Cose da fare a Granada

8 cose da fare a Granada

Per cosa è famosa Granada?

Granada è una città cosmopolita e ricca di storia situata alle falde della Sierra Nevada, lungo il fiume Darro. Ultimo baluardo del dominio arabo in Europa, fu la capitale della dinastia dei Nasridi, che governò parte della penisola iberica tra il XIII e il XV secolo

Abitata nei secoli da arabi, berberi, cristiani ed ebrei, Granada non ha perso il suo carattere multiculturale e oggi vanta un ricco patrimonio di tradizioni e celebrazioni che si svolgono durante tutto l’anno. Nonostante le numerose salite e discese, la città è relativamente facile da girare a piedi, soprattutto quando si tratta di esplorare le tortuose stradine dell’Albaicín, l’antico quartiere arabo, e del Realejo, dove un tempo abitavano gli ebrei. Se è la prima volta che visiti Granada, consulta la nostra guida essenziale per scoprire come sfruttare al meglio il tuo soggiorno di uno o due giorni.

1. Da non perdere: l’Alhambra

Vieni a conoscere la storia della “Fortezza rossa” in una visita guidata di 3 ore

L'Alhambra a Granada

Ideale per: Coppie, Famiglie, Storia, Foto


L’Alhambra è un insieme di palazzi in stile moresco con un affascinante passato che inizia con la dinastia dei Nasridi. I segni del passaggio dei Mori a Granada sono ancora evidenti in questo complesso, soprattutto nello sfarzoso Palacio de Comares e nel Mexuar, il primo edificio che incontrerai durante la tua visita. Con una breve passeggiata potrai rilassarti ai giardini del Generalife, pieni di fiori, fontane e stagni. Imperdibile la scala dell’acqua con i corrimani dove scorre acqua fresca, per una pausa di refrigerio. Ingresso a partire da 7 € (solo per i giardini); per le visite guidate sono disponibili diverse tariffe.


Posizione: Alhambra, Calle Real de la Alhambra, Granada

Orario di apertura: Gli orari di apertura variano a seconda della stagione

Telefono: +34 (0)958 918 029

Visualizza strutture nelle vicinanze

Destination card image

Da non perdere: l'Alhambra

Alhambra, Calle Real de la Alhambra, Granada

2. Inizia la giornata da Plaza Campo del Principe

Scopri la coloratissima arte di strada di El Niño in questa piazza piena di vita

Start the day at Plaza Campo del Principe

Ideale per: Famiglie, Storia, Foto


Plaza del Principe è una grande piazza nell’antico quartiere ebraico di Granada. Se avverti un certo languorino, qui sei nel posto giusto: sono tantissimi i locali che servono tapas, i bar, i ristoranti e i tablaos, ossia i bar dove si tengono spettacoli di flamenco. La macchina non serve: con le sue stradine pianeggianti, Granada è una città da scoprire a piedi o in bicicletta. Tra i suoi simboli più importanti ci sono la fortezza di Casa de los Tiros risalente al XVI secolo e le due chiese Iglesia de Santo Domingo e Iglesia De San Cecilio.


Posizione: Campo del Príncipe, Granada

Visualizza strutture nelle vicinanze

Destination card image

Inizia la giornata da Plaza Campo del Principe

Campo del Príncipe, Granada

3. L’arte è di casa alla Fundación Rodríguez-Acosta

Fai un tour guidato di un’ora nei cortili e nelle gallerie del museo

Foto di <a href="https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Fundacion_054.JPG" target="_blank" rel="noreferrer">Maria-photos</a> (<a href="https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/" target="_blank" rel="noreferrer">CC BY-SA 3.0</a>)  modificata

Ideale per: Storia


La Fundación Rodríguez-Acosta è un museo dedicato al pittore del XIX secolo José María Rodríguez-Acosta. Fondato nel 1941, occupa un edificio in stile Art Déco circondato da giardini, cortili, laghetti e sculture. Per visitare la Fundación Rodríguez-Acosta è necessario prenotare: l’ingresso ha un costo che parte da 5 €. Una guida locale ti accompagnerà nei numerosi cortili e sulle terrazze, attraverso i 5 piani dei saloni espositivi e nelle gallerie, di cui una ospita la collezione privata dello storico Manuel Gómez-Moreno Martinez.


Posizione: Callejón Niño del Rollo 8, Granada

Orario di apertura: Gli orari di apertura variano a seconda della stagione

Telefono: +34 958 227 497

Visualizza strutture nelle vicinanze

Destination card image

L'arte è di casa alla Fundación Rodríguez-Acosta

Callejón Niño del Rollo 8, Granada

4. Una pausa all’Alcaicería, il mercato dei souvenir

Curiosa tra le bancarelle di questo storico mercato dove puoi trovare abbigliamento etnico e oggetti di artigianato

Shop for souvenirs at the Alcaicería Market

Ideale per: Acquisti, Foto, Budget


Il mercato dell’Alcaicería si svolge nelle vie pedonali che partono da Plaza Bib-Rambla e arrivano fino alla cattedrale. Un tempo luogo di commercio riservato alla seta, questo mercato all’aperto è ricco di bancarelle coloratissime che vendono principalmente articoli tessili di origine araba, indumenti, oggetti d’artigianato e accessori: un vero caleidoscopio di capi, tessuti e borse in pelle di ispirazione etnica. Non mancano inoltre tisane e spezie importate dal Marocco, soprattutto nelle vicinanze della Plaza Bib-Rambla.


Posizione: Alcaicería, Calle Alcaicería 1, Granada

Orario di apertura: Tutti i giorni, dalle 10:00 alle 21:00

Telefono: +34 958 229 045

Visualizza strutture nelle vicinanze

Destination card image

Una pausa all'Alcaicería, il mercato dei souvenir

Alcaicería, Calle Alcaicería 1, Granada

5. Da non perdere: la cattedrale di Granada

Un capolavoro dell’architettura rinascimentale spagnola del XVI secolo

Granada Cathedral

Ideale per: Coppie, Famiglie, Storia, Foto


La Catedral de la Encarnación di Granada è una chiesa rinascimentale che si trova in pieno centro. Costruita nel 1523, è una delle più grandi cattedrali al mondo. È famosa per l’altare maggiore, riccamente decorato con sculture e dipinti raffiguranti episodi sacri, e per le imponenti colonne in stile barocco. Nella cripta nella Cappella Reale sono conservate le spoglie dei re cattolici Isabella I di Castiglia e Ferdinando II di Aragona. Sempre nella cappella si trova il Museo della Cattedrale, in cui potrai ammirare dipinti classici, oggetti appartenuti alla casa reale e alcuni volumi della libreria della regina Isabella.


Posizione: Cattedrale di Granada, Plaza de las Pasiegas, Granada

Orario di apertura: Gli orari variano a seconda del giorno della settimana

Telefono: +34 958 222 959

Visualizza strutture nelle vicinanze

Destination card image

Da non perdere: la cattedrale di Granada

Cattedrale di Granada, Plaza de las Pasiegas, Granada

6. Visita la residenza estiva di Federico García Lorca

Partecipa al tour guidato in questa casa-museo del XX secolo

Foto di <a href="https://www.flickr.com/photos/hunky_punk/26774051222" target="_blank" rel="noreferrer">Spencer Means</a> (<a href="https://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.0/" target="_blank" rel="noreferrer">CC BY-SA 2.0</a>)  modificata

Ideale per: Coppie, Storia, Foto


Huerta de San Vicente, a 1,5 km a sud ovest di Plaza del Principe, era la residenza estiva del celebre poeta Federico García Lorca. Ora è diventata un museo in cui sono esposti i suoi effetti personali, fotografie, disegni, manoscritti e alcuni quadri di Salvador Dalì. Se il tempo lo permette, puoi fare due passi nei giardini intorno all’edificio. Tra i vialetti verdeggianti e i prati in fiore, sono il posto perfetto per un po’ di relax. L’ingresso costa circa 3 € e comprende una visita di 30 minuti di Huerta de San Vicente.


Posizione: Casa-Museo Federico García Lorca, Virgen Blanca, Granada

Orario di apertura: Gli orari variano a seconda del periodo dell’anno

Telefono: +34 958 258 466

Visualizza strutture nelle vicinanze

Destination card image

Visita la residenza estiva di Federico García Lorca

Casa-Museo Federico García Lorca, Virgen Blanca, Granada

7. Rilassati in un bagno turco

Completo relax all’Hammam Al Ándalus

Relax at a Turkish bathhouse

Ideale per: Coppie, Lusso


Gli hammamsono la versione mediorientale delle spa: qui puoi rilassarti, fare una sauna e farti fare un massaggio dopo un giorno di turismo sfrenato a Granada. Solitamente all’hammam puoi immergerti in vasche con temperature diverse e rigenerarti con un massaggio completo con oli per l’aromaterapia. Uno degli hammam più noti della città è l’Hammam Al Ándalus, a 10 minuti a piedi dall’Alhambra. Si trova in un autentico bagno marocchino del XIII secolo e ha 7 vasche da bagno in locali pieni di mosaici arabi, arcate e motivi tipici. Se intendi visitare l’hammam nel weekend ti conviene prenotare in anticipo.


Posizione: Calle Santa Ana 16, Granada

Orario di apertura: Controlla gli orari di apertura sul sito ufficiale

Telefono: +34 958 229 978

Destination card image

Rilassati in un bagno turco

Calle Santa Ana 16, Granada

8. Concludi la giornata con uno spettacolo di flamenco

Sono tanti i locali che propongono spettacoli di flamenco nel Camino del Sacromonte

Foto di <a href="https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Flamenco_granada-1.jpg" target="_blank" rel="noreferrer">Yair Haklai</a> (<a href="https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/" target="_blank" rel="noreferrer">CC BY-SA 3.0</a>)  modificata

Ideale per: Coppie, Famiglie, Vita notturna


Con la sua antica comunità gitana, Granada è una delle città migliori della Spagna per assistere a uno spettacolo di flamenco. Molti bar e ristoranti nella zona turistica ospitano spettacoli di flamenco, ma se vuoi vivere un’esperienza autentica molti consigliano di visitare i tablaos, ossia i bar dove si tengono spettacoli di flamenco, nel quartiere di Sacromonte. Uno spettacolo di 2 ore costa intorno ai 25 €, esclusi cibo e bevande. Con le sue cuevas bianche, i vialetti con vista sull’Alhambra, il fiume Darro e la collina di Valparaiso, questo quartiere lascia un segno indelebile nel cuore di tutti i turisti.


Posizione: Camino del Sacromonte, Granada

Orario di apertura: Gli orari di apertura variano a seconda del locale

Penny Wong
Viaggiatore seriale

Questo articolo include opinioni del team editoriale delle Go Guides. Hotels.com retribuisce gli autori per i loro scritti pubblicati su questo sito; i compensi possono includere spese di viaggio o di altro tipo.