Nota per le sue distese di magma scuro in contrasto con le spiagge di sabbia bianca, Gran Canaria è la terza isola più grande delle Canarie, le isole europee più meridionali, che si trovano al largo della costa africana nordoccidentale. Ricca di paesaggi mozzafiato, a volte quasi surreali, il suo litorale è costellato di spiagge, ognuna con caratteristiche uniche.

Dalle animate località balneari alle insenature più remote e solitarie, qualunque sia la tua idea di mare, qui la troverai. Il clima è caldo e soleggiato durante tutto l'anno, quindi puoi visitare Gran Canaria in qualsiasi periodo. Con tanta abbondanza di spiagge e baie, non è facile scegliere quali visitare. Leggi la nostra guida per individuare le migliori in assoluto.

  • 1

    Maspalomas

    Dune sterminate

    Maspalomas
    • Avventure
    • Budget
    • Famiglie
    • Storia
    • Foto

    Situata nella zona meridionale di Gran Canaria, a Playa de Maspalomas non troverai solo un mare cristallino ma anche imponenti dune di sabbia che formano la Riserva Naturale Speciale delle Dune di Maspalomas, una delle aree più suggestive dell'isola. Questi rilievi di sabbia modellati dal vento creano un piccolo deserto, un'oasi protetta in cui vengono preservati l'habitat naturale e la biodiversità.

    In questa spiaggia lunga 3 km non avrai difficoltà a trovare un posto dove stendere l'asciugamano. Inoltre il mare è molto calmo, quindi perfetto per le famiglie con bambini. Se hai voglia di provare qualche sport acquatico, scegli la zona occidentale della spiaggia. Da lì, in pochi passi arriverai all'imponente faro di Maspalomas.

    Mappa
  • 2

    Playa de Las Canteras

    Una spiaggia incantevole a ridosso della città

    Playa de Las Canteras
    • Avventure
    • Budget
    • Foto

    Una delle spiagge cittadine più belle d'Europa, Playa de Las Canteras offre moltissimi comfort e servizi ed è l'ideale per una giornata dove non vuoi farti mancare niente. Qui puoi noleggiare un ombrellone, fare sport acquatici o semplicemente rinfrescarti nelle sue acque tranquille. Playa de Las Canteras è molto vicina a Las Palmas, il capoluogo di Gran Canaria che fa da sfondo ai suoi 2 km di sabbia dorata.

    Per questo motivo è la meta prediletta di chi vuole andare al mare senza allontanarsi troppo dalla città. L'acqua è piacevole in ogni stagione dell'anno, quindi se in inverno ti venisse voglia di scappare al caldo, questo è il posto giusto. Non dimenticare di portarti dietro maschera e boccaglio: raggiungendo la barriera naturale di roccia lavica, potrai ammirare una quantità impressionante di pesci esotici.

    Mappa
  • 3

    Puerto Rico Beach

    Una spiaggia da cartolina

    Puerto Rico Beach
    • Avventure
    • Budget
    • Foto

    L'assolata Puerto Rico Beach è di una bellezza senza paragoni. Con la sabbia bianchissima e le acque turchesi, non ha nulla da invidiare a una spiaggia dei Caraibi. E d'altra parte, con un nome così, non potrebbe essere altrimenti. Vicino al lungomare ti aspettano ottimi ristoranti e anche una splendida piscina circondata da piante esotiche.

    Essendo lunga solo 400 metri, la spiaggia è abbastanza affollata. Se vuoi metterti alla prova in qualche sport, qui hai l'imbarazzo della scelta, tra moto d'acqua, vela, windsurf e immersioni. E se per te il mare è un richiamo irresistibile, puoi ammirarne le sue meraviglie partecipando a una crociera di avvistamento di delfini o salendo a bordo di una barca dal fondo trasparente.

    Mappa
  • 4

    Playa de las Alcaravaneras

    Una spiaggia lontana dalla confusione

    Playa de las Alcaravaneras
    • Avventure
    • Budget
    • Famiglie
    • Foto

    Playa de las Alcaravaneras è una spiaggia cittadina frequentata per lo più dalla gente del posto, che la sceglie per la sua atmosfera distesa e tranquilla, molto diversa da quella che trovi nelle altre spiagge di Gran Canaria. Lunga 550 metri, la zona vicino al porto è perfetta per le famiglie. Qui, infatti, non arrivano i cavalloni quindi i bambini possono fare il bagno in tutta tranquillità.

    In spiaggia puoi trovare campi da beach volley, un campo da basket e un piccolo parco giochi, oltre che docce e servizi igienici. Se ti piace l'idea di salire a bordo di una barca a vela, rivolgiti al club nautico Varadero, nella zona sud della spiaggia. E se il mare ti mette un po' di fame, concediti un buon gelato sul bel lungomare.

    Mappa

    Foto di Bengt Nyman (CC BY-SA 4.0) modificata

  • 5

    Anfi del Mar

    Più che una spiaggia, un'opera d'arte

    Anfi del Mar
    • Budget
    • Foto

    Pur essendo stata creata dall'uomo, Anfi del Mar ha un fascino irresistibile. Circa 25 anni fa, un miliardario norvegese ha voluto trasformare quella che era una collina a ridosso del mare in una spiaggia da sogno circondata da residence di lusso. Il risultato è questo luogo incantevole che, con la sua sabbia bianca, l'acqua cristallina e le palme da cocco, ricorda in tutto e per tutto una baia caraibica. Nonostante il contesto molto esclusivo, fortunatamente la spiaggia è aperta a tutti.

    Puoi raggiungerla via terra o via mare, con uno dei tanti traghetti che salpano dai porti del sud di Gran Canaria. Prima di ripartire, fai una passeggiata tra le case ricoperte di coloratissime buganvillee.

    Mappa

    Foto di El Coleccionista de Instantes Fotografía & Video (CC BY-SA 2.0) modificata

  • 6

    Playa de Amadores

    Per una giornata di sole memorabile

    Playa de Amadores
    • Budget
    • Famiglie
    • Foto

    Cerchi una bella spiaggia dal mare calmo dove l'unica cosa di cui devi preoccuparti è la tua abbronzatura? Segnati il nome di Playa de Amadores, un'incantevole insenatura artificiale a forma di ferro di cavallo. Lunga circa 800 metri, è una spiaggia moderna e abbastanza frequentata. Non c'è la possibilità di fare sport, ma se il tuo obiettivo è stare in pace sotto l'ombrellone, allora sei nel posto giusto. La baia sembra un'enorme piscina e il mare è liscio come l'olio, grazie ai due frangiflutti e alla posizione privilegiata della spiaggia, protetta dalle correnti dell'Atlantico.

    Senza dubbio questo è uno dei posti migliori dove far divertire i bambini. Nel 2004 Playa de Amadores è stata dichiarata bandiera blu per la pulizia e i servizi di altissima qualità. Tra le altre cose, è facilmente accessibile anche ai visitatori con disabilità. Sono infatti disponibili sedie a rotelle anfibie, ringhiere e salvagenti per nuotare in serenità.

    Mappa
  • 7

    Playa de Güigüí

    Una meraviglia da conquistare

    Playa de Güigüí
    • Avventure
    • Budget
    • Foto

    È vero, raggiungere Playa de Güigüí non è affatto semplice, ma lo spettacolo che troverai al tuo arrivo ripagherà ogni difficoltà. Güigüí è un luogo unico nel suo genere, lontano anni luce dalla confusione di altre spiagge di Gran Canaria. Arrivare dopo una camminata lunga e impegnativa e immergersi nelle sue acque blu cobalto è un'esperienza che non dimenticherai facilmente. Sono poche le persone che si avventurano fino a qui, quindi ci sono buone probabilità di avere la spiaggia tutta per te.

    Ricoperta di sabbia scura, Güigüí è ideale per contemplare il tramonto in tutta la sua bellezza. Se decidi di visitare questo angolo di paradiso, fai scorta di viveri e acqua perché durante il tragitto non troverai anima viva, tanto meno negozi e bar. Ma è proprio questo il bello di questa spiaggia solitaria.

    Mappa

    Foto di Lexthoonen (CC BY-SA 4.0) modificata

  • 8

    Playa del Inglés

    L'epicentro della movida

    Playa del Inglés
    • Avventure
    • Budget
    • Famiglie
    • Vita notturna
    • Foto

    Playa del Inglés è una delle spiagge più affollate d'Europa, nonché una delle mete preferite dei turisti in visita a Gran Canaria. A pochi passi dalle imponenti dune di Maspalomas, in questa lingua di sabbia dorata lunga ben 6 km ti sembrerà di essere nel deserto. Nonostante sia molto gettonata, lo spazio non manca e l'atmosfera è decisamente vivibile, anche se viaggi con i figli al seguito.

    Se durante il giorno la spiaggia è gremita di persone che praticano sport acquatici o sfrecciano sulle moto d'acqua, dopo il tramonto si svuota. La folla si riversa nella zona del lungomare per coronare la giornata con un cocktail, un po' di musica dal vivo e qualche ballo scatenato.

    Mappa
  • 9

    Playa de Mogán

    Una baia immersa in una cornice incantevole

    Playa de Mogán
    • Budget
    • Famiglie
    • Foto

    Puerto de Mogán è la località turistica più occidentale del sud di Gran Canaria. Soprannominato "Piccola Venezia" per i canali che collegano il porto turistico a quello dei pescatori, sorge accanto a una bella spiaggia creata artificialmente.

    In estate, le strade del paese si trasformano in un tripudio di buganvillee che creano scorci da cartolina. Il mare è sempre calmo grazie alla presenza di frangiflutti. Un tuffo è d'obbligo se vuoi andare alla scoperta dei tanti pesci che popolano la baia. Circondata dalle colline, Playa de Mogán è perfetta per una giornata di sole all'insegna della tranquillità. E per un'esperienza davvero memorabile, sali a bordo del sottomarino giallo che ti porterà ad ammirare piante acquatiche, pesci e addirittura relitti.

    Mappa
  • 10

    Sardina del Norte

    Il non plus ultra per le immersioni

    Sardina del Norte
    • Avventure
    • Budget
    • Foto

    La spiaggia di Sardina del Norte è un punto di riferimento per gli amanti delle immersioni. Se anche tu sei tra questi, qui troverai un vero paradiso, tra insenature dalle acque verde smeraldo e affioramenti rocciosi popolati da un'infinità di creature, come polpi, astici e cavallucci marini. In passato Sardina del Norte è stata il porto principale per il commercio di prodotti agricoli. Nei dintorni, infatti, ci sono molti terreni coltivati ma anche paesaggi mozzafiato e bellezze naturalistiche tutte da esplorare.

    Sardina del Norte ha ricevuto l'ambita bandiera blu per la pulizia e i suoi servizi di eccellenza. Quando arriva l'alta marea, gli 80 metri di spiaggia si riducono rapidamente. In quel caso, non ti resta che visitare l'omonimo paesino con le sue strade pittoresche piene di colori.

    Mappa

    Foto di Wolfgang Sauber (CC BY-SA 4.0) modificata

Kiri Nowak | Collaboratore alla scrittura