Il nostro kit da viaggio per Granada contiene informazioni essenziali per aiutarti a programmare la tua visita di una delle più popolari destinazioni della Spagna. Non importa quanto spesso viaggi, alcune domande ricorrono sempre: com'è il clima? Come arrivo all'hotel dall'aeroporto? Qual è la valuta e che tipo di prese troverò? Abbiamo raccolto queste informazioni per te, insieme a qualche suggerimento utile sul periodo migliore per visitare la destinazione, su come raggiungerla, come spostarsi una volta lì e tanto altro ancora.
Puoi trovare tutto questo nel kit da viaggio per Granada. Dopo aver letto questa breve guida, saprai quasi tutto quello che ti serve per una visita a questa splendida località.
Periodo migliore per visitare Granada (in base al clima)
- Il clima mediterraneo di Granada è caratterizzato da inverni umidi e miti ed estati calde e secche.
- Le temperature medie variano dai 6 °C dell'inverno ai 26 °C dell'estate
- Le piogge si concentrano da novembre ad aprile, con una media di 5-6 giorni di precipitazioni mensili.
- Maggio-giugno e settembre-ottobre sono i periodi migliori per visitare Granada. Le temperature sono piacevoli, la città non è presa d'assalto dai turisti come in luglio e agosto e, per di più, i voli e gli hotel costano meno.
Granada in breve
- Lingua: spagnolo
- Tipi di spine: C ed F
- Tensione in uscita: 230 V
- Valuta: euro (€)
- Prefisso internazionale: +34 958
- Numero per le chiamate d'emergenza: 112
Potrebbero interessarti anche queste attività
- 8 cose da fare a Granada
8 cose da fare a Granada
Spagna - Le 5 migliori spiagge di Torremolinos
Le 5 migliori spiagge di Torremolinos
Spagna - 8 cose da fare a Estepona
8 cose da fare a Estepona
Spagna
Come arrivare a Granada
Aeroporto Federico García Lorca Granada-Jaen
L'aeroporto di Granada, ufficialmente Aeroporto Federico García Lorca Granada-Jaen, si trova a 16 km a ovest della città. Per raggiungere il centro di Granada sono disponibili diverse soluzioni:
- In taxi ci vogliono circa 20 minuti con una spesa attorno ai 25-30 €. I taxi sono parcheggiati appena fuori dalla hall degli arrivi.
- Gli autobus ALSA impiegano circa 45 minuti e il biglietto costa più o meno 3 €. La fermata è fuori dagli arrivi. Puoi acquistare il biglietto online oppure a bordo.
- Nella hall degli arrivi ci sono anche varie compagnie di autonoleggio come Avis, Budget e Hertz.
Stazione dei treni di Granada
Il treno che porta a Granada ti fa scendere nel cuore della città, a due passi dal centro storico. La stazione è piuttosto piccola ma è dotata di alcuni servizi essenziali e un bar. È collegata a Madrid, Barcellona e altre città spagnole da treni tradizionali, ma c'è anche una linea ad alta velocità (AVE – Alta Velocidad Española) che permette di raggiungere la capitale in tempi più brevi. Dalla stazione di Granada puoi arrivare in hotel in autobus, in taxi o con un'auto a noleggio.
Foto di Savh (CC BY-SA 3.0) modificata
Come spostarsi a Granada
Consigli per il viaggio
Il modo più piacevole per scoprire il centro storico di Granada è girarlo a piedi. Nel raggio di un chilometro, puoi infatti ammirare monumenti e attrazioni di incomparabile bellezza, come l'Alhambra, la cattedrale e la Cappella Reale di Granada.
Per gli spostamenti più lunghi, puoi usufruire del sistema di trasporti pubblici, che è molto efficiente e ha prezzi abbordabili. Una piccola pecca è che non puoi usare lo stesso biglietto indistintamente su tutti i mezzi.
- Un biglietto dell'autobus singolo costa 1,40 €.
- Tuttavia, ricaricando 5, 10 o 20 € sulla Bus Travel Card, una corsa singola ti viene a costare meno di 1 €.
- Tieni presente che non tutte le fermate hanno i distributori automatici, ma puoi comunque chiedere direttamente dall'autista. Se invece alla fermata c'è il distributore, devi acquistare il biglietto prima di salire a bordo.
- Il sistema di trasporto tram/metro attraversa la città da nord a sud in 48 minuti ed è formato da 26 stazioni, ma solo tre sono sotterranee.
- Un biglietto singolo costa 1,35 €.
- Se però ricarichi 5, 10 o 20 € sulla Metro Travel Card, una corsa singola ti costerà meno di 1 €.
- Un'alternativa molto conveniente è la Granada Card che, al costo di 40 €, offre 9 corse sulla rete degli autobus e la possibilità di visitare gratuitamente 15 punti di interesse tra musei e attrazioni. Puoi acquistare la Granada Card online e ritirarla all'ufficio turistico della città in Plaza del Carmen, al Parco delle Scienze in Avenida de la Ciencia oppure all'edicola Chalo in Plaza Nueva.
Servizio taxi
- I taxi di Granada sono bianchi con una striscia diagonale verde scuro sulla portiera anteriore. Se sul tettuccio è accesa una luce verde, significa che sono liberi.
- In città operano due compagnie di taxi: Tele Radio Taxi Granada (+34 958 280 654) e Radio Taxi Genil (+34 958 132 323).
- I posteggi sono distribuiti in tutta la città, ma puoi fermare i mezzi anche direttamente dalla strada.
- I taxi urbani applicano uno scatto di partenza di 1,52 €, mentre la tariffa al chilometro è di 0,82 € e leggermente più alta la notte e nel fine settimana.
- Se non parli spagnolo, per indicare al tassista dove vuoi andare mostragli un foglietto con scritto sopra l'indirizzo della tua destinazione o faglielo leggere dallo smartphone.
- Per evitare brutte sorprese, controlla sempre che il tassametro venga acceso quando inizia la corsa.
Foto di TL4LT (CC BY-SA 4.0) modificata
Spostarsi in bici con ofo
- Il sistema di bike sharing di Granada si chiama ofo. Conta circa 1.250 biciclette che non devono essere parcheggiate in postazioni prestabilite.
- Scarica l'app di ofo sul tuo cellulare per cercare una bici, sbloccarla e poi bloccarla nuovamente una volta raggiunta la destinazione.
- Il costo è 0,35 € per 30 minuti. Il costo massimo per la giornata è di 5 €.
Eventi a Granada
Semana Santa (Settimana Santa)
- Cos'è: durante la settimana di Pasqua, 32 confraternite religiose sfilano in processione per le strade della città reggendo statue e sculture curate nei minimi dettagli. I carri sono ricchi di addobbi e decorazioni e in molti accorrono per assistere allo spettacolo, perciò non di rado il traffico della città va in tilt.
- Quando: Pasqua (marzo/aprile)
- Dove: centro di Granada
Cruces de Mayo (Croci di maggio)
- Cos'è: durante questa manifestazione il centro di Granada si riempie di croci ricoperte di decorazioni floreali e le piazze e le corti si trasformano in un tripudio di profumi e colori. Tutta la città è in festa e offre l'occasione di apprezzare le specialità enogastronomiche, le danze e le tradizioni popolari.
- Quando: 3 maggio
- Dove: centro di Granada e quartiere di Albaicín
Corpus Christi
- Cos'è: le celebrazioni del Corpus Christi, che noi conosciamo come Corpus Domini, avvengono in concomitanza con il Festival di Granada, trasformando la città in un'enorme festa dedicata alla cultura e alle tradizioni locali. Il culmine dell'evento sono due processioni abbastanza diverse tra loro: una pagana, la Tarasca, chiassosa e scoppiettante, e una religiosa, più intima e sobria.
- Quando: la settimana che precede il Corpus Domini (la nona domenica dopo Pasqua)
- Dove: centro di Granada e El Ferial
Foto di Erik Albers (CC0 1.0) modificata
Questo articolo include opinioni del team editoriale delle Go Guides. Hotels.com retribuisce gli autori per i loro scritti pubblicati su questo sito; i compensi possono includere spese di viaggio o di altro tipo.
Inizia a programmare il tuo viaggio
Dove soggiornare a Granada

Barceló Carmen Granada Hotel
Barceló Carmen Granada Hotel

Alhambra Palace Hotel
Alhambra Palace Hotel

Palacio de Santa Inés hotel
Palacio de Santa Inés hotel

Hotel Anacapri
Hotel Anacapri

Hotel Granada Center
Hotel Granada Center

Gran Hotel Luna de Granada
Gran Hotel Luna de Granada

Hotel Porcel Alixares
Hotel Porcel Alixares

Barceló Granada Congress
Barceló Granada Congress

Futurotel Spa Garden
Futurotel Spa Garden

Sercotel Granada Suites
Sercotel Granada Suites
Articoli correlati
- 8 cose da fare a Granada
8 cose da fare a Granada
Spagna - Le 5 migliori spiagge di Torremolinos
Le 5 migliori spiagge di Torremolinos
Spagna - 8 cose da fare a Estepona
8 cose da fare a Estepona
Spagna - Le 5 migliori spiagge di Malaga
Le 5 migliori spiagge di Malaga
Spagna - 10 cose da fare a Torremolinos
10 cose da fare a Torremolinos
Spagna - 9 cose da fare a Cadice in un giorno
9 cose da fare a Cadice in un giorno
Spagna - 9 cose da fare a Chiclana de la Frontera
9 cose da fare a Chiclana de la Frontera
Spagna - 9 cose da fare nella Costa del Sol
9 cose da fare nella Costa del Sol
Spagna