Se visiti Vienna in inverno, combatti il freddo gustando un delizioso bicchiere di vin brulé in uno dei magici mercatini di Natale della città o con una fetta di torta al cioccolato in un'elegante pasticceria. Prenota una visita invernale a Vienna per immergerti in un'affascinante atmosfera fatta di balli grandiosi e piste di pattinaggio sul ghiaccio all'aperto.

  • 1

    Mercatini di Natale

    Mercatini di Natale
    • Coppie
    • Famiglie
    • Cibo
    • Vita notturna
    • Foto
    • Acquisti

    Le luci colorate sugli abeti e il profumo speziato del pan di zenzero sono il segno che l'Avvento e i mercatini di Natale sono ufficialmente iniziati. Il Palazzo del Municipio inonda di un bagliore dorato l'antistante Rathausplatz, attorniata da casette di legno che vendono presepi, candele e dolci canditi, amati dai più piccoli quasi quanto i giri sui pony e sulle giostre. Fra le stradine acciottolate di Spittelberg, il quartiere Biedermeier di Vienna, puoi fare incetta di cioccolato artigianale e pelli di pecora e incontrare Babbo Natale in persona ogni domenica. Il Castello di Schönbrunn, per l'occasione, delizia i visitatori non solo con la sua nobile architettura, ma anche con castagne arrosto e vin brulé.

  • 2

    Pattinaggio sul ghiaccio

    Pattinaggio sul ghiaccio
    • Avventure
    • Coppie
    • Famiglie
    • Single

    Da gennaio a marzo, all'ombra dell'imperioso municipio neo-gotico, il Wiener Eistraum ("Incanto sul ghiaccio a Vienna") mette a disposizione del pubblico 5.400 metri quadrati di pista per dilettarsi sui pattini. Principianti e bambini possono allenarsi gratuitamente il pomeriggio nelle due aree a loro dedicate, mentre di sera la pista si trasforma in una discoteca a cielo aperto, animata dai DJ a ritmo di salsa e musica dance. Considerando le otto piste da curling e i chioschi all'aperto, non manca proprio niente per una giornata all'insegna del divertimento.

    Posizione: Rathauspl. 1, 1010 Vienna, Austria

    Orario di apertura: Da metà novembre a inizio marzo, tutti i giorni dalle 10:00 alle 22:00

    Telefono: +43 1 4090040

    Mappa

    Foto di Ainars Brūvelis (CC BY-SA 3.0) modificata

  • 3

    La stagione dei balli

    La stagione dei balli
    • Coppie
    • Lusso
    • Vita notturna

    La città dove Strauss ha insegnato al mondo a ballare il valzer riscopre i fasti del periodo imperiale durante la stagione dei balli, tra gennaio e febbraio. Prova i passi, scegli un vestito da ballo o un frac adatto e prenota i biglietti (oltre che l'hotel) per prendere parte a uno dei 300 balli di Vienna. Il più sfarzoso? Il Ballo dell'Opera alla Wiener Staatsoper, dove le debuttanti danzano Sul bel Danubio blu fra una cascata di garofani. Il più classico? Il Ballo dell'Orchestra Filarmonica nella sala da concerto Musikverein.

    Foto di Dimasamsusam (CC BY 3.0) modificata

  • 4

    Caffetterie storiche

    Caffetterie storiche
    • Coppie
    • Cibo
    • Storia
    • Lusso
    • Foto

    Durante il tuo soggiorno viennese, non dimenticare di mettere in agenda un ozioso (e goloso) pomeriggio in una delle tante, sontuose caffetterie. Per calarti in una grandeur d'altri tempi, accomodati ai tavolini del Café Sacher, con i suoi splendidi lampadari, o del Café Central, costellato di colonne di marmo, e vivi l’esperienza mistica di assaggiare la vera sachertorte sulle suadenti note di un pianoforte. Il Café Bräunerhof serve espresso e strudel di mele ai clienti intenti a sfogliare i quotidiani del giorno in un'atmosfera decisamente più raccolta. Un po' come quella che si respira al Café Hawelka, che con la sua sala di legno e peccati di gola come i buchteln ripieni di marmellata è il miglior esempio di gemütlichkeit (accoglienza) austriaca.

  • 5

    Il tepore delle spa

    Il tepore delle spa
    • Coppie
    • Lusso
    • Single

    L'arma segreta dei viennesi per combattere i rigori dell'inverno sono i centri benessere. Al Parco Termale di Oberlaa, le vasche idromassaggio e le piscine riscaldate a 32 °C sono alimentate da acque termali che, insieme alle saune alle erbe, ti aiuteranno a rilassare i muscoli intirizziti. Per coccolarti... di gusto, prova i massaggi al cioccolato e i bagni turchi all'aroma di cacao della Sacher Spa. Aux Gazelles invece ti porterà direttamente nel Marocco degli hammam, con tanto di scrub tonificanti, massaggi all'olio e tè aromatizzato alla menta.

  • 6

    Sport invernali

    Sport invernali
    • Avventure
    • Famiglie
    • Gruppi
    • Single

    Il comprensorio sciistico di Hohe Wand-Wiese, nella Selva Viennese alle porte della città, dispone di 400 m di pista illuminati a giorno anche di sera. Non appena la neve si assesta, è il momento di darsi allo sci di fondo sui sentieri tracciati lungo le rive del Danubio, oppure alle gare di bob e slittino sulle piste del Prater.

  • 7

    Capodanno

    Capodanno

    Vienna dà il benvenuto all'anno nuovo nel più tradizionale e trionfale dei modi: con uno spettacolo pirotecnico davanti al Municipio. Proprio dalla piazza parte il Silvesterpfad, un percorso di oltre un chilometro e mezzo fra le vie del centro dove vengono allestiti concerti all'aperto, DJ set e chioschi di snack e bevande per arrivare a mezzanotte pieni di energie. L'alta società di Vienna si ritrova al tradizionale Ballo Imperiale a Palazzo Hofburg. E a proposito di musica, se stavi pensando al famoso Concerto di Capodanno della Filarmonica, sappi che per assicurarsi un posto nella prestigiosa Sala Dorata del Musikverein bisogna prenotare con almeno un anno di anticipo.