Il nostro kit da viaggio per Londra contiene informazioni essenziali per aiutarti a programmare la tua visita di una delle più popolari destinazioni del Regno Unito. Non importa quanto spesso viaggi, alcune domande ricorrono sempre. Com'è il clima? Come arrivo all'hotel dall'aeroporto? Qual è la valuta e che tipo di prese troverò? Abbiamo raccolto queste informazioni per te, insieme a qualche suggerimento utile sul periodo migliore per visitare la destinazione, su come raggiungerla, come spostarsi una volta lì e tanto altro ancora.

Puoi trovare tutto questo nel kit da viaggio per Londra. Dopo aver letto questa breve guida, sarai un po' più preparato per una visita a questa splendida località.

  • Periodo migliore per visitare Londra (in base al clima)

    Periodo migliore per visitare Londra (in base al clima)

    Il clima di Londra è temperato per tutto l'anno, con temperature che passano dai 30 °C delle giornate estive a inverni davvero rigidi.

    • I mesi col maggior numero di precipitazioni sono gennaio e novembre, anche se, com'è noto, la pioggia a Londra può sorprenderti in qualsiasi momento dell'anno.
    • La città è maggiormente frequentata dai turisti in primavera ed estate, mesi in cui, di conseguenza, i prezzi di voli e hotel aumentano rispetto al resto dell'anno.
    • Settembre è il mese ideale per visitare Londra per il clima mite e la varietà di festival che si tengono in questo mese.
  • Londra in breve

    Londra in breve
    • Lingua: inglese
    • Tipo di spina: G
    • Tensione in uscita: 220 V
    • Valuta: sterlina britannica (£)
    • Prefisso internazionale: +44
    • Numero per le chiamate d’emergenza: 999
    Mappa
  • Come arrivare a Londra

    Come arrivare a Londra

    Dal momento che il Regno Unito è un'isola, la maggior parte dei visitatori raggiunge Londra in aereo. La capitale vanta ben 5 aeroporti, di cui uno entro i confini della città e gli altri in periferia. Attraversare il Tunnel della Manica passando dalla Francia in Eurostar è sicuramente una valida alternativa.

    Aeroporto di Heathrow

    L'Aeroporto di Heathrow è naturalmente il più comodo, situato a ovest della città e collegato direttamente al centro dalla linea metropolitana Piccadilly Line.

    • Raggiungere il centro di Londra: per raggiungere il centro della città ci vuole circa un'ora, ma con il treno Heathrow Express arriverai alla Stazione Ferroviaria di Paddington in soli 15 minuti, mentre il viaggio in black cab standard costa indicativamente 70 £.


    Aeroporto di Gatwick

    Si tratta del secondo aeroporto londinese, a sud della capitale. È l'aeroporto a pista singola più trafficato al mondo e gestisce prevalentemente voli europei e poche lunghe tratte.

    • Raggiungere il centro di Londra: il treno Gatwick Express ti farà raggiungere Victoria Station in soli 30 minuti, con partenze ogni 15 minuti, ma esistono anche treni meno veloci con fermate in altre parti della città. Il viaggio in taxi (ti consigliamo di prenotarlo) ha un costo di circa 50 £, mentre un black cab costa ancora di più.


    Aeroporto di Stansted

    Se voli con una compagnia low-cost dall'Europa, molto probabilmente atterrerai a Stansted, a nord-est di Londra.

    • Raggiungere il centro di Londra: lo Stansted Express è sicuramente il mezzo migliore per raggiungere il centro della città, che in 45 minuti ti porterà alla Stazione di Liverpool Street, a est della zona centrale di Londra. Un'alternativa più economica sono gli autobus, che impiegano poco più di un'ora. I taxi costituiscono naturalmente il mezzo più costoso, circa 50 £ per raggiungere il centro della città.


    Stazione di St Pancras

    St Pancras è il terminal degli Eurostar e della maggior parte dei treni provenienti da Parigi, Bruxelles e in generale dall'Europa continentale. La Stazione di St Pancras è collegata al resto della città da 6 linee metropolitane, numerose linee di autobus e un flusso continuo di taxi. Un aspetto curioso è che a Londra non esiste una stazione principale per le tratte ferroviarie nazionali, che sono invece suddivise tra diverse stazioni, tutte ugualmente importanti.

  • Come spostarsi a Londra

    Consigli per il viaggio

    Come spostarsi a Londra

    La Oyster Card è il modo più semplice per usufruire della rete di trasporti pubblici londinesi. Acquistane una presso le biglietterie automatiche di qualsiasi stazione della metropolitana, caricala con l'importo che preferisci e il gioco è fatto! Le tariffe sono calcolate in base alla zona per la metropolitana, mentre sono fisse per gli autobus. Tutti i servizi consentono inoltre il pagamento mediante carte di credito o debito contactless, Apple Pay e Android Pay comprese.

  • Come funziona la metropolitana?

    Come funziona la metropolitana?

    Meglio conosciuto come Tube o Underground, il sistema di trasporto metropolitano di Londra è il più antico al mondo. Nonostante abbia 150 anni, è arrivato ai giorni d'oggi mantenendo tutto il suo charm.

    • La Oyster card è il modo migliore per pagare i trasporti pubblici. Puoi anche acquistare i biglietti singoli o i giornalieri alle macchinette automatiche o agli sportelli dedicati presenti in tutte le stazioni, in cui il personale saprà assisterti e consigliarti.
    • In totale, la metropolitana di Londra vanta 11 linee, ognuna delle quali è contraddistinta da un nome e da un colore.
    • I treni sono attivi dalle 05:30 di mattina fino a mezzanotte passata; alcune linee sono aperte tutta la notte di venerdì e sabato
    • Le linee in superficie (contrassegnate in arancione) fanno parte della rete metropolitana e sono particolarmente utili se decidi di visitare i quartieri più alla moda di East London.
  • Spostarsi in autobus

    Spostarsi in autobus

    Un altro mezzo di trasporto simbolo di Londra sono gli onnipresenti autobus rossi, un modo splendido per visitare la città, soprattutto se riesci ad accaparrarti di posti frontali!

    • Entra dalla porta frontale, fai passare sul lettore la tua Oyster card o la carta di credito contactless (non è consentito pagare in contanti) e trova un posto a sedere
    • Non è possibile acquistare la Oyster card a bordo, quindi assicurati di comprarla prima di salire sull'autobus.
    • Tutte le fermate degli autobus sono dotate di cartine per consentirti di scegliere il percorso più adatto alle tue esigenze
  • Londra in taxi

    Londra in taxi

    Se vuoi prendere un black cab, uno dei famosi taxi neri di Londra, puoi recarti presso una delle postazioni sparse per la città o fermarne uno per strada; in tal caso presta attenzione alla luce arancione, se è accesa significa che il cab è libero.

    • Tutti i taxi sono dotati di tassametro e i conducenti sono sempre pronti a trovare il percorso migliore per portarti a destinazione.
    • Il tassametro parte da circa 3 £.
  • Londra in auto

    Londra in auto

    Se stai pensando di visitare Londra in auto, pensaci bene, perché se intendi rimanere in città, non è la soluzione migliore.

    • Innanzi tutto dovrai pagare il pedaggio per entrare in centro, ovvero la Congestion Charge, che costa più di 10 £ al giorno, inoltre
    • le tariffe dei parcheggi sono davvero alte.

    Foto di Mariordo (CC BY-SA 3.0) modificata

  • Bicicletta

    Bicicletta

    Londra è dotata di una rete di bike-sharing in continua espansione. È il mezzo ideale per fare brevi gite o passeggiate nei parchi ed è molto pratico per visitare la città.

    • Ti basta usare la tua carta di credito o di debito in uno dei tanti punti di consegna delle bici per iniziare.
    • I primi 30 minuti sono gratuiti, trascorsi i quali si paga ogni mezz'ora.

    Foto di Nick-D (CC BY-SA 4.0) modificata