Bordeaux è nota soprattutto per le attività che ruotano attorno al mondo del vino. Il capoluogo della Nuova Aquitania è famoso nel mondo per i suoi vigneti e per le sue eccellenti etichette, ma la zona ha molto altro da offrire. Sorta nel III secolo a.C. lungo le sponde della Garonna, Bordeaux vanta una lunghissima storia.

È una meta turistica capace di sorprendere chiunque. Dalla Cattedrale di Sant'Andrea al Museo d'Aquitania, dal famoso mercato Marché des Quais al Parc de Majolan, vedrai come Bordeaux si è evoluta senza voltare le spalle al suo glorioso passato.

  • 1

    Inizia la giornata in Place de la Bourse

    Ammira uno dei simboli di Bordeaux

    Inizia la giornata in Place de la Bourse
    • Budget
    • Storia
    • Foto

    Place de la Bourse è un luogo storico per Bordeaux e si trova nel quartiere di Saint-Pierre, proprio nel centro cittadino. Costruita nel XVIII secolo, questa piazza ha segnato la fine del periodo medievale e l'inizio della sua espansione al di fuori delle vecchie mura. Parte del quartiere storico di Bordeaux, Place de la Bourse è stata ristrutturata nel 2006 con l'aggiunta di un vero e proprio specchio d'acqua, il Miroir d'Eau. Il riflesso degli edifici d'epoca merita senza dubbio qualche foto, soprattutto di notte. Beviti un drink sulla terrazza di Le Gabriel, un gastro-bistrò che si trova nella piazza, dietro alla Fontana delle tre grazie, magari alloggiando in una delle strutture vicino a Place de la Bourse.

    Posizione: Nel centro storico di Bordeaux, sulla riva della Garonna

    Mappa
  • 2

    Una tappa imperdibile: La Cité du Vin

    Vieni a scoprire i vini di Bordeaux e partecipa a un tour di degustazione

    Una tappa imperdibile: La Cité du Vin
    • Cibo

    In tutta la Francia si producono vini eccellenti, ma Bordeaux è considerata la capitale vinicola del Paese. Visitare Bordeaux è come fare un viaggio nel fantastico mondo del vino. Non perderti La Cité du Vin, uno spazio dedicato al vino lungo Quai de Bacalan. Qui imparerai tutto sui castelli di Bordeaux e sulle etichette dei vini della zona. Potrai anche prenotare una degustazione in uno dei tanti famosi castelli della regione, come quelli di Saint-Émilion, Saint-Julien, Margaux, e Médoc, giusto per citarne alcuni.

    Posizione: Quai de Bacalan, 3 km a nord dal centro della città, sulla riva della Garonna

    Orario di apertura: Tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:00

    Telefono: +33 (0)5 56 16 20 20

    Mappa
  • 3

    Assisti a uno spettacolo al Grand Théâtre de Bordeaux

    Uno splendido edificio dedicato alle arti performative

    Assisti a uno spettacolo al Grand Théâtre de Bordeaux
    • Storia
    • Vita notturna
    • Foto

    Il Grand Théâtre de Bordeaux è sia un solenne edificio neoclassico risalente alla seconda metà del XVIII secolo che un luogo vivace dove vedere opere, balletti e concerti. La facciata di questo edificio in Place de la Comédie colpisce per le 12 colonne su cui si ergono 9 statue di muse e 3 di dee: ti sembrerà di essere di fronte a un antico tempio dell'arte. Se non sei interessato ai biglietti per uno spettacolo, puoi comunque visitare il teatro con un tour guidato. Il dietro le quinte, le ricche decorazioni interne e i sontuosi ornamenti valgono un'ora del tuo tempo, magari favorito dal pernottamento in uno degli hotel vicini al Grand Théâtre.

    Posizione: Place de la Comédie, nel centro di Bordeaux, 400 metri dalla Garonna

    Orario di apertura: Da martedì a domenica dalle 12:00 alle 18:30, chiuso il lunedì

    Telefono: +33 (0)5 56 00 85 95

    Mappa
  • 4

    Relax al Parc de Majolan

    Passeggia in un meraviglioso parco barocco

    Relax al Parc de Majolan
    • Coppie
    • Famiglie
    • Storia
    • Foto

    Parc de Majolan è un posto tranquillo e unico per fare quattro passi immersi nella natura. Ti basta raggiungere Blanquefort, a un'ora di auto a nord-est dal centro di Bordeaux. Progettato alla fine del XIX secolo, il parco ospita un lago di 4 ettari, grotte artificiali, fontane e geyser in stile barocco. Questa meta perfetta per le famiglie ha un grande parco giochi per bambini ed è abitata da animali come cigni, pavoni e nutrie che qui vivono liberi. A pranzo puoi sederti a La Maison des Jardiniers, un ristorante alla moda all'ingresso del parco, o fare un picnic sull'erba.

    Posizione: A Blanquefort, 50 km a nord-est dal centro di Bordeaux

    Orario di apertura: Tutti i giorni dalle 08:00 alle 20:30

    Mappa
  • 5

    Shopping al Marché des Quais

    Non rinunciare a una visita a questo mercato del fresco che si svolge tutte le domeniche lungo la riva del fiume

    Shopping al Marché des Quais
    • Cibo
    • Acquisti

    Il Marché des Quais è una tappa obbligata se vuoi scoprire e assaggiare i prodotti tipici della regione di Bordeaux, sia freschi che cotti. Si svolge tutte le domeniche lungo Quai des Chartrons, poco a nord rispetto al centro della città, e propone un'ampia offerta di prelibatezze come ostriche, crêpe, formaggi, vini e specialità che potrai mangiare sul posto, insieme a molto altro. Una versione più abbordabile del brunch di un hotel a 5 stelle, da gustare sulla riva della Garonna. La zona intorno al Marché des Quais è ricca di soluzioni albeghiere, approfittane.

    Posizione: Quai des Chartrons, 1,5 km a nord di Place de la Bourse, nel centro di Bordeaux

    Orario di apertura: Domenica dalle 09:00 alle 16:00

    Mappa
  • 6

    Da non perdere: Cattedrale di Bordeaux

    Fai un viaggio indietro nel tempo alla Cattedrale di Sant'Andrea di Bordeaux

    Da non perdere: Cattedrale di Bordeaux
    • Budget
    • Storia
    • Foto

    Costruita originariamente in stile romanico all'inizio dell'XI secolo, la Cattedrale di Bordeaux ha attraversato la tumultuosa storia della Francia e fu quasi del tutto ricostruita in stile gotico nel XIV secolo. Dichiarata monumento nazionale di Francia, ospita un'incredibile collezione d'arte con statue, tele, oggetti e ornamenti religiosi databili dal XIV al XVII secolo. Se cerchi un bar o un ristorante alla moda in zona, non avrai che l'imbarazzo della scelta perché la Cattedrale di Sant'Andrea è in una posizione centralissima. Possibilità di visite guidate.

    Posizione: Place Pey Berland, di fronte al municipio, nel centro di Bordeaux

    Orario di apertura: Mercoledì e sabato dalle 14:30 alle 17:30

    Telefono: +33 (0)5 56 52 68 10

    Mappa
  • 7

    Passeggiata al Porto della Luna

    Concediti una rinfrescante passeggiata sul lungofiume in un sito riconosciuto Patrimonio mondiale.

    Passeggiata al Porto della Luna
    • Budget
    • Coppie
    • Storia
    • Foto

    Porto della Luna è il soprannome dato al porto di Bordeaux per la sua forma a mezzaluna lungo la Garonna. Si estende dal Quai de Bacalan al Quai de Paludate, nel centro della città, e comprende anche Place de la Bourse e il Marché des Quais. Impreziosita da meravigliose boutique, bar e ristoranti di classe, questa zona piacevole ed elegante è perfetta per girovagare un po'. Grazie alla sua bellezza dal punto di vista storico, nel 2007 l'area è stata dichiarata Patrimonio mondiale dell'UNESCO.

    Posizione: Nel centro della città, sulla riva della Garonna, tra il Quai de Bacalan e il Quai de Paludate

    Mappa
  • 8

    Shopping in Rue Sainte-Catherine

    Guarda le vetrine di una delle vie pedonali più lunghe d'Europa

    Shopping in Rue Sainte-Catherine
    • Acquisti

    Rue Sainte-Catherine è la via del centro di Bordeaux più famosa per lo shopping. Si estende per oltre 1 km, da Place de la Comédie a Place de la Victoire, ed è quindi una delle vie pedonali più lunghe d'Europa. Qui ti aspettano un'incredibile quantità di boutique, negozi e centri commerciali dove troverai qualsiasi cosa. I bar e i ristoranti disseminati tra un negozio e l'altro sono perfetti per concedersi una pausa e dare un'occhiata ai passanti e ancora meglio è dormire in uno degli hotel nei pressi di Rue Sainte-Catherine.

    Posizione: Nel centro della città, tra Place de la Comédie e Place de la Victoire

    Mappa

    Foto di Marc Ryckaert (CC BY-SA 3.0) modificata

  • 9

    Da non perdere: il Museo d'Aquitania

    Entra in uno dei più grandi musei di storia francesi

    Da non perdere: il Museo d'Aquitania
    • Storia

    Il Museo d'Aquitania ti racconterà la storia della città di Bordeaux e della sua regione dalla preistoria al XIX secolo, con tantissimi reperti storici e archeologici. Le mostre includono riflessioni dal tono polemico sul colonialismo francese e sul ruolo di Bordeaux nella tratta degli schiavi. Da splendidi modellini di navi alla tomba di Montaigne, il museo ospita manufatti e oggetti rari, oltre alla ricostruzione di una drogheria dei primi del '900. È un luogo interessante da visitare appena si arriva a Bordeaux per entrare nell'atmosfera della regione. Scegliendo di alloggiare nelle vicinanze del Museo d'Aquitania sarà ancor più facile godere delle sue bellezze.

    Posizione: Cours Pasteur nel centro di Bordeaux

    Orario di apertura: Da martedì a domenica dalle 11:00 alle 18:00, chiuso il lunedì

    Telefono: +33 (0)5 56 01 51 00

    Mappa

    Foto di Lysiane Gauthier (CC BY-SA 4.0) modificata

  • 10

    Concludi la giornata nel quartiere di Saint-Pierre

    Ristoranti e bar per tutti i gusti nel centro storico di Bordeaux

    Concludi la giornata nel quartiere di Saint-Pierre
    • Vita notturna

    Accanto a Place de la Bourse, il quartiere di Saint-Pierre è una zona vivace sia di giorno che di notte. I ristoranti e i bar dove trascorrere la sera sono davvero moltissimi. Tra i locali migliori della zona, ti consigliamo un bicchiere di vino al Le Bar à Vin in Cours du 30 Juillet. Se ti va una serata nella calorosa e festosa atmosfera sudamericana, punta al Calle Ocho, Café Cubano di Rue Piliers de Tutelle. Mentre in Rue Parlement Sainte-Catherine potrai immergerti nella tipica atmosfera di un pub inglese al The Houses of Parliament.

    Posizione: Proprio dietro a Place de la Bourse, in centro città

    Mappa

    Foto di BRENAC (CC BY-SA 3.0) modificata

Stephan Audiger | Viaggiatore seriale