Le bellissime isole della Croazia adornano il mare come un filo di perle e ognuna offre barriere coralline stupende e spiagge incantevoli. Conoscerle è un’esperienza incredibile, perché ciascuna offre qualcosa di particolare. La maggior parte è disabitata e presenta un panorama incontaminato; le altre vantano città incantevoli, castelli antichi e porti spettacolari.
Quelle che nel Medioevo erano importanti vie d’acqua battute dai marinai veneziani ora sono autentiche mecche per gli amanti delle immersioni e della vela. Tra tutte le isole ne abbiano selezionate 15 per la bellezza delle calette appartate, l’armonia che si respira nei paesini, le delizie della tavola o la vita notturna movimentata.
- 1
Hvar
Il posto ideale dove fuggire per staccare la spina
- Avventure
- Coppie
- Famiglie
- Cibo
- Vita notturna
Hvar è il "gioiello dell'Adriatico" più famoso della Croazia. Le splendide calette e le insenature della costa e la vita notturna dei paesini portuali, con i loro ristoranti, negozi e locali ti faranno innamorare di questa meravigliosa isola. Più in alto, i pendii della pianura di Cittavecchia sono ricoperti di campi di lavanda e vigneti.
Hvar ha molto da offrire anche dal punto di vista storico, basti pensare alla sua bellissima piazza medievale, alla cattedrale rinascimentale e alla fortezza, dalla cui posizione sopraelevata è possibile ammirare l'immensità del mare. In sole due ore, un traghetto ti porterà da Hvar a Spalato.
Mappa - 2
Isola di Brač
Spiagge di ciottoli ed eremi
- Avventure
- Foto
Brač, sorella di Hvar, vanta le spiagge migliori di tutte le isole croate: Zlatni Rat (Corno d'Oro), Lovrečina e Postira. Scogliere di roccia calcarea, declivi boscosi, suggestivi porticcioli e villaggi d'altri tempi costituiscono il paesaggio di questa bellissima isola.
A Brač potrai inoltre scalare il monte San Vito e raggiungere il punto più alto di tutto il mar Adriatico e la fatica verrà ripagata dalla vista mozzafiato sul mare e sulle isolette circostanti. In meno di un'ora di traghetto raggiungerai Brač da Spalato.
Mappa - 3
Korčula
Piccoli e deliziosi villaggi tutti da esplorare
- Avventure
- Coppie
- Famiglie
- Foto
Korčula è una delle isole croate più popolate. È cosparsa da piccoli villaggi che si affacciano sulla costa o sulle meravigliose montagne dell'isola. Grazie ai sentieri panoramici e al clima mediterraneo, Korčula è diventata una meta ambitissima tra gli amanti della bicicletta.
Il paese omonimo è a misura d'uomo e visitabile a piedi. Non perderti la cattedrale e il suo campanile, dalla cui sommità potrai vedere tutto il paese, compresa quella che si crede sia stata la casa di Marco Polo (molti pensano che Korčula abbia dato i natali al famoso viaggiatore e scrittore).
Mappa - 4
Lissa
Baie mozzafiato e monumenti antichi
- Storia
- Foto
La costa di Lissa, a sud-ovest di Hvar, vanta lunghe spiagge di ciottoli meravigliosamente incontaminate. A differenza di Hvar e Brač, le spiagge di Lissa sono pressoché vergini, non sorprenderti quindi se non vi troverai nessun altro.
Il centro storico di Lissa offre anche molti monumenti storici da visitare entro le mura cittadine. Un'antica fortezza ora ospita il museo archeologico, che custodisce molti tesori, mentre potrai visitare i resti dell'antica polis greca di Lissa, completa di necropoli e teatro romano. In circa 90 minuti di traghetto raggiungerai Lissa da Spalato.
MappaFoto di Yacht Rent (CC BY 2.0) modificata
- 5
Meleda
Una lunga isola per metà occupata da un parco nazionale
- Avventure
- Foto
A sud-est di Korčula giace l'isola di Meleda, che ospita l'omonimo parco nazionale. A differenza delle spiagge con ciottoli della maggior parte delle isole croate, Meleda vanta alcune meravigliose spiagge sabbiose, soprattutto nella zona più isolata della Baia di Sabbionara.
I traghetti attraccano prevalentemente a Sobra, un villaggio portuale molto pittoresco, dove risiede la maggior parte degli abitanti dell'isola. Puoi accedere al parco nazionale dal porto di Polače, al confine occidentale dell'isola, e lasciarti sbalordire dal mare interno con un'isoletta nel mezzo.
Mappa - 6
Pago
L'isola dei festival e delle feste croate
- Storia
- Vita notturna
- Foto
La "party island" di Pago si trova nella parte occidentale dell'arcipelago croato. Attrae molti amanti delle discoteche, che, dopo essersi dati alla pazza gioia per tutta la notte, si riposano sulle spiagge di ciottoli dell'isola fino alla mattina seguente. Zrće è la spiaggia più famosa, dove vengono organizzati i festival più importanti e dove si trovano i beach club più in voga.
Oltre alla vita notturna e alla natura incontaminata, a Pago non mancano i monumenti storici da visitare. Tra i siti archeologici di rilievo non perderti le rovine e le fortificazioni monastiche, come anche le chiese risalenti al XIII secolo.
MappaFoto di Bernhard Wintersperger (CC BY 2.0) modificata
- 7
Arbe
Tra spiagge di sabbia e pinete
- Avventure
- Coppie
- Foto
Arbe, a nord di Pago, è famosa per la sua tranquillità. Il meraviglioso paese omonimo è circondato da una ricchissima vegetazione, difatti la maggior parte delle spiagge di Arbe confina con verdeggianti pinete. Non sorprenderti di trovare qualcuno "senza veli" in spiaggia, soprattutto in quelle delle costa meridionale.
Per apprezzare appieno la natura incontaminata di Arbe, dirigiti verso i pendii centrali e la costa nord-orientale e ammira la vastità dei vigneti. Arbe è raggiungibile in traghetto da Stinica.
Mappa - 8
Veglia
La più grande isola croata all'estremo nord
- Avventure
- Cibo
- Foto
Veglia è l'isola più grande dell'Adriatico. È anche l'isola più accessibile, grazie al ponte che la collega con la terraferma. Veglia offre un'incredibile varietà paesaggistica. Da una parte, troverai un nord molto arido e ventoso, dall'altra rimarrai invece stupefatto dalla lussureggiante vegetazione che circonda le calme baie della costa occidentale.
Oltre a essere una meta molto gettonata per le sue spiagge, Veglia attrae molti amanti della natura e della vita all'aria aperte, grazie alla sua campagna incredibilmente verdeggiante. Qui viene prodotto il famoso vino bianco secco Vrbnička Žlahtina.
Mappa - 9
Cherso
Paradiso dell'escursionismo e dei villaggi medievali.
- Avventure
- Storia
- Foto
A sud di Veglia si trova la grande isola di Cherso. La componente storica è fortemente presente grazie a una rete di strade romane che ti accompagnano attraverso percorsi escursionistici nella meravigliosa campagna dell'isola e nei boschi, verso pittoreschi villaggi medievali.
Nel cuore del centro storico potrai visitare una torre e un palazzo veneziano del XVI secolo, dove sono conservate armi antiche e altri interessanti tesori. Più a nord, il percorso che attraversa il bosco di Tramuntana ti consentirà di ammirare uno splendido panorama da vari punti di osservazione a strapiombo su alte scogliere.
Foto di Alessandro Caproni (CC BY 2.0) modificata
- 10
Isola di Mezzo
Una piccola isola per una grande estate
- Avventure
- Coppie
- Foto
Mezzo appartiene alla striscia di isole dell'Adriatico più vicina a Dubrovnik. L'isola è piccola, ma d'estate rappresenta un punto di riferimento per moltissimi turisti, soprattutto grazie alle sue magnifiche spiagge di sabbia. Šunj, per esempio, è unica nel suo genere per la sua sabbia nera che dirada verso acque calme e cristalline.
Qui potrai nuotare, fare kayak o visitare le chiese e i monasteri preromanici. Le auto non possono circolare sull'isola, divieto che ti consentirà di avvicinarti alla natura e vivere quest'isola appieno. Mezzo dista solo un'ora di traghetto da Dubrovnik.
- 11
Lussino
Esplora i pittoreschi villaggi di pescatori veneziani
- Storia
- Foto
Tra Cherso e Lussino la distanza è breve e potrai fare letteralmente un salto su quest'isola utilizzando il ponte mobile che le collega. È famosa per i suoi scenari mozzafiato e le baie, le cui acque turchesi sono molto frequentate dalle tartarughe marine e dai cetacei.
Per ammirare scenari idilliaci che risalgono all'età degli Argonauti, visita i villaggi veneziani di Lussingrande e Lussinpiccolo. Quest'ultimo è particolarmente affascinante per via della sua grande insenatura naturale e per il Museo dell'Apoxyómenos, che propone antiche sculture recuperate dal mare.
Mappa - 12
Isole Spalmadore
Il paradiso degli sport acquatici
- Avventure
- Famiglie
- Gruppi
- Foto
Questa piccola catena di 16 minuscole isole, situata a sud di Hvar, rappresenta la meta ideale per un gita fuori porta e per gli amanti degli sport acquatici. Potrai raggiungerle facilmente grazie alle numerose escursioni in barca che partono dal porto di Hvar, che si affaccia direttamente sulle isole.
Durante le escursioni potrai fermarti in molti punti al largo per immergerti nelle acque calme e cristalline dell'arcipelago. Le meravigliose insenature della costa ti spingeranno ad andare alla scoperta delle tante spiaggette nascoste. Molte aree costiere dispongono di ristoranti e bar.
Mappa - 13
Solta
Spiagge di ciottoli da scoprire, vino e miele
- Avventure
- Coppie
- Cibo
- Foto
- Acquisti
A ovest di Brač si trova l'isola di Solta, il cui litorale incontaminato e frastagliato è costellato da molte spiagge di ciottoli e calette nascoste. Alcune sono completamente nascoste dai pendii accidentati, soprattutto nella parte meridionale nell'isola. Non sorprenderti se ti ritroverai spesso a nuotare nelle meravigliose acque turchesi senza alcuna compagnia umana.
Sugli altipiani di Solta troverai terreni coltivati dalle stesse famiglie che si tramandano il mestiere da generazioni, vigneti e fattorie specializzate nella produzione di miele e olio, dove potrai acquistare prodotti freschissimi.
Mappa - 14
Busi
Esplora la misteriosa Grotta Azzurra
- Avventure
- Coppie
- Foto
- Viaggi alternativi
La piccolissima isola di Busi, a sud-ovest di Lissa, è nota per la meravigliosa Modra Špilja (Grotta Azzurra), una grotta in cui i raggi del sole si riflettono sulle sue acque creando dei bagliori unici nel loro genere. È una delle tante grotte di Busi, ma per la sua posizione strategica, la Grotta Azzurra attrae la maggior parte dei turisti soprattutto a mezzogiorno, quando i riflessi del sole danno inizio allo spettacolo.
Non ci sono traghetti diretti per Busi. La maggior parte dei turisti prende una delle barche che da Comisa, sull'isola di Lissa, portano a Busi. Non è inusuale che queste barche si fermino nei punti migliori per consentire, a chi lo desideri, di nuotare nelle meravigliose acque cristalline di quest'area.
Mappa - 15
Calamotta
L'isola più vicina a Dubrovnik
- Avventure
- Coppie
- Foto
Calamotta è l'isola abitata più meridionale dell'arcipelago delle isole Elafiti. È scarsamente popolata e non è possibile circolarvi macchina ma, considerando le sue dimensioni, non avrai problemi a visitarla a piedi. Le coste sono ricche di calette da esplorare, mentre il territorio è prevalentemente ricoperto da pinete.
Considerando la loro vicinanza, Calamotta è una meta molto in voga per una gita fuori porta da Dubrovnik. Avrai la possibilità di visitare due villaggi molto suggestivi, Calamotta inferiore (Donje) e Valle Calamotta (Gornje) e il faro, che potrai raggiungere percorrendo fantastiche passeggiate panoramiche che attraversano un antico forte e boschetti rigogliosi.
MappaFoto di Brian Adamson (CC BY 2.0) modificata