Da decenni Londra è una delle destinazioni più visitate al mondo ma, nonostante la fama acquisita nel tempo, chi la visita per la prima volta commette ancora tanti errori. Molti di questi sono innocui, ma possono comunque portare a costi più alti del necessario o a uno spreco di tempo prezioso: meglio starne alla larga per non rovinare la tua vacanza nella capitale inglese.

Per sfatare alcuni luoghi comuni, abbiamo stilato la lista degli errori da non commettere quando organizzi il tuo primo viaggio a Londra e una volta arrivato sul posto. Evita questi errori e il tuo soggiorno avrà tutto un altro sapore.

  • 1

    Non sfruttare la comodità dei trasporti pubblici

    Acquista una Oyster card per spostarti nel modo più semplice

    Non sfruttare la comodità dei trasporti pubblici

    Londra vanta una estesissima rete di trasporti pubblici, composta dalla famosa metropolitana e dai mezzi di superficie, come bus, tram, treni e persino traghetti. Capire come si utilizzano questi servizi a volte non è semplicissimo, ma è uno sforzo che vale la pena di fare: con i mezzi pubblici puoi raggiungere qualsiasi punto della città in modo economico, comodo e tutto sommato agevole. Tutto questo risulterà più agevole se acquisterai una Oyster card, che permette di pagare automaticamente i biglietti delle varie linee di trasporti. Eviterai di fare la coda alle biglietterie automatiche e di dover girare con le tasche piene di spiccioli.

  • 2

    Non calcolare correttamente le distanze da percorrere a piedi

    Metti in valigia un paio di scarpe comode

    Non calcolare correttamente le distanze da percorrere a piedi

    Londra è una città molto estesa. Può sembrare un'osservazione ovvia, ma molti turisti tendono a sottovalutare le dimensioni del suo centro. La Cattedrale di St Paul e il Big Ben, ad esempio, distano appena due fermate di metropolitana. Potresti pensare che raggiungere la stazione, scendere ai binari e attendere il treno per un tragitto di soli 3 minuti sia uno spreco di tempo. Perché non approfittarne per fare due passi? In realtà questi due luoghi di interesse distano tra loro ben 3,2 km, ovvero 30 o 40 minuti a piedi: una passeggiata che può risultare piuttosto lunga e faticosa. Ti conviene sfruttare l'ottima rete di trasporti pubblici, risparmiando le energie per visitare musei e altre attrazioni.

  • 3

    Prendere un taxi dall'aeroporto all'hotel

    Sfrutta l'Heathrow Express

    Prendere un taxi dall'aeroporto all'hotel

    Sei appena atterrato a Londra. Sei stanco e desideri solo arrivare in hotel per rinfrescarti e riposare un po'. Fuori dal terminal, trovi ad aspettarti lungo il marciapiede una schiera di black cab, i tipici taxi neri londinesi. Invitante, no? Ciò che però potrebbe non esserti chiaro, specialmente se visiti la città per la prima volta, è che gli aeroporti di Londra si trovano in zone molto periferiche. Quella "comoda" corsa in taxi potrebbe finire per costarti anche £ 200, una cifra che sicuramente sapresti come spendere meglio! Prendi piuttosto il treno Heathrow Express, che in appena 15 minuti ti porterà direttamente alla stazione di Paddington. Da qui, il tragitto in taxi fino al tuo hotel sarà certamente molto meno costoso.

  • 4

    Non considerare la temperatura

    Porta con te vestiti per ogni clima

    Non considerare la temperatura

    Il fatto che in Inghilterra il tempo sia sempre grigio e piovoso è un luogo comune. Non molti sanno che in inverno può fare davvero molto freddo e in estate... davvero molto caldo. Non devi aspettarti temperature da Polo Nord o da deserto australiano, ma conviene comunque portare capi adatti a qualsiasi situazione. La cosa migliore è vestirsi a strati, che potrai aggiungere o togliere a seconda della situazione. Ma non dimenticare che come strato esterno è sempre meglio scegliere un capo impermeabile: spesso gli stereotipi esistono per dei buoni motivi…

  • 5

    Non approfittare della varietà di ristoranti e cucine

    Esplora la varietà del panorama gastronomico londinese

    Non approfittare della varietà di ristoranti e cucine
    • Cibo

    A proposito di stereotipi, in Inghilterra si mangia malissimo, vero? Sbagliato. Londra si distingue sempre più per la sua offerta gastronomica creativa e riesce ormai a competere con città più blasonate, come Lione e Bologna. Poiché si tratta di una metropoli multiculturale, anche i suoi ristoranti accolgono suggestioni provenienti da tutto il mondo. Per assaggiare le specialità inglesi, puoi fare una tappa nei pub economici che si trovano nella zona di Spitalfields Market oppure scegliere uno dei ristoranti alla moda di Mayfair. A Soho, invece, troverai una cucina contemporanea e raffinata, impreziosita da influenze asiatiche. E questi sono solo alcuni esempi, perché il panorama della ristorazione londinese è davvero vario!

  • 6

    Risparmiare sul costo dell'hotel soggiornando nella zona 6

    Pernottare fuori dal centro di Londra non è conveniente

    Risparmiare sul costo dell'hotel soggiornando nella zona 6

    Se hai un budget limitato, potresti restare scoraggiato dalla scarsità di hotel economici nel centro di Londra, a poca distanza dalle principali attrazioni. È quindi naturale pensare di risolvere il problema prenotando fuori città. Ma una volta giunto sul posto, ti renderai presto conto che il tragitto quotidiano da e verso il centro costa più di quanto risparmi alloggiando in un hotel economico. Senza contare che ogni giorno passerai sui mezzi di trasporto molto del tempo prezioso delle tue vacanze.

  • 7

    Sottovalutare le dimensioni dei musei

    Ritagliati molto tempo per visitarli

    Sottovalutare le dimensioni dei musei

    Londra vanta alcuni dei musei più grandi e più prestigiosi del mondo. Il British Museum, in particolare, ha una collezione straordinariamente vasta, che comprende circa 8 milioni tra opere e reperti vari. Succede spesso che i visitatori inizino il loro tour soffermandosi a lungo nelle prime sale, documentandosi a fondo e ammirando in dettaglio i pezzi esposti. Dopo qualche ora si rendono conto che mancano ancora 3 o 4 gallerie, che iniziano a essere stanchi e che non riusciranno a visitare altri musei in giornata. Fortunatamente l'ingresso alla maggior parte dei musei londinesi è gratuito, perciò potrai pianificare la tua visita anche su più giorni, tornando nelle esposizioni che più ti interessano.

  • 8

    Aspettarsi che nei pub ci sia il servizio al tavolo

    Non funziona così!

    Aspettarsi che nei pub ci sia il servizio al tavolo

    Quando ti rechi in un ristorante o in un caffè, è normale che dopo esserti accomodato al tavolo si avvicini un cameriere per prendere l'ordinazione. Se l'attesa si prolunga troppo, basta un gesto della mano per richiamare la sua attenzione. Nei pub inglesi, invece, le cose funzionano diversamente e non è raro vedere ignari avventori stranieri che attendono inutilmente di ricevere l'attenzione del personale. In questi locali, infatti, è abitudine che siano i clienti ad avvicinarsi al banco per ordinare il cibo e le bevande che desiderano. Perciò, per quanto possa stupirti, segui le usanze locali e fai la tua ordinazione come un vero londinese!

  • 9

    Visitare solo i luoghi più famosi

    Londra è ricca di tesori nascosti

    Visitare solo i luoghi più famosi

    Londra ti stupirà, con sua la grande quantità di punti di interesse e di attrazioni, tutti imperdibili. Del resto, anche i luoghi più famosi a volte sono quasi nascosti ed è necessario andare alla loro ricerca, tanto sono appartati e discreti. Torre di Londra, Big Ben, Shard, Cattedrale di St Paul e London Eye sono solo alcune delle tappe del tuo tour londinese. Se saprai osservare bene, potrai scoprire molti altri angoli inaspettati. Naturalmente questi luoghi più famosi e turistici non possono mancare nel tuo itinerario, ma tieni da parte un po' di tempo per esplorare liberamente la città. Lasciati alle spalle la folla e ammira i suoi scorci più segreti. Prova a passeggiare semplicemente per le sue vie, fermati in qualche piccolo ristorante locale e cerca di immergenti nella sua atmosfera più autentica. Non te ne pentirai.

  • 10

    Non pianificare la tua visita

    Ricordati di prenotare in largo anticipo i biglietti

    Non pianificare la tua visita

    Come si sa, una buona pianificazione è fondamentale e questa considerazione è particolarmente vera quando si tratta delle attrazioni più popolari di Londra. La zona del West End è famosa per i suoi teatri e i biglietti per gli spettacoli e i musical di maggior successo vanno spesso esauriti anche con molti giorni di anticipo. Il London Eye, dal canto suo, ha una capacità limitata e, se non prenoti prima il tuo posto, potresti dover fare una lunga coda o magari non riuscire a salire affatto. È quindi meglio programmare con cura il tuo itinerario londinese, scegliendo le tappe in modo da poterti spostare agevolmente da una all'altra e acquistando i biglietti prima di giungere sul posto. In questo modo, sfrutterai meglio il tempo del tuo soggiorno e acquisterai i biglietti a prezzi più convenienti grazie alla prevendita.

  • 11

    Sottovalutare il grado alcolico della birra inglese

    All'inizio ti sembrerà leggera ma, poi, potrebbe darti alla testa

    Sottovalutare il grado alcolico della birra inglese
    • Cibo

    Una volta superata la sorpresa per il fatto che non esiste servizio al tavolo, i pub inglesi ti stupiranno anche per l'intensità del grado alcolico delle loro birre. La scelta è vasta e la birra inglese è disponibile in molti gusti e in numerose varietà, dalle bionde più delicate alle scure con sapore più intenso. Una tra le favorite è la London Pride, inconfondibile con il suo gusto dolce che termina con una nota più aspra. Con il suo grado alcolico di 4,7%, inoltre, è anche piuttosto forte. Tieni presente che la maggior parte delle birre inglesi rivela la sua intensità alcolica solo dopo qualche tempo, perciò è facile che i visitatori stranieri si rendano conto del suo effetto solo quando è ormai troppo tardi. È sempre meglio, quindi, berne con moderazione e senza fretta.

Ben Reeves | Viaggiatore seriale