Hai mai pensato di trascorrere la Pasqua in una località più esotica del solito? A Valencia, per esempio, dove oltre alla festa grande delle Fallas e ai parchi in fiore da girare in bicicletta, troverai un clima abbastanza favorevole da poter già scendere in spiaggia. Prenota un hotel a Valencia in primavera e saluta i primi raggi di sole dell'anno.
- 1
La festa delle Fallas a primavera
- Budget
- Foto
Se capiti a València nei giorni delle Fallas, preparati a passare davvero poco tempo in albergo. La città celebra l'arrivo della primavera illuminandosi di falò e fuochi d'artificio fino al mattino in una festa sentitissima dai valenzani, che alternano notti trascorse a cantare e ballare per le strade a giornate passate tra coloratissime sfilate, corse dei tori e grandi abbuffate.
- 2
Una visita alla spiaggia
- Budget
Approfitta subito dei primi caldi per apprezzare al meglio le due principali spiagge di València, Malvarrosa e Las Arenas. In primavera, i bar e ristoranti in riva al mare cominciano ad allestire terrazze e déhors, mentre i diportisti spiegano e issano le vele delle barche nel vicino porto. Quando il sole primaverile comincia a scaldare, le horchaterias servono agli assetati avventori bicchieri di horchata ghiacciata, mentre i bar sulla spiaggia preparano l'Aigua de València, un rinfrescante cocktail a base di spremuta d'arancia e cava, il tipico spumante catalano.
- 3
In bicicletta lungo l'antico letto di un fiume
- Avventure
- Budget
- Foto
Il fiume Túria scorreva nel cuore di València fino ad alcuni decenni fa, quando il corso fu deviato per evitare i danni dovuti alle continue inondazioni. Oggi, l'antico alveo è stato convertito in un enorme parco che attraversa per 10 km l'intera città. I percorsi ciclabili e i sentieri pedonali si snodano tra palme e cespugli fioriti dal Parque de Cabecera fino alle spiagge di Las Arenas e Malvarrosa. Lungo il percorso, ti imbatterai in alcune delle più importanti istituzioni culturali di València, come l'Institut Valencià d’Art Modern (IVAM), il Museu de Belles Arts e la Ciutat de les Arts i les Ciències.
- 4
Semana Santa Marinera
- Budget
Una vacanza a València in primavera è il momento ideale per scoprire le singolari celebrazioni pasquali che si tengono in città, in quella che viene chiamata la Settimana Santa Marittima. Tra gli eventi più peculiari, non perderti le processioni nelle quali le antiche confraternite della città sfilano per le strade indossando costumi e uniformi tradizionali tra musiche popolari e rintocchi di campane. Alla mezzanotte del Sabato Santo le campane delle chiese risuonano per annunciare la Resurrezione mentre i valenzani gettano vasi d'argilla dalle finestre e dai balconi.
Foto di benetusserhoy (CC BY 2.5) modificata
- 5
Escursioni in barca all’Albufera
A primavera, con i primi caldi riprendono le escursioni in barca nell'Albufera, la laguna a sud di València famosa per le risaie. Tutto intorno alla laguna si intravedono le tradizionali case dei coltivatori di riso, intonacate di bianco e con i tetti in paglia spioventi. Partecipa a un'escursione in barca alla scoperta dei bellissimi paesaggi dell'Albufera e delle risaie, e poi concediti un piatto fumante di paella proprio nel luogo che ha dato i natali a questa famosissima pietanza spagnola.
Posizione: Mata de l'antina, 46012 València, Spagna
Mappa - 6
Vacanze dedicate al golf
- Avventure
- Lusso
Alla fine dell'inverno, gli appassionati di golf sfoderano le mazze e ripopolano i campi alla periferia di València, come El Saler, Escorpión, Oliva Nova ed El Bosque. La maggior parte dei percorsi si trova vicino al centro della città, quindi potrai passare la giornata a giocare a golf e rientrare in città per rilassarti in hotel la sera.
- 7
Giardini botanici in fiore
- Budget
- Coppie
- Foto
Sin dal XVI secolo, a primavera il Jardí Botànic si risveglia con le sue aiuole fiorite, riempiendo l'aria del profumo intenso dei giacinti e allietando gli occhi con i colori accesi delle piante di bougainvillea. Nei parchi sparsi per la città e nel giardino dell'Università di València, i visitatori possono ammirare le fioriture tipiche della costa mediterranea, come gigli di mare, cardi e malvarose.
- 8
La sagra della Nostra Signora degli Innocenti
La seconda domenica di maggio, il cielo si illumina di fuochi d'artificio mentre i giardini del Túria si animano delle tradizionali danze folkloristiche in onore della Virgen de los Inocentes, Mártires y Desamparados, santa patrona di València. I visitatori possono partecipare alle messe celebrate all'aperto e curiosare tra le bancarelle del mercato in Plaza de la Reina, dove acquistare oggetti artigianali in ceramica e terracotta.
Foto di Simon Burchell (CC BY-SA 4.0) modificata