Cerca Santorini su Instagram: non trovi che le foto più spettacolari siano dei tramonti? In effetti, il calar del sole è il momento più magico in questa isola altrettanto incantata, perché fa risaltare al meglio la costa frastagliata e le case bianchissime dei villaggi. Se ti trovi qui con la tua dolce metà, preparati ad alti tassi di romanticismo.

Dai social media è probabile che tu conosca Oia e i suoi angoli da sogno, ma non è l’unica opzione e l’elenco che abbiamo compilato te lo dimostra. Alcune di queste località sono un po’ fuori mano o un po’ più complicate da raggiungere, ma forse è il prezzo da pagare per goderti un tramonto spettacolare in solitudine.

  • 1

    Oia

    Oia
    • Budget
    • Coppie
    • Famiglie
    • Foto

    Situato all'estremità nord-occidentale di Santorini, il piccolo villaggio di Oia è il luogo più popolare dell'isola da cui ammirare il tramonto. Uno dei punti più gettonati si trova accanto al vecchio castello, da dove si ha di una vista meravigliosa sulle cupole blu delle chiese di Agios Spyridonas e Anastaseos. Altri punti panoramici popolari si trovano nei pressi dei mulini a vento a nord del villaggio o lungo il sentiero escursionistico a est. Sono tutte località molto famose, quindi assicurati di arrivare con un po' di anticipo per aggiudicarti la posizione migliore e preparati a fare a gara con centinaia di fotografi e appassionati di selfie. Secondo alcuni, l'eccessivo affollamento rovinerebbe l'atmosfera, ma la bellezza dello spettacolo fa dimenticare anche la ressa.

    Mappa
  • 2

    Faro di Akrotiri

    Faro di Akrotiri
    • Budget
    • Coppie
    • Famiglie
    • Storia
    • Foto

    A prima vista il Faro di Akrotiri appare come un edificio piuttosto tozzo e squadrato, situato all'estremità sud-occidentale dell'isola. Al tramonto, tuttavia, la posizione sul promontorio offre una vista talmente suggestiva da richiamare ogni sera numerosi spettatori. Il faro si trova alla fine di una strada piuttosto stretta e dissestata, con un unico parcheggio di piccole dimensioni vicino all'edificio. Se vuoi evitare un'esperienza stressante, assicurati di arrivare con un certo anticipo. Fatta eccezione per un breve intervallo durante la Seconda guerra mondiale, il faro è stato ininterrottamente in funzione fin dal 1892, anno della sua costruzione. Questo significa che, oltre a essere uno dei fari più antichi di tutta la Grecia, è una struttura navale ancora attiva e pertanto non aperta al pubblico.

    Posizione: Akrotiri 847 00, Grecia

    Mappa
  • 3

    Monastero del Profeta Elia

    Monastero del Profeta Elia
    • Budget
    • Famiglie
    • Storia
    • Foto

    Il Monastero del Profeta Elia ha una struttura simile a quella di una fortezza e si trova nel punto più alto di Santorini, a oltre 560 metri sul livello del mare. Nonostante l'eccellente vista offerta dall'altitudine (da qui è possibile vedere quasi l'intero arcipelago), al tramonto il monastero è piuttosto tranquillo, probabilmente perché a quell'ora tutti gli edifici sono chiusi. Fondato nel 1711, ha svolto per molti anni un ruolo fondamentale per l'isola dal punto di vista sociale, culturale ed economico. Molti degli edifici in stile cicladico sono rimasti danneggiati in seguito al terremoto del 1956, ma è tuttora possibile ammirare straordinari affreschi, rari manufatti religiosi e sculture del periodo bizantino.

    Posizione: Epar. Od. Epar. Od. Pirgou Kallistis - Profiti Ilia 10, Pyrgos Kallistis 847 00, Grecia

    Orario di apertura: Tutti i giorni dalle 10:00 alle 16:00

    Telefono: +30 2286 031210

    Mappa

    Foto di Klearchos Kapoutsis (CC BY 2.0) modificata

  • 4

    Bar con terrazza a Fira

    Bar con terrazza a Fira
    • Coppie
    • Cibo
    • Vita notturna
    • Foto

    A Fira, il modo migliore (e più comodo) di ammirare il tramonto è dalla terrazza di un bar o di un ristorante. Ovviamente, trattandosi del capoluogo di Santorini, i prezzi non sono tra i più bassi dell'isola, ma la vista mozzafiato vale sicuramente la pena di spendere qualcosa in più. Uno dei posti più popolari al calar del sole è il PK Cocktail Bar, affacciato sulla piazza di Theotokopoulou. Questo locale, il cui nome completo è Palia Kameni Bar, è caratterizzato da un'atmosfera esclusiva ed è famoso per la meravigliosa vista. Più a nord, accanto alle scale che conducono al Vecchio Porto, Argo Restaurant è un'alternativa più informale per ammirare il tramonto durate una squisita cena. Non dimenticare di provare il mojito a base di ouzo. Ancora più a nord, accanto alle famose Tre Campane di Fira, Mama Thira Thaverna è un ristorante su due piani che offre cucina locale e un'ottima selezione di vini in un'atmosfera accogliente.

    Mappa
  • 5

    Roccia di Skaros

    Roccia di Skaros
    • Avventure
    • Budget
    • Coppie
    • Storia
    • Foto

    Skaros è un promontorio roccioso appena fuori dal villaggio di Imerovigli su cui in passato si ergevano una fortezza del XIII secolo e un villaggio che per molto tempo fu il principale agglomerato urbano dell'isola. Grazie alla posizione strategica e di difficile accesso sulla cima della scogliera che domina la baia, nel corso dei secoli la fortezza fu in grado di resistere a numerosi attacchi da parte di predoni e pirati, ma non al violento terremoto che nel XIX secolo distrusse quasi completamente la maestosa struttura. Seguendo un sentiero ben segnalato è possibile vedere le poche rovine rimaste, anche se oggi il sito è famoso soprattutto come belvedere. Nonostante sia spesso sottovalutato dagli appassionati di tramonti, lo stesso villaggio di Imerovigli offre una vista molto suggestiva, con tutto il fascino del sole che cala sul paesino, ma senza la confusione di Oia.

    Mappa
  • 6

    Azienda vinicola Santo Wines

    Azienda vinicola Santo Wines
    • Coppie
    • Cibo
    • Foto

    Santorini è ricca di eccellenti aziende vinicole, ma nessuna è in grado di offrire una vista come quella di Santo Wines all'ora del tramonto. Appena fuori da Pyrgos, questa struttura vanta una location davvero eccezionale. Affacciandoti dalla terrazza, potrai ammirare le isole e la Caldera proprio davanti a te, i villaggi di Fira e Oia alla tua destra, il Faro di Akrotiri a sinistra e il porto sotto di te. Ovviamente la vista è ancora più spettacolare al tramonto, soprattutto se accompagnata da uno o due bicchieri di vino. I vini della cooperativa sono ottenuti dall'assyrtiko, un vitigno autoctono che viene coltivato in un'insolita forma a canestro per proteggere la pianta dal vento, e sono caratterizzati da un sapore secco e un aroma fruttato e corposo. Durante la visita, non dimenticare di fermarti al Centro del Turismo Enogastronomico per guardare un breve filmato dedicato al processo di vinificazione.

    Posizione: Pyrgos 847 01, Grecia

    Orario di apertura: Gli orari di apertura variano a seconda della stagione

    Telefono: +30 2286 022596

    Mappa
  • 7

    Crociera al tramonto

    Crociera al tramonto
    • Coppie
    • Famiglie
    • Foto

    Per ammirare il tramonto in modo davvero unico, partecipa a una crociera lungo la Caldera. Lo spettacolo è assolutamente imperdibile, con il sole che si tuffa nell'Egeo sullo sfondo delle altre isole dell'arcipelago a ovest e gli edifici imbiancati dei villaggi costieri di Santorini a est. Molte delle società che organizzano le crociere offrono cena e bevande incluse nel prezzo, quindi si tratta di un'attività perfetta per chi cerca un'esperienza romantica completa. Le barche salpano molto prima del tramonto, nel primo pomeriggio, e durante il tragitto è possibile ammirare alcune delle attrazioni più remote della zona, come le Terme Vulcaniche e Red Beach.

  • 8

    Thirasia

    Thirasia
    • Budget
    • Coppie
    • Foto

    Anche se questo è un elenco di posti da dove ammirare il tramonto a Santorini, abbiamo scelto di includere anche Thirasia, un'isola vicinissima che fa parte dello stesso arcipelago. Con appena 9 chilometri quadrati di superficie, Thirasia è caratterizzata da un paesaggio molto roccioso e famosa per la natura e le spiagge incontaminate. Dalle colline potrai ammirare una meravigliosa vista su Santorini, sulle casette imbiancate di Oia e di altri villaggi costieri, contro lo sfondo del cielo che si colora progressivamente di rosa, arancione e rosso. Se decidi di ammirare il tramonto da qui, ricordati di prenotare una stanza con un po' di anticipo, perché l'ultimo traghetto per Santorini parte nel pomeriggio e gli hotel a Thirasia non sono molti.

    Mappa
  • 9

    Hotel e ville con vista sul tramonto

    Hotel e ville con vista sul tramonto
    • Coppie
    • Famiglie
    • Lusso
    • Foto

    Se vuoi ammirare il magico tramonto di Oia o Fira senza dover condividere lo spettacolo con centinaia di altre persone, la soluzione più facile è farlo dalla terrazza, dalla piscina o dalla camera di un hotel. Andronis Luxury Suites e Charisma Suites a Oia o Homeric Poems e Alta Vista Suites nei pressi di Fira sono tutte opzioni eccellenti, ma lungo la costa occidentale dell'isola troverai tantissime altre strutture. Nella maggior parte dei casi si tratta di hotel di piccole dimensioni, con poche stanze ciascuno, quindi assicurati di prenotare per tempo.

  • 10

    Franco's Café a Pyrgos

    Franco's Café a Pyrgos
    • Coppie
    • Famiglie
    • Cibo
    • Foto

    Costruito attorno a un antico castello veneziano sulla cima di una collina, Pyrgos è un piccolo villaggio protetto dalle autorità locali per preservarlo dallo sviluppo incontrollato del turismo. Proprio per questo motivo, conserva ancora un fascino autentico ed è una meta perfetta da visitare al calar del sole. Il posto migliore da cui ammirare il tramonto è senza dubbio Franco's Café, situato tra la Chiesa di San Giorgio e le rovine del Castello di Pyrgos. Tra un bicchiere di vino e deliziosi spuntini, potrai ammirare una splendida vista sulle note della musica classica e immerso in un'atmosfera accogliente.

    Posizione: Epar. Od. Pirgou Kallistis - Profiti Ilia, Pyrgos Kallistis 847 00, Grecia

    Orario di apertura: Tutti i giorni dalle 10:00 alle 24:00

    Telefono: +30 2286 033957

    Mappa

    Foto di Klearchos Kapoutsis (CC BY 2.0) modificata

Ben Reeves | Viaggiatore seriale