Nonostante quel che si dica, conoscere Vienna con un budget limitato è possibile, davvero: per questo abbiamo raccolto alcuni suggerimenti che ti permetteranno di risparmiare, ma senza perderti una fetta di vera Sacher o dei souvenir tradizionali. Innanzitutto prendi in considerazione una delle svariate sistemazioni al di fuori del centro e ricorda che è possibile risparmiare qualcosa anche sui trasporti e sui biglietti dei musei.
Un esempio su tutti è la celebre Opera di Vienna, che propone biglietti scontati ed extra gratuiti per gli amanti della musica classica, ma è anche possibile ammirare i capolavori conservati in alcuni dei maggiori musei viennesi senza spendere un centesimo. Continua a leggere e scopri come trascorrere una vacanza a Vienna senza spendere una fortuna.
- 1
Prenota il tuo soggiorno a un prezzo ragionevole in Leopoldstadt
Regola generale: il prezzo è direttamente proporzionale alla vicinanza al centro
- Budget
Vienna vanta oltre 20 distretti diversi. Tuttavia, in genere basta ricordarsi solo i nomi dei distretti più vicini al distretto centrale, o Innere Stadt. È il cuore della città in cui si trovano le attrazioni principali. Non sorprende il fatto che in questa zona i prezzi degli hotel siano molto più alti.
Per risparmiare puoi alloggiare nei distretti più esterni come Leopoldstadt, che si trova tra il Danubio e il Canale del Danubio, ma non dista eccessivamente dal centro della città. Se viaggi in gruppo, affittare un appartamento da condividere è un ottimo modo per risparmiare.
- 2
Scegli il Vienna Pass
È perfetto per soggiorni brevi
- Avventure
- Budget
Con il Vienna Pass potrai approfittare di molti vantaggi e sconti per le attrazioni più popolari della città. L'acquisto del Pass è consigliabile soprattutto se prevedi di fermarti per poco tempo a Vienna. La validità del pass varia da 1 a 6 giorni e ti consente di visitare gratuitamente oltre 60 attrazioni e musei.
Il pass per un giorno costa 70 €. Offre un utilizzo senza limiti dei bus turistici hop-on hop-off, ma puoi acquistare una Travel Card facoltativa per aggiungere altri mezzi di trasporto.
- 3
Esplora la città a piedi
Il centro di Vienna è a misura d'uomo
- Avventure
- Budget
Si estende su un'area di 3 km2, quindi può essere visitato tranquillamente a piedi. Esplorare il centro storico a piedi con i tuoi tempi potrebbe risultare il modo migliore per goderti appieno la città: molti palazzi, cattedrali e musei si trovano a poca distanza gli uni dagli altri.
Andare in giro in auto non è particolarmente consigliabile a Vienna, a causa della difficoltà nel trovare parcheggio. In caso avessi bisogno di raggiungere mete più lontane, Vienna dispone di una rete di mezzi pubblici e privati davvero eccellente.
- 4
Visita la città in bicicletta usando Citybike Wien
Pedalare per Vienna sarà sicuramente un'esperienza molto piacevole
- Avventure
- Budget
La bicicletta rappresenta sicuramente un modo per visitare Vienna divertente ed economico. Citybike Wien è il servizio di bike sharing di Vienna, con oltre 100 stazioni dislocate in città.
Per usare una bicicletta dovrai registrarti online, presso una stazione Citybike o alla stazione ferroviaria centrale di Vienna. Puoi inoltre noleggiare una Citybike Tourist Card al prezzo di circa 2,50 € al giorno, che ti consentirà di utilizzare la bicicletta gratuitamente per la prima ora, a 1 € per la seconda, 2 € per la terza e dalla 4° ora in poi a 4 € all'ora.
Foto di Herzi Pinki (CC BY-SA 3.0) modificata
- 5
Visita i musei di Vienna gratuitamente
Ammira l'arte e la storia viennesi senza dover pensare al costo dell'ingresso
- Budget
- Coppie
- Famiglie
In caso decidessi di non acquistare il Vienna Pass, ci sono alcuni musei gratuiti molto interessanti in città. La prima domenica di ogni mese è possibile visitare gratuitamente molti musei statali.
Puoi scoprire i tesori degli antichi Romani, l'arte barocca e alcuni dei capolavori di maestri viennesi quali Gustav Klimt e il suo protégé, Egon Schiele, al Wien Museum Karlsplatz. Inoltre, il raffinatissimo municipio di Vienna, la Rathaus, offre visite guidate gratuite in determinati giorni della settimana.
Foto di Bwag (CC BY-SA 4.0) modificata
- 6
Nuota e divertiti sull'isola del Danubio
Un'isola sul Danubio dove il divertimento non manca mai
- Avventure
- Budget
- Coppie
- Famiglie
Se stai cercando una spiaggia dove poter fare il bagno e crogiolarti al sole di Vienna, la stretta isola di Donauinsel (letteralmente, isola del Danubio) è il posto perfetto per te. Su questa isoletta a est del centro città potrai passeggiare sotto le fronde degli alberi, costeggiando la riva, oppure scatenarti con un mezzo acquatico.
Una delle sue spiagge è nota come Copa Cagrana, alludendo ironicamente alla famosa spiaggia di Rio. Nel tempo è diventata anche una meta molto gettonata per la vita notturna grazie ai suoi cocktail bar e alle discoteche all'aperto.
Posizione: Donauinsel 1, 1220 Vienna, Austria
MappaFoto di Jorge Royan (CC BY-SA 3.0) modificata
- 7
Assisti alle proiezioni delle rappresentazioni fuori dal teatro dell'opera di Vienna
Siediti comodamente in piazza davanti a uno schermo gigante
- Budget
- Coppie
- Lusso
- Vita notturna
Sapevi che per guardare un'opera o un balletto al teatro dell'opera di Vienna non devi per forza spendere un capitale? Da anni, tra aprile e giugno alcune delle rappresentazioni più famose vengono proiettate su uno schermo gigante all'esterno del teatro, a disposizione di tutti.
La piazza ha una capienza di circa 180 posti, ti conviene comunque arrivare con largo anticipo per assicurarti un posto con una buona visuale: i melomani tendono ad approfittare di questa possibilità e occupano i posti in Karajan-Platz molto velocemente.
Posizione: Opernring 2, 1010 Vienna, Austria
Orario di apertura: Gli spettacoli generalmente iniziano alle 19:30
Telefono: +43 1 514442250
Mappa - 8
Scopri il mercato delle pulci del Naschmarkt
Prodotti freschissimi e articoli vintage dal XVI secolo
- Budget
- Storia
- Acquisti
Il Naschmarkt è un gigantesco mercato viennese, in attività fin dal XVI secolo. Acquista qui il necessario per i tuoi picnic nei parchi pubblici della capitale austriaca. Il mercato è aperto da lunedì a sabato e vanta oltre 100 bancarelle dove potrai comprare prodotti appena raccolti, ma anche fare uno spuntino veloce con falafel e kebab.
Tra gli altri mercati storici di Vienna ti consigliamo di visitare il Brunnenmarkt nella periferia occidentale del distretto di Ottakring. Di sabato si tiene il mercato agricolo di Karmelitermarkt nel brulicante distretto di Leopoldstadt, dove verrai avvolto dai colori di frutta e verdura e dall'aroma fragrante dei prodotti da forno appena sfornati.
Posizione: 1060 Vienna, Austria
Orario di apertura: Da lunedì a venerdì dalle 06:00 alle 19:30, sabato dalle 06:00 alle 17:00
Telefono: +43 1 400005430
Mappa - 9
Concerti gratuiti e festival ogni anno
È sempre il momento di far festa
- Budget
- Coppie
A partire dal suo rinomato Concerto di Capodanno, Vienna si prepara a offrire al pubblico una vasta gamma di eventi gratuiti durante tutto l'anno. Il Wiener Eistraum si tiene fino ai primi di marzo e prevede l'apertura di piste per tutta la città, per la gioia degli amanti del pattinaggio su ghiaccio. Nelle serate estive di giugno, invece, si tengono i concerti dell'Orchestra Filarmonica di Vienna nei giardini barocchi del castello di Schönbrunn.
Per gli amanti del cinema, tra giugno e settembre viene organizzato il Festival della Musica su Schermo di Vienna di fronte alla Rathaus. Il Donauinselfest (Festa dell'isola del Danubio) è considerato uno dei festival musicali all'aperto più grandi al mondo; si tiene generalmente a fine giugno, con concerti su 20 palchi.
Foto di Haeferl (CC BY-SA 3.0) modificata
- 10
Picnic negli spazi urbani di Vienna
Dove divertirsi durante le serate estive viennesi
- Budget
- Coppie
- Famiglie
Bellissima e romantica, Vienna è costellata da giardini ben curati che potrai esplorare e parchi urbani in cui organizzare un picnic all'ombra di un albero. Schlosspark Schönbrunn è senza ombra di dubbio il parco più famoso di Vienna, ma ci sono molti altri parchi in città tra cui scegliere.
Non lontano da Schönbrunn si trova Lainzer Tiergarten, , una riserva naturale particolarmente boscosa dove risiedono molti esemplari di fauna locale. Prater È famosa soprattutto per l'omonimo parco di divertimenti al suo interno, ma i suoi prati incorniciati dagli alberi la rendono una destinazione perfetta anche per un meraviglioso picnic immerso nella natura.