Una vacanza interamente dedicata al British Museum ti svelerà una delle più impressionanti collezioni di opere d’arte al mondo. Dalla sua apertura, 250 anni fa, un enorme numero di visitatori ha soggiornato negli hotel di Bloomsbury per scoprire i capolavori della storia dell’umanità. Ancora oggi, il British Museum è uno dei musei più popolari al mondo e la sua collezione permanente continua a poter essere visitata gratuitamente. È aperto tutti i giorni dell’anno dalle 10:00 alle 17:30 (fino alle 20:30 il venerdì), tranne il Venerdì Santo, Natale e Capodanno.
Visitando il British Museum, ti troverai di fronte a reperti che precedono addirittura di 7.000 anni la comparsa delle civiltà greca e romana e testimoniano la storia altrettanto gloriosa dei popoli antichi. I discussi Marmi di Elgin rimossi dal Partenone di Atene, sono talmente imponenti che occupano una sala a parte. La Stele di Rosetta, inscritta in tre grafie diverse, è il codice che ha permesso di decifrare i segreti dei geroglifici egiziani e i visitatori fanno a gara per osservarla in prima fila. Meglio dedicarsi alle mummie egiziane durante il giorno: la galleria mette i brividi al buio!
I grandi monumenti fanno senza dubbio scena, ma raccontano solo una parte del nostro passato. Non sottovalutare il fascino discreto di manufatti come i tomi dell’Illuminismo conservati fra le pareti in legno della King’s Library, oppure i famosi scacchi di Lewis, forse opera dei Vichinghi. Di sala in sala, troverai oggetti che spaziano dai pesi africani alle monete romane e tanti volontari pronti a soddisfare a qualsiasi curiosità: alle loro postazioni potrai toccare la storia con mano, e non per modo di dire.
Prima di proseguire il giro, fai una pausa nell’enorme piazza coperta della Great Court e approfittane per riposare le gambe, prendere un caffè o semplicemente esaminare l’enorme cupola di vetro in cerca di due pannelli uguali (spoiler: è impossibile trovarli!). Per un pranzetto con i fiocchi c’è il Court Restaurant, proprio sopra la sala lettura.
La Great Court
Lasciati alle spalle l’Europa e immergiti nelle culture dell’Estremo Oriente, magnificamente rappresentate da giade cinesi, preziose ceramiche, armature dei samurai e lussuose stampe. Concludi il giro con la mostra Living and Dying dedicata ai misteriosi rituali dell’Australasia e della Polinesia.
Questo articolo include opinioni del team editoriale delle Go Guides. Hotels.com retribuisce gli autori per i loro scritti pubblicati su questo sito; i compensi possono includere spese di viaggio o di altro tipo.