Che cosa avrà mai di speciale Maiorca per essere considerata il gioiello della corona delle isole Baleari e la meta più ambita del Mediterraneo? Be', "solo" coste con spiagge da cartolina, baie nascoste, rilievi calcarei, capolavori dell'architettura ispanica, cantine, aziende agricole...
Dalla quiete dei pittoreschi villaggi di montagna alla frenesia delle discoteche, Maiorca riserva avventure per tutti i gusti. Fare snorkeling nelle acque cristalline e meno frequentate dell'isola è un'esperienza unica ma, se preferisci la terraferma, puoi sempre partire alla scoperta delle catene montuose interne, con qualche sosta qua e là per scattare foto e rigenerarti con un caffè. In questo elenco troverai alcune delle destinazioni che vale la pena visitare per scoprire il meglio di Maiorca.
Quali sono le migliori cose da fare a Maiorca?
- 1
Palma
Visita la capitale di Maiorca
- Storia
- Foto
- Acquisti
Un viaggio a Maiorca non è completo senza una visita a Palma, la sua capitale. La città ha un'atmosfera vivace ma allo stesso tempo rilassata, ed è ricca di caffetterie, negozi di classe e bellissime architetture spagnole. Tra queste spicca la Cattedrale di Santa Maria, un imponente edificio gotico meglio conosciuto come "La Seu".
Durante il giorno, il centro diventa incandescente, quindi l'ideale è visitare la città la mattina presto o nel tardo pomeriggio. Di sera le strade e le piazze prendono vita con gli incantevoli dehors dei ristoranti che si illuminano, la musica all'aperto e i piccoli mercatini dell'artigianato sparsi in tutta la città.
Mappa - 2
Trova la tua spiaggia ideale a Maiorca
Goditi la scintillante costa di Maiorca
- Budget
- Famiglie
Se sei a Maiorca, non puoi non andare in spiaggia. Le spiagge sono così belle e così numerose che sceglierne una può essere un problema. Se ti piacciono gli spazi ampi, la vegetazione lussureggiante e l'energia del mare, con la spiaggia di Cala Mesquida, nella parte nord-orientale di Maiorca, non puoi sbagliare. Qui troverai oltre 300 metri di bagnasciuga sabbioso lungo acque chiare e poco profonde.
Poco lontano, anche la spiaggia di Cala Torta merita una visita. Le grandi dimensioni la rendono perfetta per le famiglie, con tanto spazio per giocare in libertà e fare picnic in compagnia.
Foto di Olaf Tausch (CC BY 3.0) modificata
- 3
Port de Sóller
Attraversa questa incantevole cittadina costiera sul vecchio tram
- Storia
- Foto
Situata in una valle formata da due catene montuose, Sóller è una pittoresca cittadina con un fascino antico. I vicoli stretti punteggiati di cottage spagnoli, gelaterie e caffetterie convergono su Plaza Constitucion, la piazza principale, dove puoi assistere agli entusiasmanti spettacoli di strada e assaggiare delizie locali come le tapas.
Se sei a Sóller, non perdere l'occasione di salire sul vecchio tram in legno che collega il centro al porto. I bellissimi vagoni in legno attraversano la città in circa 30 minuti.
Posizione: Plaça d’Espanya, 6, 07100 Sóller, Isole Baleari, Spagna
Orario di apertura: Le corse sono frequenti, ma controlla l'orario perché varia a seconda del periodo dell'anno.
MappaFoto di Olaf Tausch (CC BY 3.0) modificata
- 4
Certosa di Valldemossa
Visita il luogo in cui Chopin trascorreva l'inverno
- Storia
- Foto
Con soffitti altissimi e opere d'arte spettacolari, la Certosa di Valldemossa, chiamata Cartoixa de Valldemossa in catalano, fu costruita nel XIV secolo come residenza reale per essere in seguito trasformata in un monastero. Si trova tra i monti della Sierra de Tramuntana e fu la dimora invernale del famoso compositore Frédéric Chopin.
Il complesso è aperto al pubblico ed è possibile visitare i giardini, esplorare la biblioteca e ammirare lo splendido panorama della città dalle terrazze. Se sei fortunato, puoi anche assistere a un concerto per pianoforte e ascoltare le più famose opere di Chopin.
Posizione: Plaça Cartoixa, S/N, 07170 Valldemossa, Isole Baleari, Spagna
Orario di apertura: Da lunedì a sabato dalle 10:00 alle 16:30 (chiuso la domenica)
MappaFoto di Abrget47j (CC BY-SA 3.0) modificata
- 5
Vita notturna a Magaluf
Passa la notte a far festa nei famosi club di Magaluf
- Vita notturna
Dopo giornate di relax sulla spiaggia e una visita agli incantevoli paesini della zona, movimenta la tua vacanza trascorrendo una notte a bere e ballare. Per trovare i migliori locali notturni, visita Magaluf. Lungo la via principale, conosciuta come la Striscia di Punta Ballena, troverai decine e decine di bar, nightclub, studi di tatuatori e fast food. Tra i locali da provare, ci sono sicuramente il pub Piano Bar, l'Oceans Beach Club e il rinomato BCM Planet Dance, riaperto di recente.
I ristoranti e alcuni dei bar sono aperti tutto il giorno, ma Punta Ballena prende vita soprattutto la sera, con i nightclub che aprono le porte verso le 23 fino alle 6 del mattino.
MappaFoto di Rafael Ortega Díaz (CC0 1.0) modificata
- 6
Strada panoramica di Sa Calobra
Percorri i tornanti, tutti da fotografare
- Foto
Se sei nella parte nord-occidentale di Maiorca, noleggia un'auto e guida lungo la strada panoramica di Sa Calobra. Il percorso si snoda tra le montagne in una serie di tornanti uno più sbalorditivo dell'altro. Lungo la strada potrai avvistare animali selvatici e ammirare paesaggi straordinari, fatti di scorci di mare, montagne, scogliere e laghi luccicanti. Ti fermerai sicuramente più di una volta per scattare foto memorabili o anche solo per ammirare il panorama.
Programma un'intera giornata per questa gita: le auto tendono ad avanzare molto lentamente e non è raro che si formi qualche coda.
Posizione: Sa Calobra, 07315, Isole Baleari, Spagna
MappaFoto di T.M.L.-KuTV (CC BY-SA 3.0) modificata
- 7
Deià
Visita la cittadina degli artisti amata dai VIP
- Storia
- Foto
- Viaggi alternativi
Nella parte occidentale di Maiorca troverai le caratteristiche case in pietra color ocra dai balconi verde scuro di Deià. Un'espansione urbana attentamente pianificata ha consentito a questo delizioso villaggio di mantenere la sua bellezza unica, lo stesso fascino antico che quasi un secolo fa conquistò il poeta, romanziere e studioso Robert Graves. La casa di Graves è visitabile da quando, qualche anno fa, è stata trasformata in un museo che documenta gli anni che trascorse qui.
La cittadina è ancora oggi un rifugio per gli artisti e ospita diverse gallerie d'arte e negozi. Negli anni è stata scelta da molte celebrità, come Andrew Lloyd Webber, la principessa Diana e Kate Moss.
MappaFoto di Random_fotos (CC BY-SA 2.0) modificata
- 8
Sierra de Tramuntana
Fotografa il punto in cui le montagne incontrano il mare
- Storia
- Foto
L'impressionante Sierra de Tramuntana, la "spina dorsale" di Maiorca, è stata dichiarata sito Patrimonio mondiale dell'umanità UNESCO nel 2011. La catena montuosa si estende per oltre 90 km dominando il mare.
Noleggia un'auto per attraversare la Sierra de Tramuntana fermandoti a fotografare gli splendidi paesaggi. Sono tantissimi i luoghi in cui vale la pena soffermarsi: un'antica torre di guardia, il tranquillo Monastero di Lluc, villaggi rurali, cantine e caratteristici ristoranti nascosti tra le pieghe della montagna.
Mappa - 9
Cuevas del Drach e dels Hams
Vivi una spettacolare esperienza sotterranea
- Avventure
- Foto
Maiorca è famosa per le sue grotte e se sei un tipo avventuroso ti consigliamo di visitare le Cuevas del Drach e le Cuevas dels Hams di Porto Cristo. Sono grandi attrazioni turistiche bene attrezzate, con chioschi che vendono cibi e bevande, negozi e bagni pubblici. Vengono organizzati anche tour e visite guidate.
Indossa scarpe adatte perché dovrai camminare su rocce e superfici accidentate. Sarai ripagato di tutta la fatica quando, nelle profondità di queste straordinarie formazioni, potrai ammirare le magnifiche stalattiti e stalagmiti. Alla fine del percorso, potresti anche riuscire ad assistere a un concerto nel lago sotterraneo.
Posizione: Carretera Cuevas s/n, 07680 Porto Cristo, Isole Baleari, Spagna
Orario di apertura: Tutti i giorni dalle 10:00 alle 17:00 dall'11 marzo a ottobre, dalle 10:00 alle 15:30 da novembre al 10 marzo
MappaFoto di Lolagt (CC BY-SA 3.0) modificata
- 10
Castello di Bellver
Visita una fortezza reale del XIV secolo ben preservata
- Storia
- Foto
Il Castello di Bellver fu costruito nel XIV come residenza reale per poi essere trasformato in una formidabile fortificazione. L'impressionante struttura a pianta circolare racchiude un grande cortile centrale e dalla cima delle tre alte torri si gode di una vista magnifica sulla Baia di Palma.
Se mai hai espresso il desiderio di visitare un castello completamente rotondo, il Castello di Bellver fa proprio al caso tuo. Il complesso comprende anche il Museo Municipale di Storia, che illustra il passato dell'isola attraverso manufatti risalenti ai periodi della dominazione romana, araba e spagnola.
Posizione: Carrer de Camilo José Cela, 07014, Palma, Isole Baleari, Spagna
Orario di apertura: Da aprile a settembre: da martedì a sabato dalle 10:00 alle 19:00, domenica dalle 10:00 alle 15:00 (chiuso il lunedì) Da ottobre a marzo: da martedì a sabato dalle 10:00 alle 18:00, domenica dalle 10:00 alle 15:00 (chiuso il lunedì)
MappaFoto di Martin Furtschegger (CC BY 3.0) modificata