Rimini è una località balneare perfetta per le famiglie, poiché offre occasioni di svago e intrattenimento per grandi e bambini. Puoi svolgere attività all’aria aperta non solo in spiaggia e lungo il mare, ma anche nei giardini e sulle piste ciclabili e pedonali che garantiscono anche ai piccoli un ambiente protetto, lontano dal traffico e dai pericoli. In città e nei dintorni troverai diverse idee per passare una bella giornata e far divertire tutti: parchi di divertimento con giostre e spettacoli per immergersi in un mondo fatto di incanti e adrenalina, attrazioni naturali che possono coinvolgere i più piccini in emozionanti avventure, borghi e castelli che, oltre a essere un’interessante occasione di apprendimento, offrono spunti per stimolare la fantasia e l’immaginazione. Vuoi saperne di più? Ecco 8 attrazioni per vivere una vacanza a Rimini con tutta la famiglia.

  • 1

    Itinerari in bicicletta

    Pedalare sul lungomare e tra i parchi cittadini

    Itinerari in bicicletta
    • Famiglie

    Una gita in bicicletta è un’attività per tutta la famiglia che unisce un po’ di moto alla possibilità di scoprire natura, monumenti e paesaggi urbani. Vuoi fare qualche pedalata durante le tue vacanze al mare? Rimini si è dotata di una rete di piste ciclabili che ti permettono di scegliere l’itinerario e la distanza più adatti ai bambini. Uno dei percorsi più belli per le famiglie è quello che costeggia il lungomare e arriva fino a Porto Verde passando per Riccione e Misano: sono 17 km, cui devi aggiungere il ritorno, ma ovviamente puoi tornare indietro quando ritieni di avere pedalato abbastanza. Puoi anche seguire il litorale verso nord, dove la ciclostrada arriva fino a Cervia. Preferisci rimanere in città? C’è un anello di 15 km nel centro di Rimini, di cui quasi la metà all’interno dei parchi pubblici. Se scegli questo giro, presta attenzione ad alcuni attraversamenti stradali.

    Posizione: 47843 Misano Adriatico, Rimini, Italia

    Mappa

    Foto di karel291 (CC BY 3.0) modificata

  • 2

    Parco galleggiante Boabay

    Gonfiabili sull’acqua per grandi e piccini

    Parco galleggiante Boabay
    • Avventure
    • Famiglie

    I gonfiabili sono una delle attrazioni più amate dai bambini, e immagina l’entusiasmo che scatenano quando galleggiano sull’acqua. Nei mesi estivi, di fronte ai bagni 47-62 di Rimini viene allestita un’enorme piattaforma sul mare con scivoli, tunnel, pareti da scalare, percorsi di agilità e tappeti elastici. Si trova a un centinaio di metri dalla spiaggia ma è facilmente raggiungibile con una sguazzata in acqua o camminando sulle passerelle. Boabay è uno spazio in cui tutta la famiglia può svagarsi, con un’area riservata ai più piccoli ma anche tante “sfide” per intrattenere chi ha qualche anno in più. È uno dei parchi galleggianti più grandi al mondo e i moduli che lo compongono formano la scritta “Rimini”, che in riviera dicono sia visibile anche dai satelliti. Forse è un po’ esagerato, ma una cosa è certa: tra tuffi e arrampicate, adrenalina e risate sono assicurate.

    Posizione: Piazzale Benedetto Croce, 2, 47921 Rimini, Italia

    Orario di apertura: dalle 10:00 alle 19:00 da giugno ad agosto

    Telefono: +39 380 343 4368

    Mappa
  • 3

    Festival del cinema, animazione e games

    Una serata nel mondo dei fumetti

    Festival del cinema, animazione e games
    • Famiglie
    • Acquisti
    • Viaggi alternativi

    Vuoi portare i bambini nel mondo dei cartoni e delle avventure grafiche? Ogni estate, per alcuni giorni di luglio, Piazzale Federico Fellini ospita Riminicomix, la grande mostra mercato dedicata ai fumetti e ai games. In un fitto calendario di incontri ed eventi si possono incontrare e conoscere le figure che animano questo universo fantastico e bizzarro. Ci sono proiezioni cinematografiche e stand che vendono libri, costumi, action figure e merchandising. Una delle attrattive di maggior fascino per i più piccoli sono i partecipanti alla Cosplay Convention. Sono ragazzi e ragazze che indossano costumi di personaggi famosi e ne imitano le mosse e gli atteggiamenti. I luoghi della manifestazione si popolano quindi dei protagonisti di saghe, manga, fumetti, film d’animazione e d’azione. Non è fantastico? Puoi fare un selfie con l’Uomo Ragno o Lara Croft e fotografare i bambini in compagnia di tutti gli Avengers.

    Posizione: Piazzale Federico Fellini, 47921 Rimini, Italia

    Mappa
  • 4

    Fiabilandia

    Tra incanto e adrenalina

    Fiabilandia
    • Famiglie

    Quando senti il richiamo delle giostre e dell’avventura, è ora di andare a Fiabilandia. Qui i bambini potranno tuffarsi in vasche di palline colorate, fare un giro sul ternino o nell’accampamento indiano oppure provare una scarica di adrenalina su diversi tipi di otto volante: le macchinine rotanti di Spacemouse, i tronchi galleggianti di Castoria o i vagoncini dei minatori della Miniera d’Oro. Preferisci i giochi acquatici o gli spettacoli di animazione? Puoi vivere il cinema 4D, ammirare gli acrobati del circo e il laser show. I più piccoli possono esplorare la Valle degli gnomi salendo su un bruco gigante o fare una crociera sul laghetto a bordo di una strana imbarcazione che ricorda i battelli del Mississippi. Vuoi sapere come raggiungere il parco? Si trova a Rivazzurra ed è collegato da bus e filobus alla stazione e al centro di Rimini.

    Posizione: Via Gerolamo Cardano, 15, Rivazzurra, 47924 Rimini, Italia

    Telefono: +39 0541 372 064

    Mappa
  • 5

    Centro medievale e forte san Leo

    Alla scoperta della rocca sulla roccia

    Centro medievale e forte san Leo
    • Budget
    • Famiglie
    • Storia
    • Foto

    Vuoi passare una giornata nell’atmosfera medievale? San Leo, a meno di 40 km da Rimini, offre panorami e scenari per una gita istruttiva e piacevole per tutta la famiglia. Il posto è spettacolare già osservato dalla strada che devi percorrere per raggiungerlo, perché ti troverai proprio di fronte alla formazione rocciosa su cui è stata costruita la rocca. Vuoi sapere un dettaglio che sorprenderà i ragazzi? Quell’enorme masso di calcare è stato trasportato milioni di anni fa dalle acque e dalle correnti del mar Tirreno, e ha quindi attraversato quasi tutta l’Italia centrale. La fortezza, con le sue architetture militari costruite a ridosso dello strapiombo, è l’attrazione che più appassionerà i bambini. Il borgo presenta altri monumenti di interesse, come il Duomo e la Pieve, e punti panoramici da cui osservare il territorio circostante. Devi solo metterti nella luce giusta e scatterai delle foto di gruppo su un fondale d’eccezione.

    Posizione: 47865 San Leo, Rimini, Italia

    Mappa
  • 6

    Grotte di Onferno

    Una gita verso il centro della terra

    Grotte di Onferno
    • Famiglie
    • Foto

    Un’avventura sotterranea ti aspetta alle Grotte di Onferno, a una quarantina di minuti di macchina dal centro di Rimini. In passato si diceva che qui si trovasse la porta dell’inferno per via dei fumi che si sprigionano dalle rocce, soprattutto d’inverno. Oggi sappiamo che il fenomeno è dovuto alla differenza termica tra sottosuolo e ambiente esterno. All’interno delle grotte la temperatura si mantiene costantemente intorno ai 12 °C, in ogni periodo dell’anno. Nei mesi estivi lo sbalzo è notevole, per cui porta delle giacchette leggere, meglio se impermeabili. Attenzione anche ai piedi: sono consigliate scarpe da trekking o calzature con suola tassellata. Le grotte si sviluppano per circa 400 metri e sono caratterizzate da ambienti di diversa grandezza e conformazione. Nella Sala Quirina il soffitto è ricoperto da mammelloni, enormi protuberanze coniche di gesso che, per dimensione e numero, sono tra le più spettacolari in Europa.

    Posizione: Via Provinciale Onferno, 50 47855 Castello di Onferno, Rimini, Italia

    Telefono: +39 389 199 1683

    Mappa

    Foto di Rita Ostrovskyj (CC BY-SA 4.0) modificata

  • 7

    Parco interregionale del Sasso Simone e Simoncello

    Alla ricerca della Città del Sole

    Parco interregionale del Sasso Simone e Simoncello
    • Avventure
    • Budget
    • Famiglie
    • Foto

    Ti piacciono le giornate di trekking alla scoperta di riserve naturali? A sud di Rimini puoi immergerti in un ambiente con un’origine geologica affascinante. È un’area tra Romagna, Marche e Toscana dove il panorama è caratterizzato da due enormi blocchi calcarei, il Sasso Simone e il Simoncello. Si sono formati milioni di anni fa in quella che è oggi la Liguria e, a poco a poco, sono “scivolati” nella loro posizione attuale. Preferisci andare a piedi, in bici o a cavallo? Per percorrere i sentieri puoi utilizzare il mezzo più adatto alla tua famiglia. All’interno del parco è ancora visibile l’antica strada che conduceva alla Città del Sole, un’idea visionaria di Cosimo de’ Medici che voleva edificare un centro abitato proprio sulla cima del Sasso Simone. Il luogo impervio e la difficoltà a raggiungerlo fecero abbandonare il progetto, ma ne puoi scoprire alcune tracce tra la vegetazione.

    Posizione: 47864, Pennabilli, Rimini, Italia

    Telefono: +39 0722 770 073

    Mappa
  • 8

    Parco Avventura Skypark

    Dove osano gli intrepidi

    Parco Avventura Skypark
    • Avventure
    • Famiglie

    Chi è il Rambo della famiglia? Per scoprirlo devi passare una giornata allo Skypark sulle alture del Montefeltro, a circa 35 km da Rimini. Qui potrai cimentarti in percorsi tra gli alberi, fare skateboard su cavi d’acciaio, esercitarti nel tiro con l’arco, provare il salto di Tarzan sulla liana, scalare pareti attrezzate, lanciarti in discese controllate o nella caduta libera dello Sky Jump. Le attività sono organizzate in ordine di difficoltà: le più facili sono adatte anche ai bambini di 4 anni, mentre per le più difficili bisogna avere almeno 12 anni. Il parco garantisce lo svolgimento delle attività in condizioni di sicurezza con imbracature, doppi moschettoni e sistemi a prova d’errore. I più piccoli sono costantemente agganciati a una linea vita dalla quale non è possibile staccarsi durante il percorso, e i membri dello staff forniscono aiuto e assistenza a tutti.

    Posizione: Via Greppa, 47863 Perticara, Rimini, Italia

    Telefono: +39 0541 92 7330

    Mappa