Il nostro kit da viaggio per Londra contiene informazioni essenziali per aiutarti a programmare la tua visita di una delle più popolari destinazioni del Regno Unito. Non importa quanto spesso viaggi, alcune domande ricorrono sempre. Com’è il clima? Come arrivo all’hotel dall’aeroporto? Qual è la valuta e che tipo di prese troverò? Abbiamo raccolto queste informazioni per te, insieme a qualche suggerimento utile sul periodo migliore per visitare la destinazione, su come raggiungerla, come spostarsi una volta lì e tanto altro ancora.
Puoi trovare tutto questo nel kit da viaggio per Londra. Dopo aver letto questa breve guida, sarai un po’ più preparato per una visita a questa splendida località.
Il clima di Londra è temperato per tutto l’anno, con temperature che passano dai 30 °C delle giornate estive a inverni davvero rigidi.
Londra in breve
Dal momento che il Regno Unito è un’isola, la maggior parte dei visitatori raggiunge Londra in aereo. La capitale vanta ben 5 aeroporti, di cui uno entro i confini della città e gli altri in periferia. Attraversare il Tunnel della Manica passando dalla Francia in Eurostar è sicuramente una valida alternativa.
L’Aeroporto di Heathrow è naturalmente il più comodo, situato a ovest della città e collegato direttamente al centro dalla linea metropolitana Piccadilly Line.
Si tratta del secondo aeroporto londinese, a sud della capitale. È l’aeroporto a pista singola più trafficato al mondo e gestisce prevalentemente voli europei e poche lunghe tratte.
Se voli con una compagnia low-cost dall’Europa, molto probabilmente atterrerai a Stansted, a nord-est di Londra.
St Pancras è il terminal degli Eurostar e della maggior parte dei treni provenienti da Parigi, Bruxelles e in generale dall’Europa continentale. La Stazione di St Pancras è collegata al resto della città da 6 linee metropolitane, numerose linee di autobus e un flusso continuo di taxi. Un aspetto curioso è che a Londra non esiste una stazione principale per le tratte ferroviarie nazionali, che sono invece suddivise tra diverse stazioni, tutte ugualmente importanti.
Consigli per il viaggio
La Oyster Card è il modo più semplice per usufruire della rete di trasporti pubblici londinesi. Acquistane una presso le biglietterie automatiche di qualsiasi stazione della metropolitana, caricala con l’importo che preferisci e il gioco è fatto! Le tariffe sono calcolate in base alla zona per la metropolitana, mentre sono fisse per gli autobus. Tutti i servizi consentono inoltre il pagamento mediante carte di credito o debito contactless, Apple Pay e Android Pay comprese.
Meglio conosciuto come Tube o Underground, il sistema di trasporto metropolitano di Londra è il più antico al mondo. Nonostante abbia 150 anni, è arrivato ai giorni d’oggi mantenendo tutto il suo charm.
Un altro mezzo di trasporto simbolo di Londra sono gli onnipresenti autobus rossi, un modo splendido per visitare la città, soprattutto se riesci ad accaparrarti di posti frontali!
Se vuoi prendere un black cab, uno dei famosi taxi neri di Londra, puoi recarti presso una delle postazioni sparse per la città o fermarne uno per strada; in tal caso presta attenzione alla luce arancione, se è accesa significa che il cab è libero.
Se stai pensando di visitare Londra in auto, pensaci bene, perché se intendi rimanere in città, non è la soluzione migliore.
Londra è dotata di una rete di bike-sharing in continua espansione. È il mezzo ideale per fare brevi gite o passeggiate nei parchi ed è molto pratico per visitare la città.
Questo articolo include opinioni del team editoriale delle Go Guides. Hotels.com retribuisce gli autori per i loro scritti pubblicati su questo sito; i compensi possono includere spese di viaggio o di altro tipo.