °C in inverno e 26 °C in estate.

    • Le precipitazioni sono più frequenti da ottobre ad aprile con una media di 10 giorni di pioggia al mese.
    • Il periodo più soleggiato va da maggio a settembre.
    • Summer, from June to August, is peak tourist season,La stagione estiva è compresa tra giugno e agosto, con prezzi di voli e hotel che aumentano di conseguenza.
    • Maggio e settembre sono ottimi periodi per una visita perché il clima è gradevole e i prezzi di hotel e voli sono più abbordabili che in piena estate.
  • Palermo in breve

    Palermo in breve
    • Lingua: italiano
    • Tipi di spine: C, F e L
    • Tensione in uscita: 230 V
    • Valuta: Euro (€)
    • Prefisso internazionale: +39 091
    • Numero per le chiamate d’emergenza: 112
  • Come arrivare a Palermo

    Come arrivare a Palermo

    Aeroporto Internazionale di Palermo-Punta Raisi

    L'Aeroporto Falcone Borsellino si trova a 23 km a nord-ovest del centro della città. È uno degli aeroporti più trafficati dell'Italia meridionale e ospita negozi, ristoranti e servizi, tra cui diversi bancomat. Per raggiungere il centro di Palermo sono disponibili diverse soluzioni:

    • In taxi ci vogliono circa tre quarti d'ora con una spesa attorno ai 35-40 €. I taxi sono parcheggiati fuori dalla hall degli arrivi.
    • Gli autobus navetta consentono di raggiungere il centro di Palermo in 40-50 minuti al costo di circa 8 €. Restano in attesa dei passeggeri all'uscita della hall degli arrivi e partono solo quando sono pieni.
    • Gli autobus dell'azienda Prestia e Comandè impiegano 50-60 minuti e il biglietto costa attorno agli 8 €. Sono il mezzo più economico per arrivare in centro.
    • Le agenzie di autonoleggio hanno gli sportelli nella hall degli arrivi.
  • Come spostarsi a Palermo

    Consigli per il viaggio

    Come spostarsi a Palermo

    Il centro storico di Palermo è facile da esplorare a piedi. Nel raggio di circa 2,5 km² potrai infatti visitare molti famosi luoghi di interesse e attrazioni, tra cui il Palazzo dei Normanni, la Cattedrale di Palermo e i Quattro Canti, piazza anche nota come Ottagono del Sole. Per gli spostamenti più lunghi, Palermo vanta diverse opzioni di trasporto pubblico e privato per andare comodamente alla scoperta dei suoi tesori.


    Foto di Jorge Franganillo (CC BY 2.0) modificata

  • Trasporti pubblici

    Trasporti pubblici
    • I trasporti pubblici di Palermo sono gestiti dall'AMAT (Azienda Municipalizzata Auto Trasporti).
    • La rete dei tram comprende 4 linee che servono molti luoghi di interesse e attrazioni.
    • La rete degli autobus serve l'intera città, ma è spesso criticata per la scarsa puntualità.
    • Il biglietto per la corsa semplice costa 1,40 € ed è valido 90 minuti.
    • Il biglietto giornaliero costa 3,50 €.
    • Biglietti e abbonamenti possono essere acquistati sugli autobus, alle fermate dei tram e presso edicole e tabaccherie in tutta la città.
    • È disponibile anche la PMO Tourist Card, che ti consente di utilizzare tutti i mezzi del servizio pubblico e dà sconti per musei, monumenti, negozi, ristoranti e molto altro ancora. La carta è disponibile per 1, 2 o 3 giorni con prezzi a partire da 10 € ed è acquistabile online.

    Foto di Patrick1977Bln (CC BY-SA 2.0) modificata

  • Servizio taxi

    Servizio taxi
    • A Palermo sono operative molte compagnie di taxi, per esempio Autoradiotaxi Palermo (091 513311), Radio Taxi Trinacria (091 6878) e Radio Taxi Palermo (091 8481).
    • I posteggi per i taxi sono sparsi in tutta la città.
    • È possibile fermare i taxi per strada, tranne che in prossimità dei posteggi.
    • La carta di credito è raramente accettata per il pagamento della corsa.
    • La tariffa standard è 6,35 € cui vanno aggiunti 0,84 € a chilometro. Le tariffe sono più alte la notte e nel fine settimana.
    • I tassisti di Palermo non godono di un'ottima reputazione: verifica sempre che il tassametro sia attivato e controlla che non ti siano addebitati costi superiori rispetto al dovuto.
  • Spostarsi in bici a Palermo con BiciPA

    Spostarsi in bici a Palermo con BiciPA
    • BiciPA è il sistema di bike-sharing di Palermo, gestito dall'AMAT (Azienda Municipalizzata Auto Trasporti).
    • Per utilizzarlo, basta scaricare l'app e iscriversi.
    • L'iscrizione costa 5 € al giorno oppure 8 € alla settimana.
    • I primi 30 minuti di utilizzo sono gratuiti e successivamente il costo è di 0,50 € ogni mezz'ora.

    Foto di Teresa Grau Ros (CC BY-SA 2.0) modificata

  • Eventi a Palermo

    Eventi a Palermo

    Festa di Santa Rosalia

    • Cos'è: celebrazione annuale dedicata alla santa patrona di Palermo, anche nota come La Santuzza. Secondo la leggenda, la giovane santa apparve ad alcuni abitanti della città durante la peste del XVII secolo. La tradizionale processione si conclude con un grande spettacolo di fuochi d'artificio.
    • Quando: 14 luglio
    • Dove: centro storico di Palermo

    Foto di Federica Di Fiore (CC BY-SA 2.0) modificata