Santorini è diventata una delle mete europee predilette per le coppie o i neosposi. Quest’isola vulcanica nel mare Egeo offre di tutto agli innamorati: spiagge, villaggi meravigliosi, intrattenimento, escursioni, ottimi ristoranti, vini fruttati, hotel splendidi e panorami mozzafiato. Santorini è un po’ come una relazione di coppia: per mantenerla viva bisogna spezzare la routine e qui ci pensano le sorgenti termali e la sabbia nera. Da’ un’occhiata al nostro elenco di idee romantiche per una luna di miele a Santorini: capirai se è la meta che cercate per dare il giusto inizio alla nuova vita insieme.

  • 1

    Noleggia un quad per esplorare l'isola

    Scopri i sentieri meno battuti

    Noleggia un quad per esplorare l'isola
    • Avventure
    • Coppie

    A Santorini affidarsi a mezzi di trasporto pubblici e taxi non è solo poco pratico, ma anche estremamente limitante. Molte delle località più suggestive da visitare, soprattutto in coppia, si trovano alla fine di strade sterrate che gli autobus evitano con cura. Quindi, se vuoi vedere il meglio che l'isola ha da offrire, dovrai procurarti un mezzo di trasporto tutto tuo. Scegli un quad. Questi veicoli sono più sicuri e robusti di uno scooter e in genere puoi noleggiarli per circa 35 € al giorno. Ovviamente, oltre a offrirti una maggiore libertà per spostarti, il noleggio di un veicolo comporta alcune responsabilità, quindi assicurati di avere la patente giusta e un'adeguata copertura assicurativa e di guidare sempre con prudenza.

  • 2

    Prendi il sole su Eros Beach

    Dedicati alla tintarella su una spiaggia divina

    Prendi il sole su Eros Beach
    • Budget
    • Coppie
    • Foto
    • Viaggi alternativi

    Se hai ancora qualche reminiscenza della mitologia greca studiata a scuola, saprai che Eros era il dio dell'amore sensuale. Quello che forse non sai è che Eros Beach è una tappa obbligatoria per qualsiasi coppia di innamorati in visita a Santorini. Situata sulla costa meridionale dell'isola, è talmente vicina a Vlychada che le due spiagge vengono spesso considerate un tutt'uno. Qui troverai la sabbia nera e ghiaiosa tipica di Santorini e ripide scogliere di pietra pomice. Situata alla fine di una strada sterrata, a circa 10 chilometri da Fira, e non raggiungibile con i mezzi pubblici, Eros Beach è l'ideale per chi è alla ricerca di un rifugio tranquillo, fatto esclusivamente di sabbia e mare. Se cerchi un po' più di mondanità, fai un salto all'esclusivo beach club sulla vicina Spiaggia di Vlychada. L'acqua è limpida e fresca, ma il fondale diventa rapidamente profondo.

    Posizione: Vlychada 847 00, Grecia

    Mappa
  • 3

    Prendi la funivia

    Ammira il panorama senza faticare

    Prendi la funivia
    • Coppie
    • Foto

    Ai piedi della città di Fira, il Vecchio Porto di Santorini è una zona molto suggestiva, dove partire per una gita in barca o cenare in un ottimo ristorante. Anche se il percorso che collega la città al porto non è molto lungo, la pendenza è notevole e si snoda lungo una scalinata ripida e tortuosa. Fortunatamente però, le scale non sono l'unico modo per scendere (e soprattutto per risalire). Ogni ora, la funivia di Santorini trasporta circa 1200 persone tra il mare e Fira, a un'altezza di 220 metri, e permette di ammirare un meraviglioso panorama in tutta comodità. I biglietti costano all'incirca 6 € per gli adulti e 3 € per i bambini e il tragitto dura pochi minuti.

    Posizione: Nomikou M, Fira 847 00, Grecia

    Orario di apertura: Gli orari variano in base alla stagione.

    Telefono: +30 2286 022977

    Mappa

    Foto di Alistair Young (CC BY 2.0) modificata

  • 4

    Salpa per una crociera lungo la Caldera

    Tuffati nelle sorgenti termali

    Salpa per una crociera lungo la Caldera
    • Coppie
    • Famiglie
    • Foto
    • Viaggi alternativi

    Con le scogliere a picco sul mare e le piccole isole che la punteggiano, la Caldera di Santorini è un luogo davvero magico da esplorare in barca. Prenotando uno dei numerosi tour disponibili, potrai approfittare di viste uniche e raggiungere alcuni dei punti più suggestivi. Nella maggior parte dei casi, il programma comprende anche soste per nuotare nelle sorgenti di acqua calda create dalle bocche vulcaniche. La temperatura in realtà non è molto alta quindi non dovrai prendere particolari precauzioni, a parte indossare un costume nero o di colore scuro: qui il mare è ricco di zolfo ed è facile che lasci delle macchie rossastre sui tessuti più chiari. Se lo desideri, puoi anche fare un'escursione fino alla cima del vulcano e regalarti un trattamento di fangoterapia completamente gratuito in una vera e propria spa all'aria aperta.

  • 5

    Scatta una foto al cuore di Santorini

    Un segreto per i più romantici

    Scatta una foto al cuore di Santorini
    • Coppie
    • Foto
    • Viaggi alternativi

    Il "cuore di Santorini" non è altro che una fessura a forma di cuore rovesciato che si apre nella roccia. Come è facile immaginare, è il luogo perfetto da vistare in coppia e offre la cornice ideale per un doppio selfie sullo sfondo della Caldera. Inoltre, essendo un'attrazione ancora piuttosto sconosciuta, potresti persino avere la possibilità di visitarla in tutta tranquillità con il tuo amore. Per raggiungere la roccia non devi fare altro che seguire il sentiero che porta dal villaggio di Megalochlori alla Cappella di Agios Nikolaos (che da sola merita una visita).

    Mappa

    Foto di Klearchos Kapoutsis (CC BY 2.0) modificata

  • 6

    Partecipa a un tour alla scoperta dei vini locali

    E brinda al tramonto

    Partecipa a un tour alla scoperta dei vini locali
    • Coppie
    • Cibo
    • Foto

    A Santorini, quella della vinificazione è una tradizione che risale almeno al 1200 a.C., anche se alcuni reperti sembrerebbero dimostrare che sia ancora più antica. Il vino locale viene prodotto grazie a un particolare metodo di coltivazione: i viticoltori intrecciano i rami delle viti fra di loro, creando un canestro naturale adagiato sulla terra vulcanica. In questo modo, i grappoli crescono all'interno del canestro, al riparo dai forti venti e dall'aspra sabbia lavica. Il vitigno autoctono assyrtiko è il più diffuso e produce un vino molto secco, il cui aroma è caratterizzato da tocchi di agrumi e terra. Se vuoi scoprire di più sul metodo di produzione di Santorini e assaggiare alcune delle varietà più caratteristiche, puoi partecipare a un tour con degustazione presso una cantina. L'azienda vinicola Boutari offre ad esempio percorsi di gruppo e privati con diverse fasce di prezzo. Si trova nel villaggio tradizionale di Megalochori, in uno dei tanti punti panoramici dell'isola.

    Posizione: Boutari Winery Santorini, Megalochori 847 00, Grecia

    Orario di apertura: Tutti i giorni dalle 10:00 alle 15:00. Consulta il sito web per gli orari dei tour.

    Telefono: +30 2286 081011

    Mappa
  • 7

    Ammira il tramonto

    Scegli il posto migliore

    Ammira il tramonto
    • Budget
    • Coppie
    • Foto

    Santorini è famosa in tutto il mondo per i suoi eccezionali tramonti: lo spettacolo degli ultimi raggi del sole che inondano di rosa e arancione le casette imbiancate è sicuramente una delle principali attrazioni dell'isola. I posti da cui ammirare il calar del sole sono davvero tanti, ma il più famoso (e affollato) è il villaggio di Oia. Per un'alternativa un po' più tranquilla e romantica, puoi raggiungere il Faro di Akrotiri, Franco's Café a Pyrgos o la Roccia di Skaros vicino a Imerovigli. Qualsiasi luogo tu scelga, assicurati solo di arrivare con un po' di anticipo.

  • 8

    Cena raffinata con una splendida vista

    Tavolo per due affacciato sulla caldera

    Cena raffinata con una splendida vista
    • Coppie
    • Cibo
    • Foto

    Se cerchi un ristorante di prima qualità, a Santorini non avrai che l'imbarazzo della scelta. Oltre a un'eccellente selezione di piatti della cucina greca e mediterranea, molti offrono viste mozzafiato sulla Caldera. Ovviamente, nella maggior parte dei casi, i protagonisti del menù sono pesce e frutti di mare. Alcuni dei ristoranti più indicati per una cenetta a 2 sono La Maison a Imerovigli, Petra Restaurant presso l'hotel Canaves Oia, e Argo Restaurant, proprio accanto alla scalinata che conduce da Fira al Vecchio Porto. Un unico consiglio: non dimenticare di prenotare, soprattutto se vuoi un tavolo con vista sul mare.

  • 9

    Guarda un film in un cinema all'aperto

    E ordina un cocktail da gustare durante la proiezione

    Guarda un film in un cinema all'aperto
    • Coppie
    • Famiglie
    • Vita notturna

    Open-Air Cinema Kamari è considerato uno dei migliori cinema all'aperto del mondo e la sua fama è dovuta in gran parte alla straordinaria location. Circondato da alberi e piante, è immerso in un'atmosfera da "giardino segreto", nonostante sia dotato di tecnologia audio e video all'avanguardia, un bar e servizi igienici. I biglietti costano all'incirca 8 € e i film sono in lingua inglese con i sottotitoli in greco. Il cinema è situato all'ingresso del villaggio di Kamari per chi arriva da Fira, con una fermata dell'autobus dall'altra parte della strada.

    Posizione: Epar. Od. Mesarias-Archeas Thiras, Santorini 847 00, Grecia

    Orario di apertura: Da maggio a ottobre: tutti i giorni a partire dalle 20:30 (le proiezioni iniziano alle 21:30)

    Telefono: +30 2286 033452

    Mappa
  • 10

    Alloggia in un "cave hotel"

    Relax ed eleganza in totale semplicità

    Alloggia in un "cave hotel"
    • Coppie
    • Lusso

    Chiamati così perché scavati nella roccia, questi eleganti hotel sono perfetti per trovare un po' di ristoro nelle roventi giornate estive, dal momento che le pareti in pietra massiccia offrono un'eccellente protezione contro il caldo. Gli interni, dallo stile generalmente semplice e minimalista, sono caratterizzati da un'atmosfera estremamente rilassante e romantica. Santorini offre un'ottima selezione di questo tipo di hotel, tra cui il più rinomato è probabilmente l'Iconic Santorini a Imerovigli, seguito da Aris Caves e Perivolas, entrambi nel villaggio di Oia.

Ben Reeves | Viaggiatore seriale