Things to Do in Palermo

8 cose da fare a Palermo

Palermo è famosa soprattutto per...

Palermo è uno splendido esempio di città in cui storia e modernità si affiancano, con l’antico cuore pulsante circondato da costruzioni più recenti. La città sa riscattarsi brillantemente da un cupo passato intriso di mafia offrendo un’imponente mix di stili architettonici e ornamentali, tra i quali spiccano quello bizantino, arabo e italico. Passeggiando per le vie del centro, ti ritrovi immerso in un’atmosfera senza tempo, come spesso capita nelle città del nostro Belpaese.

La città lascia un segno indelebile al visitatore con i suoi edifici storici, gli animati mercati rionali, le bellissime spiagge nelle immediate vicinanze e i deliziosi vini e piatti locali. Preparati a un viaggio indimenticabile sulle coste del Mediterraneo.

1. Passeggia nel centro storico di Palermo

Fai una passeggiata tra le meraviglie architettoniche di Palermo

Palermo Old Town

Ideale per: Coppie, Famiglie, Storia, Foto, Budget


Inizia il tour del centro storico ai Quattro Canti, ritenuto il centro esatto della città vecchia di Palermo. Si trova accanto a Piazza Pretoria ed è un incrocio incorniciato da 4 edifici decorati con fontane. Con i suoi splendidi edifici storici, i palazzi barocchi e le sculture ornamentali, il centro storico di Palermo ti accompagna in un viaggio indietro nel tempo.

Mentre passeggi, approfitta dei vicoletti che incrociano le strade principali: sono ottime scorciatoie. Per una pausa durante l’escursione, fermati in uno dei tantissimi negozi, bar e trattorie che la città ti offre.


Posizione: Poco più a ovest del Porto di Palermo

Telefono: Éric Lecoustre

Destination card image

Passeggia nel centro storico di Palermo

Poco più a ovest del Porto di Palermo

2. Inizia la giornata da Piazza Pretoria

Respira l’atmosfera di Palermo nel suo centro storico

Piazza Pretoria

Ideale per: Coppie, Famiglie, Storia, Foto, Budget


Piazza Pretoria si trova nel centro storico di Palermo ed è nota anche come “Piazza della Vergogna” per la nudità delle statue della sua fontana, uno dei monumenti più iconici di Palermo. Circondata da palazzi eleganti, dalla Chiesa di Santa Caterina e dal Palazzo Pretorio (sede del Municipio di Palermo), è il punto ideale da cui iniziare un giro alla scoperta delle bellezze della città vecchia.

Per immergerti nell’atmosfera della città, percorri 100 metri a sud fino all’inizio di Via dell’Università e assaggia una delle specialità della ricchissima cucina siciliana sulla terrazza del Caffè Ateneo prima di esplorare il centro storico di Palermo.


Posizione: In Via Maqueda, nel cuore nel centro storico di Palermo

Visualizza strutture nelle vicinanze

Destination card image

Inizia la giornata da Piazza Pretoria

In Via Maqueda, nel cuore nel centro storico di Palermo

3. Una tappa imperdibile: Cattedrale di Palermo

Un vero e proprio capolavoro architettonico

Cattedrale di Palermo

Ideale per: Coppie, Famiglie, Storia, Foto, Budget


Eretta alla fine del XII secolo, la Cattedrale di Palermo è uno splendido edificio religioso che fonde diversi stili architettonici, tra cui bizantino, gotico catalano e neoclassico. È magnifica tanto all’esterno quanto all’interno, è un vero capolavoro ornato di pietre preziose e pieno di oggetti di interesse storico. Il mattino è il momento migliore per visitarla, salendo sul tetto per ammirare una vista panoramica su Palermo.


Posizione: Via Vittorio Emanuele, 500 metri a ovest dell’incrocio Quattro Canti

Visualizza strutture nelle vicinanze

Destination card image

Una tappa imperdibile: Cattedrale di Palermo

Via Vittorio Emanuele, 500 metri a ovest dell'incrocio Quattro Canti

4. Rilassati sulla Spiaggia di Mondello

Prendi il sole nella spiaggia più vicina a Palermo

Spiaggia di Mondello

Ideale per: Coppie, Famiglie, Foto, Budget


Vai alla Spiaggia di Mondello per una fantastica tintarella. A soli 10 km a nord dal centro storico, Mondello è la spiaggia più vicina a Palermo. Con licenza poetica: qui troverai una morbida sabbia bianca lambita dalle acque turchesi del Mar Tirreno.

Scherzi a parte, Mondello è un luogo fantastico in cui trascorrere del tempo, non solo per la sua bellissima spiaggia ma anche per una vacanza rinfrescante e rilassante. È disponibile una buona selezione di ristoranti e bar sulla spiaggia.


Posizione: 10 km a nord del centro storico di Palermo

Visualizza strutture nelle vicinanze

Destination card image

Rilassati sulla Spiaggia di Mondello

10 km a nord del centro storico di Palermo

5. Una tappa imperdibile: il Palazzo dei Normanni e la Cappella Palatina

Esplora la più antica residenza reale d’Europa

Palazzo dei Normanni e Cappella Palatina

Ideale per: Coppie, Famiglie, Foto, Budget


Il Palazzo dei Normanni e la Cappella Palatina sono due luoghi di interesse storico situati a pochi passi dalla Cattedrale di Palermo, il punto più alto del centro storico. Il Palazzo dei Normanni, detto anche Palazzo Reale, risale al IX secolo, mentre la cappella al primo piano del palazzo è stata completata nel XII secolo.

Camminando tra le sale di questo strabiliante edificio si rimane incantati dai dipinti, dalle sculture e dagli ornamenti di cui è ricoperto, dal pavimento al soffitto.


Posizione: Poco distante da Via Vittorio Emanuele, a 350 metri a ovest della Cattedrale di Palermo

Orario di apertura: Da lunedì a domenica dalle 08:15 alle 17:45, domenica dalle 08:15 alle 13:00

Visualizza strutture nelle vicinanze

Destination card image

Una tappa imperdibile: il Palazzo dei Normanni e la Cappella Palatina

Poco distante da Via Vittorio Emanuele, a 350 metri a ovest della Cattedrale di Palermo

6. Fai un’escursione sul Monte Pellegrino

Ammira una vista panoramica di Palermo

Percorsi da trekking

Ideale per: Coppie, Famiglie, Foto, Budget


Situato a nord di Palermo, a 5 km dal centro storico, Monte Pellegrino offre una piacevole boccata d’aria fresca e un’opportunità per allenare le gambe. Per i meno sportivi, c’è una fermata dell’autobus in cima al monte.

Meta di picnic nei fine settimana, il parco naturale del Monte Pellegrino è famoso per le sbalorditive viste panoramiche della città, delle montagne circostanti e del Mar Tirreno. In quella zona vale la pena visitare il Santuario di Santa Rosalia, patrona della città di Palermo.


Posizione: 5 km a nord del centro storico di Palermo

Visualizza strutture nelle vicinanze

Destination card image

Fai un'escursione sul Monte Pellegrino

5 km a nord del centro storico di Palermo

7. Assisti all’opera al Teatro Massimo Vittorio Emanuele

Visita il teatro in cui è stata girata l’ultima scena de Il Padrino Parte 3

Teatro Massimo Vittorio Emanuele

Ideale per: Coppie


Il Teatro Massimo Vittorio Emanuele, conosciuto semplicemente come Teatro Massimo, è un magnifico teatro del XIX secolo nel centro storico, a 800 metri dal Porto di Palermo. Ispirato all’architettura classica siciliana, può essere visitato dalle 09:30 alle 18:00, ma è ancora più suggestivo assistendo a uno degli spettacoli di opera o balletto in programma quasi tutte le sere. Data la popolarità del Teatro Massimo, è obbligatorio prenotare, anche per una semplice visita guidata.


Posizione: Centro storico, a 800 a ovest del Porto di Palermo

Visualizza strutture nelle vicinanze

Destination card image

Assisti all'opera al Teatro Massimo Vittorio Emanuele

Centro storico, a 800 a ovest del Porto di Palermo

8. Fai uno spuntino in uno dei mercati di Palermo

Assaggia lo street food locale

Palermo's Farmers Market⇥⇥

Ideale per: Cibo


Il Mercato del Capo non può mancare nel tuo programma se vuoi assaggiare le specialità locali. Partendo da Porta Carini, 200 metri a ovest del Teatro Massimo, troverai questo mercato di strada che offre un vasto assortimento di prodotti, dalla frutta e verdura fresche ai souvenir, da pesce e carne allo street food.

Prova lo sfincione, una pizza morbida con salsa di pomodoro, cipolle e caciocavallo, e le arancine, palle di riso ripiene, solo due delle prelibatezze preferite dai palermitani. Per concludere il pasto, gusta un bicchiere di Marsala in uno dei molti bar vicino al mercato.


Posizione: Porta Carini, 200 metri a ovest del Teatro Massimo nel centro storico di Palermo

Orario di apertura: Tutti i giorni dalle 07:00 alle 20:00 (chiude alle 13:00 la domenica e il mercoledì)

Destination card image

Fai uno spuntino in uno dei mercati di Palermo

Porta Carini, 200 metri a ovest del Teatro Massimo nel centro storico di Palermo

Stephan Audiger
Viaggiatore seriale

Questo articolo include opinioni del team editoriale delle Go Guides. Hotels.com retribuisce gli autori per i loro scritti pubblicati su questo sito; i compensi possono includere spese di viaggio o di altro tipo.